If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Innanzitutto un grazie a tutto il forum, ora diamoci dentro!
Grazie ragazzi a tutti, nel mio caso penso che comunque gli esercizi fondamentali siano da inserire in quanto utili come buona base. Sperimenterò su me stesso questi esercizi e presto posterò le ulteriori modifiche e migliorie...
Scusatemi forse sto per spararne un altra, ma alla fine, che sia un esercizio o quattro per gruppo muscolare, lo scopo non è il cedimento? Oppure il cedimento è da raggiungere stimolando il muscolo in diversi punti? Parlo di piccoli gruppi come nel bicipite.... cioè non è pressochè molto simile un hummer curl ad un curl bil? E se ho già raggiunto il cedimento con il primo come posso fare ancora 4 serie di un esercizio che riguarda ancora quel muscolo?
Quoto, anche se cmq non dovrebbero mai a mancare a prescindere..
Per uno che iniza a fare pesi da poco magari lo stacco può mancare. Io (da principiante) ad uno che fa palestra da 2 mesi non farei fare lo stacco è troppo tecnico e per sentire benefici dovrebbe avere esperienza e carico sul bilanciere. Se non ha entrambre le cose lo eviti perchè può farsi male se non lo fa assistito
Anche secondo me, così immediatamente, si può evitare, a meno che non si faccia con poco peso per prendere confidenza con l'esecuzione, ma così, per la poca esperienza che ho, ho notato che fatto con poco peso automaticamente si tende ad eseguirlo in maniera diversa rispetto ai carichi allenanti.
Sarebbe consigliabile mettere su un pò di struttura sulle ossa, potenziare un pò i lombi e le gambe, e magari imparare a staccare già con carichi sostanziosi una volta che il corpo è pronto e con una preparazione bilanciata di tutti i settori...
Originariamente Scritto da Steel77
equino ti metto in firma?
Originariamente Scritto da L'EQUINO
fai come ***** ti pare. basta che non me la metti in culo
Per uno che iniza a fare pesi da poco magari lo stacco può mancare. Io (da principiante) ad uno che fa palestra da 2 mesi non farei fare lo stacco è troppo tecnico e per sentire benefici dovrebbe avere esperienza e carico sul bilanciere. Se non ha entrambre le cose lo eviti perchè può farsi male se non lo fa assistito
Anche secondo me, così immediatamente, si può evitare, a meno che non si faccia con poco peso per prendere confidenza con l'esecuzione, ma così, per la poca esperienza che ho, ho notato che fatto con poco peso automaticamente si tende ad eseguirlo in maniera diversa rispetto ai carichi allenanti.
Sarebbe consigliabile mettere su un pò di struttura sulle ossa, potenziare un pò i lombi e le gambe, e magari imparare a staccare già con carichi sostanziosi una volta che il corpo è pronto e con una preparazione bilanciata di tutti i settori...
sono errori e convinzioni comuni da me lo fanno con 40 kg mi interessa che lo fanno bene poi i carichi aumenteranno poco a poco ma se non sanno gestire poco peso come faranno a fare di piu?
sigpic
Originariamente Scritto da zajka
sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
Eh lo so, ma il fatto è che mi è sembrato di notare che con poco peso si esegue in un certo modo, una volta che si carica un pò automaticamente l'esecuzione cambia.
Non dico tanto per esperienza personale perchè io ad esempio lo stacco l'ho imparato direttamente con carichi (per me) pesanti, però quando vedo quelli che imparano e lo fanno con poco peso hanno esecuzioni quasi sempre assurde, e penso che sia perchè il poco peso non ti dà la percezione del movimento scorretto.
Ovviamente se può farlo seguito da una persona che gli spiega correttamente tutto dal vivo correggendolo al momento il problema neanche si pone..
Originariamente Scritto da Steel77
equino ti metto in firma?
Originariamente Scritto da L'EQUINO
fai come ***** ti pare. basta che non me la metti in culo
Per uno che iniza a fare pesi da poco magari lo stacco può mancare. Io (da principiante) ad uno che fa palestra da 2 mesi non farei fare lo stacco è troppo tecnico e per sentire benefici dovrebbe avere esperienza e carico sul bilanciere. Se non ha entrambre le cose lo eviti perchè può farsi male se non lo fa assistito
Di nuovo questa discussione, se n'è parlato fino alla nausea....
COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI:alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da Sasàs
Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
sono errori e convinzioni comuni da me lo fanno con 40 kg mi interessa che lo fanno bene poi i carichi aumenteranno poco a poco ma se non sanno gestire poco peso come faranno a fare di piu?
su questo sono daccordo...il mio discorso era solo incentrato sul fatto che non ritengo ci siano esercizi "imprescindibili"
"Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
Originariamente Scritto da Sean
Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.
su questo sono daccordo...il mio discorso era solo incentrato sul fatto che non ritengo ci siano esercizi "imprescindibili"
rispetto la tua opinione ma non la posso condividere , secondo me è anche utile che l'utente che ha bisogno valuti tutte le diverse opzioni e poi decida da se
sono convinto che l'allenamento sia come un vestito , se lo vuoi perfetto per te devi fartelo su misura
sigpic
Originariamente Scritto da zajka
sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
Di nuovo questa discussione, se n'è parlato fino alla nausea....
Beh adesso non facciamo i sapienti perchè non lo siamo, come neppure io
Voglio dire che se uno ha difficoltà sia nella tecnica che nel finire le serie nella panca e nello squat con rispettivamente 40 e 50Kg non riuscirà ad avere buona esecuzione e elevato carico nello stacco. Se uno si allena nello stacco con 30Kg mi dici che benefici può darli sul corpo? Dato che è un esercizio 1 avanzato 2 complesso 3 da carico 4 incentrato sulla forza, allora se uno non ha queste 4 cose non lo faccia e si dedichi ad esercizi di potenziamento dei singoli distretti. petto=panca, gambe=squat, dorso=trazioni e rematore, ecc....
Beh adesso non facciamo i sapienti perchè non lo siamo, come neppure io
Voglio dire che se uno ha difficoltà sia nella tecnica che nel finire le serie nella panca e nello squat con rispettivamente 40 e 50Kg non riuscirà ad avere buona esecuzione e elevato carico nello stacco. Se uno si allena nello stacco con 30Kg mi dici che benefici può darli sul corpo? Dato che è un esercizio 1 avanzato 2 complesso 3 da carico 4 incentrato sulla forza, allora se uno non ha queste 4 cose non lo faccia e si dedichi ad esercizi di potenziamento dei singoli distretti. petto=panca, gambe=squat, dorso=trazioni e rematore, ecc....
Poi pensatela come volete.
se non è forte, o non è abituato, staccare 30kg gli darà lo stesso beneficio, che può dare a me staccarne 200...il peso è relativo, non si parla di dati assoluti...altrimenti potrei dirti "perchè fai la panca piana che non alzi nemmeno 100kg??"
"Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
Originariamente Scritto da Sean
Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.
Ci stiamo fraintendendo. Io dico che se uno stacca con 30Kg non gli da benefici a nessun distretto muscolare in particolare, ciò che nella panca che se spingi anche solo con 30Kg xkè sei all'inizio ti darà sicuramente benefici ai pettorali e ai tricipiti. Stessa cosa per lo squat, se tiri su 30Kg ti da benifici. Lo stacco dove ti da benifici? Il peso secondo me nn è relativo perchè orbita tutto a quello soprattutto nello stacco dove se turi su 200Kg 8 volte ti da mille volte più effette sul corpo rispetto a uno che tira su anche 30Kg per 100volte. Magari lo stancherà tantissimo, lo affaticherà e si sveglierà con dolori alle gambe e ai lombari ma non oltre.
Ci stiamo fraintendendo. Io dico che se uno stacca con 30Kg non gli da benefici a nessun distretto muscolare in particolare, ciò che nella panca che se spingi anche solo con 30Kg xkè sei all'inizio ti darà sicuramente benefici ai pettorali e ai tricipiti. Stessa cosa per lo squat, se tiri su 30Kg ti da benifici. Lo stacco dove ti da benifici? Il peso secondo me nn è relativo perchè orbita tutto a quello soprattutto nello stacco dove se turi su 200Kg 8 volte ti da mille volte più effette sul corpo rispetto a uno che tira su anche 30Kg per 100volte. Magari lo stancherà tantissimo, lo affaticherà e si sveglierà con dolori alle gambe e ai lombari ma non oltre.
Oh ogniuno è libero di pensare come la vuole
tu la pensi male
dipende da cosa intendi per benefici
tu tiralo su 100 volte con 30 kg poi mi sai dire
fare bene un movimento come lo stacco è fondamentale per tutto il corpo , per la corretta postura, per le sensazioni che ti da , per come ti fa sentire tutto i tuo corpo quando lo esegui , per me è un esercizio curativo, chi inizia è ovvio lo esegua con poco peso in relazione alla propria massa lasciando stare tutto il discorso di catene cinetiche e sinergie muscolari ti dico solo che è piu utlie fare lo stacco con trenta chili (immagina che devi sollevare un vaso di 30 kg da terra, lo fai male e ti sminchi) che allenare i singoli distretti
sigpic
Originariamente Scritto da zajka
sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
tu la pensi male
dipende da cosa intendi per benefici
tu tiralo su 100 volte con 30 kg poi mi sai dire
fare bene un movimento come lo stacco è fondamentale per tutto il corpo , per la corretta postura, per le sensazioni che ti da , per come ti fa sentire tutto i tuo corpo quando lo esegui , per me è un esercizio curativo, chi inizia è ovvio lo esegua con poco peso in relazione alla propria massa lasciando stare tutto il discorso di catene cinetiche e sinergie muscolari ti dico solo che è piu utlie fare lo stacco con trenta chili (immagina che devi sollevare un vaso di 30 kg da terra, lo fai male e ti sminchi) che allenare i singoli distretti
COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI:alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da Sasàs
Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta