Ha inizio a Bari la nuova edizione del corso di alta formazione in:
"ISTRUTTORE BODY BUILDING I° LIVELLO"
Si articolerà in 4 week-end a partire da Aprile 2012 con lezioni teoriche in aula e pratiche nel centro fitness autorizzato.
Test finale scritto e consegna attestati.
Il presente corso è riconosciuto dal CONI e ACSI e permette di operare nell'ambito del fitness professionale.
Lo scopo è quello di formare personale specializzato che operi all'interno della sala attrezzi, mettendo a servizio dell'Istruttore e degli utenti le proprie conoscenze mirate al raggiungimento di un buono stato di forma e di benessere fisico.
L'Assistente Istruttore di BodyBuilding è un tecnico che lavora all'interno di Palestre e Centri Fitness. Conosce le attrezzature,manubri, bilancieri, panche, macchine ed ha un'ottima padronanza della meccanica degli attrezzi e della biomeccanica del movimento umano. Conosce bene la possibile pericolosità di alcuni esercizi ed è sempre incline a ridurre ai minimi termini l'eventualità di subire un danno (patologia da sovraccarico). L'Assistente Istruttore è con l'Istruttore il punto di riferimento della palestra e collabora con lui in maniera sinergica. L'Assistente Istruttore (I° livello) ha una grande padronanza di anatomia umana e di fisiologia delle articolazioni, per illustrare correttamente tutti gli esercizi del programma di allenamento e la loro corretta modalità di esecuzione. E' in grado di individuare immediatamente errori e piccole inesattezze nell'esecuzione degli esercizi e di comune accordo con l'Istruttore ne corregge lo svolgimento.
Programma del corso di I° livello:
- Cenni di Anatomia e Patologie Muscolari;
- Biomeccanica del movimento umano;
- Cenni generali di Fisiologia (apparato cardiocircolatorio, apparato respiratorio, apparato muscolare);
- Cenni di Alimentazione e Integrazione;
- Psicologia applicata allo sport;
- Utilizzo e didattica all'uso degli attrezzi in sala analizzando le varie tipologie di macchine;
- TEST Finale (20 domande)
Il corso inoltre riconosce CFU universitari CONI per le università convenzionate e un tot. ore di stage pratico, valido ai fini curriculari come presentazione nelle strutture specializzate.
CORSO A NUMERO CHIUSO (max 25 partecipanti).
Costo:
30 € Affiliazione AISS
250 € Costo del corso comprensivo di: Manuale, dispensa, certificato di diploma riconosciuto CONI-ACSI
Pareri? vale la pena? può essere utile?
"ISTRUTTORE BODY BUILDING I° LIVELLO"
Si articolerà in 4 week-end a partire da Aprile 2012 con lezioni teoriche in aula e pratiche nel centro fitness autorizzato.
Test finale scritto e consegna attestati.
Il presente corso è riconosciuto dal CONI e ACSI e permette di operare nell'ambito del fitness professionale.
Lo scopo è quello di formare personale specializzato che operi all'interno della sala attrezzi, mettendo a servizio dell'Istruttore e degli utenti le proprie conoscenze mirate al raggiungimento di un buono stato di forma e di benessere fisico.
L'Assistente Istruttore di BodyBuilding è un tecnico che lavora all'interno di Palestre e Centri Fitness. Conosce le attrezzature,manubri, bilancieri, panche, macchine ed ha un'ottima padronanza della meccanica degli attrezzi e della biomeccanica del movimento umano. Conosce bene la possibile pericolosità di alcuni esercizi ed è sempre incline a ridurre ai minimi termini l'eventualità di subire un danno (patologia da sovraccarico). L'Assistente Istruttore è con l'Istruttore il punto di riferimento della palestra e collabora con lui in maniera sinergica. L'Assistente Istruttore (I° livello) ha una grande padronanza di anatomia umana e di fisiologia delle articolazioni, per illustrare correttamente tutti gli esercizi del programma di allenamento e la loro corretta modalità di esecuzione. E' in grado di individuare immediatamente errori e piccole inesattezze nell'esecuzione degli esercizi e di comune accordo con l'Istruttore ne corregge lo svolgimento.
Programma del corso di I° livello:
- Cenni di Anatomia e Patologie Muscolari;
- Biomeccanica del movimento umano;
- Cenni generali di Fisiologia (apparato cardiocircolatorio, apparato respiratorio, apparato muscolare);
- Cenni di Alimentazione e Integrazione;
- Psicologia applicata allo sport;
- Utilizzo e didattica all'uso degli attrezzi in sala analizzando le varie tipologie di macchine;
- TEST Finale (20 domande)
Il corso inoltre riconosce CFU universitari CONI per le università convenzionate e un tot. ore di stage pratico, valido ai fini curriculari come presentazione nelle strutture specializzate.
CORSO A NUMERO CHIUSO (max 25 partecipanti).
Costo:
30 € Affiliazione AISS
250 € Costo del corso comprensivo di: Manuale, dispensa, certificato di diploma riconosciuto CONI-ACSI
Pareri? vale la pena? può essere utile?
Commenta