Originariamente Scritto da Manx
Visualizza Messaggio
Manx, ho capito bene??
Collapse
X
-
COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da SasàsOggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
-
-
non è mia e soprattutto non è nessuna metodica, ma un adattare il wo alla condizione del momento e seguire una linea regolare nell'innalzamento dell'intensità e del volume. Quindi fate pure
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggioil ragionamento è molto semplice:i muscoli crescono aumentando l'intensita dello stimolo a cui li sottoponi...se ti alleni natural non cresci con esercizi monoarticolari,per far si che la massa muscolare e la forza aumentino occorre allenarsi con i fondamentali e multiarticolari che ti permettono di sfruttare catene cinetiche molto grandi QUESTA E' LA BASE,poi per aumentarel'intensita'basta diminuire i tempi di recupero o aumentare il volume di lavoro nel singolo allenamento senza per forza fissarsi sull'aumento del carico...
Commenta
-
-
assolutamente no...sto dicendo che allenarsi con i BIG e complementari costruisce molta piu forza e massa muscolare...i monoarticolari sono la ciliegina sulla torta e sono utilissimi per i "dettagli"che andranno a completare il duro lavoro fatto con i multiarticolari!sono estremamente convinto che un ottimo lavoro fatto da un trainer serebbe quello di insegnare maniacalmente la tecnica di esercizi base costruttori di massa come FULL SQUAT-STACCHI-PANCA-PARALLELE.REMATORE-TRAZIONI ovviamente dopo aver prima valutato attentamente il soggetto in questione.Una progressione lenta ma costante in questi esercizi garantisce il massimo sviluppo del POTENZIALE GENETICO INDIVIDUALE dopodiche ben venga l'aggiunta di monoarticolari.Se vogliamo parlare di numeri un allenamento dovrebbe essere costituito per almeno il 75%-85%da esercizi "multi"...
Commenta
-
-
D'accordo su multiarticolari pesanti, in disaccordo se li riduci/riconduci quasi solo a panca/squat/stacchi"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
Joel Marion
"It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"
Socrate
"Huge By choice, not by chance."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggioassolutamente no...sto dicendo che allenarsi con i BIG e complementari costruisce molta piu forza e massa muscolare...i monoarticolari sono la ciliegina sulla torta e sono utilissimi per i "dettagli"che andranno a completare il duro lavoro fatto con i multiarticolari!sono estremamente convinto che un ottimo lavoro fatto da un trainer serebbe quello di insegnare maniacalmente la tecnica di esercizi base costruttori di massa come FULL SQUAT-STACCHI-PANCA-PARALLELE.REMATORE-TRAZIONI ovviamente dopo aver prima valutato attentamente il soggetto in questione.Una progressione lenta ma costante in questi esercizi garantisce il massimo sviluppo del POTENZIALE GENETICO INDIVIDUALE dopodiche ben venga l'aggiunta di monoarticolari.Se vogliamo parlare di numeri un allenamento dovrebbe essere costituito per almeno il 75%-85%da esercizi "multi"...Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggioassolutamente no...sto dicendo che allenarsi con i BIG e complementari costruisce molta piu forza e massa muscolare...i monoarticolari sono la ciliegina sulla torta e sono utilissimi per i "dettagli"che andranno a completare il duro lavoro fatto con i multiarticolari!sono estremamente convinto che un ottimo lavoro fatto da un trainer serebbe quello di insegnare maniacalmente la tecnica di esercizi base costruttori di massa come FULL SQUAT-STACCHI-PANCA-PARALLELE.REMATORE-TRAZIONI ovviamente dopo aver prima valutato attentamente il soggetto in questione.Una progressione lenta ma costante in questi esercizi garantisce il massimo sviluppo del POTENZIALE GENETICO INDIVIDUALE dopodiche ben venga l'aggiunta di monoarticolari.Se vogliamo parlare di numeri un allenamento dovrebbe essere costituito per almeno il 75%-85%da esercizi "multi"...
