If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
salve ragazzi.volevo chiedervi ma se io pratico boxe due volte la settimana dal prossimo anno e tre volte la settimana pesi con un'adeguata dieta per la massa crescerei lo stesso?ho letto che si cresce molto più lentamente e che non si arriverebbe in molti casi da nessuna parte ne nella boxe ne nei pesi.ma se appena finisco la boxe prendo un gainer?o cmq quel giorno mangio molte più calorie di quel che consumo?per favore chiaritemi le idee.
quando ho smesso 1anno e mezzo fa dovevo farne uno ma per motivi di lavoro non li ho potuti fare.i miei obiettivi sono fare bene nella boxe a livello amatoriale con qualche incontro,ma il mio obiettivo primario sono i pesi.
allora organizzati e opta per:
1) concentrarti sulla boxe e fare bbing per accrescere la tua "fisicità" ovviamente finalizzata alla boxe
2) concentrati sul bbng e fai la boxe come diversivo aerobico/anaerobico per tenere sotto controllo la composizione corporea
3) concentrati su tutti e due sapendo però che se sono due discipline dominanti diventeranno,se svolte con il massimo impegno, con il trascorrere del tempo "stressanti".
4) sacrificane una e concentrati solo sull'altra.
Mi sono sempre chiesto quale debba essere l'obbiettivo di boxeur quando si presenta in sala pesi: sappiamo tutti che la boxe è divisa per categorie di peso,quindi si va dai pesi mosca ai pesi massimi;ora a rigor di logica,chi vuole ambire,specialmente in ambito amatoriale,a vincere dei match,dovrebbe calare di peso,in modo da gareggiare con gente meno forte, o così credo; però nella mia palestra c'è anche gente che vuole guadagnare peso,mettere su massa muscolare,facendo anche del lavoro aerobico particolare; è forse perchè magari ambiscono alla carriera professionistica? Fatto sta che fisicamente sono messi meglio di molta gente che fa solo bodybuilding,certo peccano spesso di volume,non avranno curve bellissime,ma la loro figura la fanno...
scordati di poter fare entrambi se ti alleni agonisticamente,come puoi recuperare?fai solo un allenamento coi pesi,fondamentali full body gli altri 2 allenamenti te li fanno usare i pesi x la resistenza?non puoi fare entrambi,o fai un periodo di sola massa allenanedoti solo coi pesi e poi comincia a prepararti x la boxe o sennò brucerai in fretta,altro che gainer.......non so ma un allenamento di boxe (2h almeno) non so quanta energia ti lasci il gg dopo x allnarti a fare massa
ma io cmq non capisco il perchè non si può crescere facendole entrambe se le calorie che consumi sono superiori a quelle bruciate.per me la boxe è un hobby i pesi sono il mio pane.rendo l'idea?
semplicemente xchè sfido chiunque a dare il massimo nei carichi e nelle reps il gg dopo un allenmento di boxe di almeno 2h a meno che non ti aiuti con qualcosa,sempre se sia un vero allenamento di boxe
A meno di non essere molto portato per la crescita muscolare scordati di guadagnare centimetri di braccio abbinando la boxe al body building. Io ho intenzione di iniziare a fare boxe tra un pò di tempo e i pesi li utilizzerò solo per aumentare/mantenere la forza sui 3 fondamentali, il tutto andrebbe poi abbinato ad un piano di integrazione che favorisca il recupero muscolare.
nella boxe serve la potenza massima intesa come picco per stendere l'avversario, ma anche di una potenza resistente o media elevata del corpo intero, essere cioè in grado di contrastare gli attacchi, giocare di rimessa, tutto sotto l'effetto spesso devastante dei colpi subiti. Un pugno non parte solamente dal braccio, è una catena cinetica che parte dalla punta del piede sino a raggiungere la mano,è un'azione molto complessa, richiede veramente anni di allenamento e di affinamento dei movimenti.
ma scusate ma se si fanno 2 sessioni di boxe e 3 di pesi con un ottimo preworkout oer dare il max e una scheda in multifrequenza non andrebbe bene?abbinando pure qualche altro integratore abbinato ad una corretta alimentazione?
Perdonami se entro a gamba a tesa (oltre ad essere OT dalla sezione)... Ho letto però che si richiamano gainer, pre o post wo... Non è che assumendo questi il recupero aumenta chissà cosa...
Per il discorso "allenamento" concordo con Menez in toto.
scusate ma una via di mezzo tendente ai pesi non c'è alcun modo di ottenerla tramite un'alimentazione finalizzata a ciò e tramite integratori se si presenta tale esigeza?
scusate ma una via di mezzo tendente ai pesi non c'è alcun modo di ottenerla tramite un'alimentazione finalizzata a ciò e tramite integratori se si presenta tale esigeza?
senza aiuti chimici direi di no...........pura utopia e lascia perdere ciò che si vede nei filmssssssss
ti racconto l'esperienza personale, prendila per quello che è.
Dai pesi passai alla thai, fatta bene, o comunque impegnandomici, tenendo l'allenamento coi pesi, 1 - 2 volte la settimana ( anche questo fatto bene)
Considerando che non sono un "mangione", persi 6-7 chili in una stagione.
Ora, per varie ed eventuali, ho abbandonato lo sdc e ripreso, normalmente, pesi e alimentazione.
quei 6-7 chili sono, pian pianino tornati.
Questo, ripeto, è "il mio" caso, genetica nella norma, sicuramente non "muscolosa" ...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta