Buongiorno a tutti!
Ho da poco iniziato una nuova scheda per massa,secondo me divisa bene,ma troppo pesante.
Infatti quest'ultima e' suddivisa in 3 wo con la seguente divisione dei distretti muscolari:
I wo: Gambe-bicipiti-addome
II wo: Petto-spalle-addome
IIIwo: dorso-tricipiti-lombari-addome
Tuttavia sia l'allenamento delle gambe(7 exs 4 serie per 12);sia quello del petto (5 exs 4 serie per 12 rip) sono per me troppo pesanti,se accoppiati poi ad altri distretti muscolari come le spalle.
Stavo pensando dunque di dividere in 4 wo la scheda unendo in tal modo i distretti:
I wo: Petto-Lombari-addome
II wo: Dorso-Bicipiti-Addome
III wo:Spalle-Tricipiti
IV wo: Gambe-addome
In modo tale da isolare i due allenamenti molto pesanti che spesso mi provocano cali glicemici in quanto molto stressanti e lunghi.
Secondo voi potrebbe funzionare il nuovo abbinamento dei distretti muscolari?
grazie a tutti!
Ho da poco iniziato una nuova scheda per massa,secondo me divisa bene,ma troppo pesante.
Infatti quest'ultima e' suddivisa in 3 wo con la seguente divisione dei distretti muscolari:
I wo: Gambe-bicipiti-addome
II wo: Petto-spalle-addome
IIIwo: dorso-tricipiti-lombari-addome
Tuttavia sia l'allenamento delle gambe(7 exs 4 serie per 12);sia quello del petto (5 exs 4 serie per 12 rip) sono per me troppo pesanti,se accoppiati poi ad altri distretti muscolari come le spalle.
Stavo pensando dunque di dividere in 4 wo la scheda unendo in tal modo i distretti:
I wo: Petto-Lombari-addome
II wo: Dorso-Bicipiti-Addome
III wo:Spalle-Tricipiti
IV wo: Gambe-addome
In modo tale da isolare i due allenamenti molto pesanti che spesso mi provocano cali glicemici in quanto molto stressanti e lunghi.
Secondo voi potrebbe funzionare il nuovo abbinamento dei distretti muscolari?
grazie a tutti!
Commenta