corsa e fiato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mazzel
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2011
    • 667
    • 66
    • 107
    • Send PM

    #31
    nonno, lui dice di farne quasi 5 in 15 minuti quindi evidentemente corre a ritmo troppo sostenuto!
    Il diario di MaZZeL


    Commenta

    • nonno
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2010
      • 3424
      • 365
      • 650
      • Send PM

      #32
      credo che ha scritto che forse si è sbagliato...
      Originariamente Scritto da GoodBoy!
      intanto suso titolare, questo perché secondo gli esperti di calcioinside honda è forte
      Originariamente Scritto da GoodBoy!
      honda è molto forte, sottovalutato dai più

      Commenta

      • Phemt666
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2012
        • 1025
        • 69
        • 65
        • Brescia
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
        La distinzione fra soglia aerobica e soglia lipolitica è moooooooolto sottile. Sinceramente il tuo post non mi sembra molto chiaro (non mi riferisco a come è stato scritto, ma ai contenuti).
        E' vero, non sono stato chiarissimo, ma perché il discorso non è breve e volevo essere il più conciso possibile. Volevo evitare di dire "la fascia lipolitica è una *******ta" senza provare a spiegare il perché.
        Il punto è che non ne posso più di questa "attività in fascia lipolitica" che viene vista come unica attività "cardio" raccomandata nel bodybuilding (perché se no catabolizzi )

        Originariamente Scritto da RAYBAN Visualizza Messaggio
        Aggiungo, buttare là delle percentuali di consumo di macronutrienti mi sta anche bene... ma terrei conto anche della dieta seguita (se ipo, normo, iper... e da quali percentuali di macronutrienti è composta).
        E' vero che non si può fare un discorso completo senza includere il tipo di dieta che uno segue (soprattutto per considerare gli effetti nel post allenamento), ma è anche vero che durante l'allenamento le percentuali sono quelle.
        Ci sarebbe anche il mito da sfatare delle scorte di glicogeno esaurite: nessun bodybuilder (ma anche tutti quelli che non corrono a media intensità abitualmente più di 30 km in una sola seduta, cioè il 99,999% della popolazione mondiale) fa un allenamento tale da bruciare più di 2000-2500 kcal (l'equivalente circa delle energia data dalle scorte di glicogeno), quindi nessuno si allena con le scorte di glicogeno esaurite.
        NSCA-CERTIFIED PERSONAL TRAINER
        Istruttore/Personal Trainer F.I.PE. I Livello
        Tecnico F.I.PE. Specialista in Kettlebell

        Commenta

        • Conte94
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2010
          • 2476
          • 83
          • 60
          • Send PM

          #34
          sono andato a correre,ho fatto 4 km circa in 30 minuti,nessun problema.Com'è secondo voi?

          alla fine ho fatto uno scatto di tutto il campo mi sentivo le gambe che bruciavano,però mi sembrava di essere bolt,sembrava che correvo velocissimo ahah

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7226
            • 565
            • 74
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Conte94 Visualizza Messaggio
            sono andato a correre,ho fatto 4 km circa in 30 minuti,nessun problema.Com'è secondo voi?

            alla fine ho fatto uno scatto di tutto il campo mi sentivo le gambe che bruciavano,però mi sembrava di essere bolt,sembrava che correvo velocissimo ahah
            In genere per obbiettivi relativi alla composizione corporea, oppure alla capillarizzazione, non si guarda la velocità, ma il tempo di azione: sono andato a correre e ho corso per 30min".
            La velocità è un parametro legato al fattore intensità, mentre il tempo è orientato al volume.
            non bisogna aver fretta.
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • Conte94
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2010
              • 2476
              • 83
              • 60
              • Send PM

              #36
              capito,conta il tempo

              comunque potevo fare benissimo altri 10 minuti

              Commenta

              • mazzel
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2011
                • 667
                • 66
                • 107
                • Send PM

                #37
                bè però bisogna rapportare il tempo ad una certa "velocità" altrimenti sarebbe come dire che è meglio """"""""camminare""""""""" 40 minuti che correre 25, o sbaglio?
                Il diario di MaZZeL


                Commenta

                • nonno
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2010
                  • 3424
                  • 365
                  • 650
                  • Send PM

                  #38
                  per me la velocità ideale di corsa varia dai 7 ai 9 km/h
                  Originariamente Scritto da GoodBoy!
                  intanto suso titolare, questo perché secondo gli esperti di calcioinside honda è forte
                  Originariamente Scritto da GoodBoy!
                  honda è molto forte, sottovalutato dai più

                  Commenta

                  • Conte94
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2010
                    • 2476
                    • 83
                    • 60
                    • Send PM

                    #39
                    quindi io ci sto,e allora continuo a mantenere questà velocità correndo il più a lungo possibile?

