Snc

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • vincenzopalermo
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2008
    • 1216
    • 129
    • 272
    • Palermo
    • Send PM

    #16
    mesi fa ho provato una cosa interessante.
    mi riscaldavo in panca con le mie solite serie di avvicinamento. ma stavolta nell ultima rip di riscaldamento metto un peso superiore a quello con cui mi sarei dovuto allenare.
    il feed è stato ottimo. le serie allenanti sono state più fluide.
    Originariamente Scritto da Cesarius
    se ci fosse una relazione deterministica (senza altre variabili) tra
    livello del testo-->desiderio sessuale-->costruzione muscolare
    ora vanterei 3-4 buoni piazzamenti al MrO

    Commenta

    • WhiteTyson
      Bodyweb Senior
      • Dec 2006
      • 9080
      • 745
      • 471
      • South Brooklyn
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da vincenzopalermo Visualizza Messaggio
      mesi fa ho provato una cosa interessante.
      mi riscaldavo in panca con le mie solite serie di avvicinamento. ma stavolta nell ultima rip di riscaldamento metto un peso superiore a quello con cui mi sarei dovuto allenare.
      il feed è stato ottimo. le serie allenanti sono state più fluide.
      pienamente ragione, è il motivo per cui quando faccio i 100kg come prima o seconda serie di panca, vengono 10 ripetizioni con stanchezza fisica e mentale sull'ultima...a fine allenamento dopo aver maneggiato pesi più consistenti, faccio un'ultima serie con 100 uguale alla prima e quasi nemmeno li sento, ne faccio tranquilamente anche 15.... eppure il corpo è lo stesso ed anzi, la stanchezza dovrebbe essere notevolmente superiore, così il SNC che prima faticava adesso sente quei 100kg leggeri...
      Un po' come quando giocavo a calcio e correvamo con sovraccarichi, quando li toglievi ti sembrava di "volare"

      ---------- Post added at 09:59:15 ---------- Previous post was at 09:58:42 ----------

      Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
      l'allenamento del snc non è solamente testare il massimale, o andare al cedimento con carichi o a corpo libero.
      l'allenamento è complesso si tratta di un percorso introspettivo lungo e faticoso studiato sin dagli anni in cui l'uomo si è accorto che non tollerava il vicino e quindi era giusto dichiaragli guerra per un antilope di troppo.
      alle radici di tutto è la reazione allo stress psichico e fisico. Sono reazioni innate ciascuna delle quali induce variabilità nelle risposte.
      ecco il punto di partenza la risposta ad un agente stressante complesso.
      pare facile ma invece è il fulcro su cui si bilancia a favore o meno della prestazione.
      i russi, prima degli americani, si resero conto che una giusta eccitazione del snc prima di una gara si dimostrava un elemento positivo, studiarono a fondo la natura delle onde cerebrali e lo stato di eccitazione dell'organismo grazie ad apparecchi cihamati, se non ricordo male, strumenti di biofeedback.
      da qui il passo fu breve, si sconfinò:
      1) nell'ipnosi
      2) nella meditazione
      3) nel training autogeno
      4) nelle tecniche orientali di controllo muscolare e di espressione di potenza di azione
      tutte tecniche, a parte la prima, in grado di alterare lo stato naturale dello stress psichico e di rendere elevata la prestazione.
      se si nota si possono evidenziare due tipologie di intervento sul snc estreme:
      1) un addestramento al rilassamento
      2) un addestramento all'eccitazione
      .........................
      "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
      Originariamente Scritto da Sean
      Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

      Commenta

      Working...
      X