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggioassolutamente no...sto dicendo che allenarsi con i BIG e complementari costruisce molta piu forza e massa muscolare...i monoarticolari sono la ciliegina sulla torta e sono utilissimi per i "dettagli"che andranno a completare il duro lavoro fatto con i multiarticolari!sono estremamente convinto che un ottimo lavoro fatto da un trainer serebbe quello di insegnare maniacalmente la tecnica di esercizi base costruttori di massa come FULL SQUAT-STACCHI-PANCA-PARALLELE.REMATORE-TRAZIONI ovviamente dopo aver prima valutato attentamente il soggetto in questione.Una progressione lenta ma costante in questi esercizi garantisce il massimo sviluppo del POTENZIALE GENETICO INDIVIDUALE dopodiche ben venga l'aggiunta di monoarticolari.Se vogliamo parlare di numeri un allenamento dovrebbe essere costituito per almeno il 75%-85%da esercizi "multi"...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da riccio84 Visualizza Messaggiomanx ma quale è il motivo principale che ti spinge e cambiare esercizi tutte le settimane??
ripeto per l'ennesima volta...cosa che faccio da quasi 3 anni...
1) mi allena Menez, quello che dice lui...eseguo senza discutere
2) non cambiamo tanto esercizi quanto, ripeto ancora, volume, intensità, tecniche,ordine degli ex in una tabella ecc..
3) perché? Sinceramente l'ho detto e ridetto 10000 volte...
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioIl punto uno è il principale direi
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggioesattamente...cosa che ho già detto e ridettoCOACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da SasàsOggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
Commenta
-
-
mi sento chiamato in causa e quindi riordino tutto quanto, almeno ci provo.
il mio metodo, è un non-metodo. Prevale l'Indice di Prestazione.
con Indice di Prestazione intendo valutare nel processo di ogni seduta effettuata (di qui la variabilità e per certi versi l'originalità) le manifestazioni complesse delle dinamiche di allenamento:
1) carico
2) esercizio
3) recupero
4) condizione psichica dell'atleta
questo è motivo per il quale prediligo allenare pochissime persone, le più motivate ovviamente....
fare bicipiti con 45kg per 6 volte il martedì per tre serie ha un significato valido esclusivamente per quella data e per quel particolare momento del giorno. Probabilmente lo stesso esercizio proposto alle 10 del mattino del lunedì avrebbe un altro risultato....
molti poi non considerano gli effetti dell'allenamento mentale durante gli esercizi........
dunque la complessità dell'allenamento è tale per cui, come scrissi già in altro luogo e tempo, i programmi prestampati non potranno funzionare o meglio funzioneranno fintanto che le nostre cellule avranno una risposta adattativa funzionale e positiva correlata da quanto espresso dal metodo..........ma nessuno, tranne un atleta particolarmente sensibile o un allenatore molto esperto, potrà dire ora è il Momento Esatto (vedi altro post) di cambiare stimolo.
potresti cambiare stimolo:
1) in ritardo
2) in anticipo
mi domando se qualcuno ha mai visionato un elettrocardiogramma sotto sforzo oppure un grafico della velocità di corsa su una certa distanza, estrapolato da un gps, oppure un tracciato della potenza e della velocità di sollevamento del bilancere.....ebbene notereste che vi sono peculiari differenze nel tempo anche breve di visualizzazione. La natura pare non condividere la stabilità neppure, a ben vedere, laddove si pensi sia eterna: ghiacciai, rocce, tutta l'immobilità in realtà è in perpetuo movimento.....
dunque un esercizio con un dato carico ha una valenza oggi che non sarà certo quella di domani, avviene una trasformazione, (uno studioso parla anche di "trasmutazione dei carichi")...........potrebbe, domani permetterci di raggiungere un PB oppure di raggiungere una deprimente stagnazione di risultati.....per questo molti teorici dell'allenamento hanno inserito l'oscillazione dei carichi e degli esercizi (alternanza) nelle sedute e nelle serie, dapprima studiandone gli effetti in un ciclo a lunga durata, quindi a breve durata, considerando l'aspetto mentale della fatica apportato dall'utilizzo di queste trasformazioni.
quale "lezione" apprendere dunque dal nostro organismo?
che esiste una costruzione di forza che considera tutte le cellule dell'organismo e che prevale nel tempo una specializzazione di queste, ma la specializzazione di queste è un processo molto lento, e se una cellula muscolare si specializza un'altra si de-specializza, nell'ampio concetto della specializzazione ipertrofica non è pagante ottenere una de-specializzazione, bensì un punto di Equilibrio Specializzante......GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
Commenta