Meglio carichi pesanti o medi con esecuzione controllata?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bleedeyes
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2007
    • 1537
    • 98
    • 101
    • Send PM

    jehuty, ma non puoi pubblicare un video dell'esecuzione, o trovarne uno simile?

    inoltre, potresti far vedere il tuo fisico ora?

    Commenta

    • maurox
      Bodyweb Senior
      • Mar 2005
      • 22068
      • 664
      • 56
      • Roma
      • Send PM

      ma e' una domanda seria , scusa come si fa a sostenere una teoria se non si portano dati pratici ...il sistema e' chiaro ma se non ci fai un esempio pratico e' come parlare al vento
      sigpic

      Commenta

      • Jehuty
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2004
        • 991
        • 56
        • 19
        • Napoli
        • Send PM

        Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
        ma e' una domanda seria , scusa come si fa a sostenere una teoria se non si portano dati pratici ...il sistema e' chiaro ma se non ci fai un esempio pratico e' come parlare al vento
        l'esempio chiaro di quello che dico lo ho portato con il tuo discorso signor a e signor b. QUindi che lo hai chiesto a fare se poi non ti basta? E' un discorso construttivo o un interrogatorio?

        ---------- Post added at 23:25:06 ---------- Previous post was at 23:24:24 ----------

        Le foto ho già detto che le postero' a breve

        Commenta

        • maurox
          Bodyweb Senior
          • Mar 2005
          • 22068
          • 664
          • 56
          • Roma
          • Send PM

          l'esempio era per capire l'applicazione , siccome tu fai questo sistema da un tempo tale per cui sostieni che funziona , avrai dei dati tuoi di riferimento, ti si chiede quelli e soprattutto su quali esercizi, ad esempio i tre canonici panca squat stacco li fai ? se si, come sei cresciuto con questo sistema ?
          sigpic

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7284
            • 607
            • 88
            • Send PM

            sai non mi fido molto di internet.
            tempo fa lessi un testo molto accurato di jurgen weineck circa i fondamenti dell'allenamento,questo specialista della preparazione fisica poneva l'accento sulle tipologie di forza (ma non è l'unico), ma lui lo fa con chiarezza d'intenti e di esposizione.
            il weineck quasi filosoficamente afferma che nei diversi sport la forza non si presenta mai in una forma "pura", ma sempre in una combinazione o in forme miste più o meno sfumate dei fattori condizionali della prestazione fisica, per cui anche per me vale la priorità per la quale non si litiga o non ci si impunta perchè un metodo prevalga su un altro, non ha senso.
            ad essere poi corretti nella forza massimale, mi ricollego a quanto detto sopra circa i massimali, conviene distinguere la statica e la dinamica, ma non solo, dipende dalla sezione trasversa fisiologica del muscolo, dalla coordinazione intermuscolare e dalla coordinazione intramuscolare.
            tutto quanto scritto sopra potrebbe decadere quindi per effetto di una diversa espressione della forza rapida nelle diverse estremità: arti superiori, arti inferiori, potrei essere molto forte e veloce a spostare carichi con le gambe , ma potrei invece essere lento con gli arti superiori ad esempio sulla panca.
            questo perchè, e qui è il nocciolo, Bauersfeld Vob 1992 18 tutti i movimenti di forza rapida sono diretti da un programma motorio che è immagazzinato nel sistema nervoso centrale, vi saranno così atelti che con programma motorio a tempo breve, altri a programma lungo......
            Buhrler e schmidtbleicher postulavano uno stretto rapporto tra forza massimale isometrica e velocità del movimento, ovvero un aumento della forza isometrica veniva sempre collegato ad un miglioramneto della velocità di movimento.
            ma oggi per un alteta che debba fare della forza veloce la sua arma primaria occorrerà valutare, prima di stilare qualsiasi programma di intervento di forza, quanto serve l'essere massimalmente forti nel suo sport.
            Verchosanskji infine conferma che l'importanza della componente di forza massima nella forza rapida, aumenta quando aumenta il sovraccarico che deve essere spostato, questo principio lo puoi evincere dalla famosa curva forza-tempo in carichi dinamici diversi e in una tensione isometrica.
            quindi se mi interessa il peso massimo da sollevare indipendentemente da suggestioni o simpatie ed antipatie agirò verso i carichi massimali smossi con protocolli appunto massimali standard o bulgari o con periodi di forza rapida diluiti nella programmazione. Viceversa se mi devo specializzare in alzate potenti con carichi incrementali allora mi avvalgo di programmi di forza rapida e di potenza di picco o di resistenza, insomma prima di tutto gli obbiettivi da raggiungere.
            Last edited by menez; 27-06-2011, 23:44:18.
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • maurox
              Bodyweb Senior
              • Mar 2005
              • 22068
              • 664
              • 56
              • Roma
              • Send PM

