If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ragazzi non credo di essere stato aggressivo, è centinaia di post che si parla di cose parlate e straparlate, oramai affermate da chissà quanto, ho solo pregato di andare a leggere qualche articolo e magari riparlarne sotto diversi punti di vista, tutto qui
si, ma non è detto che quello che dici tu sia per forza condiviso da tutti, e poi perchè dovrebbe esserlo no? accetta serenamente chi la pensa non come te.
ripeto, nessuno detiene la verità, figurati in questo campo poi.
completamente d'accordo con te, ma a una condizione che questa persona abbia dei motivi
non può dire io penso così e basta, deve spiegare il motivo
io sono il primo che sono disposto ad ascoltare voci diverse, ma non mi va di "perdere tempo" da chi pensa che sia in un modo solo perchè crede che sia giusto così...in questo modo eregge grattaceli senza fondamenta
per esempio la discussione del dimagrimento localizzato;articoli su articoli senza basi scientifiche,solide, affidabili...
sarei invece curioso di leggere un articolo di manx o tuo menez, i cui si parla del perchè sostenete un certo modo di allenarsi che è contrario su molte cose del pensiero di ado guzza(che io stimo moltissimo) ma a una condizione...basi scientifiche, basi vere, basi solide!
completamente d'accordo con te, ma a una condizione che questa persona abbia dei motivi
non può dire io penso così e basta, deve spiegare il motivo
io sono il primo che sono disposto ad ascoltare voci diverse, ma non mi va di "perdere tempo" da chi pensa che sia in un modo solo perchè crede che sia giusto così...in questo modo eregge grattaceli senza fondamenta
per esempio la discussione del dimagrimento localizzato;articoli su articoli senza basi scientifiche,solide, affidabili...
sarei invece curioso di leggere un articolo di manx o tuo menez, i cui si parla del perchè sostenete un certo modo di allenarsi che è contrario su molte cose del pensiero di ado guzza(che io stimo moltissimo) ma a una condizione...basi scientifiche, basi vere, basi solide!
non è che qui è un gioco a chi ha ragione o chi ha torto, infatti caso mai è il caso di ricordarlo, torto e ragione non si dividono mai con un taglio così netto, molte mie considerazioni "scientifiche" sono azzardate quanto quelle di qualsiasi altro che cerchi di spiegare le sue convinzioni allenanti, siano essi i tecnici della forza o del bodybuilding.
circa poi un mio articolo su come e perchè, allora ne puoi trovare molti, non credo siano ad alcuna altezza, ovvero può darsi siano carenti di basi scientifiche, basi vere e basi solide...giacchè, tu non te ne sia accorto, ma ossequi i grandi di questo genere, ma questo genere è..... piccolo.
Avevo capito fin dall'inizio chi fossero i Wler visto che sono io che li ho messi in mezzo e ho cominciato a parlarne...solo che li chiamo pesisti...visto che é il loro nome italiano!!! Sono tornato solo adesso a casa e ho letto ora i tuoi messaggio,giustamente tu sei uno che se non vede non crede...ma mi pare pure giusto,io sono proprio come te,e infatti mi adopererò per farti pervenire su questo 3d tutti i riferimenti bibliografici dove puoi tranquillamente andare a trovare e a confutare le cose di cui ti parlavo prima. Solo però delle cose ci tenevo a precisare perchè forse non sono stato chiare nei miei post precedenti: 1) Io non ho detto che l'ipertrofia si ottiene con le 20 ripetizioni,ma solo che un aumento dell'area della sezione trasversa del muscolo,se pur minima,é stato riscontrata con tale tipologia di allenamento,ma sicuramente per fare massa ci vogliono altri allenamenti. 