Ciao a tutti ragazzi, mi alleno da quasi un anno ma solo da dicembre seguo una dieta iperproteica (e devo dire che da dicembre ad oggi ho preso 6kg).Ho 17 anni, peso 75 kg (un anno fa ero 64), circonferenza polso 17 cm.Sono longilineo e non tendo ad ingrassare
E seguo una scheda con diverse rep negative.Ad ogni modo il mio dubbio è in merito ai pettorali, questi, seppur cresciuti, sono meno sviluppati dei restanti muscoli del torso.Pertanto mi chiedevo se eseguire delle serie di flessioni ogni giorno (già faccio 3x6 trazioni ogni giorno, tranne quello del dorso e la domenica, al soppalco di casa xD) potesse aiutare ad allargarli e svilupparli, voi che ne pensate? inoltre pensavo di inserire nella attuale scheda, alla fine di ogni allenamento, prima degli addominali, dei pullover..
Consiglio piegamenti sulle braccia
Collapse
X
-
bè secondo me non si puo dire se i piegamenti facciano il loro effetto o no..
come tutto dipende dalla predisposizione genetica..è chiaro che è meglio una palestra ma se non ne frequenta una avra i suoi motivi quindi nulla toglie al fatto che i piegamenti potrebbero fare la loro parte x lo sviluppo muscolare..
ho letto di un ragazzino (un cosiddetto bimbominchia) che faceva appena 15 piegamenti ma con il tempo arrivo a farne anche un migliaio al giorno e li faceva in qualsiasi situazione o momento della giornata..quello evidentemente era portato geneticamente..
se li facessi anck io tutti i giorni i miei pettorali mi manderebbero a cagare prima del dovuto perche evidentemente non sono portato..
Commenta
-
-
l'ipertrofia si ottiene con l'allenamento pesi e sovraccarichi, stimolando fibre bianche e rossi con diversi range di ripetizioni/serie e con carichi crescenti, piramidali, rest pause ecc....
I piegamenti possono essere utili per un effetto di tonificazione, ma non fanno sicuramente aumentare la massa muscolare (se non per una infinitesimale percentuale)...sennò sarebbero tutto folli allora a sfasciarsi il petto su una panca non credi?
Commenta
-
-
Ma io panca, croci ai cavi, inclinata al multipower le fasccio già in palestra, adesso appena trovo la scheda ve la posto.
Cmq vado in palestra 3 volte a settimana per un'ora e mezza a seduta, e mi ci dedico con tutto me stesso dato che ho scelto questa filosofia di vita, mangiando bene e sforzandomi sempre di più per migliorare, sono molto motivato.
Commenta
-
-
cambierei lo split con petto-tricip dorso-bicip spalle-gambe..e poi manca l addome
comunque se lo split lo vuoi lasciare così, sostituirei la shoulders press con un lento avanti, magari di should ne metterei 2 serie da 15 a fine allenamento delle spalle..
il lunedi metterei prima panca piana e poi chest press (se proprio ci dev essere la chest)
il giorno del dorso sostituirei la lat machine con le trazioni a presa prona..un 4x6 / 4x8 di trazioni e poi dopo magari aggiungeresti un 3x10 di lat machine..
mancherebbero squat e stacchi però gia con le modifiche sopra secondo me sarebbe migliore..
Commenta
-
-
Per ottenere ipertrofia devi lavorare con i sovracarichi o nel caso dei piegamenti con alcune tipologie che ti permettano un esecuzione di massimo 8-10 piegamenti!!!
Altrimenti se superi un certo tot di ripetizioni vai a stimolare altri parametri,chesono utili per altri fini. In ogni caso ricordati:"non é facendo piegamenti o esercizi in palestra per i pettorali tutti i giorni che arriverai ad avere una buona ipertrofia a livello del grande e piccolo pettorale!!!" per certe cose ci vuole tempo...se bastasse solo aumentare volume ed intensità di allenamento in maniera esponenziale...tutti sarebbero grandi allenatori...ma per fortuna non é così!!!
Commenta
-
Commenta