Si esatto intendevo esattamente quello indicato nel primo video da CoolProject.
Il secondo lo conosco, è uno dei più classici per gli avambracci.
In effetti, mi sembra di capire, ci siano due scuole di pensiero sugli avambracci, allenarli direttamente, con i pesi, come qualsiasi altro muscolo, con gli esercizi che bene o male tutti conosciamo, oppure indirettamente, modulando la presa e aggrappandosi alla sbarra restandoci, o tenendo il peso il più possibile.
Resta solo da capire chi ha ragione.
Personalmente mi piacerebbe aggiungere un po' di volume a questa zona (oltre che forza), visto il mio "squilibrio" con la parte superiore.
Il secondo lo conosco, è uno dei più classici per gli avambracci.
In effetti, mi sembra di capire, ci siano due scuole di pensiero sugli avambracci, allenarli direttamente, con i pesi, come qualsiasi altro muscolo, con gli esercizi che bene o male tutti conosciamo, oppure indirettamente, modulando la presa e aggrappandosi alla sbarra restandoci, o tenendo il peso il più possibile.
Resta solo da capire chi ha ragione.
Personalmente mi piacerebbe aggiungere un po' di volume a questa zona (oltre che forza), visto il mio "squilibrio" con la parte superiore.
Commenta