Scuole di pensiero

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • GIOVA95
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2010
    • 521
    • 20
    • 20
    • Parma
    • Send PM

    Scuole di pensiero

    Salve a tutti!.. volevo sapere che ne pensate delle ultime novità sulle tecniche hit: ad alta intesità..

    Su un forum (che non sò se posso linkare, ma meglio evitare) dicono:

    1: l'aerobica non fa dimagrire, ma aumenta lo stress e porta ad ingrassare.

    2: per dimagrire, ovviamente bisogna tenere sotto controllo l'alimentazione, basta un lavoro con i pesi, tipo HEAVY DUTY.

    3: se si vuole inserire del cardio fate scatti 15-20 min al giorno x2-3 volte a settimana!

    4: non superare i 30minuti con i pesi, e riposare almeno 3giorni tra una seduta e un'altra.

    5: gli allenamenti ad alto volume portano ad una condizione di stallo e sono poco efficienti per stimolare tutte le fibre.

    6: i migliori allenamenti devono durare poco e devono essere ad alta intesità, tipo Heavy duty ecc...



    che ne pensate voi?
    Si riparte verso la retta via...
  • Marco the master
    Bodyweb Senior
    • Nov 2011
    • 2949
    • 280
    • 460
    • provincia di cuneo
    • Send PM

    #2
    1)Sono daccordo solo nel caso venga fatto in modo molto intenso e prolungato...
    2)Sono daccordo in parte...
    3)Daccordo,ma non completamente...
    4)Daccordo sulla durata dei wo, in disaccordo sulla frequenza(troppo bassa)anche se occorre considerare lo stile di vita(tipo di lavoro,ecc)
    5)Daccordo in parte...
    6)Allenamenti ad alta intensita vanno ciclizzati con allenamenti ad alto volume...

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      #3
      solito terrorismo degli abbreviati. Interessante quella del cardio che farebbe"ingrassare"....certo...se fatto ad cazzum e al termine ti "ricarichi" con briosche e qualche pasticcino come il 99% delle casalighe sovrappeso.

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • GIOVA95
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2010
        • 521
        • 20
        • 20
        • Parma
        • Send PM

        #4
        Grazie marco..
        E quindi una corsetta leggera di 40minuti può portare ad un aumento di stress? oppure solo se la si fà troppo frequentemente?
        cioè 2 volte a settimana 45minuti di corsetta leggera possono bastare per levare il grasso? seguita da una dieta e un allenamento con i pesi 3max4 volte settimanali
        Si riparte verso la retta via...

        Commenta

        • Marco the master
          Bodyweb Senior
          • Nov 2011
          • 2949
          • 280
          • 460
          • provincia di cuneo
          • Send PM

          #5
          Dipende dal tipo di metabolismo che hai... un attivita aerobica intensa e prolungata aumenta i livelli di cortisolo,e quindi va dosata e contestualizzata in base alle proprie esigenze e capacita di recupero

          Commenta

          • GIOVA95
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2010
            • 521
            • 20
            • 20
            • Parma
            • Send PM

            #6
            okok.. grazie marco
            Si riparte verso la retta via...

            Commenta

            • Marco the master
              Bodyweb Senior
              • Nov 2011
              • 2949
              • 280
              • 460
              • provincia di cuneo
              • Send PM

              #7
              Figurati,siamo qui per questo

              Commenta

              • ilcatigamatti
                Bodyweb Senior
                • Jun 2009
                • 4404
                • 401
                • 479
                • a me casa
                • Send PM

                #8
                potrei essere tendenzialmente d'accordo in linea teorica , salvo poi vedere gente che si alza al mattino alle 5 per andare a correre per 20 km perche senno si stressa.
                chi ha ragione?
                l'allenamento oltre ad essere soggettivo , deve essere vario e comprendere sempre stimoli diversi fare solo "corsetta da 40 minuti " o solo scatti o solo heavy duty porta a uno stallo ed allo stress secondo la mia esperienza , cerca di variare il piu possibile , pero come dice manx non ad minchiam ma programmando per periodi medio lunghi
                sigpic
                Originariamente Scritto da zajka
                sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                Commenta

                • S3t
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2010
                  • 1284
                  • 29
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da GIOVA95 Visualizza Messaggio
                  Salve a tutti!.. volevo sapere che ne pensate delle ultime novità sulle tecniche hit: ad alta intesità..


                  6: i migliori allenamenti devono durare poco e devono essere ad alta intesità, tipo Heavy duty ecc...



                  che ne pensate voi?
                  "Migliori allenamenti" ed "Heavy duty" nella stessa frase è già un'eresia...

                  Commenta

                  • Schizzato
                    Bodyweb Advanced
                    • Jul 2011
                    • 655
                    • 52
                    • 63
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da GIOVA95 Visualizza Messaggio
                    Salve a tutti!.. volevo sapere che ne pensate delle ultime novità sulle tecniche hit: ad alta intesità..

                    Su un forum (che non sò se posso linkare, ma meglio evitare) dicono:

                    1: l'aerobica non fa dimagrire, ma aumenta lo stress e porta ad ingrassare.

                    2: per dimagrire, ovviamente bisogna tenere sotto controllo l'alimentazione, basta un lavoro con i pesi, tipo HEAVY DUTY.

                    3: se si vuole inserire del cardio fate scatti 15-20 min al giorno x2-3 volte a settimana!

                    4: non superare i 30minuti con i pesi, e riposare almeno 3giorni tra una seduta e un'altra.

                    5: gli allenamenti ad alto volume portano ad una condizione di stallo e sono poco efficienti per stimolare tutte le fibre.

                    6: i migliori allenamenti devono durare poco e devono essere ad alta intesità, tipo Heavy duty ecc...



                    che ne pensate voi?
                    La mia umile opinione:

                    1) in parte vero,se si esagera ti stressi molto
                    2)D'accordo
                    3)D'accordo anche su questo,preferisco gli scatti al cardio "standard"
                    4)D'accordo in parte,non superare i 30 minuti ok,ma credo che stare nei 45 vada anche bene,aspettare 3 giorni tra un wo e un'altro non è necessario (sempre se parliamo di muscoli diversi,se si tratta dello stesso muscolo possono anche non bastare 3 giorni.
                    5)Pienamente d'accordo
                    6)D'accordo anche su questo,forse non proprio heavy duty come quello di mentzer,ma sicuramente allenamenti ad alta intensità. Importante è non allenarsi sempre ad alta intensità,ma inserire ogni tanto 1-2 settimane di scarico,non per forza ad alto volume ma abbassando semplicemente l'intensità

                    PS: credo di aver capito di che forum si tratta.
                    ...

                    Commenta

                    • Strange Days
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2011
                      • 1456
                      • 89
                      • 80
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da GIOVA95 Visualizza Messaggio
                      Salve a tutti!.. volevo sapere che ne pensate delle ultime novità sulle tecniche hit: ad alta intesità..

                      Su un forum (che non sò se posso linkare, ma meglio evitare) dicono:

                      1: l'aerobica non fa dimagrire, ma aumenta lo stress e porta ad ingrassare.
                      Secondo me per moltissime persone, una corsa non può far che bene. Il problema è che voler dare dei consigli rigidi che poi si adattino a tutti non va bene. Se prendi il ragazzo di 15 anni che si "sveglia" a 2 mesi dal mare, e va a correre 3 ore al mattino e 3 alla sera...beh parliamone. Ma una persona che vuol fare un pò di cardio per definire, per muoversi, per svariate ragioni non credo debba avere timori di sorta. C'è la dieta, che ha un ruolo primario, questo nessuno vuol negarlo.

                      2: per dimagrire, ovviamente bisogna tenere sotto controllo l'alimentazione, basta un lavoro con i pesi, tipo HEAVY DUTY.
                      Non so quale sia il forum, probabilmente se non è "del settore" il tipo heavy duty è per far capire che si deve lavorare in sala pesi, e non fare i pesetti nei corsi di aerobica, con il massimo rispetto per chi insegna e/o pratica. Io troncherei l'ultima parte della frase, e mi direi più che d'accordo sul resto.

                      3: se si vuole inserire del cardio fate scatti 15-20 min al giorno x2-3 volte a settimana!
                      Anche qui, generalizzare è rischioso. Scatti? Perché, se corro in maniera blanda che succede? Dipende dove parti, dove devi arrivare, quali sono gli obiettivi principali e quali i secondari, quali le esigenze e quali le limitazioni. Insomma...prenderei questa frase come un "non ti ammazzare di cardio"...e credo sia corretto.

                      4: non superare i 30minuti con i pesi, e riposare almeno 3giorni tra una seduta e un'altra.
                      Che succede al 31 minuto? Anche qui penso sia (soprattutto se non è un forum del settore) un modo per non far impantanare la gente in palestra, che poi iniziano i discorsi del tipo "la palestra mi toglie tanto tempo" "oggi ho da fare, ho solo 1 ora, in palestra ne impiego almeno 3, quindi non vado". Inoltre al quanto bisognerebbe affiancare il come mi alleno (cedimento, buffer, multi-articolari, mono-articolari, recupero completo, recupero incompleto...e pippi e mazzi). In ultimo c'è l'idea dell'orientamento implicito verso certi esercizi, cioè se sei un principiante e devi dimagrire, se ci stai 3 ore passi tutte le macchine per i pettorali (non per farli crescere eh...solo per tonificare, si capisce), se ci stia 30 minuti ti concentri bene o male (si spera ovviamente) nei movimenti di "base" (panca, stacco, squat, trazioni...)
                      Sulla questione riposo tra una seduta ed un'altra c'è veramente tanto da dire, troppo. Io non mi sento di condividere

                      5: gli allenamenti ad alto volume portano ad una condizione di stallo e sono poco efficienti per stimolare tutte le fibre.
                      Va anche qui valutato il come dell'alto volume, tutto a cedimento, tutto a buffer, ottenuto tramite poche serie ma tante ripetizioni, poche ripetizioni ma tante serie, medie serie medie ripetizioni. Le affermazioni categoriche necessitano di una lunga spiegazione che in questo caso non c'è (non so se tu per comodità l'hai tralasciata o se non c'è proprio).

                      6: i migliori allenamenti devono durare poco e devono essere ad alta intesità, tipo Heavy duty ecc...
                      "migliore" ed "allenamento" dovrebbero essere nella stessa frase molto raramente e con ampie argomentazioni. Una frase come la 6 non è di "gran valore".



                      che ne pensate voi?
                      Tutto questo imho (che sono secco e noto ultimamente di avere pure la panza)
                      sigpic

                      Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.

                      Commenta

                      • Luigi 87
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2007
                        • 8206
                        • 286
                        • 68
                        • Parma
                        • Send PM

                        #12
                        Secondo me dipende da persona a persona... un Giova95 o un Manx possono trarre maggiori vantaggi da un allenamento aerobico classico... mentre uno come me è meglio se si concentra sulla dieta e sull'evitare di accumulare fatica/stress sovrapponendo il lavoro con pesi a tanta aerobica.o. poi come dico sempre l'aerobica preferisco farla "mirata" (per quanto possibile) con lo spot reduction... oppure HIIT per sbloccare situazoni di stallo metabolico... ma non sistematicamente.
                        Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                        diario: ???? Road to the Evolution ????

                        Commenta

                        • PrinceRiky
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2008
                          • 40284
                          • 1,549
                          • 895
                          • Send PM

                          #13
                          il cardio fa sempre bene e chiunque faccia cardio regolarmente ha mediamente risultati superiori rispetto a chi non lo faccia, anche perché con la parola cardio si possono intendere davvero tante cose.

                          Commenta

                          • Luigi 87
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2007
                            • 8206
                            • 286
                            • 68
                            • Parma
                            • Send PM

                            #14
                            Sicuramente! Ma se ora mi faccio 45 minuti di corsa steady-state tempo 3 o 4 sessioni e mi devasto... quindi c'è cardio e cardio!
                            Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                            diario: ???? Road to the Evolution ????

                            Commenta

                            • PrinceRiky
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2008
                              • 40284
                              • 1,549
                              • 895
                              • Send PM

                              #15
                              appunto perché c'è cardio e cardio che possiamo concludere che il cardio sia benefico, mentre non possiamo concludere che il cardio sia dannoso.

                              anche se uno prova i massimali a freddo si strappa un pettorale, ma non è che per questo concludiamo che provare i massimali sia dannoso

                              Commenta

                              Working...
                              X