Dimagrimento localizzato

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bio33
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2010
    • 1246
    • 95
    • 20
    • trapani, sicilia
    • Send PM

    Originariamente Scritto da luca82xxx Visualizza Messaggio
    Infatti ho detto a fine allenamento. Fare ad esempio 30 minuti di excite top mirando proprio alle braccia. é il discorso duale delle gambe. Faccio allenamento e poi faccio il tapisroulant. Qui faccio tennis e poi excite top.

    scusa ma se facxendo tennis alleni il bracico e corri, eprchè poi dovresti fare il "cardio al braccio"?!

    e poi queste cose non portano a niente, allenare un gruppo prima o dopo o mentre il cardio non porta a dimagrimenti localizzati


    Certo che fanno palestra, ma la sproporzione del tronco braccio/spalla/trapezio c'è e si vede eccome
    perchè lo allenano anche facendo tennis, ecco perchè mi stona il "cardio al braccio"
    kk
    IL MIO DIARIO



    sigpic

    Commenta

    • Tex88
      Bodyweb Senior
      • Mar 2009
      • 1808
      • 203
      • 302
      • Piemonte
      • Send PM

      Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggio
      se giochi a calcio e hai una gaba preferita, è l apiù forte e abile

      per esempio io uso solo il destro, il sinistro mi serve solo per correre
      La sinistra è quella su cui stai in appoggio con tutto il peso quando calci con la destra.
      Ti ripeto, è studiato e dimostrato che la gamba forte è quella controlaterale a quella abile.

      Comunque questo discorso è o.t., quindi direi che lo chiudo qui

      Commenta

      • fenix91
        Never Never Never Give Up
        • Oct 2007
        • 1718
        • 359
        • 192
        • Send PM

        Ho trovato un interessante articolo sull'argomento su T-Nation, risale a febbraio 2011. Se ho tempo poi lo traduco.


        Spot Reduction is Real: Here's How To Do It

        by Lonnie Lowery, PhD – 2/01/2011


        Non-surgical spot reduction is a myth – a fat housewife's fantasy; the fodder of infomercials selling ridiculous ab training gadgets at 3AM.
        Arnold was wrong, too. You can't "whittle fat off your middle" with countless sit-ups! It's preposterous!
        Except maybe it isn't. Dr. Lonnie Lowery – believe it or not – is doing it. And he's backing it up with science.
        Spot reduction is real. And Dr. Lowery is going to show you exactly how to do it.
        – Chris Shugart

        Ice-Cold Body Fat

        Reach down and touch the fattest part of your body. If you're male, that's probably your belly and love handle area. Okay, now touch a leaner part of your body.
        What do you notice?
        The fat area is cooler to the touch, isn't it? It may even be cold. I noticed this myself while performing my morning fasted "cardio." Even with a loose sweatshirt on, my gut was cold to the touch. What was going on here?
        Ever snuggle up with your wife or girlfriend and notice that her backside and thighs are noticeably colder than the rest of her body? And sure enough, that's where most females preferentially store their body fat.
        Coincidence? No, it's not.

        Science tells us that blood flow is crucial for fat extraction. (Frayne 1998, 1999) Poor blood flow to certain areas of the body – obliques and lower abs for example – equals poor fat loss from those areas.
        As researcher K. Frayne notes in Proceedings of the Nutrition Society: "There is evidence that adipose tissue blood flow does not increase sufficiently to allow delivery of all the fatty acids released into the systemic circulation."
        But can we manipulate that? Sure, we can make our body burn calories, but can we tell it where we want those calories to come from? Can we actually spot reduce?
        You bet your ice-cold glutes we can.

        Myth Busters and Legendary Bodybuilders


        Spot reduction was always considered to be a myth because people burn fat systemically, meaning "whole body." That's true enough, for both cardio and whole-body resistance exercise. You have circulating adrenaline and mitochondrial furnaces in all of your muscles throughout your body. So, spot reduction is impossible, right?
        Well, I'm glad no one told Arnold, Frank Zane, Franco Columbu, and Corey Everson that. All of these legendary bodybuilders believed they could spot-reduce, and they did hundreds of sit-ups to achieve it. Franco Columbu worked up to a 1,000 sit-ups a day! Sure enough, he was ripped, with flat, fat-free abs.
        Was this just extra calorie burning, or were these bodybuilders really onto something?
        Calorie balance (and thus whole body exercise) does matter, of course, but new research is supporting what the old-school guys used to do. Calorie-burning is part of the equation, but calories come from difference sources.
        Would you rather the calories you burn in a cardio session come from the fat area around your navel or from the glycogen and triglycerides in your muscles? (Note: Burning intramuscular triacylglycerol is good too, as these fats ultimately get replenished from elsewhere in the body – it's just less direct than straight-from-the-love-handles fat breakdown.)
        We're bodybuilders; we care about body composition and shape. The average person wants to lose "weight." They probably don't care where the calories come from. They're smaller so they're happy. But I want my calories to come from the areas of my body holding onto the most fat. Don't you?
        Science shows us there's a way to do this. I've been using these methods to prepare for my upcoming bodybuilding show, and I'll share them with you below.
        In short, the secrets to targeted fat reduction are:
        1. Redirecting blood flow to the fatty area
        2. Contracting the muscles adjacent to that fatty area
        3. Timing aerobic activity and midsection work properly

        Let's break it down.

        The Science


        If cold fat doesn't mobilize very well, it only makes sense to warm it up. Increase blood flow and you can extract more fat from the troubled area.
        With techniques like microdialysis, you can actually see this occurring. Microdialysis involves sticking super tiny tubes into subcutaneous fatty areas like the lower stomach and measuring fat breakdown products, like glycerol and fatty acids, in the interstitial fluid. Increase the blood flow to that area (providing, at the time, your hormonal milieu is right) and localized fat loss increases. That's spot reduction, kiddies.
        And here's the really interesting part: A fairly recent study states that blood flow and lipolysis are generally higher in subcutaneous adipose tissue adjacent to the contracting muscle. (Stallknecht, 2007) They actually say in plain English: "In conclusion, an acute bout of exercise can induce spot lipolysis and increased blood flow in adipose tissue adjacent to contracting skeletal muscle." Wow, paradigm shift!
        Another paper notes that there are well-documented regional variations in lipolysis: "...the subcutaneous abdominal has an intermediate rate and the gluteal-femoral depots have relatively sluggish turnover." Collectively these mean when you contract a muscle, the adjacent body fat starts to break down more – and this could impact stubborn areas.
        Sounds a whole lot like ab work – training the muscle adjacent to the fat belly – does indeed lead to preferential fat loss in that area!
        By the way, I know this sounds like a weird bit of comparative physiology, but I was once told in a nutrition class that fatty cuts of meat are fatty because of the very low muscular activity in that area of the animal. Makes sense!

        The Method




        For my bodybuilding competition, I need to maximize fat loss, especially from stubborn areas, while preserving muscle mass. That means fasted "cardio" first thing in the morning: treadmill walking for about an hour, as outlined in my last article.

        Fasted morning cardio is the ideal time to use these spot-reducing tricks. As one Oxford study notes: "In adipose tissue, the flow of fatty acids across a cell membrane is bidirectional. It's outward in times of net fat mobilization, such as fasting and exercise and inward during the postprandial (just fed) period." (Frayne, 1998) Of course, most of the day we bodybuilders are in a fed state.
        Other research by Moro and colleagues (Obesity, Silver Spring, 2007) concludes: "...lipid mobilization relies less on catecholamine [e.g. adrenaline]-dependent stimulation of beta-adrenergic receptors than on the decrease in plasma insulin." Others have pointed out that pre-exercise carbs and insulin do indeed inhibit either fat breakdown or fat "burning" to some extent during optimal, moderately-paced exercise. (Lowery, 2004; Turcotte, 1999)
        Timing is critical. Thus, when I'm in a hormonal state conducive to fat breakdown, like after a fast, then that's the time to put these tactics to work. Here's exactly how I do it.

