Meglio carichi pesanti o medi con esecuzione controllata?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Jehuty
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2004
    • 991
    • 56
    • 19
    • Napoli
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
    Un esempio di ciclizzazione potrebbe essere:

    1) Fase di preparazione alla forza;
    2) Fase forza;
    3) Fase di passaggio forza-massa;
    4) Fase massa pura;
    5) Fase tecniche particolari + pompaggio

    Ovviamente ce ne possono essere anche tante altre...

    Questo che scrivi nn significa praticamente nulla .

    Cosa intendi per FORZA? Quale tipo di forza? Lo sai che la forza è un'insieme di sottogruppi ed esistono diversi allenaemnti che allenano forze diverse?

    E allenando alcuni tipi di forza, necessariamente si mette anche massa.

    Commenta

    • WhiteTyson
      Bodyweb Senior
      • Dec 2006
      • 9080
      • 745
      • 471
      • South Brooklyn
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
      Questo che scrivi nn significa praticamente nulla .

      Cosa intendi per FORZA? Quale tipo di forza? Lo sai che la forza è un'insieme di sottogruppi ed esistono diversi allenaemnti che allenano forze diverse?

      E allenando alcuni tipi di forza, necessariamente si mette anche massa.
      "forza" nel bodybuilding vuol dire solo una cosa, lavorare a basse ripetizioni con aumento di carico...

      ---------- Post added at 18:20:28 ---------- Previous post was at 18:15:44 ----------

      Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
      Io vedo gente ben muscolosa che fatica con poco peso e che cmq è grossa... xxxxxxxxxxxxxxxx.
      come puoi sapere in che modo sta allenandosi, magari utilizza un metodo superslow, magari esegue solo pompaggio...non si può dire uno è forte o meno dal carico che gli vedi utilizzare...ho un amico in palestra molto grosso e molto forte, ma che ama utilizzare carichi leggeri con esecuzioni molto lente per molte ripetizioni...magari lo vedi allenare nel curl, con manubri da 10/12kg...e pensi "solo grosso" poi magari ti spara 8 ripetizioni "normali" con 30kg per braccio...
      "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
      Originariamente Scritto da Sean
      Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

      Commenta

      • Jehuty
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2004
        • 991
        • 56
        • 19
        • Napoli
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
        "forza" nel bodybuilding vuol dire solo una cosa, lavorare a basse ripetizioni con aumento di carico...

        ---------- Post added at 18:20:28 ---------- Previous post was at 18:15:44 ----------



        ...

        Scusami, ma non posso essere d'accordo con quello che dici. Parlare di BB, non deve significare necessariamente dire delle inesattezze o cose incomplete. Perchè il BB, anche se non è uno sport ma una disciplina atletica, deve seguire concetti universali ed esatti.

        Tu dai della forza veramente una definizione neanche scolastica, ma da asilo nodo...

        Per la serie " i so fort e te spiezzo in 2! ". Ma dai!....

        Commenta

        • WhiteTyson
          Bodyweb Senior
          • Dec 2006
          • 9080
          • 745
          • 471
          • South Brooklyn
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
          Scusami, ma non posso essere d'accordo con quello che dici. Parlare di BB, non deve significare necessariamente dire delle inesattezze o cose incomplete. Perchè il BB, anche se non è uno sport ma una disciplina atletica, deve seguire concetti universali ed esatti.

          Tu dai della forza veramente una definizione neanche scolastica, ma da asilo nodo...

          Per la serie " i so fort e te spiezzo in 2! ". Ma dai!....
          non sto dando nessuna definizione, ti sto semplicemente dicendo cosa intendeva l'utente per "fase di forza", nel linguaggio comune della palestra (non in quello del corso di fisica) fase di forza significa seguire schemi precisi, che ti portino ad un aumento del carico massimale...ovvio per fare questo devi lavorare su range di ripetizioni piuttosto bassi...
          "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
          Originariamente Scritto da Sean
          Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

          Commenta

          • Jehuty
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2004
            • 991
            • 56
            • 19
            • Napoli
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
            non sto dando nessuna definizione, ti sto semplicemente dicendo cosa intendeva l'utente per "fase di forza", nel linguaggio comune della palestra (non in quello del corso di fisica) fase di forza significa seguire schemi precisi, che ti portino ad un aumento del carico massimale...ovvio per fare questo devi lavorare su range di ripetizioni piuttosto bassi...

            Esistono, come ben sai, vari tipi di forza: Generele, massima, resistente e rapida. L'impertrofia muscolare, tuttavia, si associa a qualsiasi tipo di forza e relativo allenamento specifico.

            Nella fattispecie, la forza massimale può essere sviluppata ed allenata anche con allenamenti di forza rapida. Anzi, e con questo vado in controtendenza ma mi baso su solide esperienze personali, l'allenaemnto per la forza rapida è il più produttivo da molti punti di vista.

            L'allenamento che seguo si basa su principi molto semplici, ma indiscutibili, di fisica. F = m x a. Lo sviluppo della forza può essere dato da un rapporto tra peso e velocità massima d'esecuzione. La maggior parte dei BBder trascura troppo il secondo fattore, l'accellerazione appunto.

            Commenta

            • wind636
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2011
              • 2456
              • 95
              • 38
              • Send PM

              #36
              e siamo alle solite ... ognuno con le sue esperienze che non portano quasi mai da nessuna parte ... e chi ci capirà mai qualcosa ?

              Commenta

              • Jehuty
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2004
                • 991
                • 56
                • 19
                • Napoli
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da wind636 Visualizza Messaggio
                e siamo alle solite ... ognuno con le sue esperienze che non portano quasi mai da nessuna parte ... e chi ci capirà mai qualcosa ?
                Io con esperienza non intendo QUELLO CHE HO PROVATO O RISCONTRATO SU ME STESSO.

                Fidati, i migliori risultati si possono raggiungere se finalmente si beneficia di principi fondamentali di allenamento e sport nell'allenamento per il BB. Ci sono tonnellate di libri che riportano quello che dico, e tantissime persone che provando quello che ti sto riportando, hanno abbandonato per sempre il BB classico.

                Commenta

                • libo
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2011
                  • 45
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  ho imparato a mie spese che l'unica cosa è sentire che oltre a quello che hai fatto non saresti piu riuscito a fare niente o quasi, allora si che senti la pompa che si ingrossa

                  Commenta

                  • WhiteTyson
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2006
                    • 9080
                    • 745
                    • 471
                    • South Brooklyn
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                    non sto dando nessuna definizione, ti sto semplicemente dicendo cosa intendeva l'utente per "fase di forza", nel linguaggio comune della palestra (non in quello del corso di fisica) fase di forza significa seguire schemi precisi, che ti portino ad un aumento del carico massimale...ovvio per fare questo devi lavorare su range di ripetizioni piuttosto bassi...
                    qua si parla del massimo carico che riesci a sollevare per una ripetizioni, cosa c'entra newton? puoi allenarti col metodo che vuoi...sfruttando movimenti veloci ed esplosivi o in altro modo...alla fine la "forza" nel bodybuilding è un mezzo non un fine...non siamo powerlifter, nonostante solleviamo generalmente carichi elevati, lo scopo del BB è mettere su massa, e le fasi di aumento del massimale, serono solo a questo scopo, per fare le successive fasi di massa, con carichi maggiori.
                    Ovvio che poi quando stai sotto ad un bilanciere di 160kg, quello che conta è toccare il petto e riportalo su...questo è il concetto di forza del bodybuilding, la formula fisica della forza, in questo contesto non ci interessa.
                    "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                    Commenta

                    • Jehuty
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2004
                      • 991
                      • 56
                      • 19
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                      qua si parla del massimo carico che riesci a sollevare per una ripetizioni, cosa c'entra newton? puoi allenarti col metodo che vuoi...sfruttando movimenti veloci ed esplosivi o in altro modo...alla fine la "forza" nel bodybuilding è un mezzo non un fine...non siamo powerlifter, nonostante solleviamo generalmente carichi elevati, lo scopo del BB è mettere su massa, e le fasi di aumento del massimale, serono solo a questo scopo, per fare le successive fasi di massa, con carichi maggiori.
                      Ovvio che poi quando stai sotto ad un bilanciere di 160kg, quello che conta è toccare il petto e riportalo su...questo è il concetto di forza del bodybuilding, la formula fisica della forza, in questo contesto non ci interessa.
                      Dai le classiche risposte piene di pregiudizi, a testa bassa e senza apparentemente capire ciò che scrivo.

                      PUOI AVERE IMPERTROFIA E MASSAANCHE ALLENANDOTI SOLO PER LA FORZA RAPIDA!

                      SI PUO' AUMENTARE IL MASSIMALE ANCHE NON ALLENANDOTI CON IL MASSIMALE!

                      Sono stato chiaro, ora. Giusto?...

                      Commenta

                      • WhiteTyson
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2006
                        • 9080
                        • 745
                        • 471
                        • South Brooklyn
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                        Dai le classiche risposte piene di pregiudizi, a testa bassa e senza apparentemente capire ciò che scrivo.

                        PUOI AVERE IMPERTROFIA E MASSAANCHE ALLENANDOTI SOLO PER LA FORZA RAPIDA!

                        SI PUO' AUMENTARE IL MASSIMALE ANCHE NON ALLENANDOTI CON IL MASSIMALE!

                        Sono stato chiaro, ora. Giusto?...
                        nessuno ha mai detto il contrario, anzi...ho specificato che puoi allenarti come vuoi, alla fine la forza, lo ripeto, nel bodybuilding è solo un mezzo, non un fine, non esistono gare di "forza" nel bodybuilding...ma gare di estetica e sviluppo muscolare...se allenandoti per la forza rapida, il tuo corpo reagisce bene, meglio così...hai trovato la tua strada...
                        "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                        Commenta

                        • Jehuty
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2004
                          • 991
                          • 56
                          • 19
                          • Napoli
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                          nessuno ha mai detto il contrario, anzi...ho specificato che puoi allenarti come vuoi, alla fine la forza, lo ripeto, nel bodybuilding è solo un mezzo, non un fine, non esistono gare di "forza" nel bodybuilding...ma gare di estetica e sviluppo muscolare...se allenandoti per la forza rapida, il tuo corpo reagisce bene, meglio così...hai trovato la tua strada...
                          Amen.

                          Ma aggiungo che a mio parere il massimo sviluppo muscolare e la massima ipertrofia si ha con allenamenti per la forza rapida, con l'ultilizzi di un carico del 45-60% del massimale e 8-10 ripetizioni a sprint, tiratissime.

                          Commenta

                          • WhiteTyson
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2006
                            • 9080
                            • 745
                            • 471
                            • South Brooklyn
                            • Send PM

                            #43
                            Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                            Amen.

                            Ma aggiungo che a mio parere il massimo sviluppo muscolare e la massima ipertrofia si ha con allenamenti per la forza rapida, con l'ultilizzi di un carico del 45-60% del massimale e 8-10 ripetizioni a sprint, tiratissime.
                            l'organismo umano non ha regole scritte, magari per te è così per me è usare una progressionein stile poliquin...5x5 @6
                            "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                            Originariamente Scritto da Sean
                            Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                            Commenta

                            • Sean
                              Csar
                              • Sep 2007
                              • 122338
                              • 3,730
                              • 3,690
                              • Italy [IT]
                              • In piedi tra le rovine
                              • Send PM

                              #44
                              Messaggio di moderazione.

                              Abbassiamo i toni; evitiamo le maiuscole; disinneschiamo i flames e restiamo ad un clima colloquiale più utile al thread.
                              ...ma di noi
                              sopra una sola teca di cristallo
                              popoli studiosi scriveranno
                              forse, tra mille inverni
                              «nessun vincolo univa questi morti
                              nella necropoli deserta»

                              C. Campo - Moriremo Lontani


                              Commenta

                              • RyanX
                                Bodyweb Senior
                                • Feb 2011
                                • 3
                                • 308
                                • 663
                                • Lecce
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da wind636 Visualizza Messaggio
                                ma guarda io invece di gente grossa che fatica con poco peso non ne ho mai vista.
                                Piuttosto vedo gente ottimamente in massa che l'unica cosa a cui punta è portare il muscolo alla morte totale indipendentemente dall'esecuzione.
                                Poi invece in palestra ne sento di tutti i colori.
                                Chi mi consiglia poche ripetizioni ma pesanti , chi molte leggere , chi ti dice di controllare sempre l'esercizio , chi invece ti dice che è inutile controllarlo in quanto se lo sai controllare vuol dire che il peso è poco , insomma ... UN CASINO TOTALE ! alla fine quello che conta è trovare quello che che ti offre il maggior risultato , partendo ovviamente da teorie fondate !
                                guarda wind, il tipo che cmq dicevo io non si allenava con i pesi da bambini.. si allenava cmq con carichi medio bassi però con esecuzione controllatissima e sembrava davvero stesse facendo un buon lavoro..

                                io vorrei capire come mai alle volte se lavori con poco volume magari non senti un ca.... se lavori con piu volume hai piu male il giorno dopo..

                                ---------- Post added at 19:41:33 ---------- Previous post was at 19:39:29 ----------

                                Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                                "forza" nel bodybuilding vuol dire solo una cosa, lavorare a basse ripetizioni con aumento di carico...

                                ---------- Post added at 18:20:28 ---------- Previous post was at 18:15:44 ----------





                                come puoi sapere in che modo sta allenandosi, magari utilizza un metodo superslow, magari esegue solo pompaggio...non si può dire uno è forte o meno dal carico che gli vedi utilizzare...ho un amico in palestra molto grosso e molto forte, ma che ama utilizzare carichi leggeri con esecuzioni molto lente per molte ripetizioni...magari lo vedi allenare nel curl, con manubri da 10/12kg...e pensi "solo grosso" poi magari ti spara 8 ripetizioni "normali" con 30kg per braccio...
                                ok ok capito quello ceh dici.. cmq si allenava con esecuzione controllato niente superslow.. ti faccio un esempio il curl bilanc bicipiti in piedi con 26kg totali..

                                ---------- Post added at 19:43:25 ---------- Previous post was at 19:41:33 ----------

                                Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                                Esistono, come ben sai, vari tipi di forza: Generele, massima, resistente e rapida. L'impertrofia muscolare, tuttavia, si associa a qualsiasi tipo di forza e relativo allenamento specifico.

                                Nella fattispecie, la forza massimale può essere sviluppata ed allenata anche con allenamenti di forza rapida. Anzi, e con questo vado in controtendenza ma mi baso su solide esperienze personali, l'allenaemnto per la forza rapida è il più produttivo da molti punti di vista.

                                L'allenamento che seguo si basa su principi molto semplici, ma indiscutibili, di fisica. F = m x a. Lo sviluppo della forza può essere dato da un rapporto tra peso e velocità massima d'esecuzione. La maggior parte dei BBder trascura troppo il secondo fattore, l'accellerazione appunto.
                                fammi provare... praticamente l'accelerazione è quel fattore che rende piu faticoso lo sforzo??? non ti inca.... però

                                ---------- Post added at 19:46:19 ---------- Previous post was at 19:43:25 ----------

                                Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                                Amen.

                                Ma aggiungo che a mio parere il massimo sviluppo muscolare e la massima ipertrofia si ha con allenamenti per la forza rapida, con l'ultilizzi di un carico del 45-60% del massimale e 8-10 ripetizioni a sprint, tiratissime.
                                jehuty ripetizioni a sprint sarebbe??

                                ---------- Post added at 19:47:00 ---------- Previous post was at 19:46:19 ----------

                                Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                                l'organismo umano non ha regole scritte, magari per te è così per me è usare una progressionein stile poliquin...5x5 @6
                                anche metodo poliquin mi sembra fantastico l'ho provato

                                Commenta

                                Working...
                                X