sostituire rematore bilanciere

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PrinceRiky
    Bodyweb Senior
    • Apr 2008
    • 40284
    • 1,549
    • 895
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
    A parte la mobilità, è un esercizio che richiede lombari forti...ma se si fa lo stacco, si presume che si possa fare anche rematore...
    beh anche femorali forti, non è che la schiena sta su solo per i lombari, anzi i lombari tengono l'isometria con una leva molto più favorevole rispetto ai femorali.

    non è detto che femorali e lombari siano allo stesso livello di forza dei dorsali, anzi, nei medi frequentatori di palestra il problema non è sollevare il carico che potrebbe permettersi il dorsale, ma tenere la posizione con quel peso. poi che spesso non siano coscienti dello squilibrio, è un altro discorso.

    fare stacchi è solo una delle cose per imboccare la strada giusta, ma quando si parte molto distanti a due velocità diverse ci vuole tempo e coscienza per raggiungersi.

    Commenta

    • slim82
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2010
      • 1523
      • 31
      • 0
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
      beh anche femorali forti, non è che la schiena sta su solo per i lombari, anzi i lombari tengono l'isometria con una leva molto più favorevole rispetto ai femorali.

      non è detto che femorali e lombari siano allo stesso livello di forza dei dorsali, anzi, nei medi frequentatori di palestra il problema non è sollevare il carico che potrebbe permettersi il dorsale, ma tenere la posizione con quel peso. poi che spesso non siano coscienti dello squilibrio, è un altro discorso.

      fare stacchi è solo una delle cose per imboccare la strada giusta, ma quando si parte molto distanti a due velocità diverse ci vuole tempo e coscienza per raggiungersi.
      fare squat è un'altra delle strade da praticare
      Comunque se è un problema di lombari, con stacco e iperestensioni vai tranquillo...se è un problema di femorali, basta lo squat

      Commenta

      • PrinceRiky
        Bodyweb Senior
        • Apr 2008
        • 40284
        • 1,549
        • 895
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da slim82 Visualizza Messaggio
        se è un problema di femorali, basta lo squat
        lo squat è uno degli esercizi più difficili da eseguire (forse IL più difficile). i femorali hanno bisogno di allenamenti mirati: è un'utopia pensare di ottenere buoni risultati in quel distretto a forza di flessioni. soprattutto perché per fare un buono squat servono femorali performanti e grande mobilità articolare, quindi senza questa base non si sarà mai in grado di ottenere una tecnica efficace e sicura.

        in poche parole ritengo sia necessario fare stacchi in tutte le salse e poi quando si sono ottenute performance sufficientemente alte (non solo in termini di carico, ma anche di rom e di controllo), allora sarà possibile eseguire un rematore con bilanciere efficace e in tutta sicurezza.

        Commenta

        • simmoste
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2011
          • 406
          • 8
          • 1
          • Send PM

          #19
          Grazie per le risposte,io squat lo faccio sempre nella sessione dove alleno gambe.Stacchi anche quello mi è stato sconsigliato perchè se mal eseguito anche quello non è il massimo,mi date due dritte per un'esecuzione corretta di questi esercizi "a rischio" per la schiena?

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da simmoste Visualizza Messaggio
            Grazie per le risposte,io squat lo faccio sempre nella sessione dove alleno gambe.Stacchi anche quello mi è stato sconsigliato perchè se mal eseguito anche quello non è il massimo,mi date due dritte per un'esecuzione corretta di questi esercizi "a rischio" per la schiena?
            lo squat se mal fatto può fare più danni dello stacco

            ti serve mobilità, esperienza, costanza e pazienza. e magari qualcuno di competente che ti segua, vista la situazione attuale.

            Commenta

            • Adama
              Bodyweb Senior
              • Feb 2010
              • 653
              • 61
              • 115
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da simmoste Visualizza Messaggio
              ...mi date due dritte per un'esecuzione corretta di questi esercizi "a rischio" per la schiena?
              Parto da qui.

              DCSS Training - Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra

              Stai certo che ne troverai di informazioni utili e importanti.
              LA LUNGA MARCIA

              Commenta

              • Leviatano89
                Banned
                • Mar 2009
                • 14537
                • 477
                • 382
                • ramingo su Miðgarðr
                • Send PM

                #22
                persino le alzate laterali se mal fatte sono dannose......

                Commenta

                • PrinceRiky
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2008
                  • 40284
                  • 1,549
                  • 895
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                  persino le alzate laterali se mal fatte sono dannose......
                  tutto è dannoso se fatto male

                  nello specifico trovo le alzate laterali un esercizio particolarmente tecnico e difficile. lo faccio notare perché generalmente è uno dei primi movimenti che si fanno fare ai neofiti, quando secondo me è un esercizio a cui approcciarsi almeno da intermedi.

                  Commenta

                  • menez
                    SdS - Moderator
                    • Aug 2005
                    • 7222
                    • 562
                    • 72
                    • Send PM

                    #24
                    le alzate laterali diventano dannose quando si ondeggia con il corpo in genere questo è associato ai carichi elevati o quando si è stanchi, quindi si precarica il movimento avanzando di spalle, si sparano i manubri in alto avanzando con le anche questa situazione è potenzialmente pericolosa soprattutto per un neofita, in quanto la pressione interdiscale lombare sale pericolosamente.
                    il movimento come tutti i movimenti eseguiti in stazione eretta devono essere compensati e iniziati dal lavoro efficace di gambe le quali sono di ausilio e di accensione del movimento, ammortizzano nella fase di discesa del carico. Spesso le gambe dei neofiti sono rigide come pali, il peso che si abbassa non viene scaricato efficacemente a terra attraverso le gambe e nella fase di salita lil sollevamento dei manubri non parte dai piedi.
                    GUTTA CAVAT LAPIDEM
                    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                    MANX SDS

                    Commenta

                    • slim82
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2010
                      • 1523
                      • 31
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                      le alzate laterali diventano dannose quando si ondeggia con il corpo in genere questo è associato ai carichi elevati o quando si è stanchi, quindi si precarica il movimento avanzando di spalle, si sparano i manubri in alto avanzando con le anche questa situazione è potenzialmente pericolosa soprattutto per un neofita, in quanto la pressione interdiscale lombare sale pericolosamente.
                      il movimento come tutti i movimenti eseguiti in stazione eretta devono essere compensati e iniziati dal lavoro efficace di gambe le quali sono di ausilio e di accensione del movimento, ammortizzano nella fase di discesa del carico. Spesso le gambe dei neofiti sono rigide come pali, il peso che si abbassa non viene scaricato efficacemente a terra attraverso le gambe e nella fase di salita lil sollevamento dei manubri non parte dai piedi.
                      Quindi menez tu pensi possano essere dannose le alzate laterali cheatate?

                      Commenta

                      • menez
                        SdS - Moderator
                        • Aug 2005
                        • 7222
                        • 562
                        • 72
                        • Send PM

                        #26
                        in due casi:
                        1) neofita o non del tutto esperto e introdotto agli allenamenti intensivi
                        2) casi specifici di patologie lombari
                        GUTTA CAVAT LAPIDEM
                        http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                        https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                        MANX SDS

                        Commenta

                        • Leviatano89
                          Banned
                          • Mar 2009
                          • 14537
                          • 477
                          • 382
                          • ramingo su Miðgarðr
                          • Send PM

                          #27
                          più che altro sono dannose quando si intraruota alzando il braccio, ma comunque quoto con Prince, tutto è dannoso se fatto male

                          Commenta

                          • menez
                            SdS - Moderator
                            • Aug 2005
                            • 7222
                            • 562
                            • 72
                            • Send PM

                            #28
                            ma non solo in intrarotazione, anche in extrarotazione. Ma è anche il caso di sottolineare che la presa diviene quasi del tutto irrilevante nel momento in cui per incrementare la "propulsione" concentrica si "spancia" e non si lavora con le gambe.
                            GUTTA CAVAT LAPIDEM
                            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                            MANX SDS

                            Commenta

                            • Françis1992
                              Bodyweb Senior
                              • Jun 2009
                              • 3910
                              • 497
                              • 270
                              • L.A.
                              • Send PM

                              #29
                              Io trovo il rematore bilanciere più difficile anche di uno stacco da terra: spesso si sente dire,che chi ha cifosi deve eseguire rematori in tutte le salse,il che include anche bilanciere; io ho però sperimentato sulla mia pelle,che un soggetto a cui manca la coordinazione,sia per inesperienza sia per la patologia,avrà grosse difficoltà nell'eseguire simmetricamente l'esercizio. Come diceva Prince può essere utile lavorare con lo stacco ed,aggiungo io,con esercizi che migliorino la propriocezione e la coordinazione corporea


                              Tessera N° 7

                              Commenta

                              • menez
                                SdS - Moderator
                                • Aug 2005
                                • 7222
                                • 562
                                • 72
                                • Send PM

                                #30
                                la posizione del rematore è complessa. Il rematore è diverso dallo stacco in quanto le energie impiegate sono di due tipi:
                                1) energie di impiego per stabilizzare la muscolatura coinvolta nella posizione mantenuta in isometria per tutta la durata della serie
                                2) energice di impiego per muovere il bilancere un rom limitato o comunque piuttosto breve.
                                per quanto riguarda la prima parte è la difficoltà maggiore, non tutti riescono ad ottenere un perfetto allineamento della colonna vertebrale, con la distribuzione del carico corretta per tutta la serie mentre le braccia sono in movimento. Occorre tempo e un ottimo pt per avere la conferma della bontà della tecnica esecutiva.
                                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                                MANX SDS

                                Commenta

                                Working...
                                X