Pareri molto discordanti

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • trabu995
    Banned
    • Apr 2011
    • 198
    • 8
    • 0
    • Send PM

    Pareri molto discordanti

    Ciao vorrei alla luce di tutto ciò che ho letto nel forum in tutto questo tempo riportare ciò che mi hanno detto due persone con una base di allenamento sul groppo decennale (il primo 11 anni e il secondo 20 anni di allenamento) che vanno totalmente contro ciò che ho sempre letto.
    1_ riporto testuali parole:

    "senti io mi limito a dirti cose che leggo su riviste specializzate:mettere bicipiti e dorso nella stessa sessione e' sbagliato...come petto e triceps....quando alleni il secondo gruppo questo e' gia' stanco e sovrallenato perche' gia' coinvolto negli esercizi

    per il primo gruppo muscolare...prova al limite petto e biceps in una e schiena-triceps nell altra...vedrai che tirerai su' molto di piu'...considera pero' che io faccio sempre e solo massa....quindi io fraziono in un altro modo...:

    lunedi: petto
    martedi: dorso
    merc: abs+biceps
    gio: triceps
    Ven: spalle e gambe... ()
    Cmq per i tuoi obiettivi mi sembra ben frazionato...."

    Io, come presumo voi, non condivido al 100% ciò che ha detto ma la logica del muscolo "stanco" la potrei capire.
    Voi che cosa ne pensate a riguardo?

    2_ Riporto anche del secondo le sue parole:

    " Lo stacco? Lo squat? ma che esercizi sono?
    Potrebbero andare bene per una palestra del secolo scorso.
    Sono esercizi che non vengono quasi più usati non solo perchè fanno male e distruggono la schiena, ma anche perchè con altri esercizi anche che riescono ad isola meglio il singolo muscolo, lo riesci ad allenare allo stesso modo se nn di più"...

    Non voglio sollevare un polverone con questa frase detta da uno che ha anni e anni di allenamento sulle spalle, e fidatemi si vede. Vorrei solo sapere se condividete o no, e se no perchè secondo voi dice boiate.

    PS: anche secondo me dice boiate
  • Alessandro33
    Super Moderator
    • Nov 2010
    • 24429
    • 338
    • 121
    • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
    • Send PM

    #2
    Io ho capito che nel BB ognuno si allena come vuole, seguendo sempre delle "regole" che valgono per tutti gli esercizi, ma da qui a dire che stacco e squat non servono e fanno male alla schiena.......certo se eseguito male crea problemi, anche se fai la french in maniera scorretta puoi farti male, per me sono fondamentali che NON devono MAI mancare in un allenamento, sia mono che multi....DORSO-BICIPITI è l'accoppiata migliore secondo me, non è nemmeno sbagliato, come dicono loro, allenare petto-bicipiti e dorso-tricipiti, ma appunto perchè lavorando il dorso il bicipite è già sollecitato ti viene più semplice lavorarlo dopo, questo sempre a mio parere
    COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

    SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
    http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



    Originariamente Scritto da Sasàs
    Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

    Commenta

    • IDDU
      Bodyweb Senior
      • Aug 2011
      • 3573
      • 336
      • 951
      • Send PM

      #3
      Anche qui..ognuno ha le sue idee e metodiche..
      però far gambe dopo spalle e bicipiti il giorno dopo aver allenato il dorso non è che sia proprio il massimo ..

      Commenta

      • Marco pl
        Bodyweb Senior
        • Apr 2007
        • 10355
        • 516
        • 289
        • Palermo
        • Send PM

        #4
        Entrambe le affermazioni sono date dal buon senso, ma sono sbagliate.
        Sono tipiche di chi si allenato negli anni '80 e '90, ma non hanno nessuna base scientifica dietro. Certo l'esperienza conta, ma esperienza per esperienza potrei raccontarti di ragazzi che fanno lo squat dopo le alzate olimpiche. Cioè squattano pesante a fine allenamento, con tutto il corpo già stancato parecchio da due esercizi ben più duri, e questo tutti giorni. E i risultati di questi atleti, che contraddicono contemporaneamente entrambi i "consigli" da te riportati, sono eccezionali.
        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

        Commenta

        • Hulkhogan
          Bodyweb Senior
          • May 2008
          • 6251
          • 330
          • 128
          • Send PM

          #5
          Ha detto una marea di cagate. Semplice e coinciso. Scommetto che sto personaggio sarà pure grosso ma tutto spoporzionato.
          Consulenza nutrizionale e allenamento.

          Biologo nutrizionista.

          Guida alle ripetizioni e modalità di carico

          Commenta

          • RyanX
            Bodyweb Senior
            • Feb 2011
            • 3
            • 308
            • 663
            • Lecce
            • Send PM

            #6
            ma perchè scusate fare spalle tricipiti che cavolo cambia?? non dovresti fare tricipiti perche sono gia coinvolti nelle spalle allora...(ovviamente mi riferisco ai movimenti di spinta..)

            ..

            aggiungo anche che squat e stacco per me sono esecizi validi seppur non li eseguo con carichi estremi..

            Commenta

            • trabu995
              Banned
              • Apr 2011
              • 198
              • 8
              • 0
              • Send PM

              #7
              Avete tutti ragione e anche secondo me entrambi mi hanno detto cagate e/o cmq cose che vanno bene per loro dopo anni di allenamento. E assicuro a @Hulkhogan che nn sono per niente sproporzionati.
              Però dal mio punto di vista noto più vado avanti e aumento il peso nello stacco che mi da pochi effetti. Nel senso che non vedo che cosa mi da lo stacco durante il wo tranne che mi stanca molto e facendo dopo il rematore e altro sono molto più spossato. Secondo voi va bene se faccio lo stacco pesante (85% del massimale) una volta ogni tre settimane?
              Un'altra cosa. Dato che mi alleno a casa e nn ho ovviamente macchinari lo squat va bene se lo eseguo tre volte? mi spiego: squat leggero ad inizio allenamento (non interpretatelo come riscaldamento) 4x12-10-10-8
              squat pesante 4x6
              squat 2x12 con 5Kg in meno del primo squat da 12 reps (prima 40Kg poi 2x12 con 35Kg)

              Commenta

              • RyanX
                Bodyweb Senior
                • Feb 2011
                • 3
                • 308
                • 663
                • Lecce
                • Send PM

                #8
                semplicemente pensa che lo stacco se fatto bene coinvolge i seguenti muscoli:
                Quadricipiti, femorali, glutei, lombari, dorsali, trapezio, bicipiti, tricipiti, deltoidi, addome e probabilmente anche il petto!

                <<Non è un esercizio fatto per “sentire un muscolo”, non è un esercizio per l'ipertrofia di un gruppo, né un esercizio da fare ad alte ripetizioni data la tecnica e l'energia che richiede. Lo stacco da terra è per tutto il corpo, un esercizio di potenza, serve a sollevare il maggior numero di chili possibile coordinando tutti i muscoli in un solo gesto e come tale va usato>>

                Commenta

                • trabu995
                  Banned
                  • Apr 2011
                  • 198
                  • 8
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Si ok va bene lo sapevo già. Ma ripeto questo esercizio mi da ben pochi risultati tranne che riesco a mettere sempre più Kg sul bilanciere ma poi finito questo non è che ho i dorsali più forti perchè sollevo tanto di stacco caso mai ce li avrò più forti e grossi se sollevo tante volte o poche volte molto peso o poco peso con il rematore, le trazioni, il corner ecc... Poi qua si può dire tutto ciò che si vuole sullo stacco che non fa male alla schiena ecc... ma avendo avuto tanti pareri di medici, tra cui uno che segue uno che fa atletica, non sempre (anzi mai) dicono che le sollecitazioni sulla colonna non sono dannose e più nel concreto basti guardare una lastra di uno che f questo sport per notare che la colonna è schiacciata.
                  Poi ovviamente stiamo parlando di gente che solleva 400Kg di stacco non uno che ne fa solo 100Kg ma anche qua bisogna stare molto attenti a ciò che si fa perchè farsi male è dietro l'angolo.
                  Cmq sono, ribadisco, assolutamente d'accordo con voi che lo stacco va ad agire su quasi tutti i distretti muscolari ma da qua a dire che fa bene e va usato ce ne vuole.
                  Penso che nessuno di voi, anche te @RyanX, ha raggiunto buoni risultati grazie allo stacco tipo nei bicipiti, tricipiti, petto, spalle, polpacci, quadricipiti, dorso, addome, femorali e nel trapezio.

                  Commenta

                  • RyanX
                    Bodyweb Senior
                    • Feb 2011
                    • 3
                    • 308
                    • 663
                    • Lecce
                    • Send PM

                    #10
                    guarda io ti dico trabu che ero ignorante quando non facevo mai lo stacco... questo esercizio devo dire che personalmente mi ha dato molta forza e un minimo di tono muscolare lo ha richiamato. Poi per isolare particolarmente il dorso ci ho messo anche il rematore ecc...

                    Commenta

                    • trabu995
                      Banned
                      • Apr 2011
                      • 198
                      • 8
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
                      guarda io ti dico trabu che ero ignorante quando non facevo mai lo stacco... questo esercizio devo dire che personalmente mi ha dato molta forza e un minimo di tono muscolare lo ha richiamato. Poi per isolare particolarmente il dorso ci ho messo anche il rematore ecc...
                      Dici che uno che non fa lo stacco è ignorante??
                      Io lo faccio praticamente da più di un anno e certo che la forza me l'ha aumentata ma non hai centrato l'obbiettivo di quello che ho detto

                      Commenta

                      • RyanX
                        Bodyweb Senior
                        • Feb 2011
                        • 3
                        • 308
                        • 663
                        • Lecce
                        • Send PM

                        #12
                        assolutamente! io parlo della mia esperienza pesonale, non mi permetto di giudicare!

                        Commenta

                        • trabu995
                          Banned
                          • Apr 2011
                          • 198
                          • 8
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Beh cmq qua stiamo andando oltre di gran lunga. Io volevo sapere se secondo voi è fattibile fare lo stacco anzichè 1-2 volte alla settimana, prima avevo detto che l'avrei fatto ogni 3 settimane però cambio idea e dico ogni 2 settimane?
                          Poi seguendo un po' quello che mi ha detto il ragazzo nel punto 1 uno split del genere:
                          A petto-bicipiti
                          B gambe-addome
                          C dorso-tricipiti
                          D spalle-addome
                          secondo voi può andare?

                          Commenta

                          • RyanX
                            Bodyweb Senior
                            • Feb 2011
                            • 3
                            • 308
                            • 663
                            • Lecce
                            • Send PM

                            #14
                            ma si io non vedo niente di male sul fare lo stacco ogni 2 settimane. E' tutto soggettivo.. non c'è una regola su quando e quanto stacco fare con che frequenza..

                            per lo splittaggio va bene secondo me, potresti avere un po di stanchezza ai tricipiti il giorno che alleni le spalle.. nel lento manubri o bilancere nel lavoro di spinta il tricipite io lo sento tanto

                            Commenta

                            • raffama
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2011
                              • 765
                              • 37
                              • 53
                              • puglia
                              • Send PM

                              #15
                              secondo me stacchi e squat non sono neanche da discutere si fanno è basta,sono fondamentali per la forza e l'ipertrofia,dire che i stacchi non servono o non sento muscoli che lavorano facendo stacchi è assurdo

                              Commenta

                              Working...
                              X