        Step 1: Keep the fatty area warm


        Before getting on the treadmill, I put on my weight lifting belt backward so the part that's normally on my lower back is on my belly. This will warm up the area and keep it warm as exercise begins.
        Ideally, you could also try one of those old-fashioned tummy belts. These rubber belts "worked" in the short term because they caused a local dehydrating effect: they made your belly and loves handles sweat.
        The dehydrating effect was temporary of course, but the warming effect and the increased blood flow may have indeed aided in fat loss over time.
        If you get one of these things, just remember not to keep it too tight. It could actually push blood out if overly snug. Not good. I just stick to my reversed weight belt.

        Step 2: Work the muscles adjacent to the trouble spot


        We know that muscular activity near a fatty area increases the breakdown of that fat. To accomplish this, I hop off the treadmill about halfway through my exercise session and perform two sets of ab work: crunches, planks, twists, sit-ups, hanging leg raises, whatever. I keep the intensity low – little to no added weight, mostly just body weight exercises – and shoot for 30 to 50 reps each set.
        Then I get back on the treadmill and finish my aerobic session. At the end, I once again perform two sets of ab work for 30 to 50 reps each set. For contest preparation, I'll begin with a lower number of reps, then work my way up to 50 per set. I'll also add a set or two as things progress. Gotta get up closer to those Franco rep numbers!

        Step 3: Properly time your aerobic activity and ab work


        As noted above, timing your light treadmill activity and at least some of your ab work to be in a fasted state is smart. It's critical in order to have any enhanced blood flow carrying in the right lipolytic substances (catecholamines like adrenaline, caffeine, GH, etc.) to those love handles, as opposed to fat-protective insulin after a meal.

        Will This Method Work for You?


        If your body fat percentage is in the mid-teens or below – if your fat layer is an inch thick or less – then this method should give you visible results over time.
        No, this method will not help the guy with the giant paunch to develop a six-pack in four weeks. No one is saying that you don't need cardio, lifting, and a good diet plan.
        But if you already have those in place, then this method can help you target stubborn fat deposits rather than having to get damn-near emaciated in order to see your lower abs.
        It's not the end-all-be-all of body fat reduction, but it works for me and science backs it up. And for my upcoming bodybuilding competition, I'm going to stack as many cards in my favor as humanly possible.
        Give it a shot. Your lower belly fat and love handles won't stand a chance.


        References and Further Reading:


        1. Frayn, K. Regulation of fatty acid delivery in vivo. Advances in Experimental Medicine and Biology. 1998;441:171-9.
        2. Frayn, K. Macronutrient metabolism of adipose tissue at rest and during exercise: a methodological viewpoint. The Proceedings of The Nutrition Society. 1999 Nov;58(4):877-86.
        3. Lowery, L. Dietary fat and sports nutrition: a primer. J Sports Sci Med 2004; 3, 106-117.
        4. Lowery, L. Chapter Four: Fat. In: NSCA's Guide to Sport and Exercise Nutrition (Campbell and Spano Eds.). Human Kinetics: Champaign, IL; 2011.
        5. Mick, T., et al. Comparison of sports drinks on substrate oxidation during exercise. (Abstr) CCF Dept Orthopaed Surg12th Ann Res Day, Cleveland, OH 2002.
        6. Moro, C, et al. Sex differences in lipolysis-regulating mechanisms in overweight subjects: effect of exercise intensity. Obesity (Silver Spring, Md.). 2007 Sep;15(9):2245-55.
        7. Ormsbee, M, et al. Regulation of fat metabolism during resistance exercise in sedentary lean and obese men. Journal of Applied Physiology. (Bethesda Md.: 1985) 2009 May;106(5):1529-37.
        8. Stallknecht B, et al. Are blood flow and lipolysis in subcutaneous adipose tissue influenced by contractions in adjacent muscles in humans? American Journal of Physiology. Endocrinology and Metabolism. 2007 Feb;292(2):E394-9.
        9. Turcotte, L. Role of fats in exercise. Types and quality. Clinics inSports Medicine. 1999 Jul;18(3):485-98.


        Consulenze online

        Commenta

        • menphisdaemon
          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
          • Mar 2008
          • 12086
          • 1,105
          • 1,189
          • Treviso
          • Send PM

          Eh eh...è quello a cui facevo riferimento io. Bravo fenix!
          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
          Joel Marion

          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

          Socrate

          "Huge By choice, not by chance."

          Commenta

          • Hunterboy
            Supernatural
            • Mar 2010
            • 12681
            • 288
            • 360
            • Italy [IT]
            • Send PM

            se qualcuno riuscisse a postare una traduzione per quanto possibile fedele all'originale sarebbe molto utile!

            Commenta

            • fenix91
              Never Never Never Give Up
              • Oct 2007
              • 1718
              • 359
              • 192
              • Send PM

              Ecco quà, spero di averlo tradotto decentemente

              Il dimagrimento localizzato esiste: ecco come fare.

              di Lonnie Lowery, PhD - 01/02/2011


              Il dimagrimento localizzato, se non attuato per via chirurgica è un mito, una fantasia delle casalinghe grasse. Il "mangime" per i commercianti che alle 3 di notte pubblicizzano ridicoli gadget per l'allenamento degli addominali. Anche Arnold si sbagliava. Non puoi levare il grasso dall'addome facendo un numero infinito di sit-up. è assurdo!
              Probabilmente non lo è. Il dr. Lonnie Lowery, che ci crediate o meno, lo sta facendo. Ed è supportato dalla scienza.
              Il dimagrimento localizzato esiste. E il dr. Lowery vi mostrerà esattamente come fare.
              - Chris Shugart

              Grasso corporeo freddo come il ghiaccio

              Tocca la parte più grassa del tuo corpo. Se sei maschio, sono probabilmente l'area addominale e le maniglie dell'amore. Ok, ora tocca la parte più magra del tuo corpo.
              Cosa noti?
              L'area grassa è più fredda al tatto, non è vero? Può essere persino "gelida". L'ho notato io stesso mentre facevo cardio a digiuno al mattino. Persino indossando una larga felpa,
              il mio addome era sempre freddo al tatto. Cosa stava succedendo?
              Ogni volta che coccoli tua moglie o la tua ragazza senti che il suo posteriore e le sue cosce sono notevolmente più fredde rispetto al resto del suo corpo? Sicuramente, è li dove
              la maggior parte delle donne stocca preferenzialmente il grasso corporeo.
              Una coincidenza? No, non lo è.

              Confutazione dei miti e bodybuilder leggendari

              Il dimagrimento localizzato è sempre stato considerato un mito perchè la gente brucia grasso in modo sistemico, ovvero da tutto il corpo. Questo è vero abbastanza, sia per
              il cardio che per l'allenamento con i pesi. Quindi il dimagrimento localizzato è impossibile, giusto?
              Bene, sono felice che nessuno ha detto ciò ad Arnold, Frank Zane, Franco Columbu e Corey Everson. Tutti questi leggendari bodybuilder credevano di poter dimagrire localmente,
              e facevano centinaia di sit-up per raggiungere questo obbiettivo. Franco Columbu faceva fino a 1000 sit-up al giorno! Sicuramente era "tirato", con un'addome piatto, senza grasso e abs in vista.
              Ciò era soltanto il risultato di un maggior dispendio calorico, o questi bodybuilder facevano realmente qualcosa in più?
              Il bilancio calorico ( e perciò l'esercizio dell'intero corpo) è ciò che conta, sicuro, ma nuove ricerche supportano ciò che erano soliti fare i ragazzi della "vecchia scuola".
              Il bruciare calorie è parte dell'equazione, ma le calorie provengono da fonti diverse.
              Vorresti che le calorie bruciate con il cardio provenissero dal grasso attorno al tuo ombelico oppure dal glicogeno e i trigliceridi intramuscolari? (nota: è buono anche bruciare trigliceridi
              intramuscolari, poichè questi vengono ripristinati da qualche altra parte del corpo, è soltanto meno diretto del bruciare direttamente i grassi delle maniglie dell'amore.)
              Siamo bodybuilder; ci prendiamo cura della forma e della composizione corporea. L'uomo medio vuole solo perdere "peso". Egli probabilmente non si cura della provenienza delle calorie. è più "piccolo"
              perciò è contento. Ma io voglio che le calorie provenganp dall'area del mio corpo in cui trattengo la maggior parte del grasso. Non lo vuoi anche tu?
              La scienza ci mostra che c'è un modo per fare ciò. Ho usato questo metodo per prepararmi alla mia prossima gara di bodybuilding, e lo condividerò con voi.
              In breve, i segreti per la perdita di grasso mirata sono:

              1. Ridirezionare il flusso sanguigno verso l'area grassa
              2. Contrarre i muscoli adiacenti all'area grassa
              3. Sincronizzare adeguatamente il lavoro aerobico con il workout per l'addome

              Lasciatemi spiegare.

              La scienza

              Se il grasso "freddo" non viene mobilizzato bene, ha senso solamente "riscaldarlo". Aumentando il flusso sanguigno potrete rimuovere più grasso dall'area problematica.
              Con tecniche quale la microdialisi, potete osservare che ciò avviene. La microdialisi consiste nell' attaccare dei tubi ultrasottili sulle aree con grasso sottocutaneo,
              come il basso addome e misurare i prodotti della lipolisi, come il glicerolo e gli acidi grassi, nel fluido interstiziale. Aumentando il flusso sanguigno
              su quell'area, noterete un aumento della perdita di grasso. Questo è dimagrimento localizzato, bimbi.
              E qui c'è la parte ancora più interessante: Uno studio abbastanza recente afferma che il flusso sanguigno e la lipolisi sono generalmente più elevati nel tessuto adiposo
              sottocutaneo adiacente ad un muscolo in attiva contrazione.(Stallknecht, 2007) Essi attualmente affermano: " In conclusione, un intenso esercizio induce una lipolisi mirata ed
              un aumentato flusso sanguigno nel tessuto adiposo adiacente al muscolo scheletrico in attiva contrazione". Wow, un cambio di paradigmi!
              Un altro studio nota che ci sono delle ben documentate variazioni regionali della lipolisi: "... il grasso sottocutaneo addominale ha un ritmo di turnover ("ricambio") intermedio e il grasso
              dell'area gluteo-femorale ha un ritmo di turnover relativamente "pigro" ". Tutto ciò indica che mentre contraete un muscolo, il grasso corporeo adiacente inizia ad andare incontro alla lipolisi maggiormente,
              e questo può avere effetto sulle aree critiche.
              Tutto ciò sembra equivalere al dire che allenando l'addome, ovvero i muscoli adiacenti al grasso addominale, porterà ad una perdita di grasso specialmente in quell'area!
              A proposito, so che ciò potrà sembrare un po' come una strana fisiologia comparativa, ma una volta mi è stato detto che i tagli grassi di carne sono grassi a causa della scarsa attività muscolare dell'animale in quell'area. Ha senso!


              Il metodo

              Per la mia gara di bodybuilding, ho bisogno di massimizzare la perdita di grasso, specialmente nelle aree critiche, preservando contemporaneamente la massa muscolare. Ciò si traduce nel fare cardio
              a digiuno come prima cosa al mattino: camminare sul treadmill per circa un'ora, come spiegato nel mio ultimo articolo.

              Quando si fa cardio a digiuno al mattino è il momento ideale per utilizzare i trucchi per il dimagrimento localizzato. Come nota uno studio fatto ad Oxford: "Nel tessuto adiposo, il flusso di acidi grassi attraverso le membrane
              è bidirezionale. è esterno nei momenti di netta mobilizzazione di grassi, come il digiuno e l'esercizio fisico, ed interno nello stato postprandiale".(Frayne, 1998) Sicuramente, durante la maggior parte della giornata noi
              bodybuilder siamo in uno stato alimentato. Un'altra ricerca di Moro e colleghi (Obesity, Silver Spring, 2007) conclude: " La mobilizzazione dei lipidi risente di più di una diminuzione d'insulina che di una stimolazione dei recettori
              beta-adrenergici da parte delle catecolammine." Altri hanno evidenziato che l'ingestione di carboidrati prima dell'esercizio fisico e il rilascio di insulina inibiscono la lipolisi durante un'ottimale esercizio moderato.(Lowery, 2004; Turcotte, 1999)
              Il tempismo è cruciale. Così, quando sono in uno stato ormonale favorevole alla lipolisi, come nel digiuno, allora è il momento di mettere insieme queste tattiche. Ecco come fare esattamente.

              Step 1: Mantenete calda l'area grassa

              Prima di salire sul treadmill, indosso la cintura da sollevamento pesi al contrario, così la parte che normalmente è sulla schiena si trova sull'addome. Questo riscalderà l'area e la manterrà calda mentre l'esercizio inizia.
              Idealmente, potreste anche provare una di quelle cinture per la pancia vecchio stile. Queste cinture di gomma lavorano sul breve termine perchè causano un'effetto disidratante locale: fanno si che l'addome e le maniglie dell'amore sudino.
              L'effetto disidratante è solo temporaneo, certamente, ma l'effetto riscaldante e l'aumento del flusso sanguigno possono aiutare nella perdita di grasso sul lungo termine.
              Se avete una di queste cose, ricordate solo di non stringerle troppo. Ciò potrebbe spingere il sangue al di fuori dell'area.


              Step 2: Allenate i muscoli adiacenti all'area problematica

              Noi sappiamo che l'attività muscolare vicino ad un'area grassa aumenta la lipolisi. Per realizzare ciò, scendo dal treadmill all'incirca a metà della mia sessione di esercizio ed eseguo due set di esercizi per gli addominali: crunch, plank, twist, sit-up, hanging leg raises, ecc.
              Mantengo l'intensità bassa - poco peso o nulla, per la maggior parte esercizi a corpo libero - ed eseguo 30-50 ripetizioni per ogni set.
              Quindi ritorno sul treadmill e finisco la mia sessione aerobica. Alla fine, eseguo di nuovo due set per gli addominali da 30-50 ripetzioni.
              Per la preparazione alla gara, inizierò con un numero di ripetizioni più basso, poi aumenterò gradualmente fino a 50 ripetizioni per set. Inoltre aggiungerò gradualmente uno o due set.
              Devo arrivare vicino al numero di ripetizioni di Franco!

              Step 3: Sincronizzate propriamente l'attività aerobica e il workout degli addominali

              Come evidenziato sopra, sincronizzare la vostra leggerà attività sul treadmill e il workout per gli addominali in uno stato di digiuno è una scelta intelligente. é cruciale avere un aumento del flusso sanguigno per trasportare al meglio le sostanze lipolitiche (catecolammine come
              l'adrenalina, caffeina, GH, ecc.) a queste maniglie dell'amore, e fare l'opposto con l'insulina ("protettrice" dei grassi) dopo un pasto.


              Questo metodo funzionerà per voi?

              Se la vostra percentuale di grasso corporeo è attorno al dieci o inferiore - se il vostro strato di grasso è un centimetro o inferiore - allora questo metodo dovrebbe darvi risultati visibili nel tempo.
              No, questo metodo non aiuterà il ragazzo con la pancia enorme a sviluppare il six-pack in quattro settimane. Nessuno sta dicendo che non avete bisogno del cardio, dell'allenamento con i pesi e di un buon piano dietetico.
              Ma se tutto ciò è ok, allora questo metodo può aiutarvi ad eliminare i depositi di grasso "testardo" invece che essere dannatamente vicini al divenire emaciati per vedere i vostri addominali sul basso addome.
              Non è "il tutto" sulla riduzione del grasso corporeo, ma funziona per me e la scienza lo supporta. E per la mia vicina gara di bodybuilding, accumulerò tante carte in mio favore quanto è umanamente possibile.
              Fate una prova. Il vostro grasso sul basso addome e le maniglie dell'amore non avranno chance.



              References and Further Reading:

              1. Frayn, K. Regulation of fatty acid delivery in vivo. Advances in Experimental Medicine and Biology. 1998;441:171-9.
              2. Frayn, K. Macronutrient metabolism of adipose tissue at rest and during exercise: a methodological viewpoint. The Proceedings of The Nutrition Society. 1999 Nov;58(4):877-86.
              3. Lowery, L. Dietary fat and sports nutrition: a primer. J Sports Sci Med 2004; 3, 106-117.
              4. Lowery, L. Chapter Four: Fat. In: NSCA's Guide to Sport and Exercise Nutrition (Campbell and Spano Eds.). Human Kinetics: Champaign, IL; 2011.
              5. Mick, T., et al. Comparison of sports drinks on substrate oxidation during exercise. (Abstr) CCF Dept Orthopaed Surg12th Ann Res Day, Cleveland, OH 2002.
              6. Moro, C, et al. Sex differences in lipolysis-regulating mechanisms in overweight subjects: effect of exercise intensity. Obesity (Silver Spring, Md.). 2007 Sep;15(9):2245-55.
              7. Ormsbee, M, et al. Regulation of fat metabolism during resistance exercise in sedentary lean and obese men. Journal of Applied Physiology. (Bethesda Md.: 1985) 2009 May;106(5):1529-37.
              8. Stallknecht B, et al. Are blood flow and lipolysis in subcutaneous adipose tissue influenced by contractions in adjacent muscles in humans? American Journal of Physiology. Endocrinology and Metabolism. 2007 Feb;292(2):E394-9.
              9. Turcotte, L. Role of fats in exercise. Types and quality. Clinics inSports Medicine. 1999 Jul;18(3):485-98
              Last edited by fenix91; 11-01-2012, 18:36:16.


              Consulenze online

              Commenta

              • bio33
                Bodyweb Advanced
                • Jul 2010
                • 1246
                • 95
                • 20
                • trapani, sicilia
                • Send PM

                scusate ma non credo dica niente di nuovo (detto fin ora) e non credo nemmeno che dimostri scientificamente qualcosa
                IL MIO DIARIO



                sigpic

                Commenta

                • fenix91
                  Never Never Never Give Up
                  • Oct 2007
                  • 1718
                  • 359
                  • 192
                  • Send PM

                  Eccovi tre studi. Uno è un po' datato e molto generico, altri più recenti.
                  Li inserisco in ordine cronologico crescente.


                  Clin Ther. 1987;9(6):663-9.
                  Regional fat loss from the thigh in obese women after adrenergic modulation.

                  Greenway FL, Bray GA.
                  Source

                  Department of Medicine, UCLA School of Medicine.

                  Abstract

                  Beta-adrenergic stimulation and alpha 2-adrenergic inhibition increase lipolysis from fat cells. Twenty-eight obese women were placed on a calorie-restricted diet and one of five treatments was applied to one thigh three to five times per week for four weeks: (1) isoproterenol injections; (2) cream containing colforsin (forskolin), aminophylline, and yohimbine; (3) yohimbine cream; (4) colforsin cream; or (5) aminophylline cream. The opposite thigh was treated with a placebo (injection or cream). The treated thighs lost significantly more girth after treatment, both by injection and by cream. No adverse reactions were attributable to either the cream or the injections. It is concluded that local fat reduction from the thigh can be safely accomplished.


                  PMID:2894247
                  [PubMed - indexed for MEDLINE]

                  In breve, questo studio risalente al 1987 dimostra come,tramite una modulazione locale dei recettori adrenergici ottenuta con l'applicazione di determinate creme (o iniezioni locali), sia possibile ottenere una maggiore perdita di grasso localizzata. Ovviamente alla base ci devono essere dieta ipocalorica ed esercizio fisico. L'esperimento consisteva nell'applicare queste creme e iniezioni soltanto ad una delle cosce di ventotto donne obese, dopo averle sottoposte a dieta ipocalorica. L'iniezione era a base di isoproterenolo (farmaco simpatico-mimetico e beta-agonista), mentre le creme contenevano: 1) forskolina (aumenta la concentrazione di cAMP intracellulare) aminofillina e yohimbina, 2) solo yohimbina, 3) solo aminofillina, 4) solo forskolina. Il risultato è stato caratterizzato da una maggiore perdita di grasso dalle cosce trattate con creme e iniezioni, e queste ultime non hanno provocato alcun effetto collaterale.

                  Piccolo cenno sull'aminofillina: visto che è una sostanza utilizzata anche in un altro studio, è bene capire cosa sia. L'aminofillina è un derivato della teofillina, alcaloide che si trova nelle foglie di tè, ma anche derivante in minima parte dal metabolismo della caffeina; i suoi effetti sono simili agli altri alcaloidi: attivazione dei recettori beta-adrenergici con conseguente maggior rilascio di cAMP e maggiore stimolazione della lipolisi, attivazione del sistema nervoso simpatico, rilassamento della muscolatura liscia bronchiale, ecc. La teofillina viene fatta reagire con l'etilendiammina ( l'etilene recante due gruppi amminici ) e si ottiene aminofillina, che in questo modo può essere utilizzata in creme o iniezioni.



                  Diabetes Obes Metab. 2007 May;9(3):300-3.
                  Topical fat reduction from the waist.

                  Caruso MK, Pekarovic S, Raum WJ, Greenway F.
                  Source

                  Louisiana State University Division of Human Ecology, Baton Rouge, LA, USA.

                  Abstract

                  OBJECTIVE:

                  Topical fat reduction from the thigh in women using aminophylline cream has been demonstrated, but the local fat reduction in other body areas or in men by lowering the local lipolytic threshold has not been demonstrated. This study is designed to test the hypothesis that aminophylline cream application to the waist will reduce waist circumference compared with a control.
                  RESEARCH METHODS AND PROCEDURES:

                  Fifty men and women who are 21-65 years of age with a BMI greater than 27 kg/m(2) and a waist to hip ratio > or =average were randomized in a 1 : 1 ratio to 0.5% aminophylline cream to the waist twice a day or no treatment to the waist. All subjects were instructed to follow a 1200 kcal balanced diet, participate in a walking program and return biweekly to encourage compliance. A theophylline level was drawn monthly, and the waist, BMI and waist to hip ratio were remeasured at 12 weeks.
                  RESULTS:

                  At week 12, there was a significant reduction in BMI from baseline that was not different between the groups. The reduction in waist circumference was 11 +/- 1.0 cm in the aminophylline cream group and 5.0 +/- 0.6 cm in the control group (p < 0.001). The reduction in waist circumference was significant for both women and men, but the women lost significantly more waist girth. The waist to hip ratio, a measure of fat distribution, declined. Aminophylline levels were undetectable, and there were no adverse events.

                  DISCUSSION:

                  Aminophylline cream offers a safe and effective method for cosmetic local fat reduction from the waist.

                  PMID:17391155 [PubMed - indexed for MEDLINE]

                  Quest'altro studio (2007) dimostra come l'utilizzo di creme a base di aminofillina applicate sulla vita, sia in uomini che donne in sovrappeso sottoposti a dieta ipocalorica ed esercizio fisico, favorisca maggiormente la perdita di grasso da quest'area.
                  Cinquanta uomini e donne tra i 21 e i 65 anni con un BMI maggiore di 27 sono stati suddivisi in due gruppi (con rapporto di 1:1), uno in cui essi venivano trattati due volte al giorno con una crema contenente lo 0,5% di aminofillina, e l'altro in cui non venivano trattati con alcuna crema (gruppo di controllo). Entrambi i gruppi hanno seguito una dieta ipocalorica di 1200 kcal associata ad un programma di "walking".
                  Dopo 12 settimane, entrambi i gruppi hanno perso peso, ma in quello trattato con l'aminofillina, si è riscontrata una diminuzione del girovita di
                  11 +/- 1 cm, mentre nel gruppo di controllo la stessa riduzione è stata di 5 +/- 0.6 cm.

                  C'è anche l'articolo riguardo questo studio, con video annesso. Ecco il link: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/arti...9/?tool=pubmed



                  Eur J Appl Physiol. 2011 Sep 16. [Epub ahead of print]
                  Can alternating lower body negative and positive pressure during exercise alter regional body fat distribution or skin appearance?

                  Löberbauer-Purer E, Meyer NL, Ring-Dimitriou S, Haudum J, Kässmann H, Müller E.
                  Source

                  Department of Sport Science and Kinesiology, University of Salzburg, Rifer Schlossallee 49, 5400, Hallein, Austria, elisabeth.loeberbauer@zell-net.at.

                  Abstract

                  The purpose of this study was to determine whether physical activity, with and without lower body pressure, leads to increased regional fat loss in the lower extremities of overweight females. Eighty-six obese women with a female phenotype were randomly assigned into four groups: control group (C), diet only (D), diet plus exercise (DE) or diet, exercise and lower body pressure intervention (DEP). The three treatment groups followed the same diet, the two exercise groups (DE and DEP) additionally followed an endurance training program of 30 min of cycling at 50%VO(2)max three times per week with or without lower body pressure. Body composition and fat distribution were assessed by DXA. Body size circumference measurements were recorded as well as subjective ratings of cellulite and skin appearance. As expected, all test groups (D, DE, DEP) showed a significant decrease (p < 0.05) in total body mass and fat mass. DXA revealed significant differences between the experimental groups and C. The DEP group also lost significantly more body mass and fat mass when compared with D, while no significant difference was observed between the other groups. A similar pattern was seen for circumference measurement data. A significant perceived improvement was made by the DEP group when compared with C, D and DE groups for skin condition and also between the DEP versus C and D groups for cellulite. The combination of diet and exercise is successful for weight reduction. The additional application of lower body pressure especially affects skin appearance.


                  PMID:21922264 [PubMed - as supplied by publisher]

                  Infine, in questo studio, risalente a settembre 2011, si dimostra che un'applicazione di pressione (non ho capito in che modo) sul "lower body" di donne obese sottoposte ad un regime ipocalorico, effettuata durante l'attività fisica, non conduce ad una significativa perdita di grasso locale, ma migliora notevolmente il tono della pelle ( e contrasta la cellulite) rispetto alle donne sottoposte solo a dieta ipocalorica ed attività fisica.

                  Se trovo ulteriori studi sull'argomento li posterò.


                  Consulenze online

                  Commenta

                  • c34
                    Bodyweb Senior
                    • May 2010
                    • 1512
                    • 155
                    • 231
                    • Amicoland
                    • Send PM

                    traduzione x i poveri ignoranti please
                    Smettila di essere chi eri,comincia ad essere chi sei!
                    http://www.bodyweb.com/forums/threads/305549-Obiettivo-2-MASSA

                    Commenta

                    • francesco_espo
                      Stressbuilder
                      • Aug 2008
                      • 4179
                      • 550
                      • 935
                      • The City
                      • Send PM

                      Tratto da: mypersonaltrainer (http://www.my-personaltrainer.it/dim...calizzato.html)

                      Autore: anonimo

                      Il dimagrimento localizzato? Esiste, ma non fatevi troppe illusioni


                      In uno studio di Neri, Paoli, Velussi pubblicato sullo "European Journal Physiology" 2 gruppi di soggetti furono allenati su macchine cardio (gruppo di controllo) e con un Cardio Fit Training (gruppo di studio). Il gruppo di studio in particolare eseguiva nelle stazioni anaerobiche, esclusivamente esercizi per l'addome ed il tricipite.
                      Scopo dello studio era evidenziare come fosse possibile ottenere un dimagrimento fisiologico (calo della frazione lipidica) anche utilizzando metodiche non esclusivamente aerobiche.
                      Il rilevamento plicometrico successivo dimostrò come i due gruppi fossero dimagriti similmente, ma con una sorpresa: il gruppo di studio presentava le pliche Tricipitale e Addominale dimezzate rispetto al gruppo di controllo. In pratica i muscoli sollecitati nella stazione anaerobica del cardio fit training erano dimagriti del doppio rispetto al gruppo di controllo!
                      I dati di questo studio indicano come tramite il cardio fit training sia possibile indurre un dimagrimento localizzato, evento fisiologico non ancora accettato dalla comunità scientifica internazionale.

                      L'attività fisica aerobica, protratta per almeno 30-40 minuti, favorisce il dimagrimento generalizzato.
                      Se a tale attività si associano esercizi di tonificazione mirati, è possibile favorire la perdita di grasso in specifiche regioni corporee.

                      Le frasi che abbiamo messo in risalto non devono tuttavia creare troppe illusioni. Non è infatti possibile dimagrire ESCLUSIVAMENTE in una zona corporea. Lo studio che abbiamo riportato e l'intuizione di molti personal trainer ci confermano soltanto che con opportuni allenamenti ed accorgimenti dietetici si può favorire il dimagrimento localizzato solo se la perdita locale di grasso è inserita in un contesto di dimagrimento generale. In altre parole tramite le strategie che ci accingiamo ad illustrare è possibile, per esempio, diminuire la percentuale di massa grassa totale del 3% e del 10% quella specifica dell'addome.
                      Metodi efficaci per promuovere il dimagrimento localizzato

                      ALLENAMENTO

                      Tra i vantaggi dei metodi di allenamento a circuito non rientra soltanto il dimagrimento localizzato; un simile programma è infatti la scelta migliore per conciliare tonificazione e dimagrimento, rendere il workout meno noioso e dispendioso in termini di tempo ed aumentare il benessere psico-fisico generale.
                      Vediamo un esempio di allenamento a circuito per favorire il dimagrimento localizzato nelle cosce e nei glutei.

                      STAZIONE AEROBICA BIKE O RECLINE 6 MINUTI
                      Addominali: crunch 15/20
                      Glutei, lombari: ponte 15/20
                      Squat libero con swiss ball interposta tra bassa schiena e parete 25
                      STAZIONE AEROBICA STEP O WAVE 6 MINUTI
                      Crunch inverso 20
                      Glutei: slanci o slanci alla macchina 20
                      STAZIONE AEROBICA CAMMINATA IN SALITA 6 MINUTI
                      Leg curl 15/20
                      Adductor 15/20
                      Abductor 15/20
                      STAZIONE AEROBICA SYNCHRO oppure ROTEX o TOP 6 MINUTI
                      Distensioni con manubri panca 30° 15/20
                      Lat machine presa inversa 15/20
                      Tricipiti al cavo 15/20
                      STAZIONE AEROBICA 6 MINUTI
                      Glutei, lombari: ponte 15/20
                      Affondi sul posto 15/20
                      STAZIONE AEROBICA BIKE O RECLINE 6 MINUTI
                      Squat libero con swiss ball interposta tra bassa schiena e parete 25
                      Esercizi di stretching -
                      Note: eseguire tutti gli esercizi senza pause tra uno e l'altro


                      ORMONI, ALLENAMENTO E DIETA

                      L'adiposità localizzata è influenzata dai livelli plasmatici di diversi ormoni. Chi presenta bassi valori di testosterone associati ad alti livelli di cortisolo tende ad avere un'adiposità concentrata soprattutto nella regione addominale mentre la massa muscolare di braccia e gambe è ridotta (obesità androide tipica degli uomini).
                      Alti livelli di estrogeni si associano invece ad un aumento delle pliche tricipitali, delle cosce e dei glutei (obesità ginoide).
                      Nel tessuto adiposo esiste un enzima chiamato aromatasi in grado di trasformare il testosterone in estrogeni. Il corpo femminile potrebbe così difendersi da un calo deglie estrogeni accumulando grasso. Al contrario il corpo maschile potrebbe difendersi da un eccesso di androgeni (es. steroidi anabolizzanti) convertendoli in estrogeni. Quando gli uomini producono troppi estrogeni, presentano certe caratteristiche femminili come l'aumento del tessuto mammario, ossia la ginecomastia.
                      Tenere sotto controllo questi ormoni attraverso allenamento, stile di vita ed alimentazione è possibile. Vediamo allora nel dettaglio alcuni consigli per difendersi dal grasso localizzato e favorire il dimagrimento:
                      ECCESSO DI ESTROGENI

                      -non esagerare con il consumo di carne ed accertarsi in ogni caso della sua provenienza (in alcuni Paesi extracomunitari i controlli qualitativi possono essere inferiori)

                      -mantenere alto l'apporto di fibra (consumare molta frutta e verdura), in quanto i residui vegetali non commestibili sono in grado di ridurre l'eccesso di estrogeni nel corpo

                      -seguire un regolare programma di attività fisica

                      -dimagrire (nella donna due terzi della produzione di estrogeni avvengono a livello del tessuto adiposo attraverso l'aromatasi)

                      CALO DI TESTOSTERONE

                      - tenere sotto controllo il peso corporeo: nei soggetti obesi i livelli di testosterone sono notevolmente ridotti, al contrario i livelli di estrogeni aumentano.

