ahahahahahaha si è vero ma lo preferisco.. comunque con i trip proverò come da voi consigliato.
tricipiti che non crescono
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da roshi Visualizza Messaggioserie in pump al pushdown in 2/3 serie x 12/15 colpi li faccio mi sono dimenticato di metterli. Comunque ora proverò ad aumentare peso e diminuire ripetizioni. sempre un giorno alla settmana o provo tutti i giorni di allenamento?
Commenta
-
-
provi. per esempio oggi ho scoperto che shoulder press della linea hardcore (o come si chiama quella coi dischi) di technogym, se eseguita in un certo modo mi porta una fortissima enfasi sul tricipiti. oggi per esempio ho allenato solo quelli perché se dedico tempo ad altri muscoli non sono in grado di lavorarli a dovere. e inoltre su di me gli esercizi di pompaggio ancora hanno pochissimo effetto - soprattutto se alleno forte i tric. preferisco tenere il pompaggio per altri momenti in cui la fibra è meno cotta e posso strizzarla. magari tu sei in una condizione simile.
Commenta
-
-
sai qual'è il problema? è che dipende dai giorni e come sono stanco. se ad esempio un giorno mi dedico solo ai trip allora dopo 2 ore iniziano a farmi male..senno niente..mi sono detto: sicuramente li faccio male..allora ho chiesto e richiesto ma sembra che la mia tecnica vada bene..booooooooooooooooooooooooooooooooooo
Commenta
-
-
il "dolore" post wo non significa niente...se ti riferisci ai doms. Possono perfino scomparire col tempo
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Ciao roshi, le cause del tuo problema possono essere tra le più variegate, andando da fattori genetici (ad es. come chi ha i polpacci piccoli che non crescono), a fattori quali lo stimolo allenante, e gli ultimi come dieta e riposo. Escludendo questi ultimi,importantissimi ma credo che mangi e riposi bene,può darsi che la tua genetica imponga una determinata forma ai tuoi tricipiti,nonostante essi siano forti come dici, così come molti hanno il classico bicipite corto che per quanto forte possa essere, difficilmente si allungherà. Per quanti riguarda lo stimolo allenante, è bene che tu sappia che il tricipite brachiale presenta in norma una percentuale di: -33% di fibre lente. -67% di fibre bianche/veloci con alto potenziale glicolitico. Dunque data la maggiore presenza di questo tipo di fibre è un muscolo altamente ipertrofizzabile, cosa che induce un allenamento specifico, un allenamento con alti carichi e basse ripetizioni, dalle 6 ad un massimo di 10. Dunque il carico che andrai a scegliere sarà quello che ti permette di arrivare ad esaurimento muscolare in quel range di ripetizioni. Io ti consiglierei a livello di allenamento due cose: in primo luogo, dato che la scheda che stai seguendo non ti ha dato risultati proprio nei tricipiti, devi cambiare strategia d'attacco. Il fatto stesso che li alleni nella stessa seduta del petto può essere causa del loro sovrallenamento (un nemico invisibile, e non tutti se ne rendono conto), dunque opta per allontanarli il più possibile dalla seduta del petto. Se questo lo fai il lunedì, i tricipiti li alleni o Giovedì o Venerdi. Il secondo consiglio che ti do, è di iniziare (e non metterlo alla fine come fanno molti) con le DIPS alle parallele. Questo esercizio è il re degli esercizi per la parte superiore del corpo..così come lo è lo squat per la parte inferiore. Dato che è un esercizio multiarticolare, hai la possibilità di allenarti con un grosso carico, se ne hai la possibilità, attaccati una cinta con bel disco da 10/15/20 Kg adottando un esecuzione perfetta : Movimento lentissimo nella fase di discesa (3-4 sec), 1 secondo nella fase isometrica, risali fino alla massima contrazione (in 3-4 sec.) molto lentamente. Secondo me devi puntare molto su questo esercizio, se fra un mesetto non avrai ancora avuto risultati ti permetto di mettermi tutte le sreps che vuoi. Successivamente potrai inserire tecniche intensive, ad esempio io preferisco dopo una serie di dip a cedimento entro le 8-10 rip superserie con push-down, sempre con movimento lento e controllato. Ricapitolando, esercizi di pump sarebbero da scartare, i tricipiti data la loro composizione, vanno allenati con grossi carichi, gli unici che permettono alle fibre bianche di ipetrofizzarsi. spero d'esser stato d'aiuto, ciao.Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta.
http://www.bodyweb.com/forums/thread...di-Tozzy-H.I.T <diario>
Commenta
-
-
MANX: ma perchè succede il contrario però? voglio dire per esempio : i pettorali mi fanno male durante gli esercizi e crescono... i tricipiti non mi fanno male con qualunque esercizio e non crescono..(so che nn c entra nulla) non ho capito da cosa dipendono i doms. perchè in alcuni l acido lattico abbonda e in altri no? mi viene da pensare perchè i tricipiti hanno fibre diverse.. ma non ne sono sicuro XDTOZZY: grazie mille per la spigazione, da domani cambierò alcune cose... innanzitutto i tricipiti li farò a fine settimana lontano dai pett. , ma non li farò più nella stessa giornata dei bicipiti (in modo da non stancare troppo le braccia e concentrarmi maggiormnte su tric.)... ma soprattutto farò al massimo 8 ripetizioni con grandi pesi e vediamo un pò.. XD
Commenta
-
-
acido lattico e doms...non sono correlati tra loro...l'acido lattico dopo il wo se ne va via in qualche ora. Sui doms...è un "mistero" ampiamente discusso anche qui su bw...in ogni caso...io sto andando verso il mio quarto anno senza doms
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da roshi Visualizza MessaggioMANX: ma perchè succede il contrario però? voglio dire per esempio : i pettorali mi fanno male durante gli esercizi e crescono... i tricipiti non mi fanno male con qualunque esercizio e non crescono..(so che nn c entra nulla) non ho capito da cosa dipendono i doms. perchè in alcuni l acido lattico abbonda e in altri no? mi viene da pensare perchè i tricipiti hanno fibre diverse.. ma non ne sono sicuro XDTOZZY: grazie mille per la spigazione, da domani cambierò alcune cose... innanzitutto i tricipiti li farò a fine settimana lontano dai pett. , ma non li farò più nella stessa giornata dei bicipiti (in modo da non stancare troppo le braccia e concentrarmi maggiormnte su tric.)... ma soprattutto farò al massimo 8 ripetizioni con grandi pesi e vediamo un pò.. XD
Originariamente Scritto da tozzy Visualizza MessaggioCiao roshi, le cause del tuo problema possono essere tra le più variegate, andando da fattori genetici (ad es. come chi ha i polpacci piccoli che non crescono), a fattori quali lo stimolo allenante, e gli ultimi come dieta e riposo. Escludendo questi ultimi,importantissimi ma credo che mangi e riposi bene,può darsi che la tua genetica imponga una determinata forma ai tuoi tricipiti,nonostante essi siano forti come dici, così come molti hanno il classico bicipite corto che per quanto forte possa essere, difficilmente si allungherà. Per quanti riguarda lo stimolo allenante, è bene che tu sappia che il tricipite brachiale presenta in norma una percentuale di: -33% di fibre lente. -67% di fibre bianche/veloci con alto potenziale glicolitico. Dunque data la maggiore presenza di questo tipo di fibre è un muscolo altamente ipertrofizzabile, cosa che induce un allenamento specifico, un allenamento con alti carichi e basse ripetizioni, dalle 6 ad un massimo di 10. Dunque il carico che andrai a scegliere sarà quello che ti permette di arrivare ad esaurimento muscolare in quel range di ripetizioni. Io ti consiglierei a livello di allenamento due cose: in primo luogo, dato che la scheda che stai seguendo non ti ha dato risultati proprio nei tricipiti, devi cambiare strategia d'attacco. Il fatto stesso che li alleni nella stessa seduta del petto può essere causa del loro sovrallenamento (un nemico invisibile, e non tutti se ne rendono conto), dunque opta per allontanarli il più possibile dalla seduta del petto. Se questo lo fai il lunedì, i tricipiti li alleni o Giovedì o Venerdi. Il secondo consiglio che ti do, è di iniziare (e non metterlo alla fine come fanno molti) con le DIPS alle parallele. Questo esercizio è il re degli esercizi per la parte superiore del corpo..così come lo è lo squat per la parte inferiore. Dato che è un esercizio multiarticolare, hai la possibilità di allenarti con un grosso carico, se ne hai la possibilità, attaccati una cinta con bel disco da 10/15/20 Kg adottando un esecuzione perfetta : Movimento lentissimo nella fase di discesa (3-4 sec), 1 secondo nella fase isometrica, risali fino alla massima contrazione (in 3-4 sec.) molto lentamente. Secondo me devi puntare molto su questo esercizio, se fra un mesetto non avrai ancora avuto risultati ti permetto di mettermi tutte le sreps che vuoi. Successivamente potrai inserire tecniche intensive, ad esempio io preferisco dopo una serie di dip a cedimento entro le 8-10 rip superserie con push-down, sempre con movimento lento e controllato. Ricapitolando, esercizi di pump sarebbero da scartare, i tricipiti data la loro composizione, vanno allenati con grossi carichi, gli unici che permettono alle fibre bianche di ipetrofizzarsi. spero d'esser stato d'aiuto, ciao.
Dorso- deltoidi posteriori- bicipiti
Petto- deltoidi anteriori/laterali- tricipiti
Gambe- addome
a:
Petto- deltoidi anteriori/laterali- bicipiti
Gambe- addome
Dorso- deltoidi posteriori- tricipiti
Proprio perché a fine sessione avevo i tricipiti un po' stanchi in quanto ho inserito da poco i dip. A fine sessione (quando alleno i tricipiti) eseguo 2 serie di pompaggio da 20 e li vedo abbastanza gonfi, perché dovrebbe essere un lavoro da scartare?
Commenta
-
-
Ciao Fabio96, attenzione,"da scartare" intendo puramente ai fini ipertrofici,il pump se ben contestualizzato potrà dare i suoi benefici, ma sempre in relazione alla struttura delle fibre che compongono il tricipite, ergo un'importanza di secondo piano.
Manx, secondo me hai sviluppato una forte tolleranza alle infiammazioni, così come una pelle chiara non si infiamma e arrossisce più dopo ripetute esposizioni solari, le tue cellule muscolari forse producono meno PGE2 e dunque meno sensibilità al dolore.Vivere senza tentare, significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta.
http://www.bodyweb.com/forums/thread...di-Tozzy-H.I.T <diario>
Commenta
-
-
tozzy non sono l'unico eh
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da S3t Visualizza MessaggioMancano le serie pesanti da 6 rep per i tricipiti (ad esempio con la panca stretta), serie medie da 3x8 di french press man/bil e serie in pump al pushdown in 2/3 serie x 12/15 colpi....
Commenta
-
-
Secondo me per avere la sicurezza di far lavorare bene il muscolo target, è necessario ''sentirlo'' mentre si eseguono gli esercizi, cioè è importante che durante l' esecuzione si senta chiaramente il muscolo che si contrae e si pompa di sangue. Riguardo i tricipiti, io li alleno in una seduta a parte, e per sentirli lavorare davvero devo prima pomparli per bene attraverso un pre-affaticamento tramite esercizi di isolamento come il push down ai cavi e/o un po' di french press, dopo di questi comincio con la panca stretta, e sia nelle eccentriche che nelle concentriche sento i tricipiti lavoarare intensamente (ma soprattutto nelle fasi eccentriche, da eseguire molto lentamente), fino ad arrivare alla sensazione che stiano per scoppiare. Non voglio dire che anche tu devi seguire questo schema, devi provare diverse soluzioni e capire con quali ti trovi meglio, di certo però devi sempre sentire, come dicevo, i muscoli lavorare, questa sensazione è l' indicatore di un buon allenamento.
Commenta
-
Commenta