Allenamento con i pesi per l'aumento delle forza: stavolta nel modo giusto però!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Cristiano
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2011
    • 494
    • 13
    • 1
    • Roma
    • Send PM

    Allenamento con i pesi per l'aumento delle forza: stavolta nel modo giusto però!

    Salve a tutti! finalmente ho quasi terminato la maturità e quindi ho molto più tempo libero per potermi allenare. Come ho scritto già in qualche post di poco tempo fa, io gioco a pallavolo e vorrei allenarmi anche in palestra come si deve per diventare più forte. Io già ho fatto pesi negli anni passati ma li o fatti nel modo sbagliato! Senza una tecnica, senza rispettare i recuperi, mai fatto stretching! sempre avanti come un treno e... purtroppo mi sono rovinato schiena e varie.

    Stavo leggendo le varie guide per creare una bella scheda ma leggendo vari post mi sono un po confuso ed ho realizzato che l'allenamento che serve a me per la forza potrebbe non essere lo stesso di un bodybuilder...voi cosa ne pensate? quale potrebbe essere un buon punto di partenza? potrei costruire una scheda seguendo le linee guida del forum?
  • RAYBAN
    Ultrà
    • Feb 2006
    • 14095
    • 488
    • 919
    • Send PM

    #2
    Perché non dovrebbero andare bene quelle proposte? L'allenamento per aumentare i carichi è uguale nel BBer come per ciclista come per il pallavolista.
    Più che altro dipende da quanto tempo dedichi alla pallavolo e se riesci a recuperare tra le sedute in palestra e quelle di pallavolo.
    sigpic

    Commenta

    • Cristiano
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2011
      • 494
      • 13
      • 1
      • Roma
      • Send PM

      #3
      Allora...in questo momento ho smesso tutti gli allenamenti quindi potrei andare tranquillamente in palestra tutti i giorni Quindi aumentando la forza massima sarebbe una buona idea? così poi avrei una maggiore forza da trasformare in forza esplosiva?

      Commenta

      • Cristiano
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2011
        • 494
        • 13
        • 1
        • Roma
        • Send PM

        #4
        Potrei usare come base la Split King per l'aumento della forza massimale proposta in uno dei threads messi in evidenza? Cosa ne pensate?

        -Giorno A-

        Panca
        Squat
        Lento
        French press

        -Giorno B-

        Stacco
        Trazioni
        Rematore
        Curl bil

        Nel caso in cui andasse bene, avrei dei dubbi:

        1) posso sostituire il French press con le Dip alle parallele? il curl con bilanciere al curl con i manubri? potrei mettere le alzate laterali nella seconda seduta?

        2) a me piace fare davvero molto i piegamenti: c'è un qualche modo di inserirli nel programma?

        3) Potrei ripetere questo schema due o tre volte la settimana?

        4) Negli anni di allenamento errato ho creato uno squilibrio tra Quadricipiti e Bicipiti Femorali con conseguente accentuazione lieve della lordosi lombare. Posso inserire un esercizio alla Leg Curl nella prima seduta?

        Last edited by Cristiano; 29-06-2012, 22:18:51.

        Commenta

        • RAYBAN
          Ultrà
          • Feb 2006
          • 14095
          • 488
          • 919
          • Send PM

          #5
          Ma perché quando trovate un programma bello che fatto, volete per forza modificarlo? Ok, sono d'accordo sul "fare girare" il proprio cervello ed essere critici.
          Però a volte vale la pena provare e poi eventualmente correggere il tiro.

          Per venire alle tue domande:
          1) prime due domande direi SI'. Alla terza NO.
          2) lasciali perdere se segui quel programma. Cerca di dare fiducia al programma stesso.
          3) non vorrei sbagliarmi ma credo che questo programma preveda di essere ripetuto durante la settimana.
          4) lascia perdere per ora, tanto il programma non dura un'eternità e non comprometti nulla.
          sigpic

          Commenta

          • Cristiano
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2011
            • 494
            • 13
            • 1
            • Roma
            • Send PM

            #6
            Perfetto! Grazie Rayban per la tua risposta esaudiente! Solo un ultima cosa. Ho letto ancora altri threads per cercare di non ripetere ancora inutili errori nell'impostazione dell'allenamento e sono capitato su delle discussioni che parlano di full body. Potrebbe essere utile un programma del genere per la forza? tu che ne pensi?

