piccola riflessione personale: il fattore "cronologia" che forse spesso non si considera quando si vedono i professionisti
se un pro enorme si allena così OGGI che è enorme...ma come si allenava in PASSATO quando era una via di mezzo tra "piccolo" e "grosso"?
mi riferisco quando era mediamente bello-grosso ma non da copertina...
...perchè il tipo di allenanento diventa sempre più esigente man mano che il corpo diventa da topstar e a quel momento bisogna inventarsi di tutto per spremere qualcosa di più,
faccio un esempio banale: molti pensano che Arnold sia diventato grosso grazie ai 3x8/10/12 in super-mega-nuclear-atomic-stripping-stripoker-triset-mediaset
quando in realtà aveva un consolidato passato da powerlifter, aveva partecipato a competizioni di panca e altro e si allenava
in 5x5 con carichi enormi, tutti allenamenti che molti direbbero "di forza" eppure era grosso...essendo già grazie a quello bello grosso!
le tecniche speciali, i principi weider e il resto, le/li ha usate/i per diventare "più grosso di quanto era già grosso"
e non è filosofia...è il fattore tempo/cronologia
con cosa ha iniziato Jimi Hendrix prima di suonare la chitarra con la lingua?
non penso che abbia cominciato a suonare con la lingua..
...avrà cominciato facendo una nota per volta...
per cui in realtà SE vogliamo davvero imitare i pro (tralascio il discorso genetica e non...)
forse dovremo imitarli non quando stanno al top della loro carriera, ma seguendo la loro cronologia temporale di vita sportiva passata
cioè chiederci e documentarci "come si allenavano loro nel momento in cui erano grossi tanto quanto lo sono io ora"?
poi ad ogni step man mano che diventiamo più grossi (se ci diventiamo) riadeguiamo il nostro allenamento adeguandolo
alla cronologia di vita, in quel determinato momento, del nostro eroe preferito
insomma si passa di livello in livello...di step in step
magari ho detto una cosa discutibile, ma quantomeno penso sia basata sul buon senso
se un pro enorme si allena così OGGI che è enorme...ma come si allenava in PASSATO quando era una via di mezzo tra "piccolo" e "grosso"?
mi riferisco quando era mediamente bello-grosso ma non da copertina...
...perchè il tipo di allenanento diventa sempre più esigente man mano che il corpo diventa da topstar e a quel momento bisogna inventarsi di tutto per spremere qualcosa di più,
faccio un esempio banale: molti pensano che Arnold sia diventato grosso grazie ai 3x8/10/12 in super-mega-nuclear-atomic-stripping-stripoker-triset-mediaset
quando in realtà aveva un consolidato passato da powerlifter, aveva partecipato a competizioni di panca e altro e si allenava
in 5x5 con carichi enormi, tutti allenamenti che molti direbbero "di forza" eppure era grosso...essendo già grazie a quello bello grosso!
le tecniche speciali, i principi weider e il resto, le/li ha usate/i per diventare "più grosso di quanto era già grosso"
e non è filosofia...è il fattore tempo/cronologia
con cosa ha iniziato Jimi Hendrix prima di suonare la chitarra con la lingua?
non penso che abbia cominciato a suonare con la lingua..
...avrà cominciato facendo una nota per volta...
per cui in realtà SE vogliamo davvero imitare i pro (tralascio il discorso genetica e non...)
forse dovremo imitarli non quando stanno al top della loro carriera, ma seguendo la loro cronologia temporale di vita sportiva passata
cioè chiederci e documentarci "come si allenavano loro nel momento in cui erano grossi tanto quanto lo sono io ora"?
poi ad ogni step man mano che diventiamo più grossi (se ci diventiamo) riadeguiamo il nostro allenamento adeguandolo
alla cronologia di vita, in quel determinato momento, del nostro eroe preferito
insomma si passa di livello in livello...di step in step
magari ho detto una cosa discutibile, ma quantomeno penso sia basata sul buon senso
Commenta