Ciao a tutti! Non mi sono mai allenato in una palestra, sempre nel mio garage, e questo mi ha spinto a documentarmi. Di fatto sono un paio di mesi che degli amici di classe mi chiedono insistentemente di farmi qualche allenamento nella palestra dove vanno loro...io un po' per non cacciar soldi, un po' perchè sto bene così, ho sempre rifiutato. Ultimamente però mi sono lasciato convincere e mi sono andato a fare il giorno di prova.
I miei amici mi presentano l'istruttore, e mi inizia a far fare il riscaldamento facendo gli addominali ( qui gia penso male...ma lascio fare...poi sembrerei presuntuoso ho pensato ). Subito dopo gli addominali, mi fa fare un esercizio ad una macchina come questo ( non me ne volete...i nomi non li conosco, mi sono sempre allenato a pesi liberi...queste macchine non so come si chiamano, e facendo una ricerca ho visto che hanno anche nomi diversi )
Anche qua, mi dice di fare un 3x15 ( sempre 3x15...sembrava fosse il numero magico...ma lascio fare anche qui ) però dopo la prima serie, capito il movimento, ho anche capito che era un esercizio ad isolamento per il petto ( e ditemelo se mi sono sbagliato, quello è un es ad isolamento per il petto? ) e qui dico con garbo all'istruttore "ma non sarebbe meglio mettere questo esercizio alla fine, perchè se ora mi faccio un 3x15 ad isolamento del petto, poi non posso gestire carichi decenti in esercizi come la panca", qui prima di tutto l'istruttore mi dice "Oggi non farai panca e poi devi riscaldarti, altrimenti ti fai male" e poi aggiunge "E quello non è un esercizio ad isolamento, lavorano molto anche i tricipiti", io non conoscendo queste macchine prima di rispondere mi sono andato a fare la seconda serie delle 3 che mi ha dato, poi però mi ero proprio convinto che là i tricipiti se lavorano ( perchè secondo me non lavorano proprio, dato che non c'è un lavoro di estensione del braccio ) lavorano molto poco, e vado a chiedere chiarimenti.
Ad un certo punto, sapendo che io mi alleno da solo, mi ha detto "che vuoi capirne tu, se ti dico che lavorano anche i tricipiti e che non isoli il petto è così, insegno da 25 anni e qua comando io", allora dico io "quindi pure nelle croci lavorano molto i tricpiti" e lui conferma... a questo punto insisto per avere spiegazioni e lui non ha mai fatto cenno a qualche cosa di fisiologia, sempre "lavorano i tricipiti, è così!" mentre io spiegavo "ma se il petto adduce l'omero, com'è possibile che il tricipite lavora? Il tricipite è un estensore del braccio, e qui il braccio è tenuto fermo" alla fine ragazzi...non voglio scrivere tutto l'accaduto, perchè ho scritto gia troppo...dico come si è conclusa la cosa, sono stato cacciato davanti ai miei amici...per togliermi davanti ha detto "Basta, comando io, devi star zitto, anzi vattene, non puoi allenarti qui tu" io ovviamente, non ho fatto resistenza, dopo certe parole non lascerei mai i soldi ad una persona così.
Quello che mi chiedo, ho sbagliato io? Sono stato presuntuoso? Perchè non mi ha spiegato le motivazioni di quello che mi faceva fare? Ma soprattutto, com'è possibile trovare gente del genere in palestra? I miei amici dicevano che ne capiva...ci sono rimasto parecchio male, e l'idea di essermi fatto cacciare, mi lascia un po' infastidito...soprattutto per il suo "comando io" che diceva come niente fosse...potrei capire che mi sono sbagliato, ma a quel punto bastava che mi spiegasse qual'è la funzione dei tricpiti in quel esercizio e avrei imparato una cosa nuova, mentre il fatto che aggirava la spiegazione dicendomi "è così, insegno da 25 anni, devi fidarti" oppure "tu ti sei allenato da solo è normale che ora l'allenamento giusto ti sembra sbagiato" mi ha messo in testa l'idea che non ne capiva niente e non sapeva rispondermi...eppure mi ha infastidito, spiegatemi come stanno le cose? Serve una laurea per avere una palestra? Perchè poi, lui, fa anche ginnastica posturale mi hanno detto...e mi sembra strano che non abbia un qualche titolo di studio...
I miei amici mi presentano l'istruttore, e mi inizia a far fare il riscaldamento facendo gli addominali ( qui gia penso male...ma lascio fare...poi sembrerei presuntuoso ho pensato ). Subito dopo gli addominali, mi fa fare un esercizio ad una macchina come questo ( non me ne volete...i nomi non li conosco, mi sono sempre allenato a pesi liberi...queste macchine non so come si chiamano, e facendo una ricerca ho visto che hanno anche nomi diversi )
Anche qua, mi dice di fare un 3x15 ( sempre 3x15...sembrava fosse il numero magico...ma lascio fare anche qui ) però dopo la prima serie, capito il movimento, ho anche capito che era un esercizio ad isolamento per il petto ( e ditemelo se mi sono sbagliato, quello è un es ad isolamento per il petto? ) e qui dico con garbo all'istruttore "ma non sarebbe meglio mettere questo esercizio alla fine, perchè se ora mi faccio un 3x15 ad isolamento del petto, poi non posso gestire carichi decenti in esercizi come la panca", qui prima di tutto l'istruttore mi dice "Oggi non farai panca e poi devi riscaldarti, altrimenti ti fai male" e poi aggiunge "E quello non è un esercizio ad isolamento, lavorano molto anche i tricipiti", io non conoscendo queste macchine prima di rispondere mi sono andato a fare la seconda serie delle 3 che mi ha dato, poi però mi ero proprio convinto che là i tricipiti se lavorano ( perchè secondo me non lavorano proprio, dato che non c'è un lavoro di estensione del braccio ) lavorano molto poco, e vado a chiedere chiarimenti.
Ad un certo punto, sapendo che io mi alleno da solo, mi ha detto "che vuoi capirne tu, se ti dico che lavorano anche i tricipiti e che non isoli il petto è così, insegno da 25 anni e qua comando io", allora dico io "quindi pure nelle croci lavorano molto i tricpiti" e lui conferma... a questo punto insisto per avere spiegazioni e lui non ha mai fatto cenno a qualche cosa di fisiologia, sempre "lavorano i tricipiti, è così!" mentre io spiegavo "ma se il petto adduce l'omero, com'è possibile che il tricipite lavora? Il tricipite è un estensore del braccio, e qui il braccio è tenuto fermo" alla fine ragazzi...non voglio scrivere tutto l'accaduto, perchè ho scritto gia troppo...dico come si è conclusa la cosa, sono stato cacciato davanti ai miei amici...per togliermi davanti ha detto "Basta, comando io, devi star zitto, anzi vattene, non puoi allenarti qui tu" io ovviamente, non ho fatto resistenza, dopo certe parole non lascerei mai i soldi ad una persona così.
Quello che mi chiedo, ho sbagliato io? Sono stato presuntuoso? Perchè non mi ha spiegato le motivazioni di quello che mi faceva fare? Ma soprattutto, com'è possibile trovare gente del genere in palestra? I miei amici dicevano che ne capiva...ci sono rimasto parecchio male, e l'idea di essermi fatto cacciare, mi lascia un po' infastidito...soprattutto per il suo "comando io" che diceva come niente fosse...potrei capire che mi sono sbagliato, ma a quel punto bastava che mi spiegasse qual'è la funzione dei tricpiti in quel esercizio e avrei imparato una cosa nuova, mentre il fatto che aggirava la spiegazione dicendomi "è così, insegno da 25 anni, devi fidarti" oppure "tu ti sei allenato da solo è normale che ora l'allenamento giusto ti sembra sbagiato" mi ha messo in testa l'idea che non ne capiva niente e non sapeva rispondermi...eppure mi ha infastidito, spiegatemi come stanno le cose? Serve una laurea per avere una palestra? Perchè poi, lui, fa anche ginnastica posturale mi hanno detto...e mi sembra strano che non abbia un qualche titolo di studio...
Commenta