If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Sempre piu' spesso vengono postate schede senza capo né coda, non tanto nella loro "tecnicità" e "logicità", ma per il loro "layout". Discussioni illeggibili, senza spazio tra gli splittaggi, tra le giornate di allenamento e numeretti scritto tuttoattaccatoappiccicato che ci vorrebbe un master in
Ogni giorno siamo immersi da richieste di neofiti, che non sanno organizzare la loro scheda di allenamento - e ci mancherebbe altro, nessuno nasce "imparato" - o, e questo è grave, che presentano la scheda fatta dal loro trainer, scheda spesso inguardabile del tipo: "tuttaintreperdieciconaddominaliall'iniziodellas
Non so quanto io sia stato influenzato dal 3d di HulkHogan già esistente, ma nel creare quest'altra variante sono "usciti" anche a me 6 mesi.
Ho creato questa variante per i veri e propri neofiti, cioè per chi non si è mai allenato o per chi è under18 ed è bene si alleni, se non lo ha mai fatto, in modo
1) L'addome è un muscolo come un altro. In chiave BBing non ha senso allenarlo tutti i giorni, né fare serie con reps "infinite". Se non è molto visibile i problemi potrebbero essere, la poca massa dello stesso, conformazione dello stesso, scarsa definizione, grasso localizzato o "vecchio" accompagnato da
no non ci siamo,posta la scheda bene,così è un casino, ci sono tantissimi treadh in rilievo per i neofiti.
Posta cosi:
Lunedi:
Panca piana 4x8@40kg
lento
ecc
ecc
Sempre piu' spesso vengono postate schede senza capo né coda, non tanto nella loro "tecnicità" e "logicità", ma per il loro "layout". Discussioni illeggibili, senza spazio tra gli splittaggi, tra le giornate di allenamento e numeretti scritto tuttoattaccatoappiccicato che ci vorrebbe un master in
Ogni giorno siamo immersi da richieste di neofiti, che non sanno organizzare la loro scheda di allenamento - e ci mancherebbe altro, nessuno nasce "imparato" - o, e questo è grave, che presentano la scheda fatta dal loro trainer, scheda spesso inguardabile del tipo: "tuttaintreperdieciconaddominaliall'iniziodellas
Non so quanto io sia stato influenzato dal 3d di HulkHogan già esistente, ma nel creare quest'altra variante sono "usciti" anche a me 6 mesi.
Ho creato questa variante per i veri e propri neofiti, cioè per chi non si è mai allenato o per chi è under18 ed è bene si alleni, se non lo ha mai fatto, in modo
Volevo dire che già con quei link l'utente poteva capire le basi... Poi ce ne sono altri molto utili, naturale.
Quindi era per dire che il tuo era un ottimo post!
e cmq ragazzi sto cercando di trovare una scheda k posso fare a casa xk x vari motivi non posso andare in palestra e io a casa ho una panca regolabile, due manubri e un bilanciere
sto guardando i post ma con multiart e monoartic cosa si intende?
MULTIARTICOLARE: esercizio che chiama in causa oltre al muscolo target anche i muscoli ausiliari. Es. panca, oltre al petto lavorano in modo pesante anche parte dei deltoidi e tricipiti.
MONOARTICOLARE: si isola il muscolo target (es. curl bicipiti su panca a 45°)
Volevo dire che già con quei link l'utente poteva capire le basi... Poi ce ne sono altri molto utili, naturale.
Quindi era per dire che il tuo era un ottimo post!
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta