Fisico minuto...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • NaturalMan
    Bodyweb Member
    • Jul 2001
    • 5231
    • 7
    • 0
    • Italy
    • Send PM

    #31
    Originally posted by MISTER X
    ma se uno invece diventa allenatore di se stesso per me è meglio.
    certo ma solo dopo aver appreso bene le basi ...


    Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

    -LOTTA AL DOPING-
    www.naturalmanbb.com
    naturalman_@hotmail.com
    dott_peppe@hotmail.com

    Commenta

    • MISTER X
      Bodyweb Member
      • Dec 2000
      • 53747
      • 26
      • 0
      • Send PM

      #32
      Originally posted by strong


      Beh..e' quello che ho sempre pensato anche io.

      Commenta

      • strong
        Bodyweb Member
        • Mar 2002
        • 751
        • 0
        • 0
        • Bergamo (de sota)
        • Send PM

        #33
        Originally posted by NaturalMan


        certo ma solo dopo aver appreso bene le basi ...


        Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

        Io personalmente mi sono sempre allenato da solo e l'unico momento che mi sono fatto guidare(all'inizio)e' stato il periodo che non ho visto risultati.Il fatto e' che se si e' principianti come si fa a capire se l'allenatore in questione e' competente?La maggior parte ne sa' meno del principiante medio e quindi non mi sembra buona idea farsi guidare da dei ciechi.Poi magari sbagliero' io ma mi sembra che sia cosi'.
        Sia che pensiate di avere ragione o non avere ragione,avete ragione.

        Commenta

        • vabo95
          Bodyweb Member
          • Jul 2002
          • 371
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #34
          Originally posted by strong



          Io personalmente mi sono sempre allenato da solo e l'unico momento che mi sono fatto guidare(all'inizio)e' stato il periodo che non ho visto risultati.Il fatto e' che se si e' principianti come si fa a capire se l'allenatore in questione e' competente?La maggior parte ne sa' meno del principiante medio e quindi non mi sembra buona idea farsi guidare da dei ciechi.Poi magari sbagliero' io ma mi sembra che sia cosi'.

          Non puoi mai saperlo se un tecnico è preparato o meno se non sei preparato tu! Sembra assurdo ma è così. Poi ovviamente devi tenere in considerazione che non si può sapere tutti e che non si può seguire tutti. E se non si può seguire tutti alla fine non si seguirà nessuno
          Questa è la cruda e l'amara realtà. Volente o nolente.
          Provo (non avevo idee precedenti a riguardo) ad elencarti alcuni punti che un tecnico dovrebbe far rispettare ad un suo assistito/cliente:
          1) i primi mesi di allenamento sono rivolti a:
          a) allenamenti per la stabilizzazione (split squat, squat ad una gamba senza che l'altra tocchi a terra, scrollate particolari, lavori con la palla svizzera...);
          b) allenamenti unilaterali piuttosto che bilaterali (quindi affondi piuttosto che squat);
          c) molto lavoro e variagato sui vari piani di movimento e combinato nei movimento per gli addominali;
          d) subito un lavoro serie sui rotatori esterni;
          e) niente esercizi di specializzazione (leg extension, lavori per le braccia, vari sollevamenti laterali per i deltoidi posteriori e laterali, croci... ok per la leg curl).
          f) curare poco la panca e dedicarsi per la parte superiore del corpo a lento, trazioni, lento
          2) l'allenamento deve essere da subito bilanciato per lo meno tra i vari esercizi. Ad esempio trazioni con lento, panca con rematori, esercizi per i quad con con quelli per i femorali...
          3) cura del riscaldamento con movimenti di mobilità all'inzio delle sedute (con il bastone per le spalle) e molte serie di riscaldamento (con poche rps);
          4) scarso uso dei macchinari nel tempo (salvo la pressa se nel tempo ci si accorge che lo squat è troppo limitante per quel soggetto in particolare);
          5) cura della flessibiltà (specie polpacci, dorsali, flessori dell'anca, pettorali e dorsali) durante i w.o. e dopo gli allenamenti;
          6) nel primo anno non enfatizza il cedimento concentrico e assolutamente non permette né negative né forzate! E tira le orecchie a chi le esegue!
          7) è pignolo con la tecnica di esecuzione. Ad esempio quando fa eseguire i curl per la prima volta costringe ad eseguirli con la schiena appoggiata ad un pilastro e ti ricorda sempre che la testa va tenuta in posizione neutra... non a mo' di falco!
          9) non confonde l'intensità con la densità né con l'intensità di sforzo;
          10) non cita né Mentzer né Arnold quando cerca di convincere dei suoi proponimenti

          Un saluto,
          Valerio

          Commenta

          • vabo95
            Bodyweb Member
            • Jul 2002
            • 371
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #35
            Originally posted by vabo95



            Non puoi mai saperlo se un tecnico è preparato o meno se non sei preparato tu! Sembra assurdo ma è così. Poi ovviamente devi tenere in considerazione che non si può sapere tutti e che non si può seguire tutti. E se non si può seguire tutti alla fine non si seguirà nessuno
            Questa è la cruda e l'amara realtà. Volente o nolente.
            Provo (non avevo idee precedenti a riguardo) ad elencarti alcuni punti che un tecnico dovrebbe far rispettare ad un suo assistito/cliente:
            1) i primi mesi di allenamento sono rivolti a:
            a) allenamenti per la stabilizzazione (split squat, squat ad una gamba senza che l'altra tocchi a terra, scrollate particolari, lavori con la palla svizzera...);
            b) allenamenti unilaterali piuttosto che bilaterali (quindi affondi piuttosto che squat);
            c) molto lavoro e variagato sui vari piani di movimento e combinato nei movimento per gli addominali;
            d) subito un lavoro serie sui rotatori esterni;
            e) niente esercizi di specializzazione (leg extension, lavori per le braccia, vari sollevamenti laterali per i deltoidi posteriori e laterali, croci... ok per la leg curl).
            f) curare poco la panca e dedicarsi per la parte superiore del corpo a lento, trazioni, lento
            2) l'allenamento deve essere da subito bilanciato per lo meno tra i vari esercizi. Ad esempio trazioni con lento, panca con rematori, esercizi per i quad con con quelli per i femorali...
            3) cura del riscaldamento con movimenti di mobilità all'inzio delle sedute (con il bastone per le spalle) e molte serie di riscaldamento (con poche rps);
            4) scarso uso dei macchinari nel tempo (salvo la pressa se nel tempo ci si accorge che lo squat è troppo limitante per quel soggetto in particolare);
            5) cura della flessibiltà (specie polpacci, dorsali, flessori dell'anca, pettorali e dorsali) durante i w.o. e dopo gli allenamenti;
            6) nel primo anno non enfatizza il cedimento concentrico e assolutamente non permette né negative né forzate! E tira le orecchie a chi le esegue!
            7) è pignolo con la tecnica di esecuzione. Ad esempio quando fa eseguire i curl per la prima volta costringe ad eseguirli con la schiena appoggiata ad un pilastro e ti ricorda sempre che la testa va tenuta in posizione neutra... non a mo' di falco!
            9) non confonde l'intensità con la densità né con l'intensità di sforzo;
            10) non cita né Mentzer né Arnold quando cerca di convincere dei suoi proponimenti

            Un saluto,
            Valerio
            Ah dimenticavo. Se afferma che per crescere occorrono solo pause minime o che ne so che la progressione dei carichi non serve a niente o piuttosto che l'importante è solo pompare... beh, allora già sai che non è poi tanto preparato...
            Un saluto,
            Valerio

            Commenta

            • elix84
              Bodyweb Member
              • Jul 2002
              • 8
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #36
              Eccomi di nuovo!

              -
              Last edited by elix84; 07-02-2007, 21:16:19.
              Elix

              Commenta

              Working...
              X