wing tsun

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • kalimano
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2001
    • 324
    • 26
    • 12
    • Firenze
    • Send PM

    wing tsun

    Volevo iniziare a fare due volte a settimana wing tsun.
    Mi hanno detto che l'attivita non è molto impegnativa dal punto di vista aerobico.
    Nel senso che le lezioni dovrebbero essere 2 volte a settimana di 2 ore di cui 1 ora prettamente didattica ( leve prese etc. ) e l'altra di allenamento ma non ad alta intensita come nella boxe o nella kick ma bassa intensita' dato che il wing tsun si basa poco sulla forza e molto sulle leve.

    Voi dite che potrebbe rallentare i miei progressi questa attivita a bassa intensita' ?
    Che conviene integrare per prevenire al minimo gli effetti negativi di questa attivita ? Glutammina prima dell'allenamento e dopo o meglio i BCAA ?
  • Armando
    Bodyweb Member
    • Nov 2000
    • 3532
    • 5
    • 0
    • Napoli
    • Send PM

    #2
    Re: wing tsun

    Originally posted by kalimano
    Volevo iniziare a fare due volte a settimana wing tsun.
    Mi hanno detto che l'attivita non è molto impegnativa dal punto di vista aerobico.
    Nel senso che le lezioni dovrebbero essere 2 volte a settimana di 2 ore di cui 1 ora prettamente didattica ( leve prese etc. ) e l'altra di allenamento ma non ad alta intensita come nella boxe o nella kick ma bassa intensita' dato che il wing tsun si basa poco sulla forza e molto sulle leve.

    Voi dite che potrebbe rallentare i miei progressi questa attivita a bassa intensita' ?
    Che conviene integrare per prevenire al minimo gli effetti negativi di questa attivita ? Glutammina prima dell'allenamento e dopo o meglio i BCAA ?
    Prima di pensare a integratori, recupero, ecc...vai e prova, fai 2 sessioni si wing tsun e vedi cosa succede!
    Non temere di superallenarti o di rallentare la progressione dei pesi, se dovesse accadere regolati di conseguenza!

    Find a way

    Armando
    Kinesiologia Sportiva
    www.armandovinci.com

    NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

    Commenta

    • vabo95
      Bodyweb Member
      • Jul 2002
      • 371
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Re: wing tsun

      Originally posted by kalimano
      Volevo iniziare a fare due volte a settimana wing tsun.
      Mi hanno detto che l'attivita non è molto impegnativa dal punto di vista aerobico.
      Nel senso che le lezioni dovrebbero essere 2 volte a settimana di 2 ore di cui 1 ora prettamente didattica ( leve prese etc. ) e l'altra di allenamento ma non ad alta intensita come nella boxe o nella kick ma bassa intensita' dato che il wing tsun si basa poco sulla forza e molto sulle leve.

      Voi dite che potrebbe rallentare i miei progressi questa attivita a bassa intensita' ?
      Che conviene integrare per prevenire al minimo gli effetti negativi di questa attivita ? Glutammina prima dell'allenamento e dopo o meglio i BCAA ?
      Due ore prima di allenarti fai un bello spuntino (anche come frullato ma leggero). Mezz'ora prima di allenarti (sia in sala pesi sia quando fai wing tsun) puoi assumere questo blend:
      - creatina effervescente della Pur Juice (contiene 3 g di creatina + 6 g di destrosio + 5 g di proteine);
      - 4 g di destrosio;
      - 5 g di fruttosio;
      - 5 g di gluta;
      - 5 g di BCAA.
      - vit C (ad esempio metà Cebion da 500 o un po' di più in quanto la creatina che ti ho consigliato ne contiene un bel po')

      Per l'allenamento preparati un bottiglietta di acqua (250 ml) con dello zucchero (10 g di destrosio + 5 g di fruttosio, quindi la concentrazione di zuccheri è del 6%. Cmq devo verificare meglio la giusta miscela). Non bere molto ma ad ogni tot di tempo sorseggia un po' la bottiegletta (bere regolarmente e poco è meglio che bere raramente e molto).
      Aggiungi 6- 8 g di BCAA (sempre ogni tot di tempo. Io ad esempio assumo un grammo di BCAA ogni 2 sets di lavoro o due scatti. Regolati. Io ad esempio non ne tollero più di 8 g).
      Dopo l'allenamento possono andare bene 10 g di gluta e della vit. C. Oltre al frullato (a cui dovresti aggiungere volendo e potendo una decina di g di olio di pesce) io aggiungo una bustina di Sustenium.

