Come darti torto... Quanto dovrei caricare?
Mi sapete sviluppare una scheda soltanto con manubri e bilanciere?
Collapse
X
-
I carichi sono soggettivi , cio' che per me è tanto tu magari lo trovi leggero o viceversa.
Vale cmq (almeno agli inizi) la regola di utilizzare un peso che ti permetta 8/10 ripetizioni , se ne fai meno abbassi il carico , se senti di poterne fare ancora (ripetizioni) lo aumenti.
Ovvio che le zampe possano reggere molto piu' delle braccia per quello con 16 kg ti "trovi bene" , ma così facendo nn alleni le gambe.
Per farti un esempio 80/100 kg di squat nn sono una gran cosa......prova a portarteli sulla schiena partendo da terra , gia' solo staccarli e girarli al petto sarebbe un'impresa , figuriamoci passarli sulla testa posarseli sulla schiena e poi doverci squattare.....e alla fine te li devi scaricare dal groppone....no no , roba da ammazzarsi , le cose vanno fatte bene ed in sicurezza !
Commenta
-
-
Per lo squat dici ?
No , le serie devono essere multiple , e cmq piu' che le serie o le ripetizioni , conta il volume generale con il quale lavori il gruppo muscolare.
Commenta
-
-
Oggi mi sono allenato, facendo gli stessi esercizi, però con il bilanciere di 24kg totali, mentre per gli esercizi con i manubri ho messo 10kg a braccio; purtroppo per i frontali e laterali ho dovuto togliere un paio di kg a braccio perché proprio no nce la facevo. Per quanto riguarda lo squat, mi sono fatto aiutare da un amico, e il tutto non mi è sembrato difficilissimo, anche se alla fine mi sentivo un pò strano xD
Commenta
-
-
Beh ma e' ovvio che a muscoli diversi currispondano carichi diversi , il deltoide è piu' piccolo del bicipite , normale che hai dovuto calare il carico.
Squat , stiamo sempre parlando di carichi banali , hai appena detto che fai 10 kg per braccio di curl , fare 24 kg per le gambe cosa vuoi che sia ?!
Ti ripeto un conto e' caricarsi 40/50 kg , un altro paio di maniche e' piazzarsi sulla schiena un quintale , e fidati che se ti alleni come si deve i carichi crescono velocemente !
Cosa vuol dire "mi sentivo strano" ?
Occhio che squattare nn vuol dire andare su e giu' con le gambe e basta !
Bisogna attenersi ad un'ottima tecnica di esecuzione e ad una corretta respirazione , il rischio e' di farsi mooooooooooooooolto male !
Commenta
-
-
Secondo me dovresti interrompere lo squat fin quando non compri una panca adeguata che ti aiuti nel movimento, non puoi farti aiutare da amici o deporre il bilanciere per terra: rischi di farti male, non allenare le gambe e sprecare tempo.
Le cose son due: o ti compri una power rack decente oppure, in alternativa, una trap bar (anche se non è esattamente come fare lo squat, ma produce egualmente molti benefici).
Per adesso buttati sugli affondi o bulgarian squat, tanto per far lavorare un pò le zampe in attesa di iniziare lo squat vero e proprio.
Sconsiglio vivamente cose come zercher squat o altri esercizi folli, almeno per i neofiti.
Riguardo la scheda poi, COMPLETAMENTE da rivedere.
Sia che ti alleni a casa, sia in palestra.
Prova a formularne un'altra spittando gli allenamenti in più giorni e alternando i gruppi muscolari ( es: Giorno 1: Petto - bicipiti, Giorno 2: Spalle- gambe, Giorno 3: Deltoidi - tricipiti. è solamente un esempio, le combinazioni sono innumerevoli soprattutto quando si è neofiti )...è l'unico modo per crescere.DIARIO: http://bit.ly/ju0per100
Commenta
-
-
Date un'occhiata qua, ho fatto questa scheda seguendo i vostri consigli e prendendo esercizi da p4pitalia da youtube...
Lunedì: pettorali - bicipiti.
Mercoledì: spalle - gambe.
Venerdì: addome - tricipiti.
Lunedì:
1)Curl, spalle attaccate al muro 3 serie da 10 sollevamenti intervallate da un minuto di pausa.
2)Curl concentrato, da seduto curvare leggermente il busto in avanti, appoggiare il gomito sul ginocchio flettere l'avambraccio e l'altro braccio dietro la schiena 3 serie da 10.
3)Piegamenti sulle braccia 3 serie da 10.
4)DIstensioni su panca piana, 3 serie da 10 sollevamenti sdraiatevi afferrate la sbarra abbassate la sbarra al petto e sollevate il carico con forza distendendo le braccia verso l'alto.
Mercoledì:
1)Esercizio bilanciere gambe, bilanciere sulle spalle 3 serie da 12.
2)Sollevamento polpacci con bilanciere, da seduto bilanciere sulle ginocchia, alzare e abbassare facendo forza con le punte dei piedi.
3)Alzate frontali con manubri 3 serie da 10.
4)Alzate laterali con manubri, 3 serie da 10.
Venerdì:
1)Flessioni addominali 3 serie da 10.
2)Addomnali crunch mani sul petto, mani incrociate sul petto, alzare e abbassare la parte alta del busto 3 serie da 10.
3)French press con mabubri, manubri in mano, in piedi braccia alzate sopra la testa, piegare all'indietro 3 serie da 10.
4)Estensione verticale tricipiti con manubri, da seduto un braccio alla volta alzare sopra la testa, piegare all'indietro 3 serie da 10 per ciascun braccio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Altomi Visualizza MessaggioDate un'occhiata qua, ho fatto questa scheda seguendo i vostri consigli e prendendo esercizi da p4pitalia da youtube...
Lunedì: pettorali - bicipiti.
Mercoledì: spalle - gambe.
Venerdì: addome - tricipiti.
Lunedì:
1)Curl, spalle attaccate al muro 3 serie da 10 sollevamenti intervallate da un minuto di pausa.
2)Curl concentrato, da seduto curvare leggermente il busto in avanti, appoggiare il gomito sul ginocchio flettere l'avambraccio e l'altro braccio dietro la schiena 3 serie da 10.
3)Piegamenti sulle braccia 3 serie da 10.
4)DIstensioni su panca piana, 3 serie da 10 sollevamenti sdraiatevi afferrate la sbarra abbassate la sbarra al petto e sollevate il carico con forza distendendo le braccia verso l'alto.
Mercoledì:
1)Esercizio bilanciere gambe, bilanciere sulle spalle 3 serie da 12.
2)Sollevamento polpacci con bilanciere, da seduto bilanciere sulle ginocchia, alzare e abbassare facendo forza con le punte dei piedi.
3)Alzate frontali con manubri 3 serie da 10.
4)Alzate laterali con manubri, 3 serie da 10.
Venerdì:
1)Flessioni addominali 3 serie da 10.
2)Addomnali crunch mani sul petto, mani incrociate sul petto, alzare e abbassare la parte alta del busto 3 serie da 10.
3)French press con mabubri, manubri in mano, in piedi braccia alzate sopra la testa, piegare all'indietro 3 serie da 10.
4)Estensione verticale tricipiti con manubri, da seduto un braccio alla volta alzare sopra la testa, piegare all'indietro 3 serie da 10 per ciascun braccio.
Originariamente Scritto da Altomi Visualizza Messaggio8kg a braccio(manubri), bilanciere 16kg totali.
1)Esercizio bicipiti bilanciere: spalle attaccate al muro 3x10 sollevamenti intervallate da un minuto di pausa.
2)Esercizio pettorali bilanciere: 3x8 sollevamenti sdraiatevi afferrate la sbarra abbassate la sbarra al petto e sollevate il carico con forza distendendo le braccia verso l'alto.
3)con manubri: 4x12 sollevamenti sdraiatevi tenendo due manubri in modo che i palmi delle mani siano una di fronte all'altro. Distendete le braccia tenendo però i gomiti leggermente flessi aprite le braccia mantenendo la flessione dei gomiti e scendete fino all'altezza delle spalle. 4)manubri esercizio spalle: alzate frontali 4x10 alzate laterali 4x10.
5)esercizio bilanciere gambe:
Bilanciere sulle spalle 3x12
6)esercizio manubri bicipiti braccie: sollevare e abbassare braccio.
Ecco che facevo lunedì mercoledì e venerdì
O ti attrezzi e fai schede come si deve o fai corpo libero ed allora devi guardarti i suggerimenti di CAVALLOFURIOSO.
Commenta
-
-
"Prova a formularne un'altra spittando gli allenamenti in più giorni e alternando i gruppi muscolari ( es: Giorno 1: Petto - bicipiti, Giorno 2: Spalle- gambe, Giorno 3: Deltoidi - tricipiti. è solamente un esempio, le combinazioni sono innumerevoli soprattutto quando si è neofiti )...è l'unico modo per crescere. " ho diviso come mi è stato consigliato...
Commenta
-
-
Gia' lo split nn e' dei piu' felici , addominali-tricipiti sinceramente nn l'avevo mai sentito.
Cmq e' sottoallenante , e il volume per gruppo e' sballato , tanto per fare un esempio , hai due esercizi per i bicipiti ed 1 soltanto per coscia+gluteo.
Prendine una dai thread in nota , anche se gia' so che obietterai che nn hai l'attrezzatura per eseguire gli esercizi richiesti.
E quindi torno a ripeterti , o ti attrezzi come si deve o cambi metodologia d'allenamento.
Commenta
-
Commenta