Dimagrimento localizzato

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bio33
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2010
    • 1246
    • 95
    • 20
    • trapani, sicilia
    • Send PM

    #16
    io non ho citato assolutamente nessuno
    a te sembra di si? in che articolo?

    io penso sempre e solo che un allenamento non porti da nesusna parte

    già fa poco e neinte il cardio per 30-40min se fatto BENE(con contatore di battiti)
    tutto fa la dieta, sempre e solo la dieta

    ---------- Post added at 16:12:34 ---------- Previous post was at 16:09:52 ----------

    Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Termosimone+Espo=

    1) attivazione snc
    2) capillarizzazione
    3) attivazione muscoli adiacenti
    4) CALORE

    Quanto poi sia l'entità del risultato è un altro discorso.
    borsa dell'acqua calda

    1)capillarizzazione
    2)CALORE

    più conveniente no?
    e non si sa ancora perchè associamo il calore allo smaltimento del grasso
    IL MIO DIARIO



    sigpic

    Commenta

    • menphisdaemon
      UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
      • Mar 2008
      • 12086
      • 1,105
      • 1,189
      • Treviso
      • Send PM

      #17
      Quando parlo c'è un motivo. Non parlo di calore ESOGENO!!! La saccenza non è tollerata.
      "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
      Joel Marion

      "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

      Socrate

      "Huge By choice, not by chance."

      Commenta

      • bio33
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2010
        • 1246
        • 95
        • 20
        • trapani, sicilia
        • Send PM

        #18
        scusa ma non volgio essere saccente ne tanto meno volevo attaccare qualcuno

        che poi parte del calore esogeno diventa poi calore endogeno, dato che 2 corpi a contatto tendono a raggiungere la stessa temperatura

        e siamo al punto di partenza, quindi la domanda che uno dovrebbe porsi, è:"l'innalzamento della temperatura fa dimagrire?"
        IL MIO DIARIO



        sigpic

        Commenta

        • menphisdaemon
          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
          • Mar 2008
          • 12086
          • 1,105
          • 1,189
          • Treviso
          • Send PM

          #19
          Ti faccio fare una riflessione invece di darti la pappa pronta (e ti premetto che non ho espresso un'opinione di merito sulla questione, in quanto per me riguarda più gli adrenoreceptors che altro).

          Grasso 'nuovo' e grasso 'vecchio' hanno la stessa temperatura e consistenza? Se hai una ragazza, meglio se chiatta ai fini della nostra disquisizione, toccala sull'esterno coscia o sulle natiche e poi toccala sulla pancia. Guarda che sono serio eh...che poi la metta sul ridere è un altro paio di maniche, ma il discorso è SERISSIMO. Se sei sprovvisto prova su te stesso (nel caso tu sia un pò in carne) e prova a toccare la zona lombare e poi la pancia. Differenze di calore/consistenza del grasso al tatto?
          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
          Joel Marion

          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

          Socrate

          "Huge By choice, not by chance."

          Commenta

          • francesco_espo
            Stressbuilder
            • Aug 2008
            • 4179
            • 550
            • 935
            • The City
            • Send PM

            #20

            tratto da un vecchio post dell'utente "Zeus"

            Studio pubblicato dall' "European Journal of Phisiology".

            58 persone non praticanti sport a livello agonistico e frequentanti due diversi centri sportivi.
            I soggetti sono stati divisi in 4 gruppi :
            • 15 maschi controllo (MC)
            • 13 femmine controllo (FC)
            • 16 maschi studio (MS)
            • 14 femmine studio (FS)

            I soggetti hanno iniziato un periodo di allenamento di 6 settimane durante le quali i due gruppi di studio (16 M , 14 F) e controllo ( 15 M , 13 F), hanno seguito gli allenamenti loro assegnati 3 volte alla settimana

            Sono state considerate 8 pliche cutanee come variabili;
            1. Tricipitale
            2. Addominale
            3. Iliaca
            4. Pettorale
            5. Sottoscapolare
            6. Quadricipitale
            7. Sovrapatellare
            8. Lombare

            Erano oggetto particolare dello studio le pliche Tricipitale e Addominale, perchè i due tipi di allenamento, Studio e Controllo, sovrapponibili per durata e intensità del lavoro, differivano per la diversa collocazione degli esercizi relativi a queste ultime aree muscolari.
            Infatti, mentre il gruppo C eseguiva l'allenamento aerobico in maniera continua , inserendo alla fine,insieme agli altri gruppi muscolari l'allenamento di tricipiti e addome, il gruppo S intervallava l'allenamento aerobico con esercizi per i due gruppi muscolari, eseguendo alla fine, come il gruppo C esercizi per restanti muscoli.

            L'alimentazione è stata lasciata libera( i soggetti sono stati scelti in maniera randomizzata)

            Le pliche sono state rilevate al tempo zero t0 (inizio esperimento) e al tempo t2, t3, t4, ( overo dopo 2 -4 - 6 settimane)


            I carichi degli attrezzi erano corrispondenti al 60% di 1 RM e la frequenza cardiaca durante il circuito di manteneva attorno al 60 - 70 % del max. teorico.

            Dopo 8 settimane il confronto delle pliche tra i 4 gruppi mediante il test t di Student dava i seguenti risultati:
            Risultavano DIMINUITE in maniera significativa le pliche TRICIPITALE, ILIACA, LOMBARE nei Maschi studio rispetto al controllo.
            Nelle donne studio si riscontrava un dimagrimento più marcato rispetto al gruppo di controllo per le pliche ; TRICIPITALE, OMBELLICALE, ILIACA, QUADRICIPITALE E SOVRAPATELLARE, mentre la plica lombare era ai limiti della significatività.
            In tutti e 4 i gruppi si era verificato un dimagrimento significativo rispetto all'inizio dell'esperimento.

            Considerazioni personali:
            Conoscendo di persona gli autori di questo studio , la loro professionalità non può essere messa in dubbio. Si tratta di uno studio PUBBLICATO, ed eseguito con la massima competenza e serietà.
            Io credo che con questo lavoro può aver dimostrato la reale possibilità del dimagrimento localizzato.
            inoltre è stato scoperto, sempre grazie a questo studio, una diversa incidenza del dimagrimento negli arti inferiori nell'uomo e nella donna.Le donne dimagrivano di più degli uomini ( differenza fra gruppo di studio e gruppo di controllo) probabilmente dato da un miglioramento della cellulite.

            ---------- Post added at 16:34:50 ---------- Previous post was at 16:32:26 ----------

            ho cancellato un post ...

            Spot reduction

            Il lavoro è stato approntato dal Dott. Marco Neri, noto tecnico del settore "Fitness" e dal Prof. Antonio Paoli dell’Istituto di Fisiologia dell’Università di Padova, e pubblicato dall’ "European Journal of Phisiology".

            Praticamente sono stati allestiti due gruppi di lavoro composti sia da uomini che da donne (uno di studio, l’altro di controllo), che sono stati sottoposti ad allenamenti tri-settimanali simili come tipo di esercizi, ma diversi nell’impostazione degli stessi. Il gruppo di studio eseguiva un allenamento a circuito dove si allenavano in triset i gruppi nei quali si voleva verificare l’eventuale perdita di grasso localizzato (tricipiti, addominali, fianchi), intervallati da una stazione aerobica (step o cyclette). Il lavoro durava circa 30-32 minuti. Il gruppo di controllo eseguiva invece un circuito di sole stazioni aerobiche (step, cyclette, tapis roulant) sempre per un totale di 30-32 minuti.

            Entrambi i gruppi alla fine dell’allenamento allenavano i muscoli non sollecitati nel circuito precedente con 2-3 serie e pause di 60 secondi.

            A tutti i soggetti era stato chiesto di mantenere il loro regime alimentare abituale, questo per fare in modo che tutti i risultati fossero attribuibili all’allenamento e non alla dieta.
            Alla fine dell’esperimento, dopo 6 settimane, entrambi i gruppi erano significativamente dimagriti, a sostegno di come una attività aerobica contribuisca in modo determinante alla riuscita di un dimagrimento. Ma la cosa più interessante è che gli spessori delle pliche erano diminuiti in maggior misura sui muscoli inseriti nel circuito del gruppo di studio (tricipiti, addome, fianchi) a dimostrazione della possibilità di un dimagrimento localizzato, Interessante è anche il fatto che nelle donne è risultato molto significativo anche il calo riguardante le pliche delle cosce.


            Questo risultato è probabilmente dovuto al fatto che alternando esercizi che riguardano gli arti superiori, il tronco e gli arti inferiori, come nel circuito del gruppo di studio, si ha una maggiore azione di stimolo sul sistema circolatorio che consente una maggior mobilizzazione dei liquidi dove questi sono in eccesso. Ricordiamo che spesso nelle donne il cosiddetto "grasso localizzato" soprattutto negli arti inferiori, è prevalentemente "cellulite" e in questo caso la componente di edema e ritenzione idrica è molto importante e quindi ogni metodica che favorisce lo smaltimento dei liquidi con effetto drenante ha un effetto benefico.

            Quale che sia la causa del "dimagrimento localizzato" (Spot reduction), o un aumento della temperatura locale o un aumento delle catecolamine (ormoni lipoli-tici che sciolgono i grassi) dovuto ad un maggior flusso sanguigno, è ancora da dimostrare, ma che la "Spot reduction" sia un fenomeno reale è ormai dimostrato.

            It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

            Commenta

            • naturalmentebig
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2007
              • 13277
              • 871
              • 794
              • Send PM

              #21
              Con gli studi a mio avviso non si va lontano dato che ce ne sono una marea che dimostrano una cosa ed altrettanti che dimostrano l'opposto. Penso che il discorso debba essere,come sta facendo Marco, più pragmatico.
              Datrmi un po di tempo per riordinare le idee e butto giù qualcosa..
              https://t.me/pump_upp

              Commenta

              • bio33
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2010
                • 1246
                • 95
                • 20
                • trapani, sicilia
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
                Ti faccio fare una riflessione invece di darti la pappa pronta (e ti premetto che non ho espresso un'opinione di merito sulla questione, in quanto per me riguarda più gli adrenoreceptors che altro).

                Grasso 'nuovo' e grasso 'vecchio' hanno la stessa temperatura e consistenza? Se hai una ragazza, meglio se chiatta ai fini della nostra disquisizione, toccala sull'esterno coscia o sulle natiche e poi toccala sulla pancia. Guarda che sono serio eh...che poi la metta sul ridere è un altro paio di maniche, ma il discorso è SERISSIMO. Se sei sprovvisto prova su te stesso (nel caso tu sia un pò in carne) e prova a toccare la zona lombare e poi la pancia. Differenze di calore/consistenza del grasso al tatto?
                non capisco cosa c'entri una diversa consistenza e temperatura del grasso,
                IL MIO DIARIO



                sigpic

                Commenta

                • gianmaria8
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2010
                  • 3516
                  • 213
                  • 245
                  • Send PM

                  #23
                  provo a rispondere,ogni reazione chimica metabolica comporta una perdita di calore,quindi il grasso con una maggiore temperatura,è un grasso metabolicamente più attivo...poi menphis saprà dire di meglio

                  Commenta

                  • naturalmentebig
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2007
                    • 13277
                    • 871
                    • 794
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggio
                    non capisco cosa c'entri una diversa consistenza e temperatura del grasso,
                    se mai preparerai una gara o meglio ancora sarai il preparatore di qualcuno,allora li è certo che capirai le differenze fra i vari tipi di grasso...
                    https://t.me/pump_upp

                    Commenta

                    • Dannytech
                      Bodyweb Advanced
                      • Sep 2007
                      • 2976
                      • 337
                      • 139
                      • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
                      • Send PM

                      #25
                      ricordiamo anche che ad un maggior afflusso di sangue in determinati frangenti allenanti corrisponde anche un afflusso di catecolamine (giusto Menph?)
                      (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                      Commenta

                      • menphisdaemon
                        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                        • Mar 2008
                        • 12086
                        • 1,105
                        • 1,189
                        • Treviso
                        • Send PM

                        #26
                        Il punto è proprio la capillarizzazione Danny
                        "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                        Joel Marion

                        "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                        Socrate

                        "Huge By choice, not by chance."

                        Commenta

                        • bio33
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2010
                          • 1246
                          • 95
                          • 20
                          • trapani, sicilia
                          • Send PM

                          #27
                          faccio un esemopio io, il grasso adodminale è sicuramente più caldo rispetto al grasso delle gambe

                          il punto è che:
                          il grasso addominale è più difficile da smaltire rispetto al grasso delle gambe



                          riguardo lo studio di sopra non vedo dove ci sia stato un dimagrimento localizzato

                          una cosa è dire a persone si allenarsi e non seguire dieta vedere se dimagriscono
                          un'altra è fargli fare solo addominali e non fargli seguire una dieta per vedere se dimagrisocno SOLO nella zona addominale e niente nel resto del corpo

                          gian, intanto ogni reazione chimica può disperdere o acquisire calore(esogena-endogena) e se una reazione ha come risultante maggior calore, vuol dire solo che ci vuole maggior calore per creare il reagente A, cioè il grasso
                          IL MIO DIARIO



                          sigpic

                          Commenta

                          • Senpai
                            WINTERBORN MOD
                            • Mar 2009
                            • 8497
                            • 181
                            • 128
                            • OCCITANIA
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggio
                            faccio un esemopio io, il grasso adodminale è sicuramente più caldo rispetto al grasso delle gambe

                            il punto è che:
                            il grasso addominale è più difficile da smaltire rispetto al grasso delle gambe



                            riguardo lo studio di sopra non vedo dove ci sia stato un dimagrimento localizzato

                            una cosa è dire a persone si allenarsi e non seguire dieta vedere se dimagriscono
                            un'altra è fargli fare solo addominali e non fargli seguire una dieta per vedere se dimagrisocno SOLO nella zona addominale e niente nel resto del corpo

                            gian, intanto ogni reazione chimica può disperdere o acquisire calore(esogena-endogena)(forse intendevi dire esotermica/endotermica?) e se una reazione ha come risultante maggior calore, vuol dire solo che ci vuole maggior calore per creare il reagente A, cioè il grasso
                            Cmq , spiega meglio l'ultima frase perche' e' decisamente "criptica" !
                            Originariamente Scritto da menez
                            Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                            Valadas Occitanas


                            ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                            OSS!!!

                            Commenta

                            • naturalmentebig
                              Bodyweb Advanced
                              • Feb 2007
                              • 13277
                              • 871
                              • 794
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggio
                              faccio un esemopio io, il grasso adodminale è sicuramente più caldo rispetto al grasso delle gambe

                              il punto è che:
                              il grasso addominale è più difficile da smaltire rispetto al grasso delle gambe
                              e questo chi lo dice???
                              https://t.me/pump_upp

                              Commenta

                              • bio33
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2010
                                • 1246
                                • 95
                                • 20
                                • trapani, sicilia
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da naturalmentebig Visualizza Messaggio
                                e questo chi lo dice???
                                solitamente il grasso si localizza maggiormente su fianchi e addome, emntre in minor quantità sulle braccia per esempio...quindi se si dimagrisce un pò, si vedono subito i risultati sulel braccia, perchè il grasso li è poco rispetto all'addome in cui il grasso è sicuramente in maggior quantità

                                ci sono casi in cui il grasso può essere localizzato in maggior quantità, rispetto alla media, nelle braccia...ma qui andiamo a dieversi tipi di corporature in cui il grasso si distribuisce uniformemente in tutto il corpo, o altre addirittura in cui poco sui fianchi e molto sulla parte alta del corpo, ma questo non cambia le carte in tavola

                                ---------- Post added at 01:26:15 ---------- Previous post was at 01:11:32 ----------

                                esotermica/endotermica o esogeno/engogeno è la stessa cosa
                                gli utlimi due si usono in biologia, solitamente

                                Cmq , spiega meglio l'ultima frase perche' e' decisamente "criptica" !
                                ti faccio un esempio

                                CO2 + C = 2CO + Q

                                questa è una reazione endotermica(in chimica su usa la prima "accoppiata")
                                questa reazione è in equilibrio, se noi però aumentiamo solo CO2, succede che di conseguenza aumenta la produzione di 2CO e Q

                                stessa cosa se aumentiamo Q...cosa succede? che ci sarà maggiore quantità di CO2 e C...cosa voglio dire? che in questa reazione più raffreddiamo e più CO2+C si accoppieranno per formare 2CO, perchè la reazione cerca di trovare l'equilibrio di base

                                se il grasso diminuisce se aumentiamo il calore, vuol dire che se raffreddiamo il grasso aumenta
                                sopra, l'ultima parte che hai citato, ho sbagliato dovevo scrivere minor calore invece che maggior...scusate, altrimenti è completamente senza senso

                                ---------- Post added at 01:28:48 ---------- Previous post was at 01:26:15 ----------

                                e comunque la perdita di grasso è una reazione esogena

                                dobbiamo fornire Q al grasso G per avere dimagrimento D

                                Q+G = D...o se volete G = D -Q
                                IL MIO DIARIO



                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X