Stesso peso ... diverso allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ErikZ
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 8817
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Stesso peso ... diverso allenamento

    L'anno scorso in questo periodo pesavo piu' o meno come ora cioe' 79kg per 178cm (fitness-Man? ) PERO' mi allenavo in maniera sostanzialmente diversa:

    1) mi allenavo 2 volte alla settimana contro le 4 attuali

    2) ogni sessione allora era composta da 5-6 esercizi in monoserie ora invece le mie sessioni sono composte da 14-15 serie

    3) Arrivavo sempre a cedimento ad ogni serie ora invece adotto una settimana pesante ogni 6 (circa)

    Risultato:

    Stesso peso MA

    1) Qualita' muscolare superiore
    2) braccia e parte superiore piu' pompata e massiccia
    3) Visivamente sembro almeno 5kg in piu'

    SONO PACCHIANAMENTE MENO FORTE!!!

    Chi come me pur avendo lo stesso peso a differenza di allenamento appare nettamente (sicuramente) migliore rispetto ad un altro sistema di allenamento?
    Enrico e stop!
  • PANTERA
    Bodyweb Member
    • Nov 2001
    • 1211
    • 1
    • 0
    • Giungla
    • Send PM

    #2
    Da quanto tempo ti alleni 4 volte a settimane? Un mese, due..???
    Vorresti dire che i guadagni che hai ottenuto in un anno li devi esclusivamente al tuo attuale allenamento???
    Scommettiamo che se mi alleno un solo mese, a partire da oggi, 3 volte a settimana contro le 2 attuali, con maggiore volume divento visibilmente più grosso??


    "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
    Shopenauer

    Commenta

    • sfregiato79
      Bodyweb Member

      • Aug 2001
      • 1539
      • 8
      • 3
      • venezia ITALIA
      • Send PM

      #3
      Re: Stesso peso ... diverso allenamento

      Originally posted by ErikZ
      L'anno scorso in questo periodo pesavo piu' o meno come ora cioe' 79kg per 178cm (fitness-Man? ) PERO' mi allenavo in maniera sostanzialmente diversa:

      1) mi allenavo 2 volte alla settimana contro le 4 attuali

      2) ogni sessione allora era composta da 5-6 esercizi in monoserie ora invece le mie sessioni sono composte da 14-15 serie

      3) Arrivavo sempre a cedimento ad ogni serie ora invece adotto una settimana pesante ogni 6 (circa)

      Risultato:

      Stesso peso MA

      1) Qualita' muscolare superiore
      2) braccia e parte superiore piu' pompata e massiccia
      3) Visivamente sembro almeno 5kg in piu'

      SONO PACCHIANAMENTE MENO FORTE!!!

      Chi come me pur avendo lo stesso peso a differenza di allenamento appare nettamente (sicuramente) migliore rispetto ad un altro sistema di allenamento?

      i tuoi post sono sempre interessanti...caspita hai provato di tutto, ma non ho ancora capito come ti regoli, segui l'istinto?cambi ogni mese? hai una filosofia guida di allenamento?

      anche a me piacerebbe spesso cambiare allenamento perchè in effetti noto che il variare mi migliora; purtroppo psicologicamente lo trovo difficile:se passo da serie per es da 8 a 12 mi sembra di stimolare meno il muscolo anche se in effetti il pompaggio rende dal punto estetico...
      il BII mi ha migliorato molto anche se ora i miglioramenti sono molto più lenti, ma il concetto di progressione dei carichi mi sta sempre in mente, abbassare il carico per fare magari serie con più ripetizioni mi sembre qualcosa di sbagliato......e vado triste a casa
      sigpicMEMENTO AUDERE SEMPER

      Commenta

      • ErikZ
        Bodyweb Member
        • Apr 2001
        • 8817
        • 1
        • 0
        • Send PM

        #4
        Originally posted by PANTERA
        Da quanto tempo ti alleni 4 volte a settimane? Un mese, due..???
        Vorresti dire che i guadagni che hai ottenuto in un anno li devi esclusivamente al tuo attuale allenamento???
        Scommettiamo che se mi alleno un solo mese, a partire da oggi, 3 volte a settimana contro le 2 attuali, con maggiore volume divento visibilmente più grosso??
        E allora perche non provi? ... non finiro' mai di ripeterlo un sistema anche se sulla carta piace poi è da verificare su se' stessi con questo non sto dicendo che ti stai allenando male semplicemente che se ne senti la necessita' è meglio variare!
        Enrico e stop!

        Commenta

        • ErikZ
          Bodyweb Member
          • Apr 2001
          • 8817
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #5
          Re: Re: Stesso peso ... diverso allenamento

          Originally posted by sfregiato79



          i tuoi post sono sempre interessanti...caspita hai provato di tutto, ma non ho ancora capito come ti regoli, segui l'istinto?cambi ogni mese? hai una filosofia guida di allenamento?

          anche a me piacerebbe spesso cambiare allenamento perchè in effetti noto che il variare mi migliora; purtroppo psicologicamente lo trovo difficile:se passo da serie per es da 8 a 12 mi sembra di stimolare meno il muscolo anche se in effetti il pompaggio rende dal punto estetico...
          il BII mi ha migliorato molto anche se ora i miglioramenti sono molto più lenti, ma il concetto di progressione dei carichi mi sta sempre in mente, abbassare il carico per fare magari serie con più ripetizioni mi sembre qualcosa di sbagliato......e vado triste a casa
          Vero quello che dici ma il sovraccarico è il mezzo non il fine.... probabilmente passare da 1 a 3 serie implicherebbe un calo dei carichi ma non la stagnazione dei carichi!!!! cioe' la progressione la farai su 3 serie (o su la prima serie target a te la scelta) e questa è progressione...... con un pizzico di volume in piu' che non guasta!
          La mia tabella cosi' come è impostata ora puo' essere in base al volume, da pompatore (non scalmanato pero' ) ma trasformarsi anche in una tipica tabella Yates!

          L'intensita' è il fattore predominante nella crescita muscolare ma esistono (da soggetto a soggetto) altre componenti che influenzano notevolmente l'ipertrofia e questo non si puo' negare... almeno io non lo faccio!

          ciao
          Enrico e stop!

          Commenta

          • PANTERA
            Bodyweb Member
            • Nov 2001
            • 1211
            • 1
            • 0
            • Giungla
            • Send PM

            #6
            Usando una metafora io penso in questo modo : se hai a disposizione un palloncino di 2 litri di capacità, con l'allenamento basato sul volume riesci a riempire il palloncino di 2 litri, mentre con l'allenamento BII riesci a trasformare il palloncino in uno con capacità di 3 litri, ma lo riempi al massimo con 2 litri. Spero di essermi spiegato.


            "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
            Shopenauer

            Commenta

            • ErikZ
              Bodyweb Member
              • Apr 2001
              • 8817
              • 1
              • 0
              • Send PM

              #7
              L'idea l'hai resa ma non è proprio cosi' .... mio modo di vedere le cose!

              Io non sto dicendo di puntare sul volume come hai notato la mia scheda non ha un volume mostruoso ma piuttosto credo che un buon bilanciamento fra questi due fattori debba esistere poi esistono periodi (cicli) in cui meglio far prevalere l'uno o l'altro... ma fondamentalmente è l'equilibrio tra tanti varianti che rende un allenamento adatto a se' stessi ....
              Il problema è che magari 3 serie per me non sono sufficenti mentre per te ne bastano 2 o forse 4!... è proprio qui il punto chi ti dice che magari facendo una serie in piu' non massimizzeresti di piu' il tuo work out?.... McRobert?.... Mentzer?.... Ken Leistener?... Poliquin?......... li hai mai visti in faccia?..... loro ti hanno mai visto allenarti?......
              Prova a riflettere..... Pant.... poi sai quello che dico sempre (e lo ripeto) ogniuno faccia quello che gli pare
              Enrico e stop!

              Commenta

              • donpablo
                Bodyweb Member
                • Sep 2000
                • 2944
                • 0
                • 0
                • Italia
                • Send PM

                #8
                Gran bel post... Erik, che intendi per pacchianamente meno forte?

                Insomma... io non capisco... uno che pesa 79 kg per 175 cm con determinate leve ha una certa forza, che puo' oscillare solo di un minimo...

                Come fai a essere pacchianamente meno forte? Se e' cosi' allora delle due l'una:

                O sei solo pompato e vascolarizzato, e fermandoti anche solo 15 giorni torni indietro al tuo aspetto dell'anno scorso (stesso peso, ma aspetto peggiore)

                Oppure io non ho capito niente... e massa e forza sono davvero parametri che e' possibile "scollegare"... in tal caso, davvero vanno riconsiderati gli allenamenti di volume puro... bho... io ci capisco sempre meno
                Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                Commenta

                • ErikZ
                  Bodyweb Member
                  • Apr 2001
                  • 8817
                  • 1
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Pablo prova a pensare uno che fa':

                  1)panca piana 1x6 con Kg 100

                  e un altro che fa':

                  2) panca piana 3x8 con kg 86 (riposo tra le serie 1,5min)

                  ..... chi ha fatto la mole di lavoro piu' grossa? chi ha subito il sovraccarico piu' pesante?..... ok tra le serie ci sono 1,5 min ma ricordati che l'ATP per ricaricarsi necessita di almeno 6-8 min quindi andare a coinvolgere dopo solo 1,5min un sistema energetico gia' parzialmente messo a dura prova precedentemente E' UNA FORMA DI SOVRACCARICO .. che sara' sicuramente diverso rispetto al 1x6 con 100kg a cedimento!!!!

                  E' questo il punto!........... io non sto rinnegando nulla anzi mai detto di abbandonare le monoserie ma semplicemente sconvolgendo ciclicamente i parametri di lavoro a trarne guadagno sono sicuramente i muscoli!...... e questo è innegabile.

                  Chi fa l' 3x8 pero' non deve adagiarsi ma aggiungere Kg sul bilancere ... e quando riuscira' a fare 3x8 con 100kg quale sara' l'aspetto della sua parte alta?...

                  La monoserie è un ottimo sistema d'allenamento che periodicamente pero' deve essere incrementato di volume ...ECCO PERCHE' L'APPLICAZIONE DELLA MONOSERIE COME LA APPLICA YATES A MIO AVVISO E' SUPERIORE A QUELLA DEL GRANDE MIKE MENTZER (Il quale resta e restera' sempre un grande atleta, preparatore e uomo)

                  Yates REGOLARMENTE fa 1-4 set riscaldanti (in base alla dimensione muscolare) progressivamente piu' pesanti (senza cedimento) piu' un set allenante portato a cedimento questo Warm up supplementare a mio avviso è un punto molto importante nel suo allenamento in quanto in un qual modo contribuisce a mantenere un Volume e un carico di lavoro leggermente superiori a quelli della mono pura con blando riscaldamento iniziale!

                  Spero di essermi spiegato.

                  ciao
                  Enrico e stop!

                  Commenta

                  • Will
                    Bodyweb Member
                    • Mar 2001
                    • 1170
                    • 1
                    • 0
                    • Forlì
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by ErikZ
                    Pablo prova a pensare uno che fa':

                    1)panca piana 1x6 con Kg 100

                    e un altro che fa':

                    2) panca piana 3x8 con kg 86 (riposo tra le serie 1,5min)
                    Imho hanno la stessa identica forza

                    Commenta

                    • ErikZ
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2001
                      • 8817
                      • 1
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by Will


                      Imho hanno la stessa identica forza
                      E' l'applicazione che è diversa !!!!!

                      Io non sto dicendo che uno è superiore all'altro (spero che sia chiaro) semplicemente di usarli ciclicamente entrambi oppure farli coesistere tipo Yates.
                      Enrico e stop!

                      Commenta

                      • mike2000
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2001
                        • 821
                        • 0
                        • 0
                        • Roma
                        • Send PM

                        #12
                        Originally posted by ErikZ
                        Chi fa l' 3x8 pero' non deve adagiarsi ma aggiungere Kg sul bilancere ... e quando riuscira' a fare 3x8 con 100kg quale sara' l'aspetto della sua parte alta?...
                        ciao
                        Beh io sono aumentato di panca dal 2x6 con 70kg al 3x8 con 82kg...ma il petto è uguale..o appena più grosso..ma molto poco...


                        Mike

                        Commenta

                        Working...
                        X