Meglio carichi pesanti o medi con esecuzione controllata?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Jehuty
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2004
    • 991
    • 56
    • 19
    • Napoli
    • Send PM

    #46
    Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
    guarda wind, il tipo che cmq dicevo io non si allenava con i pesi da bambini.. si allenava cmq con carichi medio bassi però con esecuzione controllatissima e sembrava davvero stesse facendo un buon lavoro..

    io vorrei capire come mai alle volte se lavori con poco volume magari non senti un ca.... se lavori con piu volume hai piu male il giorno dopo..

    ---------- Post added at 19:41:33 ---------- Previous post was at 19:39:29 ----------



    ok ok capito quello ceh dici.. cmq si allenava con esecuzione controllato niente superslow.. ti faccio un esempio il curl bilanc bicipiti in piedi con 26kg totali..

    ---------- Post added at 19:43:25 ---------- Previous post was at 19:41:33 ----------



    fammi provare... praticamente l'accelerazione è quel fattore che rende piu faticoso lo sforzo??? non ti inca.... però

    ---------- Post added at 19:46:19 ---------- Previous post was at 19:43:25 ----------



    jehuty ripetizioni a sprint sarebbe??

    ---------- Post added at 19:47:00 ---------- Previous post was at 19:46:19 ----------



    anche metodo poliquin mi sembra fantastico l'ho provato
    Bene,

    ilmio tipo di allenamento si basa su principi di forza rapida applicati al BB.

    Sostanzialmente devi allenarti concentrandoti sulla velocità d'esecusione degli esercizi, piuttosto che sul carico da utilizzare.

    Esempio :

    Alzate laterali : 5 serie da 10 ripetizioni. Peso utilizzato : mooolto soggettivo. Teoricamente devi allenarti con carichi dal 45 al 60% del massimale, ma quando inizi è vivamente consigliato utilizzare un carico pari al 30-35% del max.

    Io mi alleno con 8-10 kg. Faccio 10 ripetizioni a sprint, concentrazione massima e movimenti comunque controllati. Le 10 rieptizioni devono essere quanto più veloci possibili. Il recupero tar una serie e un'altra è un altro fattore soggetto a diverse variabili. Devi recuperare dai 10 ai 20 secondi. Dipende quanto intenso è l'allenamento.

    Commenta

    • RyanX
      Bodyweb Senior
      • Feb 2011
      • 3
      • 308
      • 663
      • Lecce
      • Send PM

      #47
      il recupero tra una serie e l'altra dieci o venti secondi??? ma per ipertrofia non dovrebbe essere 01:00/01:30 ??

      per le alzate laterali si ho capito cosa vuoi dire.. io tipo un 3 serie da 10 le faccio col 12 kg e per aumentare la difficolta le metto parallele alle gambe.. mentre se porto il peso in avanti carico anche 14-16-18 kg di manubri però ovviamente è come se mi aiutassi con lo sprint iniziale del peso in avanti

      un ultima cosa.. accelerare tanto puo fare bene sempre oppure bisogna anche variare.. accelerare mi fa pensare che posso aumentare di peso nelle esecuzioni..

      Commenta

      • RyanX
        Bodyweb Senior
        • Feb 2011
        • 3
        • 308
        • 663
        • Lecce
        • Send PM

        #48
        il recupero tra una serie e l'altra dieci o venti secondi??? ma per ipertrofia non dovrebbe essere 01:00/01:30 ??

        per le alzate laterali si ho capito cosa vuoi dire.. io tipo un 3 serie da 10 le faccio col 12 kg e per aumentare la difficolta le metto parallele alle gambe.. mentre se porto il peso in avanti carico anche 14-16-18 kg di manubri però ovviamente è come se mi aiutassi con lo sprint iniziale del peso in avanti

        un ultima cosa.. accelerare tanto puo fare bene sempre oppure bisogna anche variare.. accelerare mi fa pensare che posso aumentare di peso nelle esecuzioni..

        Commenta

        • menez
          SdS - Moderator
          • Aug 2005
          • 7303
          • 620
          • 96
          • Send PM

          #49


          era il 2008, la discussione era questa, dicci se hai cambiato qualcosa da allora


          Metodo Jehuty : Novità...
          Ciao Ragazzi,

          scrivo questa nuova discussione per connfrontarmi con voi circa il mio metodo d'allenamento. Per qualsiasi discussione inerente ad alimentazione ed integrazione, direi comunque di scrivere qui.

          Bene, iniziamo :

          Ho continuato come sampre ad allenarmi con il classico schema delle 300 ripetizioni consecutive per spalle, petto e dorsali. Tutto ok, fino a quando ho deciso di modificare l'allenamento.

          Attualmente mi alleno tutti i giorni, dal lunedì al venerdì.

          Fino al mese scorso sono arrivato a caricare il max per le spalle, dorsali e pettorali :

          Press spalle alla macchina : 5 x 20 - 80-90 Kg

          Lat alla macchina : 5 x 20 - 100 Kg

          Press pettorali alla macchina : 5 x 20 - 90-100 Kg

          Il problema principale del mio allenamento era che spesso, nel saltare da un attrezzo ad un altro, trovavo le macchine occupate da qualche "secco" o "panzone" .

          Aggiungo, inoltre, che in determinati giorni, soprattutto in deplezione di glicogeno, l'allenamento diventava estremamente pesante.

          Così ho provato una variante, utilizzando ancora di più il rest-pause e le ripetizioni esplosive. Il concetto è che se un movimento lo fai al massimo della velocità ed esplosività ( come per gli sprinter in atletica, per esempio... ), sacrificando ovviamente il carico con i pesi, i risultati in termini di massa, densità e definizione diventano realmente straordinari. Non sto a dilungarmi troppo, motivandovi "scientificamente" la bontà del mio allenamento ( stimolazione ormonale, soprattutto... ) e rendendo estremamente pesante l'argomento. Ma vi assicuro che, per chiunque abbia creduto in passato alle mie parole ed al mio metodo, i risultati del vostro allenamento saranno "EPOCALI".

          Credo, infine, che questo tipo di variante permetta a tutti di avvicinarsi a tali tecniche d'allenamento, perchè non sarà importante il peso e/o carico dell'esercizio, ma l'esplosività e velocita ( praticamente uno scatto dando il massimo... ) del movimento.

          Vi riepilogo quindi, la mia nuova variante, pochi minuti di massacro :

          MOVIMENTI QUANTO PIU' VELOCI ED ESPLOSIVI, SPRINT!!!

          Alzate laterali : 20 rip 5 sec pausa + 20 rip 5 sec pausa + 20 rip 5 sec pausa + 20 rip 5 sec pausa + 20 rip - PESO : 50-60% massimale

          30-60 Sec Recupero

          Lat Machine : Come Alzate laterali

          30-60 Sec Recupero

          Pectoral Machine : Come Alzate laterali

          IO IL CIRCUITO LO RIPETO PER 3 VOLTE, ovviamente all'inizio è vivamente consigliato approcciare in maniera progressiva e moderata.

          In bocca al lupo, sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.

          Saluti.

          Jehuty
          GUTTA CAVAT LAPIDEM
          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

          MANX SDS

          Commenta

          • RyanX
            Bodyweb Senior
            • Feb 2011
            • 3
            • 308
            • 663
            • Lecce
            • Send PM

            #50
            Menez hai trovato anche la discussione...

            no cioè.. ma voglio capire.... jeuty facevi 20 colpi con quei pesi????????


            caspita io oggi ho fatto una serie da 20 di cavo basso bicipiti e ho messo 50kg e sono arrivato morto..

            Commenta

            • Jehuty
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2004
              • 991
              • 56
              • 19
              • Napoli
              • Send PM

              #51
              Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio


              era il 2008, la discussione era questa, dicci se hai cambiato qualcosa da allora


              Metodo Jehuty : Novità...
              Ciao Ragazzi,

              scrivo questa nuova discussione per connfrontarmi con voi circa il mio metodo d'allenamento. Per qualsiasi discussione inerente ad alimentazione ed integrazione, direi comunque di scrivere qui.

              Bene, iniziamo :

              Ho continuato come sampre ad allenarmi con il classico schema delle 300 ripetizioni consecutive per spalle, petto e dorsali. Tutto ok, fino a quando ho deciso di modificare l'allenamento.

              Attualmente mi alleno tutti i giorni, dal lunedì al venerdì.

              Fino al mese scorso sono arrivato a caricare il max per le spalle, dorsali e pettorali :

              Press spalle alla macchina : 5 x 20 - 80-90 Kg

              Lat alla macchina : 5 x 20 - 100 Kg

              Press pettorali alla macchina : 5 x 20 - 90-100 Kg

              Il problema principale del mio allenamento era che spesso, nel saltare da un attrezzo ad un altro, trovavo le macchine occupate da qualche "secco" o "panzone" .

              Aggiungo, inoltre, che in determinati giorni, soprattutto in deplezione di glicogeno, l'allenamento diventava estremamente pesante.

              Così ho provato una variante, utilizzando ancora di più il rest-pause e le ripetizioni esplosive. Il concetto è che se un movimento lo fai al massimo della velocità ed esplosività ( come per gli sprinter in atletica, per esempio... ), sacrificando ovviamente il carico con i pesi, i risultati in termini di massa, densità e definizione diventano realmente straordinari. Non sto a dilungarmi troppo, motivandovi "scientificamente" la bontà del mio allenamento ( stimolazione ormonale, soprattutto... ) e rendendo estremamente pesante l'argomento. Ma vi assicuro che, per chiunque abbia creduto in passato alle mie parole ed al mio metodo, i risultati del vostro allenamento saranno "EPOCALI".

              Credo, infine, che questo tipo di variante permetta a tutti di avvicinarsi a tali tecniche d'allenamento, perchè non sarà importante il peso e/o carico dell'esercizio, ma l'esplosività e velocita ( praticamente uno scatto dando il massimo... ) del movimento.

              Vi riepilogo quindi, la mia nuova variante, pochi minuti di massacro :

              MOVIMENTI QUANTO PIU' VELOCI ED ESPLOSIVI, SPRINT!!!

              Alzate laterali : 20 rip 5 sec pausa + 20 rip 5 sec pausa + 20 rip 5 sec pausa + 20 rip 5 sec pausa + 20 rip - PESO : 50-60% massimale

              30-60 Sec Recupero

              Lat Machine : Come Alzate laterali

              30-60 Sec Recupero

              Pectoral Machine : Come Alzate laterali

              IO IL CIRCUITO LO RIPETO PER 3 VOLTE, ovviamente all'inizio è vivamente consigliato approcciare in maniera progressiva e moderata.

              In bocca al lupo, sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.

              Saluti.

              Jehuty
              Grande!!!!

              Si, dal 2008 ho apportato ulteriori modifiche. Le ripetizioni devono essere tra le 8 e le 10. Recupero 10-20 secondi piuttosto che i 5.

              Nell'allenemento da te riportato si allenano 2 tipo di forza : la rapida e la resistente. Per l'ipertrofia, la crescita muscolare e la ricerca della massa, ho cambiato sensibilmente alcuni aspetti.

              Credo che attualmente abbia raggiunto il max.

              Commenta

              • slim82
                Bodyweb Advanced
                • Apr 2010
                • 1523
                • 31
                • 0
                • Send PM

                #52
                Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                Questo che scrivi nn significa praticamente nulla .

                Cosa intendi per FORZA? Quale tipo di forza? Lo sai che la forza è un'insieme di sottogruppi ed esistono diversi allenaemnti che allenano forze diverse?

                E allenando alcuni tipi di forza, necessariamente si mette anche massa.
                Per forza intendo forza massimale, quella che ti porta ad aumentare il tuo 1Rm e che ti consentirà di utilizzare più kg nella fase di massa...

                ---------- Post added at 23:18:02 ---------- Previous post was at 23:08:31 ----------

                Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                Amen.

                Ma aggiungo che a mio parere il massimo sviluppo muscolare e la massima ipertrofia si ha con allenamenti per la forza rapida, con l'ultilizzi di un carico del 45-60% del massimale e 8-10 ripetizioni a sprint, tiratissime.
                Dipende di quale ipertrofia parliamo? L'ipertrofia miofibrillare si ottiene con 6-8 ripetizioni, pesi all'80% (o giù di li') del massimale e pause di 2-3 minuti...e questo non lo dico io, ma l'elettromiografo (le 6-8 ripetizioni all'80% del massimale sono quelle che esauriscono più fibre), oltre che la tradizione del grande bb naturalmente..Viceversa se si mira a stimolare la parte non contrattile del muscolo, faremo serie con reps elevate, poco peso e recuperi ridotti...
                Quello che fai te è un allenamento di puro pompaggio..
                Last edited by slim82; 21-06-2011, 23:40:39.

                Commenta

                • Jehuty
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2004
                  • 991
                  • 56
                  • 19
                  • Napoli
                  • Send PM

                  #53
                  Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
                  Per forza intendo forza massimale, quella che ti porta ad aumentare il tuo 1Rm e che ti consentirà di utilizzare più kg nella fase di massa...

                  ---------- Post added at 23:18:02 ---------- Previous post was at 23:08:31 ----------


                  Dipende di quale ipertrofia parliamo? L'ipertrofia miofibrillare si ottiene con 6-8 ripetizioni, pesi all'80% (o giù di li') del massimale e pause di 2-3 minuti...e questo non lo dico io, ma l'elettromiografo (le 6-8 ripetizioni all'80% del massimale sono quelle che esauriscono più fibre), oltre che la tradizione del grande bb naturalmente..Viceversa se si mira a stimolare la parte non contrattile del muscolo, faremo serie con reps elevate, poco peso e recuperi ridotti...
                  Quello che fai te è un allenamento di puro pompaggio..

                  Puro pompaggio?

                  Non è così. L'allenamento per la forza rapida stimola l'ipertrofia. Se fatto con i dovuti carichi e la giusta intensità, l'aumento di massa è sorprendente
                  Le fibre muscolari maggiormente impegnate sono quelle a "contrazione rapida" o bianche, quindi come fai a dire che si mira a stimolare la parte non contrattile del muscolo?

                  Le ripetizioni NON sono elevate, il peso non è trascurabile.

                  Posso dimostrarti quello che sto dicendo e vorrei farvi comprendere che la semplice ipertrofia nn sempre è associata ad un aumento di forza o "potenza". Perché oltre ad avere a disposizione le fibre muscolari, il corpo umano deve anche saperle reclutare e ciò è influenzato da altri fattori come l'efficienza dell'apparato cardiorespiratorio, la capacità di coordinazione ecc. Questo deve far riflettere chi cerca di massimizzare solo l'ipertrofia muscolare pensando di ottenere così la massima forza.

                  Vi invito all'ascolto e discussione costruttive, senza necessariamente partire prevenuti e pieni di pregiudizi

                  Commenta

                  • slim82
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2010
                    • 1523
                    • 31
                    • 0
                    • Send PM

                    #54
                    Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                    Puro pompaggio?

                    Non è così. L'allenamento per la forza rapida stimola l'ipertrofia. Se fatto con i dovuti carichi e la giusta intensità, l'aumento di massa è sorprendente
                    Le fibre muscolari maggiormente impegnate sono quelle a "contrazione rapida" o bianche, quindi come fai a dire che si mira a stimolare la parte non contrattile del muscolo?

                    Le ripetizioni NON sono elevate, il peso non è trascurabile.

                    Posso dimostrarti quello che sto dicendo e vorrei farvi comprendere che la semplice ipertrofia nn sempre è associata ad un aumento di forza o "potenza". Perché oltre ad avere a disposizione le fibre muscolari, il corpo umano deve anche saperle reclutare e ciò è influenzato da altri fattori come l'efficienza dell'apparato cardiorespiratorio, la capacità di coordinazione ecc. Questo deve far riflettere chi cerca di massimizzare solo l'ipertrofia muscolare pensando di ottenere così la massima forza.

                    Vi invito all'ascolto e discussione costruttive, senza necessariamente partire prevenuti e pieni di pregiudizi
                    Ho letto il tuo metodo e mi ha incuriosito se devo essere sincero...Sono aperto anche a nuove metodologie...Comunque resto convinto che una base coi multiarticolari pesanti te la devi fare prima...Da quanti anni ti alleni? Comunque dipende anche dagli obiettivi...

                    Commenta

                    • Jehuty
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2004
                      • 991
                      • 56
                      • 19
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #55
                      Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
                      Menez hai trovato anche la discussione...

                      no cioè.. ma voglio capire.... jeuty facevi 20 colpi con quei pesi????????


                      caspita io oggi ho fatto una serie da 20 di cavo basso bicipiti e ho messo 50kg e sono arrivato morto..

                      Vorrei capire : mi stai prendendo per culo?

                      La mia risposta alla tua domanda è si, ma specifico che utilizzavo soprattutto macchine e nn pesi liberi.

                      PS: MANX, poi mi spieghi i motivi del tuo ringraziamento all'utente per qver quotato il mio vecchio allenamento.

                      Cerchiamo di non metterci in posizione di scontro, mi raccomando...

                      ---------- Post added at 00:52:40 ---------- Previous post was at 00:51:35 ----------

                      Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
                      Ho letto il tuo metodo e mi ha incuriosito se devo essere sincero...Sono aperto anche a nuove metodologie...Comunque resto convinto che una base coi multiarticolari pesanti te la devi fare prima...Da quanti anni ti alleni?
                      Ho 37 anni, mi alleno da quando ne avevo 16. Gareggiavo in atletica come centometrista. Pratico il BB " anche se non quello classico" da 13 anni.

                      Commenta

                      • slim82
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2010
                        • 1523
                        • 31
                        • 0
                        • Send PM

                        #56
                        Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                        Vorrei capire : mi stai prendendo per culo?

                        La mia risposta alla tua domanda è si, ma specifico che utilizzavo soprattutto macchine e nn pesi liberi.

                        PS: MANX, poi mi spieghi i motivi del tuo ringraziamento all'utente per qver quotato il mio vecchio allenamento.

                        Cerchiamo di non metterci in posizione di scontro, mi raccomando...

                        ---------- Post added at 00:52:40 ---------- Previous post was at 00:51:35 ----------



                        Ho 37 anni, mi alleno da quando ne avevo 16. Gareggiavo in atletica come centometrista. Pratico il BB " anche se non quello classico" da 13 anni.
                        E' molto interessante il tuo metodo...Ma tu, ti sei sempre allenato così? Non hai mai provato serie pesanti?

                        Commenta

                        • RyanX
                          Bodyweb Senior
                          • Feb 2011
                          • 3
                          • 308
                          • 663
                          • Lecce
                          • Send PM

                          #57
                          Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                          Vorrei capire : mi stai prendendo per culo?

                          La mia risposta alla tua domanda è si, ma specifico che utilizzavo soprattutto macchine e nn pesi liberi.

                          PS: MANX, poi mi spieghi i motivi del tuo ringraziamento all'utente per qver quotato il mio vecchio allenamento.

                          Cerchiamo di non metterci in posizione di scontro, mi raccomando...

                          ---------- Post added at 00:52:40 ---------- Previous post was at 00:51:35 ----------



                          Ho 37 anni, mi alleno da quando ne avevo 16. Gareggiavo in atletica come centometrista. Pratico il BB " anche se non quello classico" da 13 anni.
                          perhce mi è sembratt assurdo 20 ripetizioni di lat con quel peso idem per la panca ecc....... mi verrebbe da dirti che se 20 le fai con quel peso allora 6 reps le fai con un peso ancora piu enorme.. sono rimasto impressionato.. non prendo per il culo nessuno

                          Commenta

                          • Jehuty
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2004
                            • 991
                            • 56
                            • 19
                            • Napoli
                            • Send PM

                            #58
                            Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
                            E' molto interessante il tuo metodo...Ma tu, ti sei sempre allenato così? Non hai mai provato serie pesanti?
                            Mi sono allenato con tutti i tipi di allenamento.

                            Quello attuale lo considero anni luce avanti, francamente.

                            Commenta

                            • slim82
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2010
                              • 1523
                              • 31
                              • 0
                              • Send PM

                              #59
                              Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                              Mi sono allenato con tutti i tipi di allenamento.

                              Quello attuale lo considero anni luce avanti, francamente.
                              Secondo me però è opportuno ciclizzare e variare anche perchè fare sempre le stesse cose prima o poi porta allo stallo...

                              Commenta

                              • Jehuty
                                Bodyweb Advanced
                                • Jan 2004
                                • 991
                                • 56
                                • 19
                                • Napoli
                                • Send PM

                                #60
                                Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
                                Secondo me però è opportuno ciclizzare e variare anche perchè fare sempre le stesse cose prima o poi porta allo stallo...
                                Questo sicuramente. Io per ciclizzare intendo il totale scarico e inutilizzo di macchine per 7-10 gg, con attività cardio ed esercizi pliometrici e di allungamento

                                Commenta

                                Working...
                                X