      Se proprio vuoi una chicca, cerca di assumere una decina di g di caseina e 2 g di gluta durante il sonno (4 ore dopo che ti sei messo a letto. Puntati una sveglia).

      Ovviamente sarà importante migliorare l'organizzazione degli allenamenti (sia in termini di volume sia in termini di intensità di sforzo).
      Ogni due- tre settimane cerca di prevedere una settimana di scarico con i pesi.
      Un saluto,
      Valerio

      Commenta

      • Speedy
        Bodyweb Member
        • Mar 2002
        • 39
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        Ciao Kalimano,non preoccuparti;l'allenamento di WT a differenza di kick,thai,ecc. non è prettamente aerobico,questo xchè a differenza della kick non è uno sport da combattimento da ring,dove ti alleni molto oltre che sulle tecniche anche a livello aerobico (sul ring devi avere tanto fiato,non basta mai!! ); il WT è un'arte Marziale ottima (poi dipende sempre dall'istruttore) per la difesa da strada,agisce principalmente sulla corta distanza e il maggior numero di tecniche è di braccia (come tecniche di braccia a corta distanza il WT è uno dei migliori in assoluto),e pochi calci portati normalmenta dalla vita in giu (genitali,ginocchia ecc.),per cui l'allenamento oltre a quel minimo di riscaldamento,prosegue con il mostrare le tecniche,e provarle per tutta la durata,in modo che poi ti diventino automatiche.
        Ciao

        Commenta

        • robby
          Bodyweb Member
          • Mar 2002
          • 338
          • 0
          • 0
          • ...
          • Send PM

          #5
          Re: Re: wing tsun

          Originally posted by vabo95


          Due ore prima di allenarti fai un bello spuntino (anche come frullato ma leggero). Mezz'ora prima di allenarti (sia in sala pesi sia quando fai wing tsun) puoi assumere questo blend:
          - creatina effervescente della Pur Juice (contiene 3 g di creatina + 6 g di destrosio + 5 g di proteine);
          - 4 g di destrosio;
          - 5 g di fruttosio;
          - 5 g di gluta;
          - 5 g di BCAA.
          - vit C (ad esempio metà Cebion da 500 o un po' di più in quanto la creatina che ti ho consigliato ne contiene un bel po')

          Per l'allenamento preparati un bottiglietta di acqua (250 ml) con dello zucchero (10 g di destrosio + 5 g di fruttosio, quindi la concentrazione di zuccheri è del 6%. Cmq devo verificare meglio la giusta miscela). Non bere molto ma ad ogni tot di tempo sorseggia un po' la bottiegletta (bere regolarmente e poco è meglio che bere raramente e molto).
          Aggiungi 6- 8 g di BCAA (sempre ogni tot di tempo. Io ad esempio assumo un grammo di BCAA ogni 2 sets di lavoro o due scatti. Regolati. Io ad esempio non ne tollero più di 8 g).
          Dopo l'allenamento possono andare bene 10 g di gluta e della vit. C. Oltre al frullato (a cui dovresti aggiungere volendo e potendo una decina di g di olio di pesce) io aggiungo una bustina di Sustenium.

          Se proprio vuoi una chicca, cerca di assumere una decina di g di caseina e 2 g di gluta durante il sonno (4 ore dopo che ti sei messo a letto. Puntati una sveglia).

          Ovviamente sarà importante migliorare l'organizzazione degli allenamenti (sia in termini di volume sia in termini di intensità di sforzo).
          Ogni due- tre settimane cerca di prevedere una settimana di scarico con i pesi.
          Un saluto,
          Valerio
          Sono un po' scettico sul fatto di assumere destrosio (anche se mischiato a fruttosio) durante l'allenamento, destrosio dico, una bomba glicemica... Secondo me uno scompenso energetico è il minimo che deve aspettarsi...

          Per il resto l'integrazione consigliata la trovo ottima, anche se un po' troppo 'farmacia ambulante'... Quello che tu hai scritto è la soluzione ottimale, ma credo che non sia necessario tutto ciò...

          Il fatto di interrompere il sonno per assumere caseine e gluta poi non la trovo una buona idea, secondo me le cose semplici sono sempre le migliori...

          Commenta

          • vabo95
            Bodyweb Member
            • Jul 2002
            • 371
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Re: Re: Re: wing tsun

            Originally posted by robby


            Sono un po' scettico sul fatto di assumere destrosio (anche se mischiato a fruttosio) durante l'allenamento, destrosio dico, una bomba glicemica... Secondo me uno scompenso energetico è il minimo che deve aspettarsi...

            Per il resto l'integrazione consigliata la trovo ottima, anche se un po' troppo 'farmacia ambulante'... Quello che tu hai scritto è la soluzione ottimale, ma credo che non sia necessario tutto ciò...

            Il fatto di interrompere il sonno per assumere caseine e gluta poi non la trovo una buona idea, secondo me le cose semplici sono sempre le migliori...
            il problema è abbassare il cortisolo durante l'allenamento (specie per quelli che si prolungano oltre i 30').
            E' anche vero che durante l'allenamento (ricorda che con una soluzione del 6% o meno ingerisci pochi zuccheri), quei pochi zuccheri che assimili (non molti) possono servire ai fini stessi dell'allenamento. Personalmente l'ho ancora provata a fine allenamento in attesa di un'altra seduta (dopo un'ora). Niente scompensi. Fra tre settimane (finita questa prima fase di condizionamente) incomincerò a provare le soluzioni ottimali.
            Ad esempio con i BCAA si raccomanda di più ma ho notato che 5- 7 sono ottimi per me. Insomma li tollero bene.
            Provare, per credere, cambiare e migliorare.
            Un saluto,
            Valerio

            Commenta

            • kalimano
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2001
              • 324
              • 26
              • 12
              • Firenze
              • Send PM

              #7
              Speedy te fai WT ?
              L'entita' di carico aerobico è minima ?
              Allora posso farlo tranquillamente senza inficiare i miei risultati in termini di massa ?
              tnx
              Andrea

              Commenta

              • vabo95
                Bodyweb Member
                • Jul 2002
                • 371
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                Originally posted by kalimano
                Speedy te fai WT ?
                L'entita' di carico aerobico è minima ?
                Allora posso farlo tranquillamente senza inficiare i miei risultati in termini di massa ?
                tnx
                Andrea
                Il problema non è la componente aerobica (specie se la durata e l'intensità non sono notevoli. Ad esempio i velocisti usano la corsa lenta per recupare!) ma la componente traumatica di questa (e altre) arte marziale. Non in termine di infortunio ma sul fatto che ci sono notevoli "componenti" di forza legate a questo sport.
                Quindi si produce catabolismo. Quanto? Si ppuò reggere?
                Un saluto,
                Valerio

                Commenta

                • Speedy
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2002
                  • 39
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Vai tranquillo Kalimano,non vai a toccare nulla sulla tua massa,e nemmeno a livello "traumatico",l'unico problema che puoi avere è solo se 6 veramente grosso,allora si che sarebbe un problema;prima di tutto come diceva vabe a livello traumatico,perchè essendo molto grosso dispiace dirlo,ma non hai piu' l'elasticità del muscolo,e in caso di leve per esempio,se per un'uomo con muscolatura normale sarebbe dolorosa,per uno "grosso" sarebbe insopportabile e traumatico,e in secondo luogo nella velocità d'esecuzione delle tecniche saresti molto lento rispetto ad altri.
                  MA TORNO A DIRE SOLO SE SEI VERAMENTE GROSSO !!!
                  Ciao

                  Commenta

                  • Oh my God!!
                    Bodyweb Member
                    • Jun 2002
                    • 482
                    • 0
                    • 0
                    • L'arte non è la metafora della negazione? , se affermo,formo,se nego, trasformo.
                    • Send PM

                    #10
                    Quante sedute di allenamento coi pesi fai alla settimana e di quale durata??

                    quanto sei aumentato linearmente fino ad adesso facendo solo palestra??

                    Commenta

                    • kalimano
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2001
                      • 324
                      • 26
                      • 12
                      • Firenze
                      • Send PM

                      #11
                      Faccio una 3 split 3 volte a week di c.a 1 oretta ma compreso il riscaldamento e lo stretching in media faccio 3 max 4 esercizi a sessione.
                      PRima facevo anche nuoto, insomma un po' di attivita' l'ho sempre fatta pero' quando non faccio altra att. di tipo aerobico mi sento sempre piu' riposato e piu tonico

                      Commenta

                      • Oh my God!!
                        Bodyweb Member
                        • Jun 2002
                        • 482
                        • 0
                        • 0
                        • L'arte non è la metafora della negazione? , se affermo,formo,se nego, trasformo.
                        • Send PM

                        #12
                        Ascolta. giustamente tu adesso proverai ad associare questa arte marziale ai pesi, ma il mio consiglio in fase di massa resta comunque quello di non perdere la concentrazione e le energie in altre direzioni.
                        Aumentare la massa magra non è poi così semplice e talvolta si buttano via annate per un solo fattore trascurato.
                        Se ti è possibile dedicati in questa fase pienamente al bodybuilding e magari inserisci in un altro momento il WT.
                        Poche ma buone insomma.

                        Commenta

                        Working...
                        X