Il problema delle palestre? I personal trainer...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • CesA
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2009
    • 182
    • 6
    • 5
    • provincia di Torino
    • Send PM

    #31
    Buonasera
    Ma sono obbligate per legge le palestre ad avere un istruttore quando la gente solleva i pesi??
    Onestamente, così non fosse, potrebbero pure mandarli a zappare i prati e far scendere la retta mensile di una decina di €.....
    Originariamente Scritto da warry
    i miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da CesA Visualizza Messaggio
      Buonasera
      Ma sono obbligate per legge le palestre ad avere un istruttore quando la gente solleva i pesi??
      Onestamente, così non fosse, potrebbero pure mandarli a zappare i prati e far scendere la retta mensile di una decina di €.....
      In italia non saprei, qui in Germania no. Per es. a Mainz il proprietario è un ex campione nazionale, ma fa solo...il "proprietario"...apre la palestra, ti fa il caffé, passa per due parole, ti dice "come va, hai mai provato il... ecc"...se vuoi essere seguito da quando entri fino alla doccia ( ) lo devi, giustamente, pagare...e ci sono alcuni agonisti di varie discipline che lo fanno.

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • menez
        SdS - Moderator
        • Aug 2005
        • 7274
        • 601
        • 86
        • Send PM

        #33
        è il trend internazionale.
        la palestra ti offre il materiale per allenarti, la consulenza, in questo caso specialistica, si paga a parte.
        permangono alcune palestre ancora relegate alla figura del ragazzotto tuttofare.una sorta di guardiano o custode della sala pesi.ma i grossi centri oramai sono organizzati o si stanno organizzando in tal senso.
        GUTTA CAVAT LAPIDEM
        http://albertomenegazzi.blogspot.it/
        https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

        MANX SDS

        Commenta

        • WayneR
          Bodyweb Member
          • Nov 2011
          • 236
          • 15
          • 1
          • Pompei
          • Send PM

          #34
          Io ormai non lo seguo nemmeno più ._. faccio tutto per cavoli miei...forse è meglio

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7274
            • 601
            • 86
            • Send PM

            #35
            dipende ovviamente da quanto sei "sensibile". a tal riguardo l'allenamento sottende ad una legge definita di "adattabilità personale", ognuno di noi detiene una capacità di carico individuale, con gli anni questa capacità si normalizza, un buon trainer conosce i suoi atleti e il loro grado di carico individuale.........cosa non facile...........ecco perchè è bene imparare a gestire il proprio potenziale, sebbene la propria esperienza spesso potrebbe trarre in inganno, ma vale la pena provarci.
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • cavallofurioso
              CAVALLODOLCIOSO
              • Apr 2010
              • 1905
              • 402
              • 103
              • ippodromo
              • Send PM

              #36
              i centri seri,hanno un direttore tecnico,che assume e controlla i vari istruttori di settore..anche altri centri hanno un direttore tecnico,dovrebbero pero' avere qualcuno che controlli la competenza dello stesso direttore tecnico
              La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
              Originariamente Scritto da SIRIHA
              dopo ti mangio gnam gnam

              Commenta

              • CesA
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2009
                • 182
                • 6
                • 5
                • provincia di Torino
                • Send PM

                #37
                Tempo fa il proprietario della mia palestra:
                "Cesare, vado un attimo in posta.. se passa qualcuno guarda cosa vuole"

                Comunque ci sta, se vuoi essere seguito per bene devi pagare (dato che sarebbe anche impossibile avere un trainer personale per ogni iscritto che paga la sola rata mensile) però cavolo perlomeno, giacchè mi fotti 48€/mese, almeno vorrei lavorare in piena sicurezza con un cristiano che mi guarda mentre lavoro invece che sbavare dietro alla rispettabile bionda di anni 20.
                Originariamente Scritto da warry
                i miei esercizi preferiti sn trazioni e dip! quando mi appresto a farne uno sn sempre eccitatissimo ahaha non c'è nulla di più elementare e brutale di attaccarsi ad una sbarra e tirarsi su!

                Commenta

                • Niko853
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 2527
                  • 120
                  • 140
                  • Cava de' Tirreni
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                  quoto...ma aggiungo anche la "solita" cosa: un istrtuttore di sala che ha 100 clienti da seguire...di cui 98 totalmente inesperti...trova mooooolto piu' semplice, veloce e meno rischioso (x lui) far fare, es, lo squat al multi in 3x15 e a demonizzare lo stacco o il rematore...perché 1) bisogna saperli fare; 2) non ha tempo di insegnarli (se è capace di farlo), 3) sono esercizi che "non servono" a chi va in palestra a fare "vita sociale"(il 95% di chi si "allena").
                  ma infatti...guarda mi disse il direttore tecnico della mia palestra :" Vi cambio le schede perchè vi scocciate, perchè gli esercizi che fanno crescere non vi piacciono...ma per crescere bisogna concentrarsi sui fondamentali e fare sempre quelli tutto l'anno...io per esempio faccio sempre la piana da settembre ad agosto perchè mi dà risultati...se poi un esercizio non lo trovate consono per vari motivi dovete dirmelo voi..perchè siete tanti"....questo diceva in risposta ad una delle mie solite invettive contro la panca inclinata........questo per dire che a volte si tratta anche di un difetto di comunicazione da parte dei clienti oltre che di una loro svogliatezza.
                  sigpic

                  Commenta

                  • Razor983
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2012
                    • 249
                    • 23
                    • 10
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da WayneR Visualizza Messaggio
                    Io vado in una palestra dove il proprietario fa l'istruttore di sala e il pt..purtroppo le sue conoscenze da quello che ho capito sono molto ridotte.Nelle schede ad esempio (che non so dove prende)mette sempre gli addominali in ogni allenamento,poi fa delle schede orrende che non servono a nulla se non a sprecare soldi e tempo.Menomale che ho conosciuto questo forum,almeno ci sono persone competenti in grado di aiutarti su ogni problema.Infatti dagli inizi di febbraio seguo una scheda che ho preso da qui.Ritornando a prima ,per farvi capire l'incapacità di questo pt,nella scheda che ho preso da qui ho un esercizio che sono gli stacchi,quando sono andato a chiedergli come si eseguissero mi ha risposto ma che cosa sono?!?Infatti non trovando nessuno che possa spiegarmeli sono costretto a non farli -.-
                    Guarda che puoi farli benissimo.
                    Guarda molti video, leggi parecchio e soprattutto riprenditi quando provi a staccare.
                    Qui di gente che può aiutarti ce n'e'tanta, solo non avere furia di caricare perché e'il modo migliore per infortunarsi.
                    Last edited by Razor983; 26-02-2012, 00:33:46.

                    Commenta

                    • radditz
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2011
                      • 78
                      • 1
                      • 0
                      • Send PM

                      #40
                      il problema è quando un neofita entra in palestra per la prima volta e il pt o istruttore di sala gli mette in testa idee completamente sbagliate difficili da rimuovere ...spesso lo fanno anche volontariamente per farti comprare gli integratori in continuazione.

                      la cosa curiosa è che questi soggetti sembrano una razza vera e propria...hanno gli stessi atteggiamenti ,stesso modo di fare ,di parlare ecc...
                      http://www.bodyweb.com/forums/thread...71#post7269371

                      Commenta

                      • LuKeTtO
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2010
                        • 42
                        • 4
                        • 0
                        • Roma
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da radditz Visualizza Messaggio
                        il problema è quando un neofita entra in palestra per la prima volta e il pt o istruttore di sala gli mette in testa idee completamente sbagliate difficili da rimuovere ...spesso lo fanno anche volontariamente per farti comprare gli integratori in continuazione.

                        la cosa curiosa è che questi soggetti sembrano una razza vera e propria...hanno gli stessi atteggiamenti ,stesso modo di fare ,di parlare ecc...
                        "paaa tartaruga?? Devi da fa l'addominali tutti li giorni, fino a che nte stanchi, magnà meno pasta e più carne e te fai na corsetta de n'oretta così sudii e stai na creeeeemaa!"
                        IL MIO DIARIO, TRA SOGNI E PROGETTI
                        http://www.bodyweb.com/forums/thread...-lungo-termine

                        "Ogni uomo deve fare della sua vita un'opera d'arte" - Oscar Wilde



                        Commenta

                        • Razor983
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2012
                          • 249
                          • 23
                          • 10
                          • Send PM

                          #42
                          Ma è sempre il solito discorso.
                          L'istruttore può andare bene per introdurti...anche perchè comunque un minimo di guida a uno che, come ero io, magari è in sovrappeso da anni e non ha la minima idea dello sport e dei pesi, gli ci vuole.
                          Poi, in palestra ma come in tutte le altre cose della vita, occorre che uno si costruisca la sua cultura, il suo senso critico e le sue idee.
                          Ma, come ho già detto e ripeto, per arrivare a ciò ci vogliono esperienza e, soprattutto, passione.

                          Che poi bisogna distinguere, alla fine.
                          C'è l'istruttore di centro fitness, che viene preso e messo a guardare gente che solleverà a vita carichi modesti, tutt'al più farà una corsetta o qualche parallela.
                          In genere costui è un dipendente e per lui è lavoro, magari è lì perchè ha bisogno di arrotondare (e comunque ha il mio rispetto, perchè aiuta in un certo senso le persone a indirizzarsi verso stili di vita più sani).
                          E c'è l'istruttore "vecchio stile", spesso proprietario, spesso che ha più di 40 anni, con un passato agonistico (nel bodybuilding o altro) alle spalle che ci capisce effettivamente di pesi in senso "sportivo"...che poi è quello che interessa a noi "palestrati hardcore". Ovvero uno che quando fai lo squat pesante ti sta dietro, che ti dà consigli tecnici etc.

                          Per quanto mi riguarda ho girato alcune palestre: una era il classico centro fitness, ci sono rimasto il tempo di dimagrire e poi quando ho visto che mi appassionavo sono passato a una palestra del secondo tipo, che è quella dove vado ora.
                          Un posto non grandissimo, ma con un sacco di ghisa e tutto quello che può servire, anche di più. Il proprietario, (un signore sulla 50ina) che è stato un bodybuilder agonista prima, ed un agonista di Full contact dopo, infatti, è molto preparato e mi ha insegnato un sacco sia prima, per il periodo che ho fatto kick e pugilato, sia adesso che mi sono buttato da un po' di tempo sul PL, e non gli ho mai sentito dire minchiate tipo "lo stacco fa male", anzi, caso mai lui ti dice "lo stacco è un esercizio ottimo, ma o lo impari per bene e ci perdi un sacco di tempo, o sennò lascia perdere". Questo per non parlare del tecnico di Kick, con cui collabora per allenare gli agonisti (ma questo, ovvio, è un altro discorso).

                          Naturalmente, però, anche questa persona, pur nella sua preparazione, deve giocoforza avere approcci diversi con i clienti che si trova di fronte.
                          Un conto sono magari io, che mi sto allenando per competere nel PL, o un body builder appassionato, per non dire agonista; un altro è il tizio che vuole semplicemente rimettersi in forma per andare in spiaggia.
                          Ovvio che se si trova davanti il sollevatore olimpico, magari consiglierà progressioni di squat, panche con fermo e roba varia e non si sognerebbe mai di dire minchiate tipo "non squattare che fa male alla vita"...al massimo ti dice, di scaldarti bene!
                          Viceversa, è inutile che un allenatore o istruttore, per quanto preparato, si metta a perdere tempo per insegnare la tecnica corretta di stacco o di strappo olimpico all'impiegato con la panza che viene alle 5 per smaltire le pastasciutte o ad un ragazzino che non sa ancora se tra 2 mesi si farà sempre vedere.
                          A uno del genere sarei io il primo a dire di non fare lo stacco, ma mica per niente, perchè tanto so che non gli frega niente di impararlo, lo farebbe alla *****, senza interesse, con il risultato che nel migliore dei casi si annoierebbe a morte e se ne andrebbe dopo una settimana, nel peggiore si procurerebbe 3 ernie.
                          Poi, se nel tempo, anche l'impiegato o il ragazzino tisico dimostreranno interesse per il mondo dei pesi sarei ben felice di insegnargli a staccare...e così, infatti, fa questo signore della palestra dove vado io.

                          Ad esempio, l'altro giorno mi stavo esercitando sulle alzate olimpiche (che nell'ultimo atto del mio masochismo pesistico ho deciso di cominciare studiare) e il tipo mi stava dietro mentre chiudevo lo "strappo" (tra virgolette, perchè con 10 kg per parte o bilanciere vuoto mi vergogno a dire la parola strappo).
                          Ad un certo punto è venuto un ragazzino che aveva iniziato da una settimana palestra a chiedergli come faceva a farlo e lui gli ha detto "non farlo per adesso che ti fai male".

                          Tutto ciò non per voler togliere qualcosa all'impiegato o al ragazzino o per dire che io sono forte e figo...semplicemente l'impiegato o il ragazzino hanno esigenze diverse dalle mie, tutto qua...proprio come io, che faccio la corsetta per mantenere il peso, ho esigenze diverse dal runner agonista che periodizza lento, medio e scatti e si fa un culo tanto in pista. A me, ad esempio, non interessa di imparare la tecnica migliore per staccare dai blocchi sui 100metri o le finezze per eseguire al meglio le ripetute fartlek (poi le ho fatte ugualmente, ma quello perchè sono uno squilibrato io e volevo andare dietro per forza a mio fratello che corre sul serio , infatti poi sono schiantato alla 6 ripetuta mentre lui se la correva tranquillone) e se mi mettessi a farle ad minchiam, magari mi farei del male...per questo, che so io, un allenatore d'atletica mi sconsiglierebbe di farlo.

                          Commenta

                          Working...
                          X