Vedendo l'allenamento di Peter su un altro forum mi viene in mente la mia esperienza con i metodi del Dr Squat a inizio primavera.
Iniziai con 4 sedute settimanali da 15 serie totali per sessione, 3 esercizi diversi per 2 serie che vanno a ricoprire l'intero range delle ripetizioni classiche.
Dopo discreti risultati iniziali raggiunsi lo stallo a quel punto pensai (forse qualcuno si ricorda) di fondere l'heavy duty (tipo Yates) con i metodi del Dr Squat in pratica eseguivo 1 serie per 3 esercizi diversi, ed erano cosi', mettiamo allenamento quadricipiti:
1x6 squat (o pressa)
rip. 2,5min
1x12 leg extension (o pressa)
rip. 1,5min
1x20 leg extension o syssi squat
tra un gruppo muscolare e l'altro tenevo fino a 5 min di riposo .
In questo modo esaudivo i presupposti dell'allenamento Olistico e nello stesso tempo contenevo il volume al massimo... ogni serie era portata a cedimento nel range prestabilito (niente forzate o altre tecniche di intensificazione sarebbe stato eccessivo!).
Purtroppo pero' non regolai la frequenza e continuai a mantenere le 4 sedute settimanali dopo qualche tempo iniziai a sentire i primi sintomi del sovrallenamento!
Ho l'impressione che con una piu' accurata regolazione della frequenza (3 sedute, o meglio 2) avrei potuto ottenere risultati migliori.
Vorrei dei pareri sui principi.
Iniziai con 4 sedute settimanali da 15 serie totali per sessione, 3 esercizi diversi per 2 serie che vanno a ricoprire l'intero range delle ripetizioni classiche.
Dopo discreti risultati iniziali raggiunsi lo stallo a quel punto pensai (forse qualcuno si ricorda) di fondere l'heavy duty (tipo Yates) con i metodi del Dr Squat in pratica eseguivo 1 serie per 3 esercizi diversi, ed erano cosi', mettiamo allenamento quadricipiti:
1x6 squat (o pressa)
rip. 2,5min
1x12 leg extension (o pressa)
rip. 1,5min
1x20 leg extension o syssi squat
tra un gruppo muscolare e l'altro tenevo fino a 5 min di riposo .
In questo modo esaudivo i presupposti dell'allenamento Olistico e nello stesso tempo contenevo il volume al massimo... ogni serie era portata a cedimento nel range prestabilito (niente forzate o altre tecniche di intensificazione sarebbe stato eccessivo!).
Purtroppo pero' non regolai la frequenza e continuai a mantenere le 4 sedute settimanali dopo qualche tempo iniziai a sentire i primi sintomi del sovrallenamento!
Ho l'impressione che con una piu' accurata regolazione della frequenza (3 sedute, o meglio 2) avrei potuto ottenere risultati migliori.
Vorrei dei pareri sui principi.
Commenta