Avevo pensato di provar cosi....15-20 min (30 sec corsa 15 km/h 15 sec fermo) da fare dopo l'addome(sempre nei giorni in cui capita di farlo assieme)...da farlo post wo o in giorni separati?parlo sia in massa che definizione...consigli,suggerimenti??
Il mio HIIT domande,collocazione e consigli..
Collapse
X
-
Il mio HIIT domande,collocazione e consigli..
Diario,foto e condizione attuale. Personal Trainer 2° Lv FIEFS http://www.facebook.com/MichaelPt2LvFiefsTag: Nessuno
-
-
Allora,secondo me il miglior modo per fare hiit è quello di portare la frequenza cardiaca ai livelli più alti possibili (95%) e poi farla abbassare sul 70% circa. Se riesci a farlo sul tapis roulant a 15km/h bene. Se lo fai,e mantieni lo sforzo per 30 secondi,o sei molto condizionato in questo tipo di lavoro,oppure 15 secondi di recupero non sono sufficienti. Se è la prima volta che fai hiit io ti consiglio di iniziare con 15-20secondi di "sprint" (quindi frequenza cardiaca al massimo) e 1 minuti di frequenza cardiaca bassa. Fallo per 15-20(max) minuti,poi fai 5 minuti di defaticamento e stretching. Tu hai scritto poi di voler fare 30s di corsa e 15s di "fermo": cosa intendi con "fermo"? In quei 15 secondi non devi stare fermo,ma devi fare un lavoro a bassa intensità(camminata in questo caso). Per quando farlo,vedi un po tu,puoi farlo tranquillamente nei giorni dell'addome. Post-wo è una cosa un po soggettiva e anche relativa al wo,se ti alleni intensamente e ti stanchi molto,l'hiit dopo il wo sarebbe molto faticoso(non che farlo in un'altro momento non lo sia),vedi un po tu,se te la senti fallo. Io personalmente l'ho fatto spesso a digiuno per motivi di tempo/praticità e mi sono trovato molto bene. In massa non lo farei post-wo....
-
-
Anche farlo a digiuno non mi sembra una buona strategia, per una serie di motivi che abbiamo già affrontato in vari thread...
Comunque io una sessione HIIT la farei sempre separata da un allenamento coi pesi... fatta bene è troppo stancante.
15 km/h mi sembrano pochissimi, se vuoi correre, io lo farei all'aperto... col tappeto sei troppo lento a variare velocità e pendenza.Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
diario: ???? Road to the Evolution ????
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza MessaggioAnche farlo a digiuno non mi sembra una buona strategia, per una serie di motivi che abbiamo già affrontato in vari thread...
Comunque io una sessione HIIT la farei sempre separata da un allenamento coi pesi... fatta bene è troppo stancante.
15 km/h mi sembrano pochissimi, se vuoi correre, io lo farei all'aperto... col tappeto sei troppo lento a variare velocità e pendenza.
Sicuramente c'è di meglio del farlo a digiuno,ma quando tutto manca...
quoto il farlo all'aperto.
Sulla questione del post-wo,come ho detto prima è più soggettivo e relativo al wo....
Commenta
-
-
Luigi come l'ho provato a far l'altro giorno mi son stremato dopo il wo del dorso...comunque ok preferirò nel farlo in sessione separati dal wo...poi magari se me la sento ci sta lo stesso...era anche per risparmiare in bcaa e via dicendo...per il discorso del digiuno non credo che lo farò a digiuno anche se si dice che l Hiit vada ad intaccar quasi solo massa grassa....
Luigi ti ho scritto na cosa su la rep che ci sono e non ci sono su fb..Diario,foto e condizione attuale. Personal Trainer 2° Lv FIEFS http://www.facebook.com/MichaelPt2LvFiefs
Commenta
-
Commenta