                    Commenta

                    • gian1994
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2011
                      • 268
                      • 6
                      • 0
                      • varese
                      • Send PM

                      #40
                      per me bisognerebbe tenere una media di 10 km/h...l'essere umano è fatto per correre, va bene vita sedentaria e tutto però fare 4 km in 30 minuti li fai camminando a ritmo sostenuto più che correndo...

                      Commenta

                      • Conte94
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2010
                        • 2476
                        • 83
                        • 60
                        • Send PM

                        #41
                        non so,era la prima volta infatti ocme ho detto,era un po leggero,ma se fai i calcoli,son 8km/h.....potrei farne poco più non mi sentivo particolarmente stanco

                        Commenta

                        • menez
                          SdS - Moderator
                          • Aug 2005
                          • 7226
                          • 565
                          • 74
                          • Send PM

                          #42
                          camminare e correre non sono lo stesso movimento e il coinvolgimento delle intensità muscolari varia come varia il tempo di appoggio.
                          Molti bbers non corrono ma camminano in salita sul tapis roulant, biomeccanicamente l'impegno sul polpaccio e sul gluteo è gravoso.
                          GUTTA CAVAT LAPIDEM
                          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                          MANX SDS

                          Commenta

                          • Conte94
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2010
                            • 2476
                            • 83
                            • 60
                            • Send PM

                            #43
                            si ma appunto camminando che ci guadagnano in più dalla corsa?

                            Commenta

                            • fabreezer
                              Bodyweb Advanced
                              • Jun 2009
                              • 917
                              • 35
                              • 12
                              • Isola del Liri (Lisera)
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                              camminare e correre non sono lo stesso movimento e il coinvolgimento delle intensità muscolari varia come varia il tempo di appoggio.
                              Molti bbers non corrono ma camminano in salita sul tapis roulant, biomeccanicamente l'impegno sul polpaccio e sul gluteo è gravoso.
                              Il problema è che, alla lunga (o, meglio, in breve tempo), ci si condiziona a camminare (immagino a passo svelto) sul tapis roulant con pendenza.
                              Il limite tra la camminata e la corsa blanda si attesta intorno ai 6,5 Km/h e, se all'inizio stare in un certo range di frequenza cardiaca è semplice in quelle condizioni, dopo un periodo di tempo più o meno prolungato il condizionamento non ci fa avvertire più quella sensazione "allenante".
                              Prendendo il mio caso, non riuscivo più ad andare oltre i 100 battiti facendo quel tipo di allenamento, lo stesso che, tempo addietro, mi portava a stare facilmente sui 146 battiti.

                              Quindi, l'evoluzione del sistema allenante è obbligatoria, perché il nostro corpo aumenta le capacità e, di conseguenze, i sistemi allenanti devono essere adattati a queste nuove caratteristiche raggiunte ed aggiunte.
                              Oppure, si stacca completamente dal sistema allenante per un certo intervallo di tempo, per poi costringere il corpo a riniziare da capo.
                              eLAV BASIC CERTIFICATION
                              eLAV EXPERT CERTIFICATION
                              NSCA CERTIFIED PERSONAL TRAINER
                              NSCA CERTIFIED STRENGTH and CONDITIONING SPECIALIST



                              Commenta

                              • menez
                                SdS - Moderator
                                • Aug 2005
                                • 7226
                                • 565
                                • 74
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da fabreezer Visualizza Messaggio
                                Il problema è che, alla lunga (o, meglio, in breve tempo), ci si condiziona a camminare (immagino a passo svelto) sul tapis roulant con pendenza.
                                Il limite tra la camminata e la corsa blanda si attesta intorno ai 6,5 Km/h e, se all'inizio stare in un certo range di frequenza cardiaca è semplice in quelle condizioni, dopo un periodo di tempo più o meno prolungato il condizionamento non ci fa avvertire più quella sensazione "allenante".
                                Prendendo il mio caso, non riuscivo più ad andare oltre i 100 battiti facendo quel tipo di allenamento, lo stesso che, tempo addietro, mi portava a stare facilmente sui 146 battiti.

                                Quindi, l'evoluzione del sistema allenante è obbligatoria, perché il nostro corpo aumenta le capacità e, di conseguenze, i sistemi allenanti devono essere adattati a queste nuove caratteristiche raggiunte ed aggiunte.
                                Oppure, si stacca completamente dal sistema allenante per un certo intervallo di tempo, per poi costringere il corpo a riniziare da capo.

                                è la natura del principio dell'adattamento, lo stesso stimolo allenante proposto nella stessa forma per un certo numero di sedute diviene sottoallenante.
                                Per questo motivo se consideri la camminata un'attività a se stante quindi differente dalla corsa, allora puoi promuovere alternative di training facili ed efficaci, quali l'alternanza della pendenza, la camminata con zavorra, l'alternanza di velocità ecc ecc
                                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                                MANX SDS

                                Commenta

                                Working...
                                X