Originariamente Scritto da Jehuty
Visualizza Messaggio
Premesso che come ben saprai,cio' che stai proponendo a livello metodologico e' un lavoro di forza veloce(nulla di nuovo),con tutto quello che ne consegue,applicato al conseguimento dell'ipertrofia(efficiente),se erro la premessa dimmelo pure.
Partiamo dal range dici 40-65%,qui si decide se voler sviluppare la velocita' dei movimenti e della forza veloce contro una scarsa o elevata opposizione esterna,che solitamente varia dal 30-50% per la prima e 50-70% per la seconda,le tue percentuali che diciamo si intersecano con entrambe hanno un senso?
Nell'allenamento per la forza veloce diciamo classico,le pause tra le serie sono piu' ampie,nell'ordine di 3'-4',proprio perche' sforzi massimali e onde evitare accumuli di cataboliti per non compromettere la serie successiva,tu consigli 10"-20" come mai?
saprai bene che la forza veloce presuppone,prima di essere allenata,un ottima padronanza del gesto/esercizio,non trovi quindi di doverlo premettere prima di elencare gli esercizi?
Sempre sugli esercizi,evidenzierei una differenza che puo' essere pui' o meno importante a seconda del livello dell'atleta e dei sui obiettivi,nel nostro caso relativamente importante,ma fa comunque parte dell'applicazione della forza e cioe' la distinzione tra
1-esercizi dove la forza e' diretta contro l'inerzia del sovraccarico(es sollevamento bilanciere) quindi la romula e' F=m . (a+g) quindi la forza viene determinata dalla massa del sovraccarico e dall'accellerazione di gravita'.
2-la Forza dipende solo dalla resistenza di inerzia del sovraccarico che viene spostato con una determinata accellerazione F=m . a (lanci dell'atletica,spinta dai blocchi ecc) dove appunto la forza agisce perpendicolarmente alla direzione di forza di gravita' del sovraccarico.
Ovviamente le differenze a livello biomeccanico sono abbastanza diverse,magari si possono analizzare.
Un ultima cosa sulle gambe suggerisci la metodica secondo gli esercizi in uso,anche qui le differenze ci sono,sempre se andiamo nel dettaglio di obiettivi e livello di preparazione,ad esempio squat o di strappo e slancio a livello di applicazione di forza sono importanti.
Le mie sono solo considerazioni

---------- Post added at 12:19:48 ---------- Previous post was at 12:14:27 ----------
Originariamente Scritto da Jehuty
Visualizza Messaggio
Commenta