Ciao ragazzi, ![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
questa è la scheda che ho pensato per me. Sono assolutamente un neofita e prima di scriverla ho cercato di informarmi il più possibile, qui sul forum (che è un'enciclopedia fenomenale) e da amici vari. Vi descrivo un momento la mia condizione:
Ho 21 anni, sono alto 178 cm(pensavo di essere 180 ma mi sono rimisurato oggi
) e peso 66 kg. Sono ectomorfo e longilineo. A gambe sono messo abbastanza bene, mentre per la parte 'alta' (petto, schiena, spalle, ecc.) sono praticamente a zero. Fare 'definizione' mi sembra assurdo, visto che ho solo un filo (forse sono solo mie paranoie) di accumulo nell'addome e nei lombari (la 'pancetta') che però temo sia più che altro dovuto a gonfiore. Quindi più che altro questa scheda è pensata per 'costruire' la forza e la tecnica e nel frattempo magari mettere su un po' di massa (poi posterò la dieta nell'apposita sezione). Sarà piena di errori e tutto, ma almeno ci ho provato con le mie forze.
Conto già che il carico fondamentale sarà bassino (il compito a casa l'ho fatto, ma in quanto a pratica siamo a livello 'sollevamento pesi dei Lego'
) e quindi accanto ai monoarticolari che servirebbero come esercizi di concentrazione (ditemi se sbaglio) ho messo un '*' nel senso di 'facoltativo' e poi mi direte voi. Per ora il volume degli esercizi l'ho lasciato invariato, ma potrei aumentarlo a causa del carico basso (ancora devo regolarmi, comunque se il range è 70-90% massimale io arriverò a fare un 70%
).
Come splittaggio ho scelto questo che mi sembrava buono: Pettorali - schiena (rematori) - tricipiti / Gambe - addome / Spalle - schiena (trazioni) - bicipiti. Mi piace perché mi fa lavorare per bene la schiena e le spalle (a volte tendo ad assumere un atteggiamento cifotico). L'unica cosa è quell'addome lì da solo, ma magari vediamo di aumentarlo. Inoltre non so se fare tre allenamenti settimanali o solo due, visto che sono agli inizi.
Come attrezzi compro a breve una decathlonata di panca (Domyos BI 910), porta bilanciere della High Power, bilanciere da 2m, manubri e pesi vari (che ho già) e barra per trazioni. Ho poi una macchina multifunzione abbastanza buona (ha i suoi anni ma dovrebbe lavorare bene) anche per fare lavorare gambe, pettorali, spalle e ha il cavo per il pulley mi sembra.
Detto ciò partiamo (se vi servono altri dettagli tecnici, basta chiedere):
Riscaldamento: 20' salto con corda/corsa (può bastare?) > da fare tutti i giorni tranne Sabato / Domenica
LUNEDÌ
MERCOLEDÌ
VENERDÌ
Mi sembra di aver scritto tutto. Dove ci sono i '?' è perché non ho ancora deciso il volume. Mi rendo conto che è molto incompleta e frammentaria; spero possiate aiutarmi.
Grazie a tutti per l'interessamento!
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
questa è la scheda che ho pensato per me. Sono assolutamente un neofita e prima di scriverla ho cercato di informarmi il più possibile, qui sul forum (che è un'enciclopedia fenomenale) e da amici vari. Vi descrivo un momento la mia condizione:
Ho 21 anni, sono alto 178 cm(pensavo di essere 180 ma mi sono rimisurato oggi
![Pensa](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/scratch[1].gif)
Conto già che il carico fondamentale sarà bassino (il compito a casa l'ho fatto, ma in quanto a pratica siamo a livello 'sollevamento pesi dei Lego'
![Dentone](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/dentone.gif)
![Superlol](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/rotflnewphoto.gif)
Come splittaggio ho scelto questo che mi sembrava buono: Pettorali - schiena (rematori) - tricipiti / Gambe - addome / Spalle - schiena (trazioni) - bicipiti. Mi piace perché mi fa lavorare per bene la schiena e le spalle (a volte tendo ad assumere un atteggiamento cifotico). L'unica cosa è quell'addome lì da solo, ma magari vediamo di aumentarlo. Inoltre non so se fare tre allenamenti settimanali o solo due, visto che sono agli inizi.
Come attrezzi compro a breve una decathlonata di panca (Domyos BI 910), porta bilanciere della High Power, bilanciere da 2m, manubri e pesi vari (che ho già) e barra per trazioni. Ho poi una macchina multifunzione abbastanza buona (ha i suoi anni ma dovrebbe lavorare bene) anche per fare lavorare gambe, pettorali, spalle e ha il cavo per il pulley mi sembra.
Detto ciò partiamo (se vi servono altri dettagli tecnici, basta chiedere):
---
Riscaldamento: 20' salto con corda/corsa (può bastare?) > da fare tutti i giorni tranne Sabato / Domenica
LUNEDÌ
- Pettorali
- Panca piana / 4x6 / # 2'
- Dip / 3x8 / # 90"
- * Croci manubri
- Schiena
- Rematore bilanciere / 3x6 / # 2'
- Rematore manubri / 3x8 / # 90"
- * Pull down a braccia tese
- Tricipiti
- French press / ?
- Estensioni dietro nuca / ?
MERCOLEDÌ
- Gambe
- Squat - Stacchi (vostro parere?) / 4x6 / # 2'
- Affondi / 3x8 / # 90"
- Leg extension / 3x10 / # 70"
- Addome
- Crunch (con pesi) / ?
- Flessioni laterali con manubrio / ?
- Plank / ?
- Vacuum (per 'attaccare' il leggero prolasso addominale - per voi funziona?) / ?
VENERDÌ
- Spalle
- Lento avanti / 4x6 / # 2'
- Tirata al mento manubri / 3x8 / # 90"
- Alzate laterali / 3x10 / # 70"
- Schiena
- Trazioni / ?
- Pulley / ?
- * Pulldown a braccia tese
- Bicipiti
- Curl manubri / 4x6 / # 2'
- Curl concentrato / 3x8 / # 90"
---
Mi sembra di aver scritto tutto. Dove ci sono i '?' è perché non ho ancora deciso il volume. Mi rendo conto che è molto incompleta e frammentaria; spero possiate aiutarmi.
Grazie a tutti per l'interessamento!
![ciglia](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/ciglia.gif)
Commenta