If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
No vi prego non entriamo nella lotta WL vs. PL che è una cosa che non potrei sopportare
no ma figurati e poi penso che il mondo del Pl sia per il momento meno "corrotto" (chi vuole capire capisce) rispetto al WL.
ho solo detto che, a mio parere, i 2 gesti atletici del WL hanno più fascino....poi i gusti son gusti e non si discute
ottimo Levia!
sono daccordo con tanto di quello che dice questo preparatore, seguo i suoi video da tempo e i risultati parlano chiaro.
un atleta DEVE allenarsi con metodiche diverse dal culturista pro, lo stanno iniziando a capire in tanti anche qui dentro, e spero che tra qualche tempo inizieranno a uscire sempre più persone convinte che il fitness e/o l'allenamento del culturista pro non sono le due strade da seguire per il reale sviluppo delle capacità atletiche E dell'ipertrofia nel soggetto natural e in buona salute che persegue questi scopi.
la frequenza delle alzate, il volume, l'intensità, sono parametri relativamente più importanti delle "sensazioni muscolari" delle sensazioni di benessere e cosi via, che il corpo mente... è verissimo! e chi ha praticato degli sport a livello agonistico e non soltanto la palestra per crescere ne è a conoscenza
quello è da considerare, ma fino ad un certo punto. Allenarsi 13 volte può essere forse (forse eh ) impossibile per una persona normale, ma 5/6 sono fattibilissime. Conosco molta gente che fa 4 panche a settimana e 6 squat.... quanti stacchi non mi ricordo, forse 2, non oltre 3
concordo...risulta difficile da comprendere se si confonde lo squat con le gambe...allenando l'alzata senza troppi complementari non è assurdo lavorare in multifrequenza con lo squat...personalmente trovo difficile allenare la panca piu di 2 volte a settimana, recupero con molto piu tempo
---------- Post added at 16:09:11 ---------- Previous post was at 16:00:16 ----------
Ovviamente non avere doms è una conseguenza, non è l'effetto ricercato
L'anno scorso facevo panca 5 volte a settimana, stretta, board, inclinata... appena ho fatto come complementare una panca manubri, allungando il muscolo più di quanto non fosse abituato nei wo di tutti i giorni, via di doms per giorni. Tutto sta nel far abituare il corpo. Una cosa bizzarra di sistemi come quelli descritti in questo metodo è che più ti alleni, alla lunga, più vuoi allenarti, perché il senso di riposo aumenta. Ovvio che poi ci sta la giornata in cui sei distrutto, di solito, se ti alleni 5/6 giorni, esattamente a metà settimana. Il venerdì spesso quasi ti scazza dover smettere. Almeno, a me capita sempre così!
Aspettiamo cavallo comunque
proprio ieri ero scarico al massimo e non avevo voglia di allenarmi...ho fatto 5 clean fino al mio massimale, l'ho eseguito e mi sentivo a pezzi...ho cazzeggiato 20 minuti poi ho provato a fare un po di front squat...dopo un po di riscaldamento ho preso "giri" e sono riuscito ad allenarmi bene, ho finito il wo facendo i jump squat con 80 chili...
A volte non capisco se è solo questione di testa, sonnolenza o se ci sono giorni in cui il corpo va lentamente abituato allo sforzo
secondo me è una questione mentale, in quanto c'è stato inculcato negli anni di allenarci 3/4 volte a settimana e di dare al ns fisico il giusto riposo tra una sessione e l'altra di allenamento, per far si che i muscoli recuperassero a dovere. Da qualche tempo a questa parte questa tesi va via via perdendo la propria efficacia, vedi gli allenamenti di Manx o Leviatano ed altri utenti BW, o altri atleti presenti su altri siti. Io ho sperimentato e, tuttora faccio, allenamenti in multifrequenza 5xWeek eseguendo i tre fondamentali e tre rispettivi complementari, senza mai giungere allo sfinimento muscolare ma sempre con buona intensità: sono migliorato in kg sollevati e massa muscolare.
la domanda è neofita...ma state dicendo che se non si arriva allo sfinimento muscolare(ad esempio con il metodo di ripetizioni forzate) non esiste il sovrallenamento?
la domanda è neofita...ma state dicendo che se non si arriva allo sfinimento muscolare(ad esempio con il metodo di ripetizioni forzate) non esiste il sovrallenamento?
stiamo dicendo che per 3/4 allenamenti a settimana puoi fare quello che vuoi che il sovrallenamento non lo vedi manco con il binocolo
secondo me è una questione mentale, in quanto c'è stato inculcato negli anni di allenarci 3/4 volte a settimana e di dare al ns fisico il giusto riposo tra una sessione e l'altra di allenamento, per far si che i muscoli recuperassero a dovere. Da qualche tempo a questa parte questa tesi va via via perdendo la propria efficacia, vedi gli allenamenti di Manx o Leviatano ed altri utenti BW, o altri atleti presenti su altri siti. Io ho sperimentato e, tuttora faccio, allenamenti in multifrequenza 5xWeek eseguendo i tre fondamentali e tre rispettivi complementari, senza mai giungere allo sfinimento muscolare ma sempre con buona intensità: sono migliorato in kg sollevati e massa muscolare.
manx fa bbing e si allena in monofrequenza
leviatano fa pling e si allena in multifrequenza.....che stai dicendo?? XD XD
secondo me è una questione mentale, in quanto c'è stato inculcato negli anni di allenarci 3/4 volte a settimana e di dare al ns fisico il giusto riposo tra una sessione e l'altra di allenamento, per far si che i muscoli recuperassero a dovere. Da qualche tempo a questa parte questa tesi va via via perdendo la propria efficacia, vedi gli allenamenti di Manx o Leviatano ed altri utenti BW, o altri atleti presenti su altri siti. Io ho sperimentato e, tuttora faccio, allenamenti in multifrequenza 5xWeek eseguendo i tre fondamentali e tre rispettivi complementari, senza mai giungere allo sfinimento muscolare ma sempre con buona intensità: sono migliorato in kg sollevati e massa muscolare.
Scusate se mi intrometto...sono sempre piu' confuso
Ma il principio base dell'allenamento per massa-forza muscolare non e' che "il muscolo cresce quando si riposa", perche' sovracompensa i microtraumi ecc ecc?
Se ci si allena tutti i giorni intensamente, come puo' crescere?
E' sbagliato il principio scientifico base che tutti (o molti) abbiamo dato per buono?
Ho gia' letto molta roba dal blog di Leviatano ed ho capito-concordato che la monofrequenza vera non puo' esistere...ok...
Il muscolo ci mette meno a recuperare-cresce di quel che si pensava?
Perche' mi dovete complicare le poche cose semplici che sapevo?
Ah, questa cosa del "il corpo mente" e' una figata! Vedro' di ricordarmela
P.S: io ero arrivato ai risultati qua sotto della firma seguento McRobert come un dio....2 sedute a settimana, panca e squat e multiarticolari...1 esercizio per muscolo...beata gioventu'...
Scusate se mi intrometto...sono sempre piu' confuso
Ma il principio base dell'allenamento per massa-forza muscolare non e' che "il muscolo cresce quando si riposa", perche' sovracompensa i microtraumi ecc ecc?
Se ci si allena tutti i giorni intensamente, come puo' crescere?
E' sbagliato il principio scientifico base che tutti (o molti) abbiamo dato per buono?
Ho gia' letto molta roba dal blog di Leviatano ed ho capito-concordato che la monofrequenza vera non puo' esistere...ok...
Il muscolo ci mette meno a recuperare-cresce di quel che si pensava?
Perche' mi dovete complicare le poche cose semplici che sapevo?
Ah, questa cosa del "il corpo mente" e' una figata! Vedro' di ricordarmela
P.S: io ero arrivato ai risultati qua sotto della firma seguento McRobert come un dio....2 sedute a settimana, panca e squat e multiarticolari...1 esercizio per muscolo...beata gioventu'...
dipende dal tipo di lavoro e dal volume del lavoro....personalmente per lavori di ipertrofia sono ancora orientato per la monofrequenza settimanale, escludendo forse le gambe, ma questo perchè nel workout il singolo gruppo muscolare viene "bombardato" di lavoro ad alta intensità e a recuperi medio bassi proprio per poter alzare i livelli di gh a fine seduta.
Discorso diverso quando si lavora in buffer e ci si concentra sull'alzata anzichè sul gruppo muscolare
manx fa bbing e si allena in monofrequenza
leviatano fa pling e si allena in multifrequenza.....che stai dicendo?? XD XD
Non sapevo di fare powerlifting Io non faccio PL, alleno PL... faccio molto corpo libero, faccio alzate olimpiche, faccio stacco, lento avanti, migliaia di trazioni a settimana. Molto "rawtraining".
Manx non direi che faccia proprio monofrequenza, a meno che non abbia cambiato modo di allenarsi nell'ultimo tempo.
---------- Post added at 08:57:39 ---------- Previous post was at 08:56:24 ----------
Scusate se mi intrometto...sono sempre piu' confuso
Ma il principio base dell'allenamento per massa-forza muscolare non e' che "il muscolo cresce quando si riposa", perche' sovracompensa i microtraumi ecc ecc?
Se ci si allena tutti i giorni intensamente, come puo' crescere?
Per l'allenamento della "massa" può essere vero. Non so, non mi interessa Per la forza sicuramente no. Se ti alleni per la forza devi meccanizzare il gesto fino al vomito.
Normalmente i programmi di forza non prevedono alta intensita, ma un'intensità media e un alto volume. Il caso del bulgaro è la mosca bianca dell'allenamento con i pesi. Ma altrettanto efficace..
Proporrò questo approccio di multifrequenza ad una mia cara amica che scrive sul forum (in soli due mesi 78 kg di stacco e 80 kg falliti per stanchezza a 60 kg di peso, giusto per farti capire il soggetto ). Come organizzeresti le pause tra una ripetizione e l' altra? Pensavo sui 30 secondi per carichi leggeri, 60 s per carichi più impegnativi e 90 s per quelli vicini al massimale della giornata.
Tra una serie e l' altra pensavo 120 s di pausa.
Proporrò questo approccio di multifrequenza ad una mia cara amica che scrive sul forum (in soli due mesi 78 kg di stacco e 80 kg falliti per stanchezza a 60 kg di peso, giusto per farti capire il soggetto ). Come organizzeresti le pause tra una ripetizione e l' altra? Pensavo sui 30 secondi per carichi leggeri, 60 s per carichi più impegnativi e 90 s per quelli vicini al massimale della giornata.
Tra una serie e l' altra pensavo 120 s di pausa.
Se è una cara amica eviterei di proporglielo A meno che non sia un'agonista a livelli veramente alti... Sono numeri buoni quelli che mi dici, ma c'è da considerare che la forza delle donne nello squat/stacco varia dal 50% al 75% di quella degli uomini, siamo ancora a livelli "bassi". Non vuole essere un'offesa ovviamente, non lo farei fare nemmeno ad una ragazza che conosco che nella cat -48 stacca 110. Che io sappia un metodo simile l'ha seguito giusto Antonietta Orsini per la preparazione dei World Games di Pechino. E siamo a più di 200kg di stacco a circa 60kg di peso se non erro. Questo se come credo stiamo parlando del metodo proposto nell'articolo, se invece siamo più in ottica MAV o altro non ho capito io
Rispondo comunque Considerando che le triple si fermano intorno all'80-85% e il resto sono singole direi di farle semplicemente di fila, una tripla con l'80-85% viene su tranquilla anche senza recuperi.
Non sapevo di fare powerlifting Io non faccio PL, alleno PL... faccio molto corpo libero, faccio alzate olimpiche, faccio stacco, lento avanti, migliaia di trazioni a settimana. Molto "rawtraining".
Manx non direi che faccia proprio monofrequenza, a meno che non abbia cambiato modo di allenarsi nell'ultimo tempo.
---------- Post added at 08:57:39 ---------- Previous post was at 08:56:24 ----------
Per l'allenamento della "massa" può essere vero. Non so, non mi interessa Per la forza sicuramente no. Se ti alleni per la forza devi meccanizzare il gesto fino al vomito.
Normalmente i programmi di forza non prevedono alta intensita, ma un'intensità media e un alto volume. Il caso del bulgaro è la mosca bianca dell'allenamento con i pesi. Ma altrettanto efficace..
ah scusami io pensavo facessi tu stesso PLing (oltre ad allenare questo me lo avevi già detto )
comunque per manx sei sicuro che non faccia allenamenti puro stile BBing?? mi pare strano
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta