Deltoide posteriore e rematore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ErikZ
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 8817
    • 1
    • 0
    • Send PM

    #16
    Originally posted by MISTER X
    caro ERIKZ,parlo per esperienza diretta:io il lento dietro l'ho fatto e una delle 2 volte che mi sono infortunato alla spalla destra è stato proprio con il lento dietro.
    Beh lhai fatto due volte e una ti sei infortunato (a proposito che ti sei fatto?) quindi presumo che tu non avessi una gran dimestichezza con l'esercizio quindi sei sicuro di ever eseguito l'esercizio correttamente o nell'arco d'esecuzione a te piu' congegniale? oppure, hai usato troppo carico per le tue reali possibilita' in quel momento?
    Enrico e stop!

    Commenta

    • Armando
      Bodyweb Member
      • Nov 2000
      • 3532
      • 5
      • 0
      • Napoli
      • Send PM

      #17
      Originally posted by ErikZ
      Il problema Roby è ... chi lo dice che quei esercizi sono potenzialmente i piu' dannosi?... tutta la storiella di evitare il lento, le tirate al mento e le trazioni dietro alla nuca, le alzate laterali ecc ecc... sono partite quando McRobert ha pubblicato Brown e ha rincarato la dose con OltreBrawn eppure anche un curl pesante con bilancere è potenzialmente dannoso sfido chiunque a fare curl con pesi ingenti senza fare un minimo (anche involontario) di cheating e allora che si fa', non si fa piu' curl perche fanno male al basso schiena? anzi se devo essere sincero ho visto piu' gente farsi male al curl che al lento dietro io stesso mi sono fatto male al lento avanti e mai in quello dietro!
      Alla fine il discorso di JoePiada è il piu' sensato, ogni esercizio è potenzialmente dannoso se fatto irrazionalmente (arco di lavoro esagerato, scoordinamento motorio, riscaldamento non sufficente ecc ecc...)
      Poi ogniuno è libero di fare il clone di chiunque!
      Erikz, ma chi dice che bere acido solforico è dannoso....
      Cosa c'entra?
      Sai perchè non si parla MAI di esercizi pericolosi?
      Perchè è più produttivo a livello economico, per le aziende che vendono macchine, parlare bene di Multipower, Sostegni per lento dietro, pec-deck, presse a 90°, panche senza appoggi...
      Se tutte le palestre, comprassero solo 10 power rack, 20 panche, 2 leg-press, 1 leg-curl, 1 leg-extension, 2 lat-machine, 2 unità per parallele-trazioni, 2 per pulley, le aziende adrebbero in mezzo alla strada!
      Poi, è noto ormai che la disinformazione a livello di sicurezza degli esercizi è arrivata a livelli colossali, finquando una persona non ha avuto il coraggio di sfidare il "sistema"....McRobert, e noi lo critichiamo?
      Va apprezzato...
      Avrà i suo difetti, ma non gli manca di certo il coraggio...

      Un curl con cheating è un curl sbagliato....

      Find a way

      Armando

      P.S.: è più facile dire: fate L-Fly con lo shoulder Horn (mi pare che costi sul mezzo milione) che: adottate una presa corretta e fate L-Fly con i manubri.
      Finquando c'è il buisness l'informazione vera e chissà perchè, più economica rimarrà sempre silente....
      Kinesiologia Sportiva
      www.armandovinci.com

      NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

      Commenta

      • MISTER X
        Bodyweb Member
        • Dec 2000
        • 53747
        • 26
        • 0
        • Send PM

        #18
        Originally posted by ErikZ


        Beh lhai fatto due volte e una ti sei infortunato (a proposito che ti sei fatto?) quindi presumo che tu non avessi una gran dimestichezza con l'esercizio quindi sei sicuro di ever eseguito l'esercizio correttamente o nell'arco d'esecuzione a te piu' congegniale? oppure, hai usato troppo carico per le tue reali possibilita' in quel momento?
        non ho detto che l'ho fatto due volte,ma che mi sono infortunato due volte,una col lento dietro,che ho fatto per mesi,e una con la panca piana per un pirla che mi tiro una botta nell'ultima rip.

