Scheda per massa ABC + esercizi posturali e streching per paramorfismi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Luigi 87
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2007
    • 8206
    • 286
    • 68
    • Parma
    • Send PM

    #31
    affondi sconsigliati in caso di iperlordosi?
    teoricamente un affondo "walking" è una sorta di stretching dinamico per l'ileo-psoas
    Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

    diario: ???? Road to the Evolution ????

    Commenta

    • Felix86
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2011
      • 148
      • 3
      • 0
      • Send PM

      #32
      infatti anch'io ho delle perplessità... esatto, il movimento è molto simile ad un esercizio di stretching per l'ileo psoas... comunque l'avevo letto qua http://www.body-shop.it/consulenze/i..._lombare.shtml http://www.body-shop.it/training/tra...i_cifosi.shtml

      Commenta

      • Felix86
        Bodyweb Advanced
        • Sep 2011
        • 148
        • 3
        • 0
        • Send PM

        #33
        up!

        Commenta

        • Françis1992
          Bodyweb Senior
          • Jun 2009
          • 3910
          • 497
          • 270
          • L.A.
          • Send PM

          #34
          Su internet trovi tutto ed il contrario di tutto: ripeto,avrai qualche medico che ti segue no? Chiedi a lui se il movimento che fai con gli affondi può essere dannoso o può portare benefici; io più che dirti che sono d'accordo con luigi87 non posso fare


          Tessera N° 7

          Commenta

          • Felix86
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2011
            • 148
            • 3
            • 0
            • Send PM

            #35
            si, beh certo che su internet si trova di tutto... solo che non capisco proprio il motivo del perchè alcuni sconsigliano gli affondi, che come dice Luigi sono una sorta di stretching per l'ileo-psoas... era più una curiosità... anche perchè penso che alcuni esercizi sconsigliati se eseguiti correttamente non siano poi più dannosi che fare tre rampe di scale con due borsoni della spesa...

            per adesso la mia intenzione è quella di focalizzare il lavoro soprattutto su dorso e addome fino a quando non avrò una muscolatura equilibrata, per poi passare con il consenso del fisiatra ad una scheda più completa, dotata di esercizi fondamentali come stacchi e squat...
            Last edited by Felix86; 30-09-2011, 15:37:49.

            Commenta

            • andydufresne
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2008
              • 784
              • 15
              • 23
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Felix86 Visualizza Messaggio
              si, beh certo che su internet si trova di tutto... solo che non capisco proprio il motivo del perchè alcuni sconsigliano gli affondi, che come dice Luigi sono una sorta di stretching per l'ileo-psoas... era più una curiosità... anche perchè penso che alcuni esercizi sconsigliati se eseguiti correttamente non siano poi più dannosi che fare tre rampe di scale con due borsoni della spesa...

              per adesso la mia intenzione è quella di focalizzare il lavoro soprattutto su dorso e addome fino a quando non avrò una muscolatura equilibrata, per poi passare con il consenso del fisiatra ad una scheda più completa, dotata di esercizi fondamentali come stacchi e squat...
              forse gli affondi senza pesi, ma, personalmente, credo che caricare caricare in presenza di iperlordosi significa aggiungere peso ad altro peso, mi spiego: una schiena con iperlordosi si trova in una condizione di carico anche quando ci si riposa, figurati se ci metti sopra bilancieri e manubri.

              Commenta

              • Felix86
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2011
                • 148
                • 3
                • 0
                • Send PM

                #37
                penso anch'io che il motivo sia semplicemente questo... tornando alla scheda, per adesso e fino a quando non avrò raggiunto un certo equilibrio muscolare la lascierò cosi com'è (se mi trovero bene) poi ne riparleremo...

                A pettorali - schiena rematori
                B gambe - addome
                C spalle - schiena trazioni

                A
                panca piana 4x6
                pullover 3x10
                dumbbell lying row 4x8
                pulley 3x8
                scrollate 3x10 o tirate al mento

                B
                affondi a corpo libero 3x10
                leg extension - leggero 3x10
                crunch bicicletta 3x25
                janda sit-up 3xmax
                vacuum addominale 2x6

                C
                alzate laterali a 90° 3x8
                barbell lying rear delt row 3x10
                trazioni prone 4xmax
                lat machine dietro e avanti 3x8
                curl bilanciere 4x8
                Last edited by Felix86; 02-10-2011, 03:39:08.

                Commenta

                • Barone Bizzio
                  Bodyweb Senior
                  • Dec 2008
                  • 11796
                  • 417
                  • 109
                  • Send PM

                  #38
                  Non capisco perchè fai le trazioni dato che lavorano sul dorso che è un intrarotatore potentissimo...dovresti allungarlo più che allenarlo

                  Commenta

                  • Felix86
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2011
                    • 148
                    • 3
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    ho un problema di iperlordosi compensata da una leggera cifosi... non dovrei aver problemi nell'allenare il dorso...

                    Commenta

                    • Mimmolino
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2008
                      • 1104
                      • 117
                      • 182
                      • Send PM

                      #40
                      Quali sono le differenze tra il Janda sit up e il sit up tradizionale? Grazie.

                      Commenta

                      • Felix86
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2011
                        • 148
                        • 3
                        • 0
                        • Send PM

                        #41
                        creato dal Dr. Vladimir Janda è un esercizio che consente di isolare completamente il retto addominale senza attivare i flessori dell'anca, per un processo che si chiama inibizione reciproca...
                        praticamente; uno spotter o un atrezzo che ti tira da dietro i polpacci, braccia incrociate, fai un sit-up con i piedi ben appoggiati a terra, per mantenere i piedi in posizione contrai i bicipiti femorali e i glutei al massimo, spingendo a terra con i talloni... te lo spiegato un pò alla **azz*... è meglio che dai una letta a questi articoli che ti spiegano bene come farlo http://www.t-nation.com/free_online_...of_ab_training
                        http://www.bodybuilding.com/fun/irontamer2.htm

                        girovagando per il web ho trovato un articolo, in cui si sostiene che nell'esercizio sopramenzionato avviene l'esatto opposto!! http://www.olympian.it/on/71_2.cfm
                        Last edited by Felix86; 02-10-2011, 14:10:25.

                        Commenta

                        • Luigi 87
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2007
                          • 8206
                          • 286
                          • 68
                          • Parma
                          • Send PM

                          #42
                          Ogni volta che fletti l'anca interviene l'ileopsoas, accorciandosi, peggiorando la situazione di iperlordosi...

                          Preferisco un "Gironda Frog Crunch"
                          Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                          diario: ???? Road to the Evolution ????

                          Commenta

                          • Felix86
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2011
                            • 148
                            • 3
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            grazie! bell'esercizio... anche abbastanza duro! è difficile mantenere stabile la posizione delle ginocchia che dopo un certo numuro di rip tendono ad alzarsi dal terreno andando verso l'interno...

                            Commenta

                            • Felix86
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2011
                              • 148
                              • 3
                              • 0
                              • Send PM

                              #44
                              mantenendo sempre lo stesso splittaggio, ho provato a cambiare un po la scheda...

                              che ne pensate? vi sembra abbastanza equilibrata?

                              sono indeciso se inserire il pullover nel giorno A come esercizio in funzione del pettorale, facendolo con un esecuzione più "respiratoria" o tenerlo nel giorno C...




                              A pettorali - schiena rematori
                              B gambe - addome
                              C spalle - schiena trazioni

                              A
                              panca piana 5x5
                              spinte manubri inclinata 3x8
                              croci panca o pectoral machine 3x12
                              dumbbell lying row (rematore su panca prono) 4x8
                              pulley orrizontale 3x8
                              scrollate 3x10

                              B
                              affondi a corpo libero 3x10
                              leg extension - leggero 3x10
                              crunch bicicletta 3x25
                              frog crunch 3x15
                              vacuum addominale 2x6

                              C
                              alzate laterali seduto a 90° 3x8
                              pulley alto - braccia larghe (enfasi su deltoide post.) 3x8
                              pullover 3x10
                              trazioni prone 4xmax
                              lat machine dietro 4x6
                              lat avanti 3x8
                              curl bilananciere 4x8

                              ---------- Post added at 13:47:55 ---------- Previous post was at 00:01:31 ----------

                              up!

                              ---------- Post added 21-12-2011 at 00:08:46 ---------- Previous post was 20-12-2011 at 13:47:55 ----------

                              up! c'e qualcuno?
                              Last edited by Felix86; 21-12-2011, 02:21:58.

                              Commenta

                              • Felix86
                                Bodyweb Advanced
                                • Sep 2011
                                • 148
                                • 3
                                • 0
                                • Send PM

                                #45
                                up!

                                pareri?
                                tenendo presente che voglio focalizzare il lavoro principalmente sulla schiena vi sembra abbastanza equilibrata? set x rip vanno bene?

                                grazie

                                Commenta

                                Working...
                                X