ciao a tutti, oggi mentre allenavo il petto su panca piana, ho fatto la prima serie da 10 reps e tutto ok... poi vado per fare la seconda e alla 5-6 reps mi fa male il deltoide anteriore destro e ho dovuto fare basta perchè è come se mi cedesse la spalla.. poi ho provato a fare panca inclinata e subito alla 1° reps mi faceva subito male la spalla anteriore e ho dovuto subito smettere... cosa potrebbe essere? se puo essere utile: il carico è 40 + bilanciere olimpionico(che non so di preciso quanto pesa ma dovrebbe pesare 12-15) sono alto 175 e peso 75
male alla spalla su panca!
Collapse
X
-
Di sicuro un'errata esecuzione.......se il dolore persiste fa un pò di riposo, con la panca il deltoide entra fortemente in gioco!!COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da SasàsOggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
-
-
hai presente le alzate laterali? fai un alzata laterale senza manubri ovviamente ma con il palmo della mano rivolto verso l'alto con l'altra mano prova a portarti il palmo giù e resistere ala forza che metti se risenti il dolore molto probabilmente è il sovraspinato.IL MIO DIARIO https://www.bodyweb.com/threads/292298-Diario-Jin
Commenta
-
-
ho provato adesso ma sembra che non mi faccia male mentre spingo verso il basso con l'altra mano.. @alessandro33, dici un errata esecuzione? cioè? potrebbe essere che tengo i gomiti troppo alti cioè piu alti del petto e troppo vicino alla spalla? comunque dopo il petto ho allenato le spalle.. e ho visto che sentivo molto dolore quanto facevo alzate frontali...nelle laterali quasi niente.. ma nelle frontali ho fatto la prima serie e poi ho dovuto saltarle per oggi..
Commenta
-
-
il bilanciere olimpionico pesa 20kg...se è olimpionico...in ogni caso, dove tocca il bilanciere in discesa? il riscaldamento era adeguato, come lo hai fatto?
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
il bilanciere dovrebbe essere l'olimpionico.. è lungo 2 metri, e il diametro dove si mettono i dischi è di 50mm... in fase negativa il bilanciere tocca sul petto forse piu nella parte alta...il riscaldamento di solito lo faccio con il bilanciere senza pesi e faccio una ventina di reps..
Commenta
-
-
http://www.bodyweb.com/threads/190520-Il-riscaldamento-questo-sconosciuto
il riscaldamento lo sbagliavo anche io
comunque se scendi vicino al collo vai a caricare le spalleOriginariamente Scritto da arkon86Sto scacciando
Originariamente Scritto da arkon86Sono un mdf
Commenta
-
-
-
il fatto che sia lungo 2 metri non è identificativo
faccio un esempio:in palestra da me ci sono 2 tipi di bilancieri...esattamente lunghi uguali
solo che a seconda dello spessore della parte zavorrata di metallo messa a fine corsa per separare i dischi dall'impugnatura, uno pesa 10kg e uno pesa 20kg (quello da dieci ha una zavorra di qualche millimetro, mentre quello da 20 ha una zavorra bella spessa)
l'impugnatura pure è leggermente più cicciotta su quello da 20
in ogni caso non sei furbo eh...hai una spalla dolorante alla panca...e decidi proprio di allenare le spalle dopo il petto...per la serie "facciamoci del male"
è come se uno ha bucato una gomma e gli viene l'idea di provare la velocità massima della propria auto in autostrada senza aver prima cambiato la gomma...Last edited by bluleon; 21-02-2012, 01:34:38.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bluleon Visualizza Messaggioil fatto che sia lungo 2 metri non è identificativo
faccio un esempio:in palestra da me ci sono 2 tipi di bilancieri...esattamente lunghi uguali
solo che a seconda dello spessore della parte zavorrata di metallo messa a fine corsa per separare i dischi dall'impugnatura, uno pesa 10kg e uno pesa 20kg (quello da dieci ha una zavorra di qualche millimetro, mentre quello da 20 ha una zavorra bella spessa)
l'impugnatura pure è leggermente più cicciotta su quello da 20
capito... adesso appena vado in palestra proverò a pesarlo..
in ogni caso non sei furbo eh...hai una spalla dolorante alla panca...e decidi proprio di allenare le spalle dopo il petto...per la serie "facciamoci del male"
è come se uno ha bucato una gomma e gli viene l'idea di provare la velocità massima della propria auto in autostrada senza aver prima cambiato la gomma...
---------- Post added at 01:53:44 ---------- Previous post was at 01:51:36 ----------
comunque per la spalla starò fermo un po e quando torno proverò a fare tutto al meglio con riscaldamento serio e terrò d'occhio alla corretta esecuzione
Commenta
-
-
Riposo e ghiaccio 2 volte al giorno sulla parte dolorante della spalla,per circa una settimana. Se il dolore persiste,ti consiglio di sentire magari il parere di un medico,ma sono sicuro migliorerà,anche a me a volte succede,solitamente é qualche tendine della cuffia dei rotatori che sforza più del dovuto e tende a elongarsi. Cmq se dopo una settimana il dolore diminuisce o ti passa completamente ti consiglio di rafforzare le articolazioni glenomerali con esercizi di intra ed extrarotazione per evitare in futuro che risucceda nuovamente.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Tozzobranda Visualizza MessaggioRiposo e ghiaccio 2 volte al giorno sulla parte dolorante della spalla,per circa una settimana. Se il dolore persiste,ti consiglio di sentire magari il parere di un medico,ma sono sicuro migliorerà,anche a me a volte succede,solitamente é qualche tendine della cuffia dei rotatori che sforza più del dovuto e tende a elongarsi. Cmq se dopo una settimana il dolore diminuisce o ti passa completamente ti consiglio di rafforzare le articolazioni glenomerali con esercizi di intra ed extrarotazione per evitare in futuro che risucceda nuovamente.
Commenta
-
-
Esercizi di intrarotazione ed extrarotazione della spalla per i muscoli della cuffia dei rotatori,su internet ne trovi molti esempi,sono facili da eseguire,inizi magari solo con l'isometria poi passi ad esercizi dinamici liberi ed infine puoi anche aggiungere la resistenza di un elastico...a fine wo gli dedichi 10 minuti.
Commenta
-
-
ah sisi ho capito quali dici.. ad esempio quello con un cavo, braccio disteso lungo il busto e avambraccio che tira verso l'interno.. non so se mi sono spiegato... nella palestra dove vado io ho visto che molti lo fanno prima del wo... è possibile che lo fanno come riscaldamento delle articolazioni?
Commenta
-
Commenta