Meglio carichi pesanti o medi con esecuzione controllata?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • RyanX
    Bodyweb Senior
    • Feb 2011
    • 3
    • 308
    • 663
    • Lecce
    • Send PM

    Meglio carichi pesanti o medi con esecuzione controllata?

    Ragazzi mi chiedo davvero con un sacco d dubbi se sia meglio allenarsi con carichi pesanti per crescere di massa oppure se va bene anche usare carichi medi ma rendere l'esecuzione piu controllata non molto veloce ecc..
  • jordanmatte
    Bodyweb Advanced
    • May 2011
    • 112
    • 1
    • 1
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da RyanX Visualizza Messaggio
    Ragazzi mi chiedo davvero con un sacco d dubbi se sia meglio allenarsi con carichi pesanti per crescere di massa oppure se va bene anche usare carichi medi ma rendere l'esecuzione piu controllata non molto veloce ecc..
    mi associo alla domanda
    anche se immagino già la risposta, cioè una via di mezzo!!
    Panca 105kg - Squat 120kg - Stacco 155kg

    Commenta

    • RyanX
      Bodyweb Senior
      • Feb 2011
      • 3
      • 308
      • 663
      • Lecce
      • Send PM

      #3
      Io vedo gente ben muscolosa che fatica con poco peso e che cmq è grossa... xxxxxxxxxxxxxxxx.
      Last edited by Manx; 17-06-2011, 19:35:00. Motivo: regolamento

      Commenta

      • RAYBAN
        Ultrà
        • Feb 2006
        • 14095
        • 488
        • 919
        • Send PM

        #4
        Ne abbiamo parlato molte volte...senza arrivare ad una conclusione definitiva (come è normale che sia).

        Il giusto mix tra carichi pesanti e carichi medi con esecuzioni più controllate sono una possibile soluzione (buona).
        sigpic

        Commenta

        • Dannytech
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2007
          • 2976
          • 337
          • 139
          • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
          • Send PM

          #5
          io punterei sui carichi medi in un primo momento, per acquisire al meglio possibile tutte le esecuzioni, e poi andarci giù pesante

          per pesante intendo un carico tale da non compromettere comunque l'esecuzione...

          poi dipende dal numero di reps e dalle tecniche... a volte un carico leggero fatto con determinate teniche ti ammazza più di un caricone...

          comunque sui big io personalmente prediligo carichi pesanti
          (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

          Commenta

          • jordanmatte
            Bodyweb Advanced
            • May 2011
            • 112
            • 1
            • 1
            • Send PM

            #6
            io fino adesso ho puntato molto sul pesante nei fondamentali max 6 rip di solito non vado mai oltre, seguito da complementari in cui cercavo più di ''strizzare'' il muscolo di turno..
            Panca 105kg - Squat 120kg - Stacco 155kg

            Commenta

            • WhiteTyson
              Bodyweb Senior
              • Dec 2006
              • 9080
              • 745
              • 471
              • South Brooklyn
              • Send PM

              #7
              Io sono giunto alla conclusione che controllare il carico sia la cosa principale, inutile usare 10kg in più e farsi saltellare il peso addosso, spremersi al massimo, ma sempre con carichi gestibili...a cui di tanto in tanto aggiungere degli shock sub-massimali...
              "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
              Originariamente Scritto da Sean
              Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

              Commenta

              • jordanmatte
                Bodyweb Advanced
                • May 2011
                • 112
                • 1
                • 1
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
                Io sono giunto alla conclusione che controllare il carico sia la cosa principale, inutile usare 10kg in più e farsi saltellare il peso addosso, spremersi al massimo, ma sempre con carichi gestibili...a cui di tanto in tanto aggiungere degli shock sub-massimali...
                Beh questo è ''ovvio'' (non per tutti) è inutile fare squat sculando, bisogna sempre restare nel minimo della decenza con l'esecuzione altrimenti prima o poi ti spacchi..
                Panca 105kg - Squat 120kg - Stacco 155kg

                Commenta

                • WhiteTyson
                  Bodyweb Senior
                  • Dec 2006
                  • 9080
                  • 745
                  • 471
                  • South Brooklyn
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da jordanmatte Visualizza Messaggio
                  Beh questo è ''ovvio'' (non per tutti) è inutile fare squat sculando, bisogna sempre restare nel minimo della decenza con l'esecuzione altrimenti prima o poi ti spacchi..
                  Non è tanto nemmeno questione di spaccarsi, ma il fatto è che non ti alleni, si vedono ragazzi alla panca, che per far vedere che caricano 100kg, fanno fare trazioni pesanti allo spotter, fanno negative veloci e muscoli "molli" e rimbalzano il peso sul petto urlando per tirarlo su...alla fine tanto rumore e poco allenamento sul petto...
                  "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                  Commenta

                  • Dannytech
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2007
                    • 2976
                    • 337
                    • 139
                    • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
                    • Send PM

                    #10
                    esecuzione corretta prima di tutto, poi viene eventualmente il carico...

                    comunque non c'è una "regola assoluta" magari io cresco con i cariconi ed un altro riesce a crescere con carichi contenuti, o risponde meglio a determinate tecniche

                    l'unico denominatore comune a tutte le strategie e a tutti i morfotipi è la corretta esecuzione, più o meno adattata poi a seconda di moltissimi aspetti da valutare di volta in volta


                    ricordiamo inoltre che un muscolo ipertrofico non è necessariamente un muscolo molto forte
                    (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                    Commenta

                    • WhiteTyson
                      Bodyweb Senior
                      • Dec 2006
                      • 9080
                      • 745
                      • 471
                      • South Brooklyn
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
                      esecuzione corretta prima di tutto, poi viene eventualmente il carico...

                      comunque non c'è una "regola assoluta" magari io cresco con i cariconi ed un altro riesce a crescere con carichi contenuti, o risponde meglio a determinate tecniche

                      l'unico denominatore comune a tutte le strategie e a tutti i morfotipi è la corretta esecuzione, più o meno adattata poi a seconda di moltissimi aspetti da valutare di volta in volta


                      ricordiamo inoltre che un muscolo ipertrofico non è necessariamente un muscolo molto forte
                      a livello naturale non c'è una proporzione diretta hai ragione, più che altro il contrario cioè un muscolo "piccolo" può essere molto forte, ma generalmente è difficile trovare un muscolo senza una discreta forza...
                      "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                      Commenta

                      • slim82
                        Bodyweb Advanced
                        • Apr 2010
                        • 1523
                        • 31
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Un carico che ti consenta dalle 5 alle 8 ripetizioni con tecnica pulita...Alzare carichi che ti sballino la tecnica, fatta eccezione per qualche esercizio come curl e simili, non porta da nessuna parte....

                        Commenta

                        • menez
                          SdS - Moderator
                          • Aug 2005
                          • 7237
                          • 570
                          • 77
                          • Send PM

                          #13
                          è importante, oltre ai pareri positivi espressi sopra dagli amici, avere chiaro il concetto di ordine di allenamento nei cicli o mesi dell'anno.
                          queste domande si pongono e i dubbi maturano quando, come peraltro già espresso sopra, non si dispone di alcun obbiettivo.
                          Succede che si prendano a metro di paragone gli "altri" ovvero quelli che vediamo lavorare al nostro fianco in palestra, oppure gli "altri" coloro che scrivono delle loro sedute giornaliere sul forum.
                          Uno schema semplice ma efficace, soprattutto riproducibile in svariati periodi (cicli) dell'anno, è quello in cui si utilizza una fase di inzio preparatoria con ipertrofia /resistenza, sedute piuttosto "voluminose" con intensità iniziali basse, le quali lentamente crescono sino a raggiungere la succitata esecuzione di carichi medi spostati lentamente con il massimo del controllo esecutivo, in detto periodo le intensità partono dal 50% sino al 75% di 1rm le reps da 15 sino a 10 e le serie da 3 a 6, la durata dipende dall'obbiettivo posto dall'atleta, in genere può durare sino a 2-3 mesi.
                          a seguire un ciclo di forza di base in cui le intensità esecutive si spostano dall'80% al 90% di 1rm con reps da 4 a 8 e serie da 3 a 5.
                          GUTTA CAVAT LAPIDEM
                          http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                          https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                          MANX SDS

                          Commenta

                          • luca_skizzato91!
                            Bodyweb Advanced
                            • Oct 2008
                            • 2723
                            • 168
                            • 420
                            • Alessandria
                            • Send PM

                            #14
                            Imho ci vuole un pò tutto, serie pesanti a basse rip e rip medio alte con pesi gestibili, insomma è scontato che la tecnica deve essere sempre impeccabile.
                            ISTRUTTORE DI BODY BUILDING - RICONOSCIUTO DALLA FIEFS (CONI) E ASSOCIAZIONE CULTURA ITALIANA SPORT

                            Commenta

                            • jordanmatte
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2011
                              • 112
                              • 1
                              • 1
                              • Send PM

                              #15
                              .......mi è venuto un'altro dubbio l'intensità da cos'è data?!?!?!
                              ...mi linkate qualcosa...
                              Panca 105kg - Squat 120kg - Stacco 155kg

                              Commenta

                              Working...
                              X