Dubbio esecuzione curl bicipiti alla Larry Scott

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • TheSandman
    Ex Presidente
    • Jun 2008
    • 4902
    • 579
    • 729
    • Send PM

    Dubbio esecuzione curl bicipiti alla Larry Scott

    Ciao ragazzi, vi chiedo un parere per risolvere un dubbio.

    Quando faccio il curl per i bicipiti alla larry scott, stando seduto, sento poco lavorare i bicipiti e molto la parte dei legamenti che sta "sopra" il gomito, ossia nell'intersezione tra il bicipite e la restante parte inferiore del braccio.

    L'esecuzione in se è perfetta, però proprio mi da questo inconveniente.

    Mi è stato consigliato pertanto di accompagnare il movimento col corpo (non sto parlando di accompagnamento scattoso o cheating, ma lento e controllato) così da impedire lo sforzo dei legamenti e facendo maggiore concentrazione sul bicipite.

    Secondo voi è un consiglio valido?

    Pensandoci a lavorare senza questo accorgimento la leva è effettivamente più su quei legamenti che sul muscolo...


    Tessera N° 6
  • roberto11
    Niente
    • Oct 2011
    • 2023
    • 188
    • 240
    • Senigallia (AN)
    • Send PM

    #2
    Arrivi con braccia completamente distese?
    Scusa non avevo visto che sei un "anziano", saprai sicuramente di non arrivare a quel punto...
    Originariamente Scritto da Manx
    Noi marchigiani domineremo il mondo, si sa

    Commenta

    • TheSandman
      Ex Presidente
      • Jun 2008
      • 4902
      • 579
      • 729
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da roberto11 Visualizza Messaggio
      Arrivi con braccia completamente distese?
      Scusa non avevo visto che sei un "anziano", saprai sicuramente di non arrivare a quel punto...
      Lascia perdere l'"anziano"

      Comunque si, lo sapevo ma Secondo te più o meno fino a quanto devo scendere per fare lavorare il bicipite pur evitando di sforzare i legamenti?

      E il consiglio che mi han dato può essere utile o meglio evitare?


      Tessera N° 6

      Commenta

      • Dueros
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2009
        • 71
        • 1
        • 0
        • Send PM

        #4
        scusate lo sfogo ma la panca scott è una di quelle cose che nelle palestre brucerei...
        induce ad un movimento di ipertensione a gomito bloccato.. movimento predisponente la lussazione del capitello radiale... ci credo che senti fastidio "li sotto"...
        se poi teniamo conto che il rom della panca scott è alquanto limitato non lo metterei tra i primi della classifica tra gli esercizi per bicipiti...
        ..."Usa nessun metodo come metodo, avendo nessun limite come limite"...B.L.

        Commenta

        • PrinceRiky
          Bodyweb Senior
          • Apr 2008
          • 40284
          • 1,549
          • 895
          • Send PM

          #5
          e' molto probabile che tu abbia una serie di fibre troppo corte per il rom che intendi svolgere e quindi diventino l'anello debole della catena cinetica.

          io personalmente ho eliminato la panca scott da anni perche' (almeno nella versione classica, non verticale) porta una leva troppo svantaggiosa e quindi una tensione troppo forte nella prima parte del rom e troppo debole nella seconda.

          in generale i bicipiti sono muscoli piccoli e abbastanza deboli, ma situati in un contesto di forte sinergia con il resto del corpo, quindi si tende con grande facilita' a sopravvalutare la propria capacita' performante. come tutti i muscoli corti, il fattore stretching e' fondamentale, sia stand-alone che durante le esecuzioni.

          Commenta

          • TheSandman
            Ex Presidente
            • Jun 2008
            • 4902
            • 579
            • 729
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
            e' molto probabile che tu abbia una serie di fibre troppo corte per il rom che intendi svolgere e quindi diventino l'anello debole della catena cinetica.

            io personalmente ho eliminato la panca scott da anni perche' (almeno nella versione classica, non verticale) porta una leva troppo svantaggiosa e quindi una tensione troppo forte nella prima parte del rom e troppo debole nella seconda.

            in generale i bicipiti sono muscoli piccoli e abbastanza deboli, ma situati in un contesto di forte sinergia con il resto del corpo, quindi si tende con grande facilita' a sopravvalutare la propria capacita' performante. come tutti i muscoli corti, il fattore stretching e' fondamentale, sia stand-alone che durante le esecuzioni.
            Prince, per panca larry scott verticale cosa intendi? Girare la panca inclinata e lavorare sulla parte opposta della larry scott, quella perfettamente perpendicolare al terreno per intenderci?


            Tessera N° 6

            Commenta

            • PrinceRiky
              Bodyweb Senior
              • Apr 2008
              • 40284
              • 1,549
              • 895
              • Send PM

              #7
              ne esistono di vari tipi. puoi anche girarla, ma le leve della panca scott sono davvero svantaggiose: o hai avambracci cortissimi o e' un esercizio che puoi sfruttare molto poco.

              Commenta

              • Marco the master
                Bodyweb Senior
                • Nov 2011
                • 2949
                • 280
                • 460
                • provincia di cuneo
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Dueros Visualizza Messaggio
                scusate lo sfogo ma la panca scott è una di quelle cose che nelle palestre brucerei...
                induce ad un movimento di ipertensione a gomito bloccato.. movimento predisponente la lussazione del capitello radiale... ci credo che senti fastidio "li sotto"...
                se poi teniamo conto che il rom della panca scott è alquanto limitato non lo metterei tra i primi della classifica tra gli esercizi per bicipiti...
                Quoto,e rep...biomeccanica estremamente svantaggiosa,molto pericoloso per tendini e legamenti,utilita zero...la forma del muscolo non puo essere modificata da nessun esercizio...se hai l'attaccatuta alta dei bicipiti te la tieni...il segreto sta nell'ipertrofizzare il brachiale,in questo modo si crea "l'illusione" di un bicipite piu carnoso e lungo.

                Commenta

                • Alexander88
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2012
                  • 547
                  • 9
                  • 11
                  • Italia
                  • Send PM

                  #9
                  da me vedo praticamente tutti a fare sta Scott con 900mila kg ( rigorosamente con lo spotter che solleva metà\più della metà del peso ) ma sinceramente come dice marco mi è sempre sembrata un esercizio con utilità zero grazie per le conferme !
                  NO PAIN NO GAIN

                  Commenta

                  • Manx
                    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                    • Feb 2005
                    • 261824
                    • 3,024
                    • 3,636
                    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                    • Send PM

                    #10
                    io la ritengo utile...è che 9 persone su 10...non la sanno fare. Non è assolutamente vero che ha utilità "zero"...sono puri dogmatismi...e ignoranza. Sono d'accordo pero' quando si dice che non "modifica" la forma del muscolo...ma questo vale per ogni esercizio.

                    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                    Anarco-Training
                    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                    No mental :seg: Crew
                    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                    I.O.M Jesi & Vallesina

                    Le domande dell'aspirante bidibolder
                    Originariamente Scritto da TONY_98
                    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                    Originariamente Scritto da Perineo
                    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                    Originariamente Scritto da Spratix
                    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                    Fai da te - Il tagliando
                    Originariamente Scritto da erstef
                    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                    Disagio alimentare & logistica bidibolder
                    Originariamente Scritto da Gianludlc17
                    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                    Estetica rulez
                    Originariamente Scritto da 22darklord23
                    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                    Commenta

                    • sebix
                      Bodyweb Senior
                      • Feb 2011
                      • 581
                      • 116
                      • 36
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
                      Quoto,e rep...biomeccanica estremamente svantaggiosa,molto pericoloso per tendini e legamenti,utilita zero...la forma del muscolo non puo essere modificata da nessun esercizio...se hai l'attaccatuta alta dei bicipiti te la tieni...il segreto sta nell'ipertrofizzare il brachiale,in questo modo si crea "l'illusione" di un bicipite piu carnoso e lungo.

                      Dato che purtroppo ho il bicipite corto....come si va a colpire il brachiale? con quali esercizi?

                      Commenta

                      • francesco_espo
                        Stressbuilder
                        • Aug 2008
                        • 4179
                        • 550
                        • 935
                        • The City
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                        io la ritengo utile...è che 9 persone su 10...non la sanno fare. Non è assolutamente vero che ha utilità "zero"...sono puri dogmatismi...e ignoranza. Sono d'accordo pero' quando si dice che non "modifica" la forma del muscolo...ma questo vale per ogni esercizio.
                        Cavallo disse che si possono cambiare le lunghezze muscolari, postò uno studio di bompa. Praticamente si allungherebbero lavorandoli prettamente con stretch da negative e si accorcerebbero lavorandoli prettamente in contrazione positiva, però non ho mai capito quanto "ad occhio" cambino le lunghezze. Si usano queste pratiche per risolvere problemi posturali, ad esempio è utile per le persone con le fasce del petto corte e delt post. allungati che si ritrovano il problema delle spalle intraruotate.
                        It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                        Commenta

                        • Marco the master
                          Bodyweb Senior
                          • Nov 2011
                          • 2949
                          • 280
                          • 460
                          • provincia di cuneo
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da sebix Visualizza Messaggio
                          Dato che purtroppo ho il bicipite corto....come si va a colpire il brachiale? con quali esercizi?
                          Hammer curl su panca inclinata
                          Hammer curl seduto
                          Curl inverso con bilanciere curvo

                          Commenta

                          • sebix
                            Bodyweb Senior
                            • Feb 2011
                            • 581
                            • 116
                            • 36
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
                            Hammer curl su panca inclinata
                            Hammer curl seduto
                            Curl inverso con bilanciere curvo
                            Per bilancere curvo suppongo tu intenda il bil ez...

                            Commenta

                            • Conan le Barbare
                              Bodyweb Senior
                              • Jul 2006
                              • 1811
                              • 267
                              • 41
                              • Cimmeria
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
                              Hammer curl su panca inclinata
                              Hammer curl seduto
                              Curl inverso con bilanciere curvo
                              esatto..anche le trazioni neutre sono ottime per il brachiale
                              Rest in Peace Andy.....

                              Commenta

                              Working...
                              X