Esercizio sostitutivo tirate al mento.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Marco the master
    Bodyweb Senior
    • Nov 2011
    • 2949
    • 280
    • 460
    • provincia di cuneo
    • Send PM

    #16
    in effetti trovare il giusto assetto per esprimere la miglior esplosivita' possibile,richiede un po di pratica...pero' credo che una volta che viene "registrato"dal cervello,poi lo stimolo allenante risulta piu completo ed omogeneo.

    Commenta

    • Hastandal
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2012
      • 258
      • 15
      • 3
      • ROMA
      • Send PM

      #17
      Post ricondizionamento

      Mi manca una settimana alla fine del ricondizionamento, voglio farmi un idea in anticipo su come alla fine della settimana posso impostare l'allenamento. Ho avuto 1 mese di stop per infortunio, anzianità 7 mesi, dieta controllata ipercalorica, 21 anni, 177x 70 (prima dell'infortunio 74). Premetto che i carichi sono scesi anche se in queste settimane ho recuperato molto e mi sto avvicinando ai massimali pre infortunio. Prima di infortunarmi stavo per incominciare una scheda di forza, ora però non vedo più molto senso visto che i carichi sono in continua crescita, insomma aspetto di ritrovarmi in stallo. Per questo ho pensato che dopo il ricondizionamento mi servisse più recuperare massa e i vecchi carichi. Che tipo di scheda è consigliabile? Un ipertrofica può andare? non voglio una scheda da zero, conosco il regolamento, voglio capire su che tipo di scheda indirizzarmi, poi ne posto una e l'adattiamo a me. Vi ringrazio.
      ...

      Commenta

      • Senpai
        WINTERBORN MOD
        • Mar 2009
        • 8497
        • 181
        • 128
        • OCCITANIA
        • Send PM

        #18
        Io mi butterei su una "forza" , anche perche' , ok hai quasi recuperato i carichi , ma il volume di una "massa" riesci a reggerlo ?
        Potresti partire con una da forza semplice e di settimana in settimana aggiungere complementari .
        Originariamente Scritto da menez
        Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

        Valadas Occitanas


        ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
        OSS!!!

        Commenta

        • Hastandal
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2012
          • 258
          • 15
          • 3
          • ROMA
          • Send PM

          #19
          un ABC penso proprio di reggerlo, il discorso è che i carichi riuscirei ad aumentarli con il lavoro di massa, e poi ho quei 4 chili da riprendere,
          il ciclo di forza lo vedo più come il modo per superare il futuro stallo.. è assurdo che il mio obiettivo ora sia raggiungere uno stallo?
          ...

          Commenta

          • Sly83
            CAVETTERIA INCLUSIVA
            • May 2003
            • 46577
            • 1,460
            • 964
            • Sly's GYM
            • Send PM

            #20
            Personalmente impiego nelle fasi di passaggio metodi a fatica cumulativa



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta

            • Senpai
              WINTERBORN MOD
              • Mar 2009
              • 8497
              • 181
              • 128
              • OCCITANIA
              • Send PM

              #21
              Tutto e tutti stallano prima o poi !
              Originariamente Scritto da menez
              Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

              Valadas Occitanas


              ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
              OSS!!!

              Commenta

              • Hastandal
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2012
                • 258
                • 15
                • 3
                • ROMA
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                Personalmente impiego nelle fasi di passaggio metodi a fatica cumulativa
                scusa l'ignoranza, non ne so nulla..hai qualche link su cui indirizzarmi o puoi spiegarmelo?

                ---------- Post added 20-09-2012 at 11:10:38 ---------- Previous post was 19-09-2012 at 15:54:55 ----------

                up non ho ancora risolto
                Last edited by Hastandal; 19-09-2012, 18:57:44.
                ...

                Commenta

                • Marco the master
                  Bodyweb Senior
                  • Nov 2011
                  • 2949
                  • 280
                  • 460
                  • provincia di cuneo
                  • Send PM

                  #23
                  programmi basati sulla fatica cumulativa,sono protocolli di densita',resi molto famosi da gironda e staley,oppure per citare un italiano "famosissimo",Massaroni...con le sue serie interrotte.

                  Commenta

                  • Sly83
                    CAVETTERIA INCLUSIVA
                    • May 2003
                    • 46577
                    • 1,460
                    • 964
                    • Sly's GYM
                    • Send PM

                    #24
                    Giusto Marco, vari 6x6 5x5 8x8...ognuno coi suoi impieghi personalizzabili. Si arriva al cedimento dopo brevi pause solo negli ultimi set, con carichi coi quali effettueremmo di norma piu' reps rispetto alla prima. Ci sono diverse discussioni sul concetto di accumulazione e densita', a me piacciono nelle fasi di passaggio della programmazione



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta

                    • Hastandal
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2012
                      • 258
                      • 15
                      • 3
                      • ROMA
                      • Send PM

                      #25
                      è interessante.. voglio documentarmi.. hai qualche link particolarmente interessante a riguardo e magari un esempio di allenamento? con un esempio capirei meglio
                      ...

                      Commenta

                      • Hastandal
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2012
                        • 258
                        • 15
                        • 3
                        • ROMA
                        • Send PM

                        #26
                        up
                        ...

                        Commenta

                        • Sly83
                          CAVETTERIA INCLUSIVA
                          • May 2003
                          • 46577
                          • 1,460
                          • 964
                          • Sly's GYM
                          • Send PM

                          #27
                          Esempio di serie a fatica cumulativa: prendi un carico che sai di poter gestire a cedimento per 10 reps, e invece di tirare al limite punti a fare 6 serie da 6 ripetizioni, con pause sotto al minuto. Quando le prime saranno very Light, le ultimissime dure assai. Quando sei in grado di fare un 6x6 incrementi il carico. Questo e' un esempio, come contestualizzarlo dipende da cio' che ti serve



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta

                          • Senpai
                            WINTERBORN MOD
                            • Mar 2009
                            • 8497
                            • 181
                            • 128
                            • OCCITANIA
                            • Send PM

                            #28
                            Cito un AMORE di MarcoTheMaster , fai un serch su DCS ovvero dog crap training , tipico esempio di allenamento a fatica cumulativa.
                            Originariamente Scritto da menez
                            Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                            Valadas Occitanas


                            ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                            OSS!!!

                            Commenta

                            • Marco the master
                              Bodyweb Senior
                              • Nov 2011
                              • 2949
                              • 280
                              • 460
                              • provincia di cuneo
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                              Cito un AMORE di MarcoTheMaster , fai un serch su DCS ovvero dog crap training , tipico esempio di allenamento a fatica cumulativa.
                              Senpai,ti stai confondendo...il dct prevede il cedimento sistematico con una sorta di rest pause...quello è un sistema ad altissima intensita...la densita viene chiamata in causa con allenamenti girondini(8x8-6x6-15x3)oppure con un edt training targato staley...o ancora con le serie interrotte di Massaroni.....confusionario che non sei altro

                              Commenta

                              • Senpai
                                WINTERBORN MOD
                                • Mar 2009
                                • 8497
                                • 181
                                • 128
                                • OCCITANIA
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
                                Senpai,ti stai confondendo...il dct prevede il cedimento sistematico con una sorta di rest pause...quello è un sistema ad altissima intensita...la densita viene chiamata in causa con allenamenti girondini(8x8-6x6-15x3)oppure con un edt training targato staley...o ancora con le serie interrotte di Massaroni.....confusionario che non sei altro
                                Sarà l'età !?
                                Originariamente Scritto da menez
                                Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                                Valadas Occitanas


                                ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                                OSS!!!

                                Commenta

                                Working...
                                X