a morte la panca piana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • giaga
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 2434
    • 1
    • 0
    • Cagliari
    • Send PM

    #16
    Originally posted by strong


    Per me il lento e' piu' "bello"della panca.Anche per un senso estetico mi affascina sempre di piu' una possente distensione sopra la testa che neanche una grossa distensione su panca.
    ma io non ho detto che la panca è più bella del lento....ho solo detto che è stata sottovalutata da alcune correnti di pensiero (HIT )


    "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

    Commenta

    • strong
      Bodyweb Member
      • Mar 2002
      • 751
      • 0
      • 0
      • Bergamo (de sota)
      • Send PM

      #17
      Originally posted by giaga


      ma io non ho detto che la panca è più bella del lento....ho solo detto che è stata sottovalutata da alcune correnti di pensiero (HIT )
      Guarda che non mi riferivo a te..parlavo in generale
      Sia che pensiate di avere ragione o non avere ragione,avete ragione.

      Commenta

      • giaga
        Bodyweb Member
        • May 2001
        • 2434
        • 1
        • 0
        • Cagliari
        • Send PM

        #18
        Originally posted by strong


        Guarda che non mi riferivo a te..parlavo in generale
        beh hai risposto facendo quote al mio post, quindi credevo stessi parlando con me....


        "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

        Commenta

        • vabo95
          Bodyweb Member
          • Jul 2002
          • 371
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          Originally posted by MISTER X
          io non la vedo così,se fatto come DIO comanda la panca non è da buttare,anzi.

          non credo sia così deleteria come tu dici.
          Da buttare ma non per tutti. Con la panca occorre molto ma molto periodizzare. Ad esempio le prese (close grip non strict per la panca stretta), l'uso di manubri per molto più tempo, tanto lavoro per gli extrarotatori. Sono convinto che facendo panca con manubri ogni giorno per un anno si può non avere problemi.
          Ad esempio pare che molti lanciatori (specialmente discoboli) abbandonano questo esercizio ( o facendolo con presa stretta) a favore della panca inclinata con manurbi e log press.
          Certo, se uno è tagliato per questo esercizio che lo faccia a piacere e quando vuole. Ma prima di saperlo se ne è tagliato è meglio prevenire.
          Un saluto,
          Valerio

          Commenta

          • giaga
            Bodyweb Member
            • May 2001
            • 2434
            • 1
            • 0
            • Cagliari
            • Send PM

            #20
            Originally posted by vabo95
            Sono convinto che facendo panca con manubri ogni giorno per un anno si può non avere problemi.
            che vuol dire?


            "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

            Commenta

            • vabo95
              Bodyweb Member
              • Jul 2002
              • 371
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #21
              Originally posted by giaga


              che vuol dire?
              Ovviamente la mia era una provocazione ma può darsi che la nostra struttura non sia portata per questo movimento insolito Mi riferisco alla panca piana con bilanciere). Prendete le trazioni o i rematori o gli stacchi o il lento. Sono movimenti più affini all'evoluzione dell'uomo.
              Al limite con la panca centra solo quella con i manurbi in quanto l'uomo quando si muove con questo movimento o dà un pugno o scaglia qualche lancia... Altro non mi viene in mente! Ad esempio i massi non si lanciano con partenza dal petto, ma sopra le spalle con un movimento simile al pullover. Il fatto che ci siano persone portate alla panca con bilanciere mica ci deve far disperare. Lo stesso secondo me vale con lo squat. E' più naturale la girata alle spalle (o stacco e basta) e una specie di super Yoke. Questi potremmo farli tutti quanti (compreso i clean si intende. E su questo discorso tra squat e clean c'è un bel sermone di Staley).
              Un saluto,
              Valerio

              Commenta

              • giaga
                Bodyweb Member
                • May 2001
                • 2434
                • 1
                • 0
                • Cagliari
                • Send PM

                #22
                Originally posted by vabo95


                Ovviamente la mia era una provocazione ma può darsi che la nostra struttura non sia portata per questo movimento insolito Mi riferisco alla panca piana con bilanciere). Prendete le trazioni o i rematori o gli stacchi o il lento. Sono movimenti più affini all'evoluzione dell'uomo.
                Al limite con la panca centra solo quella con i manurbi in quanto l'uomo quando si muove con questo movimento o dà un pugno o scaglia qualche lancia... Altro non mi viene in mente! Ad esempio i massi non si lanciano con partenza dal petto, ma sopra le spalle con un movimento simile al pullover. Il fatto che ci siano persone portate alla panca con bilanciere mica ci deve far disperare. Lo stesso secondo me vale con lo squat. E' più naturale la girata alle spalle (o stacco e basta) e una specie di super Yoke. Questi potremmo farli tutti quanti (compreso i clean si intende. E su questo discorso tra squat e clean c'è un bel sermone di Staley).
                Un saluto,
                Valerio
                scusa quando dobbiamo spingere un nostro potenziale nemico non facciamo il gesto della panca e quando dobbiamo alzarci da una pietra/sedia non facciamo il movimento dello squat?

                sono movimenti molto naturali anche questi....


                "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

                Commenta

                • MISTER X
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2000
                  • 53747
                  • 26
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Originally posted by vabo95


                  può darsi che la nostra struttura non sia portata per questo movimento insolito Mi riferisco alla panca piana con bilanciere). Prendete le trazioni o i rematori o gli stacchi o il lento. Sono movimenti più affini all'evoluzione dell'uomo.
                  beh io non lo vedocosì innaturale come movimento,anzi.

                  Commenta

                  • multipower
                    Ex-burlone
                    • Dec 2000
                    • 8512
                    • 12
                    • 4
                    • Send PM

                    #24
                    Originally posted by MISTER X
                    beh io non lo vedocosì innaturale come movimento,anzi.
                    Più del lento secondo me è ancora più naturale il push press, la panca solo con i manubri (per le motivazioni date da Valerio)


                    Ciao!!

                    Commenta

                    • Pyron
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2001
                      • 2453
                      • 1
                      • 0
                      • Hellstorm
                      • Send PM

                      #25
                      Originally posted by giaga
                      scusa quando dobbiamo spingere un nostro potenziale nemico non facciamo il gesto della panca

                      questa l'hai copiata da Gigars...
                      Living or dying we all feed the fire

                      Commenta

                      • Bo
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2001
                        • 77
                        • 0
                        • 0
                        • 'zzo vuoi
                        • Send PM

                        #26
                        Io penso che non sia da sottovalutare la larghezza della panca, più e stretta e più è facile infortunarsi.

                        Commenta

                        • vabo95
                          Bodyweb Member
                          • Jul 2002
                          • 371
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Originally posted by giaga


                          scusa quando dobbiamo spingere un nostro potenziale nemico non facciamo il gesto della panca e quando dobbiamo alzarci da una pietra/sedia non facciamo il movimento dello squat?

                          sono movimenti molto naturali anche questi....
                          Allontanarsi da un potenziale nemico non è un gesto di forza bensì di forza veloce. Beh, mica ci mettiamo a fare i placcaggi tra lineman! Quando ci alziamo da una sedia, scusami è 1/2 squat con movimento più o meno veloce. Sarei disposto a scommettere sul fatto che i principali problemi alla panca (oltre ad un abuso e un mal razionale riequilibrio delle forze) siano la presa (quando si spinge una persona non si fa panca ma panca stretta!) e il carico.
                          Non tutti possono sopportare oltre certi carichi. Ieri come un folle (mi piace provare) ho fatto panca esplosiva (usciva di qualche cm dalle mani, quindi senza frenaggi deleteri) con circa il 60% di1RM. Lascia perdere le normali convinzioni. Quello che voglio dire è che non ho avuto nessun risentimento a differenza di quando faccio (anche senza dare il 100%) la panca con presa larga e carichi elevati (maggiori all'80%). Quando faccio la panca a presa stretta (36 cm tra gli indici, larghezza standard) anche con carichi masssimali non ho nessun risentimento. La panca a presa larga, per il semplice motivo di impugnarla e spingere (anche lentamente, badate bene) mi "stordisce le spalle". Se dovessi un giorno performarla lo farei per cicli di due settimane ogni 15- 18 settimane (con la prospettiva di 2 settimane di scarico).
                          D'altronde, leggendo (e non solo l'articolo di Buzzichelli, un po' generale gioco forza) leggendo le tendenza sull'allenamento della panca risulta esserci molta più cura (più della parte bassa del corpo) per l'allenamento dei weak link. Basta vedere gli artt. mirabili di Poliquin (uno apparso anche su ON, anni fa) e di Dave Tate (consocio del padre del metodo Westside, Louie Simmons).
                          Spero che negli anni possano apparire anche lavori sull'equilibrio sulla parte inferiore del corpo.
                          Un saluto,
                          Valerio

                          Commenta

                          • giaga
                            Bodyweb Member
                            • May 2001
                            • 2434
                            • 1
                            • 0
                            • Cagliari
                            • Send PM

                            #28
                            Originally posted by Pyron



                            questa l'hai copiata da Gigars...


                            cmq a dir la verità non l'ho copiata da gigars, sai non è difficile da intuire che il movimento è uguale....


                            "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

                            Commenta

                            • giaga
                              Bodyweb Member
                              • May 2001
                              • 2434
                              • 1
                              • 0
                              • Cagliari
                              • Send PM

                              #29
                              Originally posted by Bo
                              Io penso che non sia da sottovalutare la larghezza della panca, più e stretta e più è facile infortunarsi.
                              non è vero, è più facile infortunarsi più è larga e più e stretta....


                              "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

                              Commenta

                              • giaga
                                Bodyweb Member
                                • May 2001
                                • 2434
                                • 1
                                • 0
                                • Cagliari
                                • Send PM

                                #30
                                Originally posted by vabo95


                                Allontanarsi da un potenziale nemico non è un gesto di forza bensì di forza veloce. Beh, mica ci mettiamo a fare i placcaggi tra lineman!
                                ah perchè quando lanci un sasso come dici tu con il movimento del pullover non fai un movimento esplosivo? inoltre il gomito è più in fuori quando lanci un sasso rispetto al punto in cui si verrebbe a trovare nel pullover....quindi panca normale o stretta, il movimento della panca è più simile a spingere qualcuno rispetto al tuo esempio del pullover che dici che è simile al lanciare un sasso....


                                "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

                                Commenta

                                Working...
                                X