                      - inserire nel proprio programma di allenamento qualche esercizio di potenziamento muscolare multiarticolare (squat, panca piana, stacchi ecc.), utilizzando carichi compresi tra il 75 ed il 90% del massimale

                      - inutile ricorrere all'elettrostimolazione: questo metodo di allenamento induce una risposta ormonale estremamente ridotta. Senza produzione endocrina non si ottiene nessun risultato in termini di dimagrimento localizzato

                      ECCESSO DI CORTISOLO

                      - concedersi ogni tanto qualche pausa rilassante (il cortisolo è conosciuto anche come ormone dello stress), regolarizzare il proprio stile di vita e le ore di sonno (ne poche ne troppe)

                      - consumare una abbondante colazione ed un paio di spuntini tra un pasto e l'altro; evitare il digiuno e diete troppo restrittive

                      - evitare allenamenti troppo lunghi ed intensi; evitare di allenarsi a digiuno; evitare di fare solo attività aerobica, trascurando il lavoro muscolare;

                      -dopo l'allenamento assumere carboidrati a basso, medio ed alto indice glicemico (maltodestrine) eventualmente associati ad un integratore di proteine
                      Buon dimagrimento localizzato.

                      ---------- Post added at 23:36:48 ---------- Previous post was at 23:35:22 ----------

                      Tratto da: massimospattini.it

                      Autore: Dott. Massimo Spattini

                      SPOT REDUCTION - Dimagrimento localizzato -

                      California Sport & Fitness - aprile 1997
                      Cosa significa “Fitness”? Come lo intende la maggior parte delle persone, significa un armonico sviluppo muscolare abbinato ad una buona efficienza cardiovascolare e soprattutto ad una bassa percentuale di grasso corporeo in conformità con un buono stato di salute, ma anche e soprattutto con canoni estetici correnti. In qualità di operatore del settore da ben 25 anni qual’ è stata la richiesta più frequente che mi è stata fatta da parte dei fruitori dei servizi di un centro Fitness? Sempre e costantemente : modellare il corpo, tonificandolo e sviluppandolo dove necessario e dimagrire nei punti in cui il grasso si deposita più facilmente. Ma questo desiderio comune e così diffuso è pura utopia? E gli operatori del settore, lasciando credere nella possibilità di ottenere questi risultati, sono solo dei fanfaroni? Quei fisici atletici perfetti che vediamo nelle riviste del settore sono solo talenti genetici e frutto di manipolazioni chimiche? Secondo i concetti teorici della odierna fisiologia direi di si. Secondo recentissime dimostrazioni e l’esperienza sul campo, direi di no. Riformulando la domanda in termini precisi: è possibile la “Spot reduction” cioè la perdita di grasso localizzato tramite l’allenamento dei muscoli in prossimità dell’area dove è presente l’accumulo di grasso? Le correnti conoscenze sul rifornimento di energia indicano che l’esercizio fisico stimola la mobilizzazione dei grassi attraverso ormoni che agiscono sui depositi di grasso tramite la circolazione sanguigna. Le aree in cui vi è maggior concentrazione di grasso o maggior attività enzimatica probabilmente forniscono le maggiori quantità di energia. Non ci sono evidenze che gli acidi grassi siano rilasciati in misura maggiore dalle zone adipose situate sopra i muscoli stimolati dall’esercizio fisico. Per dimostrare l’inconsistenza della “Spot reduction” sono stata confrontate le pliche cutanee (cioè lo spessore dello strato pellegrasso) degli avambracci destro e sinistro di alcuni giocatori di tennis ad alto livello ed è stato visto che la quantità di grasso sottocutaneo nell’arto dominante, che tra l’altro era significativamente più ipertrofico a causa dell’allenamento continuo dovuto al tennis, non differiva da quello riscontrabile nell’altro avambraccio utilizzato molto meno; e quindi questa sarebbe la chiara dimostrazione che l’esercizio non causa una riduzione del grasso di deposito nella zona allenata (tratto da “Nutrition, exercise and healt” Frank Katch – William Mc Ardle 1993). A mio parere questo approccio sperimentale ha molti limiti. Innanzitutto la scelta di tennisti ad alto livello presuppone che fossero già atleti con una bassa percentuale di grasso corporeo e in questo caso comunque la plica a livello dell’avambraccio è molto modesta a prescindere dall’effetto dell’allenamento o meno, in quanto l’avambraccio non è certo una sede di accumulo preferenziale, inoltre la scelta di paragonare un arto con quello controlaterale nello stesso individuo chiama in campo meccanismi neurofisiologici deputati allo scambio di informazione tra le due parti destra e sinistra del corpo umano, rivolti al mantenimento di una certa simmetria. Meglio avrei visto un confronto tra atleti provvisti più o meno della stessa percentuale corporea distinti in due gruppi: uno che utilizza prevalentemente gli arti superiori (p.es. canoisti) e l’altro gli arti inferiori (p.es. sciatori); sarebbe interessante vedere se a parità di peso e di grasso corporeo, i canoisti avessero meno grasso sugli arti superiori e gli sciatori viceversa. Ho sempre fatto caso ad alcuni lavoratori dediti a lavori manuali che, pur avendo notevole accumulo di grasso a livello addominale, presentavano braccia asciutte e muscolose molto diverse dai pari sovrappeso sedentari. Inoltre io stesso ho sperimentato su di me l’effetto dell’allenamento localizzato sullo smaltimento di grasso localizzato. La storia è questa: anni fa dopo un lungo periodo di ridottissimo allenamento in palestra durante il quale allenavo solamente la parte superiore (l’allenamento delle gambe è molto faticoso!), avendo in aprile programmato le mie vacanze estive in California, mi resi conto che era imperativo rimettersi in forma. Impostai quindi una tabella di allenamento che comprendeva l’allenamento di ogni singolo gruppo muscolare una volta alla settimana così frazionato: lunedì: pettorali - martedì: dorsali - mercoledì: spalle - giovedì: riposo - venerdì: gambe - sabato: braccia - addominali quasi tutti i giorni. Presi le misure delle pliche: ascellare: 12 mm. - mammaria: 10 mm. - tricipitale: 9 mm. - ombelicale: 12 mm. - coscia: 11 mm.. Già queste misurazioni mi stupirono in quanto la plica della coscia era quasi uguale a quella addominale, ma non mi preoccupai più di tanto in quanto, avendo io di natura le gambe sempre asciutte, ero convinto che in poco tempo con la dieta il problema si sarebbe risolto. Dopo circa 3 mesi il riscontro plicometrico dava le seguenti misure: ascellare: 5 mm. – mammaria: 5 mm. – tricipitale: 3 mm. – ombelicale: 5,5 mm. – coscia: 8,5 mm.. La coscia era quella zona che aveva risposto meno alla dieta! Quale strana modificazione neuro-endocrina-metabolica era avvenuta nel mio organismo? Consapevole che la responsabilità della diversa distribuzione del grasso corporeo è soprattutto attribuibile agli ormoni sessuali e che l’evidenza dimostra che una morfologia androide (+ testosterone) è predisposta ad accumulare adipe a livello addominale ed una morfologia ginoide (+ estrogeni) è predisposta ad accumulare adipe nei glutei e nelle cosce, ciò voleva dire che stavo cambiando morfologia? So che l’uomo verso i 40 anni comincia a produrre meno testosterone e a trasformarlo di più in estrogeni, ma pensavo fosse un’involuzione più graduale. Il fatto era senz’altro deprimente e decisi quindi di verificare il tutto tramite un’analisi ormonale. Risultato: testosterone normale e lo stesso dicasi per gli estrogeni, quindi il problema doveva essere altrove. Analizzai la mia dieta: era la mia solita dieta intorno alle 2500-3000 calorie che normalmente mi permette di raggiungere una bassa percentuale di grasso corporeo. Analizzai l’allenamento e qui riscontrai alcune differenze rispetto agli anni precedenti: per la prima volta avevo affrontato un programma di definizione allenando i muscoli solo una volta alla settimana e senza praticare attività aerobica (cyclette, step o corsa). E mentre i muscoli della parte superiore erano direttamente o indirettamente stimolati 4 volte alla settimana (p.es. i pettorali lavorano anche quando si fanno le trazioni per i dorsali, oppure il lento avanti per le spalle oppure le parallele per i tricipiti), le gambe venivano sollecitate solo una volta alla settimana, evidentemente troppo poco rispetto le altre volte quando le allenavo due volte alla settimana più l’attività aerobica quotidiana. Al ritorno dalle vacanze, dove avevo tra l’altro scattato alcune foto che mettevano in risalto la differenza nella composizione corporea tra la parte superiore e la parte inferiore, decisi di porre rimedio a questa situazione. Impostai un allenamento così strutturato: Lunedì : quadricipiti Martedì : dorsali – femorali Mercoledì : pettorali – tricipiti Giovedì : riposo Venerdì : quadricipiti – deltoidi Sabato : femorali – bicipiti Addominali : mai! In questo modo, praticamente, inserendo alla fine dell’allenamento per i femorali il leg press, allenavo le cosce 4 volte alla settimana. Essendo comunque mia intenzione nella fase autunnale aumentare la massa muscolare, seguii la mia dieta “off season” standard di 4000 Kcal.. Dopo 3 mesi il rilevamento plicometrico dava questi valori: ascellare: 6 mm. – mammaria: 6 mm. – tricipitale: 4 mm. – ombelicale: 7,5 mm. – cosce: 6,5 mm. – con un aumento del peso corporeo di 3 kg.. Quindi, nonostante una dieta ipercalorica che mi ha portato ad un buon aumento di massa muscolare e ad un seppur minimo aumento di grasso corporeo globale, l’aumentato allenamento a livello delle cosce aveva causato comunque un calo del grasso sottocutaneo in quella zona. Voi potreste dire che un caso singolo non è probante, ma vi assicuro che la mia esperienza va oltre il mio caso personale e comunque sono ben felice di aver trovato in letteratura uno studio che dimostra la consistenza della “Spot reduction”. Il lavoro è stato approntato dal Dott. Marco Neri, noto tecnico del settore “Fitness” e dal Prof. Antonio Paoli dell’Istituto di Fisiologia dell’Università di Padova, e pubblicato dall’ “European Journal of Phisiology”. Praticamente sono stati allestiti due gruppi di lavoro composti sia da uomini che da donne (uno di studio, l’altro di controllo), che sono stati sottoposti ad allenamenti tri-settimanali simili come tipo di esercizi, ma diversi nell’impostazione degli stessi. Il gruppo di studio eseguiva un allenamento a circuito dove si allenavano in tri-set i gruppi nei quali si voleva verificare l’eventuale perdita di grasso localizzato (tricipiti, addominali, fianchi), intervallati da una stazione aerobica (step o cyclette). Il lavoro aerobico totale era di circa 28 minuti. Il gruppo di controllo eseguiva invece un circuito di sole stazioni aerobiche (step, cyclette, tapis roulant) sempre per un totale di 28 minuti. Entrambi i gruppi alla fine dell’allenamento allenavano i muscoli non sollecitati nel circuito precedente con 3 serie e pause di 60 secondi. Nella pratica i due allenamenti erano i seguenti:
                      GRUPPO DI STUDIO
                      Cyclette
                      Addominali: crunch avanti
                      Torsioni busto da seduto
                      Tricipiti: spinte in basso
                      Step
                      Addome: crunch inverso
                      Tricipiti su panca
                      Tapis roulant
                      Addominali a “libro”: gambe-busto
                      Torsioni da seduto
                      Tricipiti con busto flesso a 90°
                      Cyclette
                      Panca inclinata con 2 manubri
                      Trazioni lat machine davanti
                      Alzate laterali braccia
                      Bicipiti alternati da seduto
                      Cyclette
                      8'
                      1x20 rec. 1"
                      1x100 rec. 1"
                      1x20 rec. 1"
                      5'
                      1x20 rec. 1"
                      1x20 rec. 1"
                      5'
                      1x20 rec. 1"
                      1x100 rec. 1"
                      1x20 rec. 1"
                      5'
                      3x10 rec. 60"
                      3x10 rec. 60"
                      3x10 rec. 60"
                      3x10 rec. 60"
                      5'
                      GRUPPO DI CONTROLLO
                      Cyclette
                      Step
                      Tapis roulant
                      Cyclette
                      Step
                      Tapis roulant
                      Cyclette
                      Panca inclinata con 2 manubri
                      Trazioni lat machine davanti
                      Alzate laterali braccia
                      Bicipiti alternati da seduto
                      Tricipiti su panca
                      Crunch addominali avanti
                      Torsioni con asta da seduto
                      8'
                      3'
                      3'
                      3'
                      3'
                      3'
                      5'
                      3x10 rec. 60"
                      3x10 rec. 60"
                      3x10 rec. 60"
                      3x10 rec. 60"
                      3x20 rec. 50"
                      3x20 rec. 50"
                      1x200 rec. 1"
                      A tutti i soggetti era stato chiesto di mantenere il loro regime alimentare abituale, questo per fare in modo che tutti i risultati fossero attribuibili all’allenamento e non alla dieta.
                      Alla fine dell’esperimento, dopo 6 settimane, entrambi i gruppi erano significativamente dimagriti, a sostegno di come una attività aerobica associata ad attività isotonica contribuisca in modo determinante alla riuscita di un dimagrimento. Ma la cosa più interessante è che gli spessori delle pliche erano diminuiti in maggior misura sui muscoli inseriti nel circuito del gruppo di studio (tricipiti, addome, fianchi) a dimostrazione della possibilità di un dimagrimento localizzato. Interessante è anche il fatto che nelle donne è risultato molto significativo anche il calo riguardante le pliche delle cosce. Questo risultato è probabilmente dovuto al fatto che alternando esercizi che riguardano gli arti superiori, il tronco e gli arti inferiori, come nel circuito del gruppo di studio, si ha una maggiore azione di stimolo sul sistema circolatorio che consente una maggior mobilizzazione dei liquidi dove questi sono in eccesso. Ricordiamo che spesso nelle donne il cosiddetto “grasso localizzato” soprattutto negli arti inferiori, è prevalentemente “cellulite” e in questo caso la componente di edema e ritenzione idrica è molto importante e quindi ogni metodica che favorisce lo smaltimento dei liquidi con effetto drenante ha un effetto benefico. Quale che sia la causa del “dimagrimento localizzato” (Spot reduction), o un aumento della temperatura locale o un aumento delle catecolamine (ormoni lipolitici che sciolgono i grassi) dovuto ad un maggior flusso sanguigno, è ancora da dimostrare, ma che la “Spot reduction” sia un fenomeno reale è ormai dimostrato e questo non può che renderci felici in quanto è la conferma del nostro credo, ed è la sicurezza non più la speranza che i nostri sforzi in palestra non sono vani.
                      It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                      Commenta

                      • Everett
                        Banned
                        • Nov 2009
                        • 471
                        • 7
                        • 0
                        • Milano
                        • Send PM

                        scusate , io son un utonto medio ; non ho conoscenze mediche e chimiche ma mi guardo attorno.