2) Io dico che per fare massa devi mandare il muscolo in acidosi,ma non dico che con 20 ripetizioni si produca più acido lattico,dico esattamente il contrario,che se ne produce di più con un semplice 4x8-10 con recupero incompleto,sai non é la durata o il numero di ripetizioni a stimolare la produzione di lattato dalla glicolisi anaerobica ma l'alta intensità protratta nel tempo...e più che produzione io parlerei di accumulo...3) Con una ripetizione massimale non attivi il 100% delle fibre muscolati...arrivi circa all'80% e cmq e ti posterò anche i riferimenti per confutare quello che ti scrivo ora,la contrazione isometrica é quella che tra le 3: concentrica,eccentrica ed isometrica...attiva un maggior numero di unità motorie!!! Il suo scarso utilizzo,rispetto agli altri 2 tipi di contrazioni,nei diversi sport é legato al fatto che diversamente da queste ultime é difficile trovare sport nei quali si utilizzino contrazioni isometriche massime,ma non é un caso che sia utilizzatissima nella riabilitazione al fine di attivare,senza sovraccaricare l'articolazione,un elevatissimo numero di unità motorie!!! Chiaramente parlo di isometria massimale,che normalmente non si può mantenere per più di 6-7 sec( chiaro nella riabilitazione non si usa questa,questa é per l'allenamento vero e proprio)!!! La utilizzano molto anche per sviluppare l'ipertrofia in alcune tipologia di allenamento come il metodo statico-eccentrico,statico dinamico!!! 4) Il muscolo sovraspinato,e ti posto anche questo successivamente,é lesionato particolarmente in tutti quegli sport dove ci sono movimenti dell'arto superiore al di sopra della testa( nuoto,pallanuoto,volley,lanci ecc) nella famosa sindrome da impigment della spalla!!! 5) Chi a mai parlato di alzate laterali? quando te le sei sognate? A presto ti mando tutti i post,così sei più felice!!! A dimenticavo l'ultimissima...cmq non é l'acido lattico che induce l'acidosi metabolica e cosi fa diminuire la prestazione,ma sono altri fattori,questo é uno studio abbastanza fresco ma vi posto anche questo...addirittura l'acido lattico sembrerebbe avere un effetto tampone!!! Miti che crollano!?!?!
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Tornando a bomba che dici di questa ABA max-75-50-50 (con piccola variante: aggiunto un esercizio alla fine). Rimarrei ancora in dubbio su Lat o Rematore...
Lunedì Squat 12-9-6-6 @ 36
Panca 12-9-6-6 @ 46
Lat machine 12-9-6-6 @ 40 French press 12-9-6 @ 26
Mercoledì Stacco 12-9-6-6 @ 36
Military press 12-9-6-6 @ 26
Crunch 20-15-10-10 @ 5 Alzate lat 12-9-6 @ 10
il max-75-50-50 non usarlo per le braccia, solo i fondamentali
dato che tu ora non puoi fare trazioni libere va bene usare la latmachine, ma mi raccomando prenditi una sbarra, se ne trovano anche a pochi euro, e cosa importante è prenderti un poggia bilanciere che arriva fino alle spalle altrimenti lo squat non puoi farlo, 36kg sono veramente ma veramente molto bassi, sopratutto in confronto alla panca, solitamente lo squat a 20kg in più, e lo stacco 30kg in più dello squat
il rapporto dei massimali è:
panca 1,5bw
squat 2 bw
stacco 2,5 bw
il bw è il tuo peso del corpo
quindi se ti alleni la panca ocn 46kg, lo squat dovresti allenarlo con minimo 56kg, quindi +10kg, ma solo epr i primi mesi
stesso discorso vale con lo stacco
ora capisco che magari non hai attrezzatura per lo squat, ma lo stacco non ha bisogno di attrezzatura...
inoltre se non puoi fare squat con maggiore peso e non credi di poter prenderti un appoggio per il bilanocere, allora sostituiamo lo squat con lo stacco
ultimo consiglio, togli gli esercizi per le braccia, il lavoro che fai è buono, tra un mesetto poi si passa a altre scede e poi potresti pensare di inserire un pò di braccia
troppo alvoro per gruppi così piccoli ora potrebbe essere inutile
Ok. Tutto chiaro.
Forse mi son perso... faccio la Lat o il Rematore?
Prometto di vedere per una barra per trazioni...
Però non sono mingherlino... sono abbastanza tonico... ma un po' "liscio"... Metto una foto del mese scorso... qualcosa sono aumentato.
No perché magari mi suggerisci un train pensando che sia esile... E' che non riesco ad asciugarmi...
bene, allora devi solo dimagrire un pò, non sei messo male fisicamente sia per quanto riguarda la massa magra che la massa grassa
non fissarti con gli esercizi per le braccia, vedo che sono più sviluppate del resto e quindi presuppongo che tu le hai allenate molte volte direttamente, ma potrei sbagliarmi
con questa scheda le alleni molto indierettamente
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta