Originariamente Scritto da WhiteTyson
Visualizza Messaggio
Meglio carichi pesanti o medi con esecuzione controllata?
Collapse
X
-
Jehuty, ma questo è un programma di allenamento che va bene sia al novizio, sia all'intermedio che all'esperto?
E inoltre, in un esercizio come lo squat o ancor di + la pressa, non è un po pericoloso per i legamenti del ginocchio fare il movimento troppo fulmineo, sopratutto con pesi che anke al 40-50% sono cmq importanti (c'è gente che la pressa la fa con oltre 200 kg, quindi cmq il 50% sarebbero 100 kg che cmq non è pochissimo)?!V-shape...Work in progress...
Addurre le scapole...addurre le scapole...addurre le scapole
Commenta
-
-
Lo dicono i testi, qui parliamo di dati oggettivi e universali.
Non è la mia verità assoluta, ma è la verità di tutti : la forza veloce e la forza massima sono strettamente correlate, infatti all'innalzamento dell'una corrisponde anche l'incremento dell'altra
Commenta
-
-
dunque leggo di un massimale di 107 chili, qui sopra si faceva riferimento a metodiche che ti fanno usare un 40 % di questo peso... Ora se uno mi spiega cosa ci guadagna a lavorare con 40 chili quando ne puo' muovere non dico 107 , ma quantomeno 90 95 ... Io dico che sarebbe piu' conveniente trasformare alla svelta quei 107 in 120 senza mai scendere, neppure con la frusta , sotto i 90 95 ogni sessionesigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza MessaggioNon considerato la vostra esperienza come una verità assoluta. Non siate atleti pieni di pregiudizi e intolleranti a metodiche alternative.
La forza si può sviluppare in mille modi. Con l'allenamento di forza rapida aumenta SEMPRE, e ripeto S E M P R E, anche la FORZA MASSIMALE.
---------- Post added at 16:55:24 ---------- Previous post was at 16:53:33 ----------
Ma infatti l'articolo dice una cosa inesatta. La forza rapida viene sviluppata con carichi max al 75% del massimale. Passiamo ad allenamenti di pura ipertrofia o di massimale superando determinate percentuali di carico."Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
Originariamente Scritto da SeanCiò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggiodunque leggo di un massimale di 107 chili, qui sopra si faceva riferimento a metodiche che ti fanno usare un 40 % di questo peso... Ora se uno mi spiega cosa ci guadagna a lavorare con 40 chili quando ne puo' muovere non dico 107 , ma quantomeno 90 95 ... Io dico che sarebbe piu' conveniente trasformare alla svelta quei 107 in 120 senza mai scendere, neppure con la frusta , sotto i 90 95 ogni sessione
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggiocosa ti fa pensare di saperne di più di Jason Ferruggia?? per questo do molta più fede all'esperienza ed agli errori fatti che a qualche numero e percentuale...mi ricordi un vechio utente MarcoPL....
Partiamo sempre da un concetto ( non da un pre concetto ) : si riesce ad aumentare il carico massimale anche non lavorando con i massimali. Io posso alzare il mio massimale, aumentare la forza massimale, allenandomi sempre con carichi moderati. Questo perchè è scientificamente e ampiamente dimostrato che la forza rapida aumenta la forza massimale. SEMPRE e non per esperienze personali, ma per dati scientifici e dimostrati-
Mi sento un po' Galileo con la Santa Inquisizione...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza MessaggioSei palesemente disinformato e inesperto. Ti mancano proprio le basi..."Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
Originariamente Scritto da SeanCiò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza MessaggioJehuty da quanto ti alleni
Ho 37 anni e mi alleno da quando ne avevo 16.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da maurox Visualizza MessaggioJehuty da quanto ti alleni"Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
Originariamente Scritto da SeanCiò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.
Commenta
-
-
---------- Post added at 17:12:32 ---------- Previous post was at 17:11:27 ----------
Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggionon mi piace questo comportamento saccente, tutto ciò che non è come dici tu, dev'essere sbagliato...dici ch lo dicono i testi, ma altri testi dicono l'opposto, credi di avere le basi culturali, per saper scegliere il migliore? parli di forza...leggiti qualcosa di poliquin, uno dei massimi esperti di forza al mondo e vedi se fa usare il 40% del proprio massimale ai suoi allievi. Forse sei tu, che non ha esperienza, che ti chiudi dietro preconcetti e ti limiti di provare su te stesso cosa è meglio p cosa è peggio.Senza, offesa. Ma il toro che chiama cornuto l'asino?
Perchè nn ti fermi 2 secondi, analizzi i tuoi interventi, e ne riparliamo?
Non dobbiamo per forza litigare, ma se leggi l'intervento di quell'utente che dice " chi non alza una tonnellata non fa questo e quello", detto con presunzione ed a smontare pagine e pagine di costruttivo confronto, forse ragionerai differentemente.
e poi, ti ripeto, non puoi mettere in discussione principi di atletixca e metodiche di allenamento che esistono da secoli. QUando metti in discussione che la forza rapida aumenta la forza massimale è come se mettessi in discussione che la terra giri intorno al sole!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza MessaggioLo dicono i testi, qui parliamo di dati oggettivi e universali.
Non è la mia verità assoluta, ma è la verità di tutti : la forza veloce e la forza massima sono strettamente correlate, infatti all'innalzamento dell'una corrisponde anche l'incremento dell'altraLa sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
Originariamente Scritto da SIRIHAdopo ti mangio gnam gnam
Commenta
-
Commenta