Ciao! Sono nuova qui...e un po' intimidita dal grande pubblico di questo sito.
Spero di non rompere ai piu' esperti con le mie domande...
Faccio sport da sempre e con l' agonismo (pattinaggio) o scoperto la palestra e i pesi per la preparazione atletica...e me ne sono innamorata
.
Smesso l' agonismo ho continuato i pesi in maniera un po' anarchica..Sempre fatto gli esercizi che mi piacevano (pettorali, gambe, cardio) ma e' ora di pensare a tutto. Vorrei ottimizzare le mie ore in palestra, principalmente per definire e rinforzare schiena e braccia (ho sempre mal di schiena causa lavoro al computer).
Ovverosia mettere un po' di massa muscolare in piu' perche' mi sento per l' appunto... debole come una mozzarellina.
Un amico mi ha consigliato l' allenamento a gruppi muscolari, e l' idea mi piace molto. Sto anche inserendo piu' proteine nell'alimentazione e mangiando 5 o piu' pasti al giorno. Pero' in palestra il ragazzino di turno mi ha detto invece che dovrei fare i circuit training che le donne di solito fanno quello, perche' secondo lui devo sempre ogni volta allenare tutto il corpo, e che l' allenamento muscolare a gruppi e' solo per i piu' avanzati.....Solo che io tutto il corpo mi sembra di allenarlo gia'! Squash, corsa, body workout, step...Insomma...a quest' ora dovevo gia' essere "tutta" allenata. Invece la mia schiena e' debole e son sempre li' coi dolori. Quindi ho paura che non risolverei nulla.
Che dite voi esperti?
Per darvi qualche info in piu': faccio sport vari 3 o 4 volte a settimana. Ho sempre cercato di queste 4 volte, 2 di farle in palestra coi pesi. A volte spalle, gambe, poco bicipite, quasi niente schiena, a volte gambe, sempre pettorali, sempre cardio, sempre streching. Le atre volte in settimana corsi, tipo aerobica o simili.
dati miei: 164cm, 58-60kg, "curvy" , cioe' si vede che faccio sport pero' sn femminile (seno abbastanza grande, sedere rotondo)
grazie!
ciao!
Spero di non rompere ai piu' esperti con le mie domande...
Faccio sport da sempre e con l' agonismo (pattinaggio) o scoperto la palestra e i pesi per la preparazione atletica...e me ne sono innamorata

Smesso l' agonismo ho continuato i pesi in maniera un po' anarchica..Sempre fatto gli esercizi che mi piacevano (pettorali, gambe, cardio) ma e' ora di pensare a tutto. Vorrei ottimizzare le mie ore in palestra, principalmente per definire e rinforzare schiena e braccia (ho sempre mal di schiena causa lavoro al computer).
Ovverosia mettere un po' di massa muscolare in piu' perche' mi sento per l' appunto... debole come una mozzarellina.
Un amico mi ha consigliato l' allenamento a gruppi muscolari, e l' idea mi piace molto. Sto anche inserendo piu' proteine nell'alimentazione e mangiando 5 o piu' pasti al giorno. Pero' in palestra il ragazzino di turno mi ha detto invece che dovrei fare i circuit training che le donne di solito fanno quello, perche' secondo lui devo sempre ogni volta allenare tutto il corpo, e che l' allenamento muscolare a gruppi e' solo per i piu' avanzati.....Solo che io tutto il corpo mi sembra di allenarlo gia'! Squash, corsa, body workout, step...Insomma...a quest' ora dovevo gia' essere "tutta" allenata. Invece la mia schiena e' debole e son sempre li' coi dolori. Quindi ho paura che non risolverei nulla.
Che dite voi esperti?
Per darvi qualche info in piu': faccio sport vari 3 o 4 volte a settimana. Ho sempre cercato di queste 4 volte, 2 di farle in palestra coi pesi. A volte spalle, gambe, poco bicipite, quasi niente schiena, a volte gambe, sempre pettorali, sempre cardio, sempre streching. Le atre volte in settimana corsi, tipo aerobica o simili.
dati miei: 164cm, 58-60kg, "curvy" , cioe' si vede che faccio sport pero' sn femminile (seno abbastanza grande, sedere rotondo)
grazie!
ciao!
Commenta