Ciao a tutti!!! ![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Facendo una vita sedentaria ho deciso di avvicinarmi al mondo del bb per cercare di dare una forma al mio corpo. Cosi è dall inizio dell anno che vi seguo per poi incominciare a svolgere delle schede ricavate dalle discussioni in rilievo.
E’ da marzo che mi alleno purtroppo non costantemente e forse non correttamente,
ed è per questo che vi sto scrivendo, per avere consigli, non sullo svolgimento dei singoli esercizi che penso ormai di eseguire discretamente a forza di video e documentazioni ma più che altro sul metodo di allenamento.![Confused](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/yellowconfused.gif)
Io faccio un lavoro indipendente quindi pochissimo tempo da dedicare alla palestra o meglio home gym quindi allenamenti in tarda serata.
Se non erro le fasi da seguire per evolvere il nostro fisico sono le seguenti:
- Cicli di forza
- Massa
- Definizione.
O sbaglio!??
Io ho alle spalle un anzianità di 5 mesi di “allenamento”, iniziato contro voglia non notando alcun cambiamento per poi prenderci passione appena notati i primi sviluppi, so che facendo cicli di forza la massa muscolare cresce minimamente ma per un neofita la differenza si vede! In 5 mesi ho aumentato i carichi del 65% partendo con 33kg di panca (faticosi all epoca) non so se è ridicolo e nella norma. Purtroppo in questi mesi ho allenato solamente la parte superiore escludendo la parte inferiore e non praticando del cardio ed una dieta alimentare.. Ora è praticamente dalle ferie estive che ho abbandonato il tutto sempre causa lavoro ed ora con l’arrivo dell’ inverno volevo rientrare a far parte di questo magnifico mondo ma questa volta seriamente. Quindi vi chiedo aiuto:
- è necessaria una corretta dieta alimentare tipo massa o per i cicli di forza non è necessario?
- Cardio è meglio correre su tapis o spinning?
- Lavorando fino a tardi è meglio allenarsi prima o dopo cena?
- È possibile dividere l allenamento di un giorno in 2? Es un giorno parte superiore, secondo gg parte inferiore, addome e cardio? O è consigliato separare cardio dai pesi?
Veramente illuminatemi la via perfavore che ci credo sul serio, voglio svolgere quest attività al meglio possibile! Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà e anche solo chi si degnerà di leggere le mie parole! Aiutatemi grazieeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Facendo una vita sedentaria ho deciso di avvicinarmi al mondo del bb per cercare di dare una forma al mio corpo. Cosi è dall inizio dell anno che vi seguo per poi incominciare a svolgere delle schede ricavate dalle discussioni in rilievo.
E’ da marzo che mi alleno purtroppo non costantemente e forse non correttamente,
![cry](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/cry.gif)
![Confused](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/yellowconfused.gif)
Io faccio un lavoro indipendente quindi pochissimo tempo da dedicare alla palestra o meglio home gym quindi allenamenti in tarda serata.
Se non erro le fasi da seguire per evolvere il nostro fisico sono le seguenti:
- Cicli di forza
- Massa
- Definizione.
O sbaglio!??
Io ho alle spalle un anzianità di 5 mesi di “allenamento”, iniziato contro voglia non notando alcun cambiamento per poi prenderci passione appena notati i primi sviluppi, so che facendo cicli di forza la massa muscolare cresce minimamente ma per un neofita la differenza si vede! In 5 mesi ho aumentato i carichi del 65% partendo con 33kg di panca (faticosi all epoca) non so se è ridicolo e nella norma. Purtroppo in questi mesi ho allenato solamente la parte superiore escludendo la parte inferiore e non praticando del cardio ed una dieta alimentare.. Ora è praticamente dalle ferie estive che ho abbandonato il tutto sempre causa lavoro ed ora con l’arrivo dell’ inverno volevo rientrare a far parte di questo magnifico mondo ma questa volta seriamente. Quindi vi chiedo aiuto:
- è necessaria una corretta dieta alimentare tipo massa o per i cicli di forza non è necessario?
- Cardio è meglio correre su tapis o spinning?
- Lavorando fino a tardi è meglio allenarsi prima o dopo cena?
- È possibile dividere l allenamento di un giorno in 2? Es un giorno parte superiore, secondo gg parte inferiore, addome e cardio? O è consigliato separare cardio dai pesi?
Veramente illuminatemi la via perfavore che ci credo sul serio, voglio svolgere quest attività al meglio possibile! Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà e anche solo chi si degnerà di leggere le mie parole! Aiutatemi grazieeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!
![Tumb](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/xyxthumbs.gif)
Commenta