        Commenta

        • MISTER X
          Bodyweb Member
          • Dec 2000
          • 53747
          • 26
          • 0
          • Send PM

          #19
          Originally posted by ErikZ


          Beh lhai fatto due volte e una ti sei infortunato (a proposito che ti sei fatto?) quindi presumo che tu non avessi una gran dimestichezza con l'esercizio quindi sei sicuro di ever eseguito l'esercizio correttamente o nell'arco d'esecuzione a te piu' congegniale? oppure, hai usato troppo carico per le tue reali possibilita' in quel momento?
          nno ho detto che l'ho fatto 2 volte,ma che mi sono infortunato 2 volte,una col lento dietro che facevo da mesi,e l'altra con la panca per un pirla che mi tirò una spinta nell0ultima rip.

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originally posted by Armando


            Erikz, ma chi dice che bere acido solforico è dannoso....
            Cosa c'entra?
            Sai perchè non si parla MAI di esercizi pericolosi?
            Perchè è più produttivo a livello economico, per le aziende che vendono macchine, parlare bene di Multipower, Sostegni per lento dietro, pec-deck, presse a 90°, panche senza appoggi...
            Se tutte le palestre, comprassero solo 10 power rack, 20 panche, 2 leg-press, 1 leg-curl, 1 leg-extension, 2 lat-machine, 2 unità per parallele-trazioni, 2 per pulley, le aziende adrebbero in mezzo alla strada!

            Questo è un discorso che condivido se nonche' il lento dietro è possibile eseguirlo anche e sopratutto col bilancere libero ad esempio, e le alzate laterali è possibile effettuarle anche con i manubri ecc ecc....

            Poi, è noto ormai che la disinformazione a livello di sicurezza degli esercizi è arrivata a livelli colossali, finquando una persona non ha avuto il coraggio di sfidare il "sistema"....McRobert, e noi lo critichiamo?

            Io non critico nessuno ascolto e leggo tutti e poi traggo le MIE conclusioni (giuste o sbagliate che siano)

            Va apprezzato...
            Avrà i suo difetti, ma non gli manca di certo il coraggio...

            Un curl con cheating è un curl sbagliato....

            D'accordo sfido una persona da 80kg fare un curl con 40kg (cioe' il 50% del proprio peso) senza usare anche incosapevolemente il cheating...

            Find a way

            Armando

            P.S.: è più facile dire: fate L-Fly con lo shoulder Horn (mi pare che costi sul mezzo milione) che: adottate una presa corretta e fate L-Fly con i manubri.
            Finquando c'è il buisness l'informazione vera e chissà perchè, più economica rimarrà sempre silente....
            Come mai siamo finiti sul discorso commerciale?
            Enrico e stop!

            Commenta

            • Armando
              Bodyweb Member
              • Nov 2000
              • 3532
              • 5
              • 0
              • Napoli
              • Send PM

              #21
              Per il curl, nelle competizioni, si poggia la schiena contro il muro, per evitare il cheating...quindi hai perso la sfida...

              Il discorso Buisness è ovunque, dove non c'è buisness, ovvero possibilità di fare soldoni, il terreno rimane arido.....

              DIO DANARO!

              Find a way

              Armando
              Kinesiologia Sportiva
              www.armandovinci.com

              NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

              Commenta

              • ErikZ
                Bodyweb Member
                • Apr 2001
                • 8817
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #22
                Originally posted by Armando
                Per il curl, nelle competizioni, si poggia la schiena contro il muro, per evitare il cheating...quindi hai perso la sfida...


                Armando
                Ah si? prova a fargli appoggiare la schiena a Coleman o a Levrone quando fanno il curl
                Enrico e stop!

                Commenta

                Working...
                X