            Commenta

            • RAYBAN
              Ultrà
              • Feb 2006
              • 14095
              • 488
              • 919
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Cristianoscarf Visualizza Messaggio
              Perfetto! Grazie Rayban per la tua risposta esaudiente! Solo un ultima cosa. Ho letto ancora altri threads per cercare di non ripetere ancora inutili errori nell'impostazione dell'allenamento e sono capitato su delle discussioni che parlano di full body. Potrebbe essere utile un programma del genere per la forza? tu che ne pensi?
              Anche con delle fullbody si può fare "forza". Tuttavia preferisco le tabelle che frazionano l'allenamento dei gruppi muscolari.
              sigpic

              Commenta

              • Cristiano
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2011
                • 494
                • 13
                • 1
                • Roma
                • Send PM

                #8
                Come ma la pensi così? Quindi dici che la prima scheda che ho scelto potrebbe risultare migliore?

                Commenta

                • RAYBAN
                  Ultrà
                  • Feb 2006
                  • 14095
                  • 488
                  • 919
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Cristianoscarf Visualizza Messaggio
                  Come ma la pensi così? Quindi dici che la prima scheda che ho scelto potrebbe risultare migliore?
                  Perché preferisco concentrarmi su pochi gruppi muscolari a seduta e non su tutti i gruppi (come accade con le full).
                  Ma ammetto che tale veduta è frutto dei tanti anni di allenamento di BBing in cui c'è l'esigenza di curare al massimo ogni singolo gruppo muscolare. La forza mi ha sempre interessato poco, se non per ricercare il miglioramento nel BBing.
                  sigpic

                  Commenta

                  • Cristiano
                    Bodyweb Advanced
                    • Dec 2011
                    • 494
                    • 13
                    • 1
                    • Roma
                    • Send PM

                    #10
                    Capisco. Se decidessi di utilizzare la prima scheda potrei eseguirla tre volte a settimana? come mai non ritieni adeguato l'inserimento delle alzate laterali nella seconda seduta?

                    Commenta

                    • RAYBAN
                      Ultrà
                      • Feb 2006
                      • 14095
                      • 488
                      • 919
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Cristianoscarf Visualizza Messaggio
                      Capisco. Se decidessi di utilizzare la prima scheda potrei eseguirla tre volte a settimana? come mai non ritieni adeguato l'inserimento delle alzate laterali nella seconda seduta?
                      Perché un programma - quando ben impostato - non deve essere snaturato. Prima va provato e poi eventualmente si apportano correzioni.
                      P.S. Nella forza massimale le alzate laterali non ci dicono nulla, dato che non servono a rinforzare un anello della catena eventalmente debole...
                      sigpic

                      Commenta

                      • Cristiano
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2011
                        • 494
                        • 13
                        • 1
                        • Roma
                        • Send PM

                        #12
                        In che senso un anello della catena debole? Capisco quindi comunque se più avanti le aggiungessi non sarebbe un problema ai fini della scheda giusto?

                        Commenta

                        • RAYBAN
                          Ultrà
                          • Feb 2006
                          • 14095
                          • 488
                          • 919
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Cristianoscarf Visualizza Messaggio
                          In che senso un anello della catena debole? Capisco quindi comunque se più avanti le aggiungessi non sarebbe un problema ai fini della scheda giusto?
                          Gli anelli deboli, sono quei muscoli che se "fortificati" aiutano nell'alzare più kg negli esercizi "big". Le alzate laterali solitamente non aiutano ad alzare più kg negli esercizi base.

                          Non ci sono grossi problemi se le inserisci... Ma avendo tu stesso dichiarato di ricercare l'aumento di forza, non è necessario inserire esercizi che migliorano, per così dire, l'estetica.

                          Allenare la forza fregandosi del BBing è un conto... allenarsi per costruire il fisico a livello estetico è un altro conto... allenarsi per la resistenza è un altro conto ancora... allenarsi per migliorare in altri sport un altro conto ancora... ... ...

                          Dipende da quello che vuoi fare insomma.

                          P.S. : Leggi la sottosezione "3d in nota". Ci sono molti 3d chiarificatori.
                          sigpic

                          Commenta

                          • Cristiano
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2011
                            • 494
                            • 13
                            • 1
                            • Roma
                            • Send PM

                            #14
                            Potrei chiederti un'altra cosa? potrei inserire nell'allenamento l'interval training per migliorare negli scatti caratteristici del mio sport?

                            Commenta

                            • RAYBAN
                              Ultrà
                              • Feb 2006
                              • 14095
                              • 488
                              • 919
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Cristianoscarf Visualizza Messaggio
                              Potrei chiederti un'altra cosa? potrei inserire nell'allenamento l'interval training per migliorare negli scatti caratteristici del mio sport?
                              Certo che si può!
                              Gli allenamenti in stile H.I.I.T. sono ottimi! Sia a livello cardiovascolare sia per perdere grasso.
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X