If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ipotizzo (siamo nell'ambito dell'opinione quindi):
-Trazioni presa supina maggior uso del bicipite, il quale tra le varie azioni antiverge la spalla...può dipendere da questo? L'accentuazione del comportamento cifotico da una sensazione di peggioramento (non riesco a valutare se ci siano legami di altra sorta se non di impatto visivo) nelle scapole alate?
-Altra idea è che le trazioni vengono spesso fatte alla membro di segugio, quindi adduzione delle scapole assolutamente non presente, alla vista questo potrebbe far dire "miseria, le trazioni accentuano le scapole alate"
Se riesco ad essere più preciso e mi viene qualche idea più seria la posto.
Last edited by Strange Days; 02-03-2012, 17:22:16.
Motivo: eliminato contenuto probabilmente errato
sigpic
Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.
Ecco cosa fare per correggere le scapole alate:
Limitare al minimo tutti gli esercizi per i pettorali e deltoide anteriore, eliminare le parallele.
eliminare le trazioni alla sbarra con presa supina sostituendole (se si è in grado) con trazioni a presa larga, avanti, dietro o sternali, altrimenti al lat machine.
inserire un intenso e variato programma per la schiena che comprenda come esercizi basi multiarticolari: stacchi (se non presente scoliosi), scrollate, rematore con bilanciere, tirate al pulley con sbarra presa larga e prona.
In particolare le tirate al pulley o anche il rematore devono essere eseguite con un peso molto inferiore a quello solitamente usato. L'attenzione muscolare va riservata all'adduzione dell scapole e non al sollevamento tramite le braccia di un grosso carico.
Ecco cosa fare per correggere le scapole alate:
Limitare al minimo tutti gli esercizi per i pettorali e deltoide anteriore, eliminare le parallele.
eliminare le trazioni alla sbarra con presa supina sostituendole (se si è in grado) con trazioni a presa larga, avanti, dietro o sternali, altrimenti al lat machine.
inserire un intenso e variato programma per la schiena che comprenda come esercizi basi multiarticolari: stacchi (se non presente scoliosi), scrollate, rematore con bilanciere, tirate al pulley con sbarra presa larga e prona.
In particolare le tirate al pulley o anche il rematore devono essere eseguite con un peso molto inferiore a quello solitamente usato. L'attenzione muscolare va riservata all'adduzione dell scapole e non al sollevamento tramite le braccia di un grosso carico.
mypersonaltrainer docet lo avevo letto .. ma ci sono pareri discordanti riguardo le trazioni supine
Butta là un'altra idea...il pettorale dovrebbe lavorare in maniera più efficace quando la presa è stretta, in quanto è anche un adduttore dell'omero ed espleta al meglio le sue funzioni in questo caso (un pò come per la military press con i gomiti sotto il bilanciere o con i gomiti in avanti per capirci). Solitamente le supine vengono svolte con la presa stretta, mentre le prone hanno una presa solitamente più larga.
Ha un senso tutto ciò oppure sto parlando di fanta-biomeccanica?
sigpic
Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta