Meglio carichi pesanti o medi con esecuzione controllata?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • maurox
    Bodyweb Senior
    • Mar 2005
    • 22068
    • 664
    • 56
    • Roma
    • Send PM

    quello che purtroppo non capite e' che si puo' consigliare di fare qualunque cosa, ma a patto di aver provato tutto o quasi e prima sulla propria pelle, per valutare i risultati e per poter dire questo secondo me funziona questo no... ora, come si fa a stabilire che sia meglio fare pulley con 60 chili , fatto anche come dio comanda non discuto, senza aver mai fatto che ne so, duecento di stacco da terra ?... in teoria possiamo dire quel che vogliamo ma se ci manca la pratica cosa facciamo, parliamo per gli altri ?
    sigpic

    Commenta

    • Wolf46
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2010
      • 1441
      • 21
      • 0
      • Catania
      • Send PM

      Mauros, nella mia palestra ci sono tantissime persone con fisici molto superiori alla media che non hanno mai fatto squat libero o stacchi in vita loro e sono cresciuti cmq benissimo, quindi sul fatto dei preconcetti nel mondo del BB sono daccordo con Jehuty, il resto sara opinabile dai più, ma su quello ha ragione!
      V-shape...Work in progress...
      Addurre le scapole...addurre le scapole...addurre le scapole

      Commenta

      • Jehuty
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2004
        • 991
        • 56
        • 19
        • Napoli
        • Send PM

        Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
        quello che purtroppo non capite e' che si puo' consigliare di fare qualunque cosa, ma a patto di aver provato tutto o quasi e prima sulla propria pelle, per valutare i risultati e per poter dire questo secondo me funziona questo no... ora, come si fa a stabilire che sia meglio fare pulley con 60 chili , fatto anche come dio comanda non discuto, senza aver mai fatto che ne so, duecento di stacco da terra ?... in teoria possiamo dire quel che vogliamo ma se ci manca la pratica cosa facciamo, parliamo per gli altri ?
        Fatto anche quello ( allenamenti di velocità con metodo della stimolazione )

        E comunque il tuo ragionamento deve essere bilaterale. Da quello che hai scritto sei completamente orientato sulla massa( peso ) utilizzato e ti mancano i principi dello sviluppo ipetrofico con tecniche di velocità.

        Commenta

        • maurox
          Bodyweb Senior
          • Mar 2005
          • 22068
          • 664
          • 56
          • Roma
          • Send PM

          Mi sta benissimo, mi sta meno bene che uno mi venga a dire cosa sia meglio se non ha sperimentato a dovere il " resto ".. In altre parole, se io ho guidato una porsche e una bmw ti posso fare un confronto , se tu hai guidato solo la bmw non puoi certamente dire che sia quello il meglio o il sistema definitivo... jahoty ti parla di massimali ma lui i massimali di stacco li ha ? ha lavorato per un massimale di squat, di panca etc etc ? non si puo' tralasciare tutta questa parte e parlare di percentuali di carico, di cosa del pulley ?
          sigpic

          Commenta

          • slim82
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2010
            • 1523
            • 31
            • 0
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Wolf46 Visualizza Messaggio
            Mauros, nella mia palestra ci sono tantissime persone con fisici molto superiori alla media che non hanno mai fatto squat libero o stacchi in vita loro e sono cresciuti cmq benissimo, quindi sul fatto dei preconcetti nel mondo del BB sono daccordo con Jehuty, il resto sara opinabile dai più, ma su quello ha ragione!
            Fermo restando che io sono stacco e squat-dipendente, nel senso che il benessere non solo fisico ma anche psicologico che mi danno questi 2 esercizi non ha eguali, penso anche iio che si possa crescere anche senza tali esercizi..Però io ho notato (esperienza personale) che da quando li eseguo (quando ho iniziato ad allenarmi coi pesi non li facevo) mi è aumentata la forza in una maniera impressionante sugli altri esercizi...

            Commenta

            • WhiteTyson
              Bodyweb Senior
              • Dec 2006
              • 9080
              • 745
              • 471
              • South Brooklyn
              • Send PM

              Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
              Fermo restando che io sono stacco e squat-dipendente, nel senso che il benessere non solo fisico ma anche psicologico che mi danno questi 2 esercizi non ha eguali, penso anche iio che si possa crescere anche senza tali esercizi..Però io ho notato (esperienza personale) che da quando li eseguo (quando ho iniziato ad allenarmi coi pesi non li facevo) mi è aumentata la forza in una maniera impressionante sugli altri esercizi...
              Ovvio che sia così, lavorare con pesi "massimali" in stacchi, panca, squat ed affini...stimola il SNC in modo molto elevato, e questo trova beneficio poi in ogni altro esercizio.
              "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
              Originariamente Scritto da Sean
              Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

              Commenta

              • maurox
                Bodyweb Senior
                • Mar 2005
                • 22068
                • 664
                • 56
                • Roma
                • Send PM

                ehuty ma tu, col peso che hai, sei in grado di fare un allenamento con massimali diciamo sui duecento di stacco, 180 di squat e mettiamo 140 di panca che sono alla portata per uno del tuo peso con 20 anni di pratica ? se non si parte da li , e cioe' da un livello decente di forza costruito nel tempo , tutti i parametri, le tabelle e i tempi sono soltanto una perdita di tempo
                sigpic

                Commenta

                • Jehuty
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2004
                  • 991
                  • 56
                  • 19
                  • Napoli
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                  Mi sta benissimo, mi sta meno bene che uno mi venga a dire cosa sia meglio se non ha sperimentato a dovere il " resto ".. In altre parole, se io ho guidato una porsche e una bmw ti posso fare un confronto , se tu hai guidato solo la bmw non puoi certamente dire che sia quello il meglio o il sistema definitivo... jahoty ti parla di massimali ma lui i massimali di stacco li ha ? ha lavorato per un massimale di squat, di panca etc etc ? non si puo' tralasciare tutta questa parte e parlare di percentuali di carico, di cosa del pulley ?
                  Ma francamente, con tutto il rispetto : CHE VANTAGGIO TI DA CONOSCERE IL TUO MASSIMALE? Il massimale può essera anche calcolato, con un delta di errore trascurabile. A me in questa discussione e in questo forum interessa trasmettere un principio importante : che nello svoluppo della forza e dell'ipertrofia esistono anche tecniche e metodi diversi. Che è possibile aumentare la soglia di carico, la forza massimale ( o dai più definita POTENZA ), anche con pesi moderati, ma con tecniche precise di stiomolazione muscolare per la rapidità e l'esplosività.

                  Si ha un esempio di Porche e BMW. Mai fare un tale esempio fu più calzante : la potenza di un motore è esprezza chiaramente in Cavalli. Ma l'espressione della potenza la riscontriamo con 2 dati : accellerazione e velocità massima. Con la capacità di spstare un peso nel minor tempo possibile... :-)

                  ---------- Post added at 18:16:32 ---------- Previous post was at 18:13:34 ----------

                  Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                  Ovvio che sia così, lavorare con pesi "massimali" in stacchi, panca, squat ed affini...stimola il SNC in modo molto elevato, e questo trova beneficio poi in ogni altro esercizio.

                  E infatti io lo utilizzo nel "metodo della stimolazione" dove ogni stimolo con utilizzo di carichi massimali, anche se di durata breve, lascia una "traccia" nel sistema nervoso.

                  Commenta

                  • slim82
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2010
                    • 1523
                    • 31
                    • 0
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                    Ovvio che sia così, lavorare con pesi "massimali" in stacchi, panca, squat ed affini...stimola il SNC in modo molto elevato, e questo trova beneficio poi in ogni altro esercizio.
                    Verissimo..Aggiungerei pure le distensioni sopra la testa, in particolare la push press (anche se non viene utilizzata molto dai bb), che consentendo carichi più elevati del lento, stimola il SNC in una maniiera assurda...Pensa che io grazie a questo esercizio ho superato lo stallo nella military press..

                    Commenta

                    • maurox
                      Bodyweb Senior
                      • Mar 2005
                      • 22068
                      • 664
                      • 56
                      • Roma
                      • Send PM

                      non solo ma aggiungo che gli esercizi fondamentali sono gli unici che permettono all'uomo di sollevare certi pesi che sono proprio la natura stessa del concetto di forza, uno puo' anche diventare un mostro alla peck deck mettiamo, ma a cosa serve se la forza in quell'esercizio e' fine a se stessa ? Invece i fondamentali ti permettono di gettare le basi per fare qualunque lavoro , ma DOPO
                      sigpic

                      Commenta

                      • WhiteTyson
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2006
                        • 9080
                        • 745
                        • 471
                        • South Brooklyn
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio
                        Ma francamente, con tutto il rispetto : CHE VANTAGGIO TI DA CONOSCERE IL TUO MASSIMALE? Il massimale può essera anche calcolato, con un delta di errore trascurabile. A me in questa discussione e in questo forum interessa trasmettere un principio importante : che nello svoluppo della forza e dell'ipertrofia esistono anche tecniche e metodi diversi. Che è possibile aumentare la soglia di carico, la forza massimale ( o dai più definita POTENZA ), anche con pesi moderati, ma con tecniche precise di stiomolazione muscolare per la rapidità e l'esplosività.

                        Si ha un esempio di Porche e BMW. Mai fare un tale esempio fu più calzante : la potenza di un motore è esprezza chiaramente in Cavalli. Ma l'espressione della potenza la riscontriamo con 2 dati : accellerazione e velocità massima. Con la capacità di spstare un peso nel minor tempo possibile... :-)
                        cerchiamo di essere seri per favore... parli di aumento dei massimali, e nemmeno hai mai provato a farli? come puoi dire che sai come far aumentare i massimali, e poi dire che non è inerente sapere i tuoi? come puoi lavorare per aumentare un valore, se non lo conosci...puoi essere sicuro di averlo migliorato e magari non è così...
                        "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                        Commenta

                        • Jehuty
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2004
                          • 991
                          • 56
                          • 19
                          • Napoli
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                          ehuty ma tu, col peso che hai, sei in grado di fare un allenamento con massimali diciamo sui duecento di stacco, 180 di squat e mettiamo 140 di panca che sono alla portata per uno del tuo peso con 20 anni di pratica ? se non si parte da li , e cioe' da un livello decente di forza costruito nel tempo , tutti i parametri, le tabelle e i tempi sono soltanto una perdita di tempo
                          Ma che c'entrano queste domande???? Questo è un forum di POWERLIFTING????? Cosa c'entra???? Io potrei metterti in difficoltà con domande inerenti alla tua forza esplosiva e la tua forza rapida. A me della forza massimale me ne frega un tubo, ma comuqnue scommetto la casa che sarebbe simile alla tua pur non allenandomi quasi mai con pesi massimali se non per il metodo della stimolazione.

                          Parliamo di ipertrofia e di BB. O sbaglio?
                          Tu puoi alzare anche 70.000 Kg, ma saresti comunque meno atleta di un calciatore di calcio a 5 di serie B...

                          Commenta

                          • lafettina
                            pettinatore di immondi
                            • Mar 2006
                            • 10658
                            • 1,389
                            • 1,855
                            • Ciociaria
                            • Send PM

                            Ragazzi avete rovinarto una discussione che si era resa molto interessante
                            insisti e persisti...raggiungi e conquisti
                            http://www.bodyweb.com/forums/attachment.php?attachmentid=24954&d=1143754700
                            8 mesi fantastici!

                            Commenta

                            • Jehuty
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2004
                              • 991
                              • 56
                              • 19
                              • Napoli
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                              non solo ma aggiungo che gli esercizi fondamentali sono gli unici che permettono all'uomo di sollevare certi pesi che sono proprio la natura stessa del concetto di forza, uno puo' anche diventare un mostro alla peck deck mettiamo, ma a cosa serve se la forza in quell'esercizio e' fine a se stessa ? Invece i fondamentali ti permettono di gettare le basi per fare qualunque lavoro , ma DOPO
                              L'uovo di Colombo...

                              Commenta

                              • slim82
                                Bodyweb Advanced
                                • Apr 2010
                                • 1523
                                • 31
                                • 0
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
                                non solo ma aggiungo che gli esercizi fondamentali sono gli unici che permettono all'uomo di sollevare certi pesi che sono proprio la natura stessa del concetto di forza, uno puo' anche diventare un mostro alla peck deck mettiamo, ma a cosa serve se la forza in quell'esercizio e' fine a se stessa ? Invece i fondamentali ti permettono di gettare le basi per fare qualunque lavoro , ma DOPO
                                Io dico e dirò sempre che se si cerca la massa grezza, basterebbe un solo esercizio per muscolo (fondamentale)..Poi una volta che hai la base puoi lavorarla con altri esercizi...Costruire il fisico, a mio avviso, è come costruire una casa...Prima piazzi le fondamenta, i pilastri ecc ecc...e poi ti occupi dei dettagli..

                                Commenta

                                Working...
                                X