Maledette braccia...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PrinceRiky
    Bodyweb Senior
    • Apr 2008
    • 40284
    • 1,549
    • 895
    • Send PM

    #91
    consiste nel tenere posizioni di tensione molto maggiore rispetto a quelle praticabili con le tecniche "classiche".

    per esempio, se il tuo allenamento fosse composto da una prima parte più legata alla performance (il classico curl con bilanciere) e una seconda parte con un focus più sulla fibra, potresti, in questo secondo frangente, alternare in superserie stretching coatto alle normali serie (che comunemente vengono definite di "pompaggio"). quindi per esempio fai una serie di curl alternato con manubri, terminata la serie, ti piazzi su una panca con inclinazione dello schienale compresa fra 45 e 90 gradi a tua scelta (e possibilità. più è basso lo schienale più è forte la tensione a parità di carico), prendi due manubri ti siedi, adduci le scapole e extraruoti le spalle in modo che il bicipite guardi all'esterno e stai lì a braccia stese in isometria fermo per un po' (circa un minuto per cominciare è più che sufficiente). poi aspetti qualche decina di secondi e riparti con la seconda serie di curl alternato. naturalmente i pesi del curl dovranno essere adatti alle tua capacità e quindi niente cheating perché se no vai a bypassare il lavoro di allungamento profondo fatto.
    Last edited by PrinceRiky; 11-07-2011, 15:48:03.

    Commenta

    • sebix
      Bodyweb Senior
      • Feb 2011
      • 581
      • 116
      • 36
      • Send PM

      #92
      Uhm....credo di aver capito...proverò al prossimo allenamento e vediamo le sensazioni...

      Commenta

      • PrinceRiky
        Bodyweb Senior
        • Apr 2008
        • 40284
        • 1,549
        • 895
        • Send PM

        #93




        due link a caso presi da google

        THE DELT STRETCH (PAIR WITH DUMBBELL SHOULDER PRESS) Rest your hands about shoulder-width apart on a bench, as if you were about to do bench dips. Bend your hips and knees so that your feet are close to the bench; lower yourself into the bottom position of the dip until you feel the stretch in your shoulders and your butt is nearly on the floor.

        THE BICEPS STRETCH (PAIR WITH DUMBBELL CURL) Set an adjustable bench to a 30[degrees]-45[degrees] incline and grab a dumbbell in each hand. Each one should be 10-20 pounds heavier than what you are using for your regular dumbbell-curl sets. Sit with your back against the bench and let the weights hang at your sides with your palms facing forward.

        THE TRICEPS STRETCH (PAIR WITH SINGLE-ARM DUMBBELL OVERHEAD TRICEPS EXTENSION) Hold the bottom position of the triceps extension and, with your free hand, pull downward on your elbow and in toward your body to deepen the stretch. Hold for 20 seconds, and then repeat on the other arm. For an even greater stretch, attach a handle to the low pulley of a cable station and hold the bottom position of a two-handed extension as shown on page 170.

        Commenta

        • WhiteTyson
          Bodyweb Senior
          • Dec 2006
          • 9080
          • 745
          • 471
          • South Brooklyn
          • Send PM

          #94
          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
          consiste nel tenere posizioni di tensione molto maggiore rispetto a quelle praticabili con le tecniche "classiche".

          per esempio, se il tuo allenamento fosse composto da una prima parte più legata alla performance (il classico curl con bilanciere) e una seconda parte con un focus più sulla fibra, potresti, in questo secondo frangente, alternare in superserie stretching coatto alle normali serie (che comunemente vengono definite di "pompaggio"). quindi per esempio fai una serie di curl alternato con manubri, terminata la serie, ti piazzi su una panca con inclinazione dello schienale compresa fra 45 e 90 gradi a tua scelta (e possibilità. più è basso lo schienale più è forte la tensione a parità di carico), prendi due manubri ti siedi, adduci le scapole e extraruoti le spalle in modo che il bicipite guardi all'esterno e stai lì a braccia stese in isometria fermo per un po' (circa un minuto per cominciare è più che sufficiente). poi aspetti qualche decina di secondi e riparti con la seconda serie di curl alternato. naturalmente i pesi del curl dovranno essere adatti alle tua capacità e quindi niente cheating perché se no vai a bypassare il lavoro di allungamento profondo fatto.
          l'utilità di questo lavoro isometrico Prince?
          "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
          Originariamente Scritto da Sean
          Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            #95
            Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
            l'utilità di questo lavoro isometrico Prince?
            è nei principi del dc training.
            si va fondamentalmente a cerca di allungare e ampliare le "guaine" che contengono le fibre muscolari, facendo spazio per la crescita.

            te l'ho banalizzata in modo estremo, ma credimi che uno dei limiti fisici maggiori sta proprio nella mancanza di spazio o nella mancanza di possibilità di trasferimento dello stimolo (a causa di una scarsa mobilità o difetti posturali)

            Commenta

            • Domy92
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2009
              • 1563
              • 77
              • 162
              • Torremaggiore (Fg)
              • Send PM

              #96
              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
              è nei principi del dc training.
              si va fondamentalmente a cerca di allungare e ampliare le "guaine" che contengono le fibre muscolari, facendo spazio per la crescita.

              te l'ho banalizzata in modo estremo, ma credimi che uno dei limiti fisici maggiori sta proprio nella mancanza di spazio o nella mancanza di possibilità di trasferimento dello stimolo (a causa di una scarsa mobilità o difetti posturali)
              secondo te, lo stretching normale non svolgerebbe lo stesso lavoro?

              il DiAriO di Domy [il neOfita che sOgna di crescere]

              Commenta

              • sotiris
                Urban Sheepboy
                • Sep 2010
                • 1310
                • 54
                • 50
                • corazziere tascabile
                • Send PM

                #97
                Approfondiamo. L'argomento è interessante
                sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

                Commenta

                • WhiteTyson
                  Bodyweb Senior
                  • Dec 2006
                  • 9080
                  • 745
                  • 471
                  • South Brooklyn
                  • Send PM

                  #98
                  Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                  è nei principi del dc training.
                  si va fondamentalmente a cerca di allungare e ampliare le "guaine" che contengono le fibre muscolari, facendo spazio per la crescita.

                  te l'ho banalizzata in modo estremo, ma credimi che uno dei limiti fisici maggiori sta proprio nella mancanza di spazio o nella mancanza di possibilità di trasferimento dello stimolo (a causa di una scarsa mobilità o difetti posturali)
                  no, ho chiesto proprio perchè mi interessa...ho sempre pensato ad una cosa del genere, da mie deduzioni...e adesso scopro che ci sono studi dietro...
                  "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                  Commenta

                  • CallMeSir
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2010
                    • 307
                    • 2
                    • 0
                    • Venezia/Treviso
                    • Send PM

                    #99
                    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                    è nei principi del dc training.
                    si va fondamentalmente a cerca di allungare e ampliare le "guaine" che contengono le fibre muscolari, facendo spazio per la crescita.

                    te l'ho banalizzata in modo estremo, ma credimi che uno dei limiti fisici maggiori sta proprio nella mancanza di spazio o nella mancanza di possibilità di trasferimento dello stimolo (a causa di una scarsa mobilità o difetti posturali)
                    anche noto come stretching attivo, no?
                    edit: no scusami ho sbagliato, isometrico intendevo

                    Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                    allora, partiamo dal torcicollo che mi hai fatto venire...

                    poi veniamo all'esecuzione, tieni le braccia troppo "molli" , cioè per intenderci tu alzi il peso, non contrai il bicipite e la differenza è enorme. Cerca di scendere un po' di più nella parte bassa, concentrati nella contrazione (immagina il bicipite che si gonfia mentalmente), usa un movimento meno scattoso, soprattutto nella parte alta di chiusura, dove come fai tu "scarichi" il peso sulle spalle...e cerca di muovere i gomiti meno possibile...quando avrai braccia più sviluppate e più forza sarà utile anche il cheating, adesso no. Il bilanciere è da 5kg quello piccolo, in pratica usi 35kg...prova a toglierne almeno 5...e concentrati sul movimento prima che sul carico.
                    Oltre a concordare pienamente con quello che dici riguardo la tecnica, ci tengo a sottolineare l'importanza della propriocezione (si dice così? lol).
                    Magari fai un curl con manubrio alternato e mentre un braccio solleva, l'altro è appoggiato sul muscolo e senti come lavora, come si gonfia e si distende. Può sembrare banale ma con me è servito.

                    Riguardo sebix, prova a teneri i gomiti più attaccati al corpo, le spalle indietro e distendi di più il bilanciere. Fai diventare i gomiti un perno e non gran parte del movimento.

                    La "grossa" differenza tra curl con bilanciere o bilanciere ez non sta nell'usare maggiormente gli avambracci con quello ez?
                    Last edited by CallMeSir; 11-07-2011, 17:52:50.

                    Commenta

                    • sebix
                      Bodyweb Senior
                      • Feb 2011
                      • 581
                      • 116
                      • 36
                      • Send PM

                      Casomai gli avambracci credo si utilizzino di più con quello "dritto"...ci vado per ragionamento dato che quando lo utilizzai mi facevano male xD...

                      Commenta

                      • PrinceRiky
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2008
                        • 40284
                        • 1,549
                        • 895
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Domy92 Visualizza Messaggio
                        secondo te, lo stretching normale non svolgerebbe lo stesso lavoro?
                        dipende cosa intendi per "normale". si arriva ad un punto in cui senza quelle pratiche di extreme stretching non si può progredire (nello stretching) perché si è già troppo sciolti (come nel mio caso per alcuni muscoli e articolazioni).

                        poi ci sono zone in cui è praticamente impossibile agire con pratiche classiche. i bicipiti sono un esempio lampante: per avere un allungamento profondo non basta attaccarsi ad uno stipite... i polpacci pure (forse ancora più calzante a causa del grossissimo tendine che vi è collegato. il rapporto tendine muscolo più alto del corpo, se non sbaglio).

                        talvolta è proprio difficile fornire la forza necessaria ad allungare muscoli molto "fibrosi" come i tricipiti per esempio con la sola forza delle mani.

                        bisogna fare attenzione perché è naturalmente pericoloso, soprattutto per le attività che riguardano la spalla o l'anca. bisogna andare per gradi, fare stretching base ogni santo giorno (magari anche più volte), correggere i difetti posturali e farsi aiutare da qualcuno prima di passare ai pesi.


                        i benefici sono tangibili già dalle prime settimane, sia in allenamento (dove questo metodo consente microdanni profondi), sia nella quotidianità.

                        naturalmente la migliore accoppiata è con gli elastici e il posing


                        Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                        no, ho chiesto proprio perchè mi interessa...ho sempre pensato ad una cosa del genere, da mie deduzioni...e adesso scopro che ci sono studi dietro...
                        io ci sono andato a sbattere la testa perché ho fatto i tuoi stessi ragionamenti, poi informandomi mi si è aperto un mondo. un mondo di teorie più o meno sensate e di metodi che ovviamente hanno i loro limiti.

                        io ho i muscoli molto corti e sono un fissato dei rom completi (perché ritengo sia l'unica via di avere muscoli tondi e separati), quindi per ottenere determinati movimenti in modo fluido e sicuro, ho sempre fatto molto allungamento e ho notato che dove ottenevo i maggiori risultati in termini di allungamento ottenevo anche i maggiori risultati in termini di crescita e qualità muscolare.

                        se ti va dai un occhio a quei due link che ho postato e cerca su google info sul doggcrap. l'fst-7 è un metodo di questa famiglia anche se non consiglia (nella sua versione base) lo stretching estremo, ma comunque il concetto alla base è lo stesso: fai spazio e gonfi il muscolo di sangue, allunghi e pompi, agisci meccanicamente sul muscolo già danneggiato per aumentarne il danno (a costo zero) e lo irrori di nutrienti.
                        Last edited by PrinceRiky; 11-07-2011, 17:57:23.

                        Commenta

                        • Domy92
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2009
                          • 1563
                          • 77
                          • 162
                          • Torremaggiore (Fg)
                          • Send PM

                          grazie rik.


                          Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                          no, ho chiesto proprio perchè mi interessa...ho sempre pensato ad una cosa del genere,da mie deduzioni...e adesso scopro che ci sono studi dietro...


                          me lo sono chiesto anche io.

                          ci sono vari studi che affermano che lo stretching è importante per lo sviluppo muscolare, ma non solo.

                          trovo interessante anche questo tipo di stretching
                          INTRODUZIONE Ognuno di noi ha sentito parlare del fenomeno conosciuto come “memoria muscolare”. E’ un avvenimento di crescita muscolare incredibilmente rapida ed estrema in una persona che ha lasciato precedentemente il muscolo atrofizzarsi (non allenandosi). Si sentono spesso storie di aumenti di tot. Kg in

                          il DiAriO di Domy [il neOfita che sOgna di crescere]

                          Commenta

                          • WhiteTyson
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2006
                            • 9080
                            • 745
                            • 471
                            • South Brooklyn
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                            dipende cosa intendi per "normale". si arriva ad un punto in cui senza quelle pratiche di extreme stretching non si può progredire (nello stretching) perché si è già troppo sciolti (come nel mio caso per alcuni muscoli e articolazioni).

                            poi ci sono zone in cui è praticamente impossibile agire con pratiche classiche. i bicipiti sono un esempio lampante: per avere un allungamento profondo non basta attaccarsi ad uno stipite... i polpacci pure (forse ancora più calzante a causa del grossissimo tendine che vi è collegato. il rapporto tendine muscolo più alto del corpo, se non sbaglio).

                            talvolta è proprio difficile fornire la forza necessaria ad allungare muscoli molto "fibrosi" come i tricipiti per esempio con la sola forza delle mani.

                            bisogna fare attenzione perché è naturalmente pericoloso, soprattutto per le attività che riguardano la spalla o l'anca. bisogna andare per gradi, fare stretching base ogni santo giorno (magari anche più volte), correggere i difetti posturali e farsi aiutare da qualcuno prima di passare ai pesi.


                            i benefici sono tangibili già dalle prime settimane, sia in allenamento (dove questo metodo consente microdanni profondi), sia nella quotidianità.

                            naturalmente la migliore accoppiata è con gli elastici e il posing




                            io ci sono andato a sbattere la testa perché ho fatto i tuoi stessi ragionamenti, poi informandomi mi si è aperto un mondo. un mondo di teorie più o meno sensate e di metodi che ovviamente hanno i loro limiti.

                            io ho i muscoli molto corti e sono un fissato dei rom completi (perché ritengo sia l'unica via di avere muscoli tondi e separati), quindi per ottenere determinati movimenti in modo fluido e sicuro, ho sempre fatto molto allungamento e ho notato che dove ottenevo i maggiori risultati in termini di allungamento ottenevo anche i maggiori risultati in termini di crescita e qualità muscolare.

                            se ti va dai un occhio a quei due link che ho postato e cerca su google info sul doggcrap. l'fst-7 è un metodo di questa famiglia anche se non consiglia (nella sua versione base) lo stretching estremo, ma comunque il concetto alla base è lo stesso: fai spazio e gonfi il muscolo di sangue, allunghi e pompi, agisci meccanicamente sul muscolo già danneggiato per aumentarne il danno (a costo zero) e lo irrori di nutrienti.
                            stavo per farti questa domanda ma mi hai preceduto... perchè non è sufficiente appendersi alla sbarra con presa prona per stirare i bicipiti? l'estensione non è inferiore a quella su una panca a 90 gradi e c'è comunque un buon carico....
                            "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                            Commenta

                            • PrinceRiky
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2008
                              • 40284
                              • 1,549
                              • 895
                              • Send PM

                              perché "tiri" dall'alto, mentre il tendine è attaccato "sotto" quindi se vuoi una trasmissione diretta della forza devi "tirare" dal basso o da "di lato" (come nel caso della panca ghigliottina). poi, siccome è solo apparentemente un lavoro passivo e in realtà è molto complicato l'allungamento perché scegliere angoli non ideali o mantenere contratti o rilassati determinati muscoli potrebbe inficiare completamente la prestazione. ci vuole grande controllo per agire bene sui muscoli anche in stretching perché spesso non basta mettersi in posizione ma bisogna intervenire con il controllo muscolare del distretto interessato o del collaterali per ottenere un buon risultati.

                              quindi reggere un manubrio è più facile e ti permette di dedicare con più tranquillità le energie all'obiettivo. inoltre per stirare per bene il bicipite serve una extrarotazione della spalla con adduzione delle scapole, quindi questa cosa è impossibile se si è appesi. da appesi stiri bene la parte che collega il bicipite all'avambraccio, ma non quella della spalla (che in realtà è quella con più margine di allungamento)

                              poi per esempio per stirare i quad, una volta che sei in grado in ginocchio di appoggiare la schiena al terreno, puoi agire attraverso la contrazione di tutta la catena cinetica posteriore a formare un arco. questo ti permette un allungamento molto più profondo e parzialmente diverso (più dedicato al vasto laterale e al retto che al mediale)
                              Last edited by PrinceRiky; 11-07-2011, 18:48:17.

                              Commenta

                              • sotiris
                                Urban Sheepboy
                                • Sep 2010
                                • 1310
                                • 54
                                • 50
                                • corazziere tascabile
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                                consiste nel tenere posizioni di tensione molto maggiore rispetto a quelle praticabili con le tecniche "classiche".

                                per esempio, se il tuo allenamento fosse composto da una prima parte più legata alla performance (il classico curl con bilanciere) e una seconda parte con un focus più sulla fibra, potresti, in questo secondo frangente, alternare in superserie stretching coatto alle normali serie (che comunemente vengono definite di "pompaggio"). quindi per esempio fai una serie di curl alternato con manubri, terminata la serie, ti piazzi su una panca con inclinazione dello schienale compresa fra 45 e 90 gradi a tua scelta (e possibilità. più è basso lo schienale più è forte la tensione a parità di carico), prendi due manubri ti siedi, adduci le scapole e extraruoti le spalle in modo che il bicipite guardi all'esterno e stai lì a braccia stese in isometria fermo per un po' (circa un minuto per cominciare è più che sufficiente). poi aspetti qualche decina di secondi e riparti con la seconda serie di curl alternato. naturalmente i pesi del curl dovranno essere adatti alle tua capacità e quindi niente cheating perché se no vai a bypassare il lavoro di allungamento profondo fatto.
                                Riky, ho fatto una prova. Buone sensazioni sia durante la sessione, sia (anzi sopratutto) il giorno dopo, con effetto pump che si è mantenuto a lungo. Ho bisogno però di una precisazione: durante la fase isometrica di distensione delle braccia, queste devono stare in linea con il busto ho devono essere tenute parallele al suolo?
                                grazie.
                                sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.

                                Commenta

                                Working...
                                X