              mi permetto di aggiungere una piccola e banalissima considerazione, prima degli obiettvi da raggiungere sarebbe bene porsi la questione del punto di partenza
              sigpic

              Commenta

              • cavallofurioso
                CAVALLODOLCIOSO
                • Apr 2010
                • 1905
                • 402
                • 103
                • ippodromo
                • Send PM

                Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                "Questo per il principio FONDAMENTALE che l'aumento di forza massimale e forza rapida sono direttamente proporzionali, con l'aumentare del secondo aumenta sempre il primo"........ su questo jeuthy manterrei delle riserve.
                riguardo a questo avevo scritto..

                qui entrano in gioco le % quelle diciamo tra 50e70% hanno una correlazione importante con la forza massima(che non rappresenta il il fattore che determina la velocita' dei movimenti)quindi quest'ultima deve essere sviluppata fino ad un certo punto,per sviluppare forza iniziale e anche forza di accellerazione ed ecco,che quando si lavora con tali percentuali bisogna tenerne conto e analizzare gli obiettivi,le altre %(30-50) che esistono,hanno uno scopo diverso,svlippare forza muscolare iniziale,magari su angoli di movimento anche ridotti.[/QUOTE]

                .cosa ne pensi menez?..per il resto avete scritto tantissimo,rileggero' tutto con calma
                La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                Originariamente Scritto da SIRIHA
                dopo ti mangio gnam gnam

                Commenta

                • wind636
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2011
                  • 2456
                  • 95
                  • 38
                  • Send PM

                  io ripeto il problema non è se questa metodologia di allenamento sia piu' o meno valida ma a che risultati possa portare.
                  E' inutile stare qui a parlare di tale metodologia se piu' o meno valida quando non sappiamo minimamente dove abbia portato.
                  Ora abbiamo degli atleti allenati con i metodi piu' "tradizionali" da confrontare con atleti allenati con tale metodologia ?
                  Se si ne possiamo parlare se no si tratta di aria fritta. I volumi ci sono ? Ripeto che l'inizio del tread parla di MASSA , VOLUME MUSCOLARE non forza e mi spiace dirlo ma per la mia esperienza la massa non va affatto di pari passo alla forza esplosiva !
                  Detto questo a me sinceramente una simile metodologia puo' essere utile piu' alla definizione ma non all'incremento del volume. In ogni caso ammetto anche che oggi ho provato a fare 3 serie di ercolina con il 65/70% del massimale con massima rapidità e ammetto che il volume dei tricipiti ha preso forma ben piu' rapidamente evidenziando davvero dimensioni che non ricordavo di avere mai visto su di me dopo l'allenamento.
                  Non teniamo comunque conto del fatto che in palestra mi guardavano tutti come se fossi un imbecille ...
                  Last edited by wind636; 28-06-2011, 01:56:34.

                  Commenta

                  • Jehuty
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2004
                    • 991
                    • 56
                    • 19
                    • Napoli
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                    mi permetto di aggiungere una piccola e banalissima considerazione, prima degli obiettvi da raggiungere sarebbe bene porsi la questione del punto di partenza

                    Parlo ai moderatori.

                    Queste non sono provocazioni? Che utilità può avere una tale affermazione?

                    Mah, sono basito e ti invito ad evitare ulteriori interventi se possibile

                    Commenta

                    • maurox
                      Bodyweb Senior
                      • Mar 2005
                      • 22068
                      • 664
                      • 56
                      • Roma
                      • Send PM

                      jehuty quello che non recepisci e' che in modi differenti tutti ti stanno dicendo quanto conti il carico , prima durante e dopo ... ma tu continui sostenere aumenti di qui aumenti di la ma sostieni di non provare nemmeno i massimali e bada bene, con una tecnica che tu stesso affermi si basa su percentuali di massimale... con tutto il rispetto ma non ha senso, ora non si tratta di litigare o volere ragione o fare quello che ne sa di piu' o di meno, ma il carico non e' un optional nel bb ... ecco il senso della partenza... qualunque tecnica puo' funzionare ma piu' sei avanti nella gestione del carico e piu' spalanchi le possibilita' di farne cio' che vuoi
                      sigpic

                      Commenta

                      • Jehuty
                        Bodyweb Advanced
                        • Jan 2004
                        • 991
                        • 56
                        • 19
                        • Napoli
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                        jehuty quello che non recepisci e' che in modi differenti tutti ti stanno dicendo quanto conti il carico , prima durante e dopo ... ma tu continui sostenere aumenti di qui aumenti di la ma sostieni di non provare nemmeno i massimali e bada bene, con una tecnica che tu stesso affermi si basa su percentuali di massimale... con tutto il rispetto ma non ha senso, ora non si tratta di litigare o volere ragione o fare quello che ne sa di piu' o di meno, ma il carico non e' un optional nel bb ... ecco il senso della partenza... qualunque tecnica puo' funzionare ma piu' sei avanti nella gestione del carico e piu' spalanchi le possibilita' di farne cio' che vuoi
                        Non sono assolutamente d'accordo. Io ho totale controllo dei carichi, dei massimali, di ogni metodo e tecnica d'allenamento e, soprattutto, sono in totale controllo e gestione delle mie fibre muscolari, del loro reclutamento per la massima espressione della forza esplosiva e della "potenza".

                        Il fine di questa mia discussione, spero utile ai più, è dimostrare che si può raggiongere l'ipertrofia anche con tecniche "proprietarie" di sport agonistici come l'atletica leggera. Che è possibile raggiungere risultati estetici apprezzabili anche allenandosi per lo sviluppo di una forza diversa dalla massimale, o di un allenamento solo ipertrofico, quasi sempre sinonimo di Body Building ma che a nulla serve in termini prestazionali e sportivi ( per i motivi già elencati all'inizio di questa discussione )

                        Il fulcro del mio discorso è : che senso ha pesare 100 Kg, oppure avere massimali mostruosi, se poi atleticamente un tipo di allenamento del genere ti porta a non essere capace di rendere al 100%? Come avere un tir ma con le ruote di una bici. E perchè essere fermi sulle proprie convinzioni se è possibile avere il fisico desiderato anche con allenamenti diversi e distanti da ciò che attualmente si vede in giro?

                        Sono convintissimo di quello che dico. Il BB deve ancora crescere tanto e la mia vuole essere una critica costuttiva.

                        E spero ci siano tanti utenti pronti a provare con il ferro quello che sto dicendo, per avere le loro impressioni e fare un gruppo di lavoro ( come quello che c'è già da tempo nelle palestre dove mi alleno )

                        Commenta

                        • WhiteTyson
                          Bodyweb Senior
                          • Dec 2006
                          • 9080
                          • 745
                          • 471
                          • South Brooklyn
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                          Non sono assolutamente d'accordo. Io ho totale controllo dei carichi, dei massimali, di ogni metodo e tecnica d'allenamento e, soprattutto, sono in totale controllo e gestione delle mie fibre muscolari, del loro reclutamento per la massima espressione della forza esplosiva e della "potenza".

                          Il fine di questa mia discussione, spero utile ai più, è dimostrare che si può raggiongere l'ipertrofia anche con tecniche "proprietarie" di sport agonistici come l'atletica leggera. Che è possibile raggiungere risultati estetici apprezzabili anche allenandosi per lo sviluppo di una forza diversa dalla massimale, o di un allenamento solo ipertrofico, quasi sempre sinonimo di Body Building ma che a nulla serve in termini prestazionali e sportivi ( per i motivi già elencati all'inizio di questa discussione )

                          Il fulcro del mio discorso è : che senso ha pesare 100 Kg, oppure avere massimali mostruosi, se poi atleticamente un tipo di allenamento del genere ti porta a non essere capace di rendere al 100%? Come avere un tir ma con le ruote di una bici. E perchè essere fermi sulle proprie convinzioni se è possibile avere il fisico desiderato anche con allenamenti diversi e distanti da ciò che attualmente si vede in giro?

                          Sono convintissimo di quello che dico. Il BB deve ancora crescere tanto e la mia vuole essere una critica costuttiva.

                          E spero ci siano tanti utenti pronti a provare con il ferro quello che sto dicendo, per avere le loro impressioni e fare un gruppo di lavoro ( come quello che c'è già da tempo nelle palestre dove mi alleno )
                          non è vero, nemmeno sai quali sono i tuoi massimali.
                          Non puoi dire in quanto farai i 100metri in base al tempo sui 400...non sono così dipendenti, così come non puoi dire qual'è il tuo massimale di panca, o squat, in base a quanto sollevi in modo esplosivo. Prova i massimali, se sei così convinto di aumentarli, e parliamo su qualcosa di concreto, limitare il corpo umano a numeri e proporzioni, mi sembra una cosa molto avvilente. Io non mi fiderei di una dieta consigliata da Giuliano Ferrara, così come non mi fido di schemi di allenamento per lo sviluppo del massimale, spiegati da uno che nemmeno ha mai provato a farli.
                          "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                          Originariamente Scritto da Sean
                          Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                          Commenta

                          • Wolf46
                            Bodyweb Advanced
                            • Jun 2010
                            • 1441
                            • 21
                            • 0
                            • Catania
                            • Send PM

                            L'unica cosa che non mi fa provare l'allenamento di Jehuty è il fatto che in palestra tutti mi prenderebbero per stupido e gli istruttori mi richiamerebbero ogni 5 minuti (per paura che io mi infortuni), anke se nel BB bisogna fregarsene degli altri, un minimo di considerazione devi darla per forza, onestamente non voglio che tutti in palestra mi prendano per pazzo, e non ho il tempo e la voglia di spiegare a tutti quello che jehuty sta spiegando cosi pazientemente nel forum, anke perchè il 99% non capirebbe, considerate che c'è gente che pensa che mangi solo carbo prendi massa, e se mangi grassi prendi grasso...
                            Ok ora sono pronto per la lapidazione publica!
                            V-shape...Work in progress...
                            Addurre le scapole...addurre le scapole...addurre le scapole

                            Commenta

                            • WhiteTyson
                              Bodyweb Senior
                              • Dec 2006
                              • 9080
                              • 745
                              • 471
                              • South Brooklyn
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Wolf46 Visualizza Messaggio
                              L'unica cosa che non mi fa provare l'allenamento di Jehuty è il fatto che in palestra tutti mi prenderebbero per stupido e gli istruttori mi richiamerebbero ogni 5 minuti (per paura che io mi infortuni), anke se nel BB bisogna fregarsene degli altri, un minimo di considerazione devi darla per forza, onestamente non voglio che tutti in palestra mi prendano per pazzo, e non ho il tempo e la voglia di spiegare a tutti quello che jehuty sta spiegando cosi pazientemente nel forum, anke perchè il 99% non capirebbe, considerate che c'è gente che pensa che mangi solo carbo prendi massa, e se mangi grassi prendi grasso...
                              Ok ora sono pronto per la lapidazione publica!
                              qui sbagli!! ..se ritieni che il protocollo di jehuty abbia un senso, fai bene a seguirlo fregendotene del giudizio degli altri... del resto è lo stesso giudizio, di quando ti vedono squattare 200kg e ti prendono per un pazzo invasato...ognuno deve fare quello che crede giusto a prescindere dal giudizio di terzi.
                              "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                              Commenta

                              • Wolf46
                                Bodyweb Advanced
                                • Jun 2010
                                • 1441
                                • 21
                                • 0
                                • Catania
                                • Send PM

                                Si lo so white, pero la mia è una palestra un po da fighetti, e sento come sparlano di quelli che fanno le serie velocissime, io ero uno di quelli, prima di leggere i messaggi di jehuty, ma prima o poi (magari quando incomincio la fase di massa) ci provero sicuramente!
                                Last edited by Wolf46; 28-06-2011, 10:43:23.
                                V-shape...Work in progress...
                                Addurre le scapole...addurre le scapole...addurre le scapole

                                Commenta

                                Working...
                                X