If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Oggi uno degli istruttori della mia palestra mi ha rimproverato perchè rallento troppo l'esecuzione delle ripetizioni e perchè non uso sistemi a piramidale (li reputo inutili) o stripping, superserie ecc.. (sono sei mesi che vado in palestra!). Ha aggiunto che i culturisti devono pompare il muscolo con ripetizioni veloci. Come commentereste tutto ciò?
Originally posted by ATP Oggi uno degli istruttori della mia palestra mi ha rimproverato perchè rallento troppo l'esecuzione delle ripetizioni e perchè non uso sistemi a piramidale (li reputo inutili) o stripping, superserie ecc.. (sono sei mesi che vado in palestra!). Ha aggiunto che i culturisti devono pompare il muscolo con ripetizioni veloci. Come commentereste tutto ciò?
Che esistono metodiche per l'ipertrofia anche con fase concentrica veloce. Ma mi sa che il tuo istruttore non le conosca e non si riferisse ad esse!
Lascia perdere ciò che dice e concentrati per ora sugli schemi classici set/rps per l'aumento di forza e massima. Per le metodiche con l'esecuzione di serie estese c'è tempo, tanto tempo ancora per adottarle.
Cmq, se non sbaglio anche nel pompaggio bisogna rallentare la fase eccentrica (sui 3- 4 ") e salire contratti nella fase concentrica.
Ovviamente quando arriverai fare lavori di forza per successivi stimoli, capirai che la fase concentrica la dovrai spingere al massimo, tanto sarai sempre lento dato il carico.
Un saluto,
Valerio
Sono sempre molto diplomatico ma questa volta è troppo.
Se veramenti ti ha detto delle cose del genere è un'incapace.
Ti ha consigliato di andare più velocemente quando il movimento controllato e lento è sempre da consigliare anche se personalmente sconsiglio una cadenza SS (super slow) e ti ha consigliato pure tecnice di alta intensità nonostante tu sia un principiante.
Io le tecniche diq uesto tipo non le consiglio quasi mai proprio perchè prima di queste si devono imparare alla perfezione i fondamentali e non queste minchiate.
Ciao.
Originally posted by goku77 Sono sempre molto diplomatico ma questa volta è troppo.
Se veramenti ti ha detto delle cose del genere è un'incapace.
Ti ha consigliato di andare più velocemente quando il movimento controllato e lento è sempre da consigliare anche se personalmente sconsiglio una cadenza SS (super slow) e ti ha consigliato pure tecnice di alta intensità nonostante tu sia un principiante.
Io le tecniche diq uesto tipo non le consiglio quasi mai proprio perchè prima di queste si devono imparare alla perfezione i fondamentali e non queste minchiate.
Ciao.
Anche io sconsiglio una cedenza come SuperSlow, ma per una ripetizione direi che 2 secondi di positiva e 3 di negativa devono esserci.
Questa è anche una questione di FISICA (si, la materia in cui ho preso 18!!!).
Se vai troppo veloce, il carico lo sollevi con il "momento delle forze" e non con i muscoli (o per le meno in piccola parte).
Se poi vai anche veloce è molto facile che sfrutti il "rimbalzo muscolare" per fare le rip.
Infine devi tenere conto (la cosa + importante) che il muscolo ha bisogno di un tempo di tensione (TUT) che deve essere (se nn sbaglio) di almeno 30 secondi.
Concordo con Swanz anche se i 30 secondi del TUT sono soggettivi anche in base alla tipologia di lavoro che si deve fare sul muscolo, ovvero forza o massa dato che per via del numero di ripetizioni il discorso cambia.
Ciao.
Originally posted by goku77 Sono sempre molto diplomatico ma questa volta è troppo.
Se veramenti ti ha detto delle cose del genere è un'incapace.
Ti ha consigliato di andare più velocemente quando il movimento controllato e lento è sempre da consigliare anche se personalmente sconsiglio una cadenza SS (super slow) e ti ha consigliato pure tecnice di alta intensità nonostante tu sia un principiante.
Io le tecniche diq uesto tipo non le consiglio quasi mai proprio perchè prima di queste si devono imparare alla perfezione i fondamentali e non queste minchiate.
Ciao.
Originally posted by swanz Anche io sconsiglio una cedenza come SuperSlow, ma per una ripetizione direi che 2 secondi di positiva e 3 di negativa devono esserci.
Questa è anche una questione di FISICA (si, la materia in cui ho preso 18!!!).
Se vai troppo veloce, il carico lo sollevi con il "momento delle forze" e non con i muscoli (o per le meno in piccola parte).
Se poi vai anche veloce è molto facile che sfrutti il "rimbalzo muscolare" per fare le rip.
Infine devi tenere conto (la cosa + importante) che il muscolo ha bisogno di un tempo di tensione (TUT) che deve essere (se nn sbaglio) di almeno 30 secondi.
Ciao
Come diceva Goku, il TUT dipende dal tipo di lavoro che devi svolgere ma anche di che "pasta" sei fatto e il particolare muscolo che alleni.
Prendi ad esempio i bicipiti e i tricipiti brachiali. I primi mediamente hanno bisogno di lavori maggiori dal punto di vista temporale, mentre i secondi hanno bisogno di un'intensità (rispetto alla forza) molto maggiore (per reclutare massivamente tutti i 3 capi). Questo a parità di obiettivi. In condizioni normali.
Un saluto,
Valerio
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta