i fisici crossfit sono bei fisici..certo..non paragonabili ai bber..forse piu vicini ai fighter
Metodica allenamento: chiarimenti e fisiologia
Collapse
X
-
Ho partecipato ad un seminario sul crossfit...esecuzioni di lento avanti,push up,pull up e strappi veramente scadenti...nel senso che il numero così elevato di ripetizioni e i circuiti così duri fanno si che tali soggetti magari riescano anche a far un numero davvero elevato di ripetizioni ma sicuramente non in maniera corretta...vedevo gente fare trazioni con la spinta delle gambe...o l'esercizio di strappo con il bilanciere che saliva sopra la testa per azione delle braccia...ok il crossfit,ma se dobbiamo costruire un atleta prima bisogna insegnargli ad eseguire correttamente gli esercizi,senza rubare...e poi possiamo mettere un sovraccarico proporzionato alle sue capacità.
Commenta
-
-
Cmq io non intendevo un allenamento tipo crossfit...io dicevo che allenarsi alternando una concentrica esplosiva ad una lenta e controllata si potevano ottenere benefici sia dal punto di vista estetico che funzionale,ma cmq i parametri devono sempre restare in ambito ipertrofia,ossia serie con medio basse ripetizioni e %considerevoli...
Commenta
-
-
Potrebbe essere sicuramente un'idea...ma d'altronde si sa...un fisico molto ipertrofico non sarà mai "funzionale" e uno "funzionale" non sarà mai eccessivamente ipertrofico. Anche se poi io odio questo termine funzionale...non vuol dire nulla!!! Funzionale a cosa...tutto é funzionale e tutto non lo é!!! Dipende dall'obiettivo!!!
Commenta
-
-
sinceramene mi sembrano palle, l'ipertrofia si fa sempre con le 8-10 ripetizioni, non ha senso fare elucubrazioni teoriche, senza avere a supporto studi sperimentali. Sono medico, specialista in medicina dello sport e cardiologia, per tre anni professore universitario a contratto in Metodologia dell'allenamento presso la scuola di specializzazione in medicina dello sport dell universita di Catania. Sono istruttore di body-building, ed ho una mia palestra.
Commenta
-
-
Tozzo hai ragione,mi spiego meglio;volevo dire che per quanto mi riguarda,il tipo di funzionalita migliliore in assoluto è quella molto vicina a quella dei pugili...insomma una lavoro corposo sulla forza esplosiva ed al tempo stesso un lavoro piu condizionante all'ipertrofia,la cadenza della fase eccentrica deve restare cmq controllata(per diversi motivi)quello che cambia è la velocita in cui si sviluppa la fase positiva del movimento...mantenere un equilibrio tra le due varianti in termini di frequenza allenante,puo,a mio parere rendere i nostri sforzi molto piu performanti a breve e lungo termine
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Tozzobranda Visualizza MessaggioHo partecipato ad un seminario sul crossfit...esecuzioni di lento avanti,push up,pull up e strappi veramente scadenti...nel senso che il numero così elevato di ripetizioni e i circuiti così duri fanno si che tali soggetti magari riescano anche a far un numero davvero elevato di ripetizioni ma sicuramente non in maniera corretta...vedevo gente fare trazioni con la spinta delle gambe...o l'esercizio di strappo con il bilanciere che saliva sopra la testa per azione delle braccia...ok il crossfit,ma se dobbiamo costruire un atleta prima bisogna insegnargli ad eseguire correttamente gli esercizi,senza rubare...e poi possiamo mettere un sovraccarico proporzionato alle sue capacità.
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Tozzobranda Visualizza MessaggioHo partecipato ad un seminario sul crossfit...esecuzioni di lento avanti,push up,pull up e strappi veramente scadenti...nel senso che il numero così elevato di ripetizioni e i circuiti così duri fanno si che tali soggetti magari riescano anche a far un numero davvero elevato di ripetizioni ma sicuramente non in maniera corretta...vedevo gente fare trazioni con la spinta delle gambe...o l'esercizio di strappo con il bilanciere che saliva sopra la testa per azione delle braccia...ok il crossfit,ma se dobbiamo costruire un atleta prima bisogna insegnargli ad eseguire correttamente gli esercizi,senza rubare...e poi possiamo mettere un sovraccarico proporzionato alle sue capacità.
Originariamente Scritto da Tozzobranda Visualizza MessaggioPotrebbe essere sicuramente un'idea...ma d'altronde si sa...un fisico molto ipertrofico non sarà mai "funzionale" e uno "funzionale" non sarà mai eccessivamente ipertrofico. Anche se poi io odio questo termine funzionale...non vuol dire nulla!!! Funzionale a cosa...tutto é funzionale e tutto non lo é!!! Dipende dall'obiettivo!!!La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
-
Cavallo chiaro che l'esecuzione corretta é sempre relativa,basta non esagerare e non far si che l'atleta cada in situazioni che lo possano portare a rischio di infortunio in allenamento. Ma poichè il crossfit dovrebbe nascere come pratica finalizzata al miglioramento della forma fisica dei soggetti e non come mezzo per migliorare solo ed esclusivamente la performance,come per esempio a volte l'utilizzo dei sovraccarichi in molte discipline sportive,per me é inconcepibile che non si curi la tecnica esecutiva dei singoli esercizi. Per non parlare del fatto che personalmente preferisco,io parlo di sport di squadra perché principalmente mi occupo di questi,minori aumento della prestazione ma rischio zero da parte dei miei atleti che massimi risultati con possibili rischi,l'esperienza mi ha insegnato che la performance fisica conta,ma in sport di situazione come calcio,basket,pallavolo la cosa più importante é avere sempre tutti gli atleti a disposizione in una forma fisica "decente".
Commenta
-
-
il crossfit è un insieme di esercizi aventi differenti richieste metaboliche, la cui somma delle parti (singoli esercizi) conduce alla realizzazione di una prestazione fondamentalmente di "forza aerobica", chi produce meno lattato...... vince.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
Commenta