Originariamente Scritto da pauluzzu
Visualizza Messaggio
Petto e cifosi
Collapse
X
-
sigpic
"The one thing about myself is i am a very competitive person. FAILURE IS NOT AN OPTION" [R. Gaspari]
-
-
Da ricordare...il rematore fallo al petto e non allo stomaco, in questo modo il lavoro si sposta di piu sui delts posteriori, per quanto riguarda il resto quoto con gli altri lavora molto anche di delts post con alzate a 90 con manubri, cavi ecc ecc... per quanto riguarda l'allenamento del petto secondo me arrivare quasi ad annullarlo mi pare eccessivo continua pure ad allenarlo ma privilegiando ex di apertura e facendo comunque sia la piana come primo ex adducendo per bene il piu possibile, ecco magari evita le dips che secondo il mio parere che magari in molti non sono d'accordo potresti evitarlo visto che lavora molto tutta la zona dell upper a livello toracico.ISTRUTTORE DI BODY BUILDING - RICONOSCIUTO DALLA FIEFS (CONI) E ASSOCIAZIONE CULTURA ITALIANA SPORT
Commenta
-
-
Difatti Luca non credo che il lavoro per il petto debba essere ridotto all'osso,ma solo limato e reso "funzionale" ai problemi da cifotico. Io per i primi mesi,lavorerei su massimo 3 esercizi, dunque,per esempio:
Panca Piana 4x6
pullover 3x8
croci ai cavi 3x10-12
Poi,quando si iniziano a notare i primi miglioramenti,aggiungerei un'altro ex di spinta,dunque magari delle spinte manubri su inclinata. Comunque 3 esercizi per i primi tempi mi sembrano sufficienti
Tessera N° 7
Commenta
-
-
secondo me in questi casi è meglio allenare il pettorale con esercizi di apertura quindi nel caso in cui si dovesse aggiungere il 4 esercizio io metterei un pectoral machine..io ad esempio mi alleno cosi:
-spinte manubri panca piana 3x8
-bilanciere panca inclinata 3x8
-pectoral machine 3x8
-croci panca piana 3x10
come vi sembra? forse anzichè farlo con bilanciere il 2 esercizio lo farei coi manubri..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pauluzzu Visualizza Messaggiosecondo me in questi casi è meglio allenare il pettorale con esercizi di apertura quindi nel caso in cui si dovesse aggiungere il 4 esercizio io metterei un pectoral machine..io ad esempio mi alleno cosi:
-spinte manubri panca piana 3x8
-bilanciere panca inclinata 3x8
-pectoral machine 3x8
-croci panca piana 3x10
come vi sembra? forse anzichè farlo con bilanciere il 2 esercizio lo farei coi manubri..
Se quella che dici la vuoi proporre come routine per un soggetto ipercifotico, assolutamente no. Tre esercizi di spinta (e ovvia "chiusura"), una panca inclinata che sollecita non poco il deltoide anteriore (altro intrarotatore).
Il concetto è che le cose van fatte per gradi: prima si risolve (o si riduce per meglio dire..) il problema, e solo poi ci si allena come una persona "non iper-cifotica", con minime accortezze.sigpic
"The one thing about myself is i am a very competitive person. FAILURE IS NOT AN OPTION" [R. Gaspari]
Commenta
-
-
Cmq per rimediare qualcosa hai mai pensato di fare della ginnastica posturale da abbinare ad un buon allenamento con i pesi? Non risolveresti il problema al 100% perchè l'ipercifosi va curata prima dello sviluppo, ma qualche beneficio lo otterresti
Commenta
-
-
comunque iniziando a cercare notizie sull'ipercifosi e guardandomi allo specchio mi sono accorto che il ,io problema non è tanto di profilo ma soprattutto di dietro... ho le scapole alate addotte senza ipercifosi,proprio come questa immagine http://www.google.it/imgres?q=scapol...t:429,r:16,s:0
la schiena penso di fare un corretto allenamento concentrandomi su deltoide posteriore e trapezio con rematori ecc,per quanto riguarda il petto,una volta aver visto questa foto(che corrisponde alla mia situazione putroppo) quali esercizi mi consigliate??
Commenta
-
-
Ma non sai neanche cosa hai,ma che ti costa andare da un ortopedico? Noi non possiamo saperlo,ne tantomeno possiamo consigliarti cosa fare guardando una foto che neanche ti ritrae,ma si avvicina alla tua condizione.
Prima fai una visita,poi saputo il responso del medico,torni,ci dici cosa realmente hai(o non hai) e si può ragionare sul da farsi. Ora basta parlare della tua situazione, è poco rispettoso per chi ha aperto il topic; se non sbaglio poco fa apristi un tread,riprendi quello se non è troppo datato
Tessera N° 7
Commenta
-
-
Ciao,
sono anche io nuovo, ho 42 anni, cifotico da sempre, nell'età della crescita mi hanno provato di tutto ma niente, fatto nuoto per tanti anni ma niente. Nessuno mi aveva mai detto di far palestra ma ... in realtà lo sto risolvendo così!
Ho iniziato 5 mesi fa ad andare assiduamente (4-5 volte a settimana), inizialmente non per risolvere la cifosi ma per rimettermi in forma. All'inizio con esercizi a casaccio, poi affinando la mia scheda. Adesso sto scaricando per poi fare un ciclo di forza e poi di massa.
Facendola breve, ho scoperto che rinforzando i muscoli di tutto il corpo, aiuta a risolvere il problema (ma va!!). Non ho trovato un esercizio meglio dell'altro, ma pulley basso, rematore, e panca piana sono quelli che mi hanno aiutato di più. Sostanzialmente avendo la forza per stare nella posizione giusta, all'inizio forzando un pò la postura, poi diventa un abitudine tenere la schiena nella posizione giusta, sia da in piedi che da seduti. Prima riuscivo a tenere la posizione per pochi secondi poi i muscoli della schiena cedevano.
Gli esercizi chiave sono stati il pulley e la panca piana, ma ripeto faccio anche tutti gli altri di una normale scheda. Quello su cui mi concentro è di tenere la tecnica giusta, e di addurre le scapole mentre faccio l'esercizio: questo soprattutto nella panca piana mi ha aiutato moltissimo, perchè alleno il pettorale in estensione, mentre prima con le spalle chiuse allenavo solo quelle e non me ne accorgevo (quasi abbandonavo la panca). Per il pulley stessa considerazione. Ad un certo punto mi sono accorto che stavo dritto senza sforzo, rilassato.
Nel mio caso la forza è stato l'elemento determinante, in quanto credo sia stata la causa principale della mia cifosi: la colonna purtroppo ha preso quella forma, ma non è troppo tardi per migliorare. Per farti capire, sono passato a sollevare di panca piana da 10kg a 45kg. Per voi sembrerà poco, per me è un grande risultato, mi sento meglio sotto tutti gli aspetti.
Commenta
-
Commenta