Buona sera a tutto il mio caro forum,
Volevo parlarvi di un metodo, che proprio innovativo non è (risalente al 2005), del quale non si è mai discusso, o almeno i search non m'hanno dato risultati. Il metodo Lafay!
Olivier Lafay ebbe la curiosa idea di scrivere questo libro per la gente con lavoro, o problemi d'altra entità, che non gli permettessero d'andare in palestra.
Il « metodo Lafay » di muscolazione senza attrezzi è diventato un vero fenomeno di società in Francia: la sua versione cartacea, (ora in usucita in Italia), ha già venduto più di 300.000 copie, stabilizzandosi da più di due anni al primo posto in classifica dei libri di sport francesi. Ma spopola soprattutto sul web, e il blog del suo geniale inventore, Olivier Lafay, è il decimo sito più visitato Oltralpe... e il centocinquantesimo al mondo!
Per elaborare questa tecnica di autopalestra senza attrezzi (denominata anche « proteo-sistema »), Olivier Lafay si è ispirato alle ricerche di neurofisiologi e psicologi come Pierre Karli e Paul Watzlawick (lo stesso Lafay è psicologo e fi losofo di formazione): ne è nato un approccio personalizzato che permette a ognuno di praticare i 110 esercizi propostiin totale autonomia.
Il metodo Lafay è accessibile infatti a tutti gli adepti di body building, senza distinzioni di livello. Consiste nello scolpire il proprio corpo e nell’aumentare la massa muscolare senza ricorrere ai vari attrezzi di palestra (manubri, sbarre, panche...), un vantaggio decisivo per il cittadino moderno, spesso costretto a uno stile di vita nomade e sovrastressato. Ma il successo epocale di Lafay è dovuto anzitutto all’efficienza dei 110 esercizi, in grado di trasformare in pochi mesi l’uomo qualunque in perfetto atleta.
Se ci sono persone che hanno avuto esperienze con tale metodo, sono pregate di parlà
Buona serata
Volevo parlarvi di un metodo, che proprio innovativo non è (risalente al 2005), del quale non si è mai discusso, o almeno i search non m'hanno dato risultati. Il metodo Lafay!
Olivier Lafay ebbe la curiosa idea di scrivere questo libro per la gente con lavoro, o problemi d'altra entità, che non gli permettessero d'andare in palestra.
Il « metodo Lafay » di muscolazione senza attrezzi è diventato un vero fenomeno di società in Francia: la sua versione cartacea, (ora in usucita in Italia), ha già venduto più di 300.000 copie, stabilizzandosi da più di due anni al primo posto in classifica dei libri di sport francesi. Ma spopola soprattutto sul web, e il blog del suo geniale inventore, Olivier Lafay, è il decimo sito più visitato Oltralpe... e il centocinquantesimo al mondo!
Per elaborare questa tecnica di autopalestra senza attrezzi (denominata anche « proteo-sistema »), Olivier Lafay si è ispirato alle ricerche di neurofisiologi e psicologi come Pierre Karli e Paul Watzlawick (lo stesso Lafay è psicologo e fi losofo di formazione): ne è nato un approccio personalizzato che permette a ognuno di praticare i 110 esercizi propostiin totale autonomia.
Il metodo Lafay è accessibile infatti a tutti gli adepti di body building, senza distinzioni di livello. Consiste nello scolpire il proprio corpo e nell’aumentare la massa muscolare senza ricorrere ai vari attrezzi di palestra (manubri, sbarre, panche...), un vantaggio decisivo per il cittadino moderno, spesso costretto a uno stile di vita nomade e sovrastressato. Ma il successo epocale di Lafay è dovuto anzitutto all’efficienza dei 110 esercizi, in grado di trasformare in pochi mesi l’uomo qualunque in perfetto atleta.
Se ci sono persone che hanno avuto esperienze con tale metodo, sono pregate di parlà
Buona serata

Commenta