                        Il grasso è distribuito in modo differente tra uomo e donna e questo dipende dagli ormoni . Quando vedo dei trans (Milano ne è piena anche di giorno ) , la prima cosa che noto è che hanno dei culi e dei fianchi terribilmente grossi e grassi .
                        Facendo due più due quindi il modo in cui il grasso si accumula e viene bruciato , mi azzardo a dire che dipende moltissimo dagli ormoni.
                        Adesso , il modo con cui gli equilibri chimici ed ormonali cambiano all'interno del nostro corpo io non lo sò ; cibo , stile di vita, stress , sport , altro... un mix di tutte queste cose.

                        quindi in prima battuta dico , dimagrimento localizzato per me non esiste come effetto di un allenamento mirato.

                        Come seconda cosa penso poi a certi operai che vedo per strada . Hanno delle braccia e pettorali da far impallidire molti bbuilder , ma in compenso tutto il resto del corpo è grasso o senza massa muscolare.
                        Queste persone usano gli stessi muscoli ogni giorno per anni .
                        Quindi il dimagrimento localizzato esiste ?

                        Qui secondo me entrano in gioco altri fattori , che dipendono anche dal tipo di muscolo e dal tipo di crescita che esso può avere , ma son mie impressioni ; ad esempio conosco donne che fanno sofrzi ogni giorno con gambe e glutei , ma come categoria tra di esse ce ne sono parecchie che hanno dei bei culi grassi

                        Per me il punto non è cmq se esiste il dimagrimento localizzato , ma piuttosto se esistono condizioni riproducibili su tutte le persone , indistintamente dal sesso , che permettano una riduzione del grasso in quantità rilevabili in zone a nostra scelta.

                        Commenta

                        • bio33
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2010
                          • 1246
                          • 95
                          • 20
                          • trapani, sicilia
                          • Send PM

                          io non ho letto le varie ricerche, sembrno fatte bene...ma sicuri con non ci siano BASI SCIENTIFICHE? ora attenersi al sio my-personal trainer mi smebra un pò troppo dato che in quel sito dicono di quelle cag*ate pazzesce, ma chi lo sa magari quella ricerca è l'unica cosa da tenere conto...

                          magari domani d'ho un occhiatina
                          IL MIO DIARIO



                          sigpic

                          Commenta

                          • francesco_espo
                            Stressbuilder
                            • Aug 2008
                            • 4179
                            • 550
                            • 935
                            • The City
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggio
                            d'ho un occhiatina
                            fai bene
                            It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                            Commenta

                            • fenix91
                              Never Never Never Give Up
                              • Oct 2007
                              • 1718
                              • 359
                              • 192
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Everett Visualizza Messaggio
                              scusate , io son un utonto medio ; non ho conoscenze mediche e chimiche ma mi guardo attorno.

                              Il grasso è distribuito in modo differente tra uomo e donna e questo dipende dagli ormoni . Quando vedo dei trans (Milano ne è piena anche di giorno ) , la prima cosa che noto è che hanno dei culi e dei fianchi terribilmente grossi e grassi .
                              Facendo due più due quindi il modo in cui il grasso si accumula e viene bruciato , mi azzardo a dire che dipende moltissimo dagli ormoni.
                              Adesso , il modo con cui gli equilibri chimici ed ormonali cambiano all'interno del nostro corpo io non lo sò ; cibo , stile di vita, stress , sport , altro... un mix di tutte queste cose.

                              quindi in prima battuta dico , dimagrimento localizzato per me non esiste come effetto di un allenamento mirato.

                              Come seconda cosa penso poi a certi operai che vedo per strada . Hanno delle braccia e pettorali da far impallidire molti bbuilder , ma in compenso tutto il resto del corpo è grasso o senza massa muscolare.
                              Queste persone usano gli stessi muscoli ogni giorno per anni .
                              Quindi il dimagrimento localizzato esiste ?

                              Qui secondo me entrano in gioco altri fattori , che dipendono anche dal tipo di muscolo e dal tipo di crescita che esso può avere , ma son mie impressioni ; ad esempio conosco donne che fanno sofrzi ogni giorno con gambe e glutei , ma come categoria tra di esse ce ne sono parecchie che hanno dei bei culi grassi

                              Per me il punto non è cmq se esiste il dimagrimento localizzato , ma piuttosto se esistono condizioni riproducibili su tutte le persone , indistintamente dal sesso , che permettano una riduzione del grasso in quantità rilevabili in zone a nostra scelta.
                              Tu parli di trans o semplicemente di travestiti? Perchè devi sapere che i trans (mi riferisco ai maschi che "diventano" femmine), dopo aver effettuato l'intervento chirurgico, si sottopongono a terapie ormonali a base di estrogeni e progesterone, quindi ciò che tu vedi è la dimostrazione di come gli ormoni sessuali influenzino i depositi di tessuto adiposo. Basta anche osservare bambini obesi in età pre-adolescenziale, dove gli unici ormoni sessuali prodotti sono quelli corticosurrenali e non delle gonadi (testicoli e ovaie), in cui la differenza di depositi adiposi è poca se non nulla. Le "curve" che la donna acquisisce dopo la pubertà, non sono dovute ad altro che un aumentato deposito di adipe in determinate sedi corporee, mediato dagli estrogeni. Ci sono parecchi studi a riguardo, gli ormoni sessuali influenzano l'espressione genica locale di determinati recettori (come gli alfa-adrenergici), di determinati enzimi regolandone l'attività (come la lipasi lipoproteica, responsabile di captare gli acidi grassi del sangue e trasferirli nelle cellule di un tessuto), anche dei trasportatori del glucosio (specie il GLUT 4) modulando la sensibiltà insulinica, ecc. Gli estrogeni inoltre favoriscono la ritenzione idrica sottocutanea, poichè influiscono sul rilascio di aldosterone (ormone mineralcorticoide che aumenta la ritenzione di sodio e favorisce l'escrezione urinaria di potassio). Gli androgeni invece, in particolare il diidrotestosterone (DHT), oltre a determinare lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari maschili, svolgono anche un ruolo nella disposizione del tessuto adiposo e nel determinare la composizione corporea. C'è molto da dire su questi argomenti, ma si rischierebbe di andare OT ma soprattutto di violare il regolamento del forum.
                              Il caso degli operai che tu vedi avere braccia "da far impallidire un bodybuilder" non ha nulla di particolare. Essi avranno sicuramente una forte tendenza a stoccare adipe in zona addominale (soprattutto viscerale, e magari sono anche accaniti bevitori di birra ), quindi un'adiposità androide, ma braccia con una bassissima % di grasso. Aggiungi poi che i muscoli delle braccia sono quelli più sollecitati nel loro lavoro, ed avrai muscolatura più sviluppata in un distretto con poco grasso corporeo, il massimo dal punto di vista estetico. Bisogna vedere poi se gli stessi operai, sottoponendosi a dieta ed allenamento, siano in grado di tirare fuori un'addome alla pari delle loro "stratosferiche" braccia.

                              Originariamente Scritto da bio33 Visualizza Messaggio
                              io non ho letto le varie ricerche, sembrno fatte bene...ma sicuri con non ci siano BASI SCIENTIFICHE? ora attenersi al sio my-personal trainer mi smebra un pò troppo dato che in quel sito dicono di quelle cag*ate pazzesce, ma chi lo sa magari quella ricerca è l'unica cosa da tenere conto...

                              magari domani d'ho un occhiatina
                              Sinceramente non ho mai riscontrato queste "cagate" su Mypersonaltrainer. Probabilmente è un sito in cui c'è una presa di posizione contro diete chetogeniche, metabolica, iperproteiche e contro l'utilizzo "eccessivo" di integratori, ecc. Ma per il resto è molto valido, ci sono anche articoli di Antonio Rubbino, alias su bodyweb Ct-7b, un utente davvero molto preparato.


                              Consulenze online

                              Commenta

                              • Everett
                                Banned
                                • Nov 2009
                                • 471
                                • 7
                                • 0
                                • Milano
                                • Send PM

                                @Fenix91

                                beh alla fine confermi quanto ho detto .

                                Però mi piacerebbe un tuo commento alle due seguenti frasi :

                                cosa si intende per dimagrimento localizzato ?
                                quali tecniche prendiamo in esame parlando di dimagrimento localizzato ?

                                Commenta

